quesito...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

quesito...

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 14:55 pm

vi pongo quest quesito trovato su un forum della montagna...
Premessa:
Si tratta di una manovra 'disperata', ovvero da utilizzare qualora ce ne fosse la reale necessità.
Me l'hanno insegnata, l'ho provata e penso che sia utile conoscerla.
Io ne ho apprezzato l'utilizzo in forra, ma non escludo che possa essere utile anche in parete.
Prima vi pongo il quesito, poi mi darete la vostra soluzione, io vi daro' la risposta e a quel punto se ne discute.
Che ne dite?

Mi trovo in questa brutta situazione:
- Ho danneggiato la/le corda/e.
- Mi sono rimasti 3 pezzi da 20m.
- (In arrampicata) non posso andare avanti, ho un ferito lieve
- (In torrentