Visita medica

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Visita medica

Messaggioda retarius » mar mar 25, 2008 13:29 pm

Questo Agosto farò la gara in montagna CCC. Me chiedono un certificato medico de idoneità; la mia domanda è se si può fare nel sistema pubblico o è meglio farla da un medico privato. Il prezzo è lo stesso per tutti o sapete di qualcuno in zona Milano più economico?
Grazie!
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar mar 25, 2008 13:33 pm

Visita medica non agonistica giusto :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar mar 25, 2008 13:35 pm

Se agonistica devi andare dai centri di medicina dello sport o comunque daun medico sportivo.E quindi ti sottopone a test sotto sforzo, pulsazioni, fiato, esami del sangue...di solito la passa la società, nel tuo caso devi pagare tu.Può schizzare anche a 200 euro.

Se non agonistica...vai dal medico di basee senza farti nemmeno un test ti firma il certificato. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » mar mar 25, 2008 13:47 pm

Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mb » mar mar 25, 2008 14:22 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).


Magari aggratiss... dipende dal medico, il mio qualcosa fa pagare.

L'ultima visita medico-sportiva l'ho pagata 40 Euro, ma era 5-6 anni fa, adesso non so a quanto siano arrivati... (200 euro mi sembrano davvero tanti!)
Presso le ASL costa meno che in strutture private, ma di solito ci sono liste d'attesa lunghe e meno flessibilità negli orari.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda klicchete » mar mar 25, 2008 14:22 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).


a voi che va bene :roll: ...a me hanno fatto fare pure l'elettriocardiogramma...e il certificato 50 euri al caro dottore (della mutua)... :smt013
...per dirmi alla fine...che potevo scalare le montagne... :smt021
dai che 'ndemo
Avatar utente
klicchete
 
Messaggi: 410
Images: 8
Iscritto il: mer ago 15, 2007 14:57 pm
Località: un po' qua un po' là

Messaggioda scrausa » mar mar 25, 2008 14:49 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).




Sèèèèèè...... AGGGGRATIS!!!! Come no?!? :lol:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda n!z4th » mar mar 25, 2008 14:57 pm

Il medico di base il certificato di buona salute me lo fa gratis.E lui firma soloun pezzetto bianco.

Il medico sportivo fa quello agonistico.E li schizza anche a 200 euro.


:?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gigi64 » mar mar 25, 2008 15:41 pm

Io ogni anno faccio un elettrocardiogramma sotto sforzo massimale, non per fini agonistici ma per mia prevenzione...
L'anno scorso ho saltato in quanto ho ripreso a donare il sangue e per questo mi hanno fatto un elettrocardiogramma normale, ma quest'anno riprendo a farli.
Mi pare che lo pagavo sui 60 euro, un anno avevo chiesto anche quello agonistico (mi sembra nel '06) e mi sembra che mi costava uguale o poco di più, però è diverso da quello sotto sforzo massimale perchè richiede dei parametri imposti da leggi sull'argomento...

Quello di idoneità sportiva del medico di base mi sembra che costi sui 30-40 euro (da lì il ragionamento che spendendo non moltissimo in più facevo un esame molto più preciso...).

Su costi maggiori mi sembra che ci siano degli esami sportivi molto più dettagliati, dove lavorano anche con altre misurazioni corporee incrociandole con dei programmi specifici che ti danno dei dati sulla tua composizione corporea (ossa, grasso e muscoli) e (mi sembra) specifica muscolare (fibre bianche e fibre rosse, ma su questo punto non sono sicuro...), poi, soglia anaerobica, misura capacità lattacida, e altri dati interessanti ai fini della prestazione sportiva...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda dany.1982 » mar mar 25, 2008 15:55 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).


magari gratis!!!!
anch'io l'ho pagato 40 euri E HA VALIDITA' DI UN ANNO!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda dany.1982 » mar mar 25, 2008 16:00 pm

Retarius io l'ho pagato 40 euro sia per attività agonistica che non!!!!sono andato al centro medicina dello sport!!!per intenderci dove vanno le squadre agonistiche a fare le visite.
Sono sicuro che quello per attività non agonistica HA VALIDITA' di un anno, mentre l'altro non mi ricordo
ricordati di lasciargli una fotocopia così, l'originale puoi tenerlo e se ti servisse, riutilizzarlo

ciao
Daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Trilly » mar mar 25, 2008 17:25 pm

Che sia agonistica o meno, visto che penso che si tratti di una gara che mette sotto sforzo, ti consiglio comunque elettrocardiogramma a riposo e sottosforzo, se poi superi i 35 anni esami sangue (colesterolo!!!!).
I ragazzi morti sui campi di calcio o pallacanestro per infarto (che sembravano sani e poi saltava fuori il difetto al cuore all'autopsia), hanno sempre avuto un certificato medico di buona salute (per sport non agonistici)...è difficile che il medico di famiglia si accorga di un diffetto cardiaco (a meno che sia grave), non perchè il medico non sia bravo, ma perchè ci sono difetti che si possono individuare solo con esami specifici.
La salute, e soprattutto la vita, non hanno prezzo!
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda dany.1982 » mar mar 25, 2008 17:29 pm

Trilly ha scritto:Che sia agonistica o meno, visto che penso che si tratti di una gara che mette sotto sforzo, ti consiglio comunque elettrocardiogramma a riposo e sottosforzo, se poi superi i 35 anni esami sangue (colesterolo!!!!).
I ragazzi morti sui campi di calcio o pallacanestro per infarto (che sembravano sani e poi saltava fuori il difetto al cuore all'autopsia), hanno sempre avuto un certificato medico di buona salute (per sport non agonistici)...è difficile che il medico di famiglia si accorga di un diffetto cardiaco (a meno che sia grave), non perchè il medico non sia bravo, ma perchè ci sono difetti che si possono individuare solo con esami specifici.
La salute, e soprattutto la vita, non hanno prezzo!



trilly devo fargli fare l'elettrocardiogramma anche alla mia amica a 4 zampe???? :D :D :D :D :D
:wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Trilly » mar mar 25, 2008 17:37 pm

dany.1982 ha scritto:
Trilly ha scritto:Che sia agonistica o meno, visto che penso che si tratti di una gara che mette sotto sforzo, ti consiglio comunque elettrocardiogramma a riposo e sottosforzo, se poi superi i 35 anni esami sangue (colesterolo!!!!).
I ragazzi morti sui campi di calcio o pallacanestro per infarto (che sembravano sani e poi saltava fuori il difetto al cuore all'autopsia), hanno sempre avuto un certificato medico di buona salute (per sport non agonistici)...è difficile che il medico di famiglia si accorga di un diffetto cardiaco (a meno che sia grave), non perchè il medico non sia bravo, ma perchè ci sono difetti che si possono individuare solo con esami specifici.
La salute, e soprattutto la vita, non hanno prezzo!



trilly devo fargli fare l'elettrocardiogramma anche alla mia amica a 4 zampe???? :D :D :D :D :D
:wink:


Dipende, quanti anni ha? di che razza è? è sovrappeso?
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda retarius » mar mar 25, 2008 19:01 pm

Grazie a tutti per le risposte.

Alla fine ho prenotato preso un ASL. Per una attività agonistica, e non essendo tesserato in atletica, 68 euro...

Non avendo avuto una visita medico sportiva da 12 anni non è troppo caro!
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mer mar 26, 2008 0:49 am

Allora alla fine ti serviva un certificato AGONISTICO. Certo che si paga.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer mar 26, 2008 0:50 am

scrausa ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Infatti. Chiedi se basta il certificato per "idoneità ad attività fisica non agonistica". In tal caso te lo fa appunto il tuo medico di base su un foglio bianco intestato. (aggratisss).




Sèèèèèè...... AGGGGRATIS!!!! Come no?!? :lol:


Ti scomenzia a zercàrte un avatar, ostrega.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio mar 27, 2008 16:32 pm

Ciao retarius, quasi quasi questo post passava inosservato.
Prima di tutto ti dico che la CCC l'ho fatta l'anno scorso e l'anno prima ho fatto la UTMB. Quest'anno non pago mi ripresento alla CCC.
Ti serve un certificato medico (va bene anche non agonistico) rilasciato da un centro di medicina sportiva e se hai visto nel regolamento un modulo prestampato dall'organizzazione con la firma del medico.
Io a Milano vado in Viale Tunisia presso la Piscina Cozzi dove c'è il centro di fisiologia dello sport. Non si scappa son 70 euro. Poi puoi cercare ma i prezzi per il rilascio di un certificato per la pratica sportiva più o meno son quelli. Poi se hai alle spalle una società sportiva che te lo paga o che è convenzionata meglio per te.
Il certificato ha validità 1 anno e comunque viene chiesto al 90% delle gare di corsa in montagna e scialpinismo.
Ma è il primo anno che la fai oppure ci hai già lasciato l'anima intorno al Bianco?
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio mar 27, 2008 16:39 pm

Dimenticavo, il certificato 'di robusta e sana costituzione' che ti rilascia il medico di base e che va bene per fare il corso di ginnastica al dopolavoro delle FS non serve ad una pippa ed i francesi ti rispediscono a casa e perdi pure i soldi dell'iscrizione.
Non è questione di agonismo o non agonismo. Anche in quello non agonistico hai due elettrocardiogrammi: uno a riposo e l'altro sotto sforzo, spirografia, urine, poi un altro test che devi saltare e visita medica generale. Insomma proprio una cazzata non è. Poi se uno fa il donatore di sangue o si monitora in altro modo ben venga. Non deve essere solo per la gara.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda retarius » gio mar 27, 2008 17:14 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ma è il primo anno che la fai oppure ci hai già lasciato l'anima intorno al Bianco?
Fabrizio


È il primo anno. l'anno scorso mi ho lasciato l'anima non intorno, ma NEL Bianco proprio e vero. Allora quest'anno lo vedo dal basso.
Infatti è la prima volta che faccio una gara così fuori dalla Spagna. Là non chiedono alcun certificato, anche se sempre è opportuno controllare la propria salute, al mio parere dovrebbe bastare con l'essenzione di tutta responsabilità alla organizzazione per eventuali problemi di salute. Ma va bene, mi hanno detto 68 euro, secondo quello che mi dici è un prezzo normale,

Ciao!
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.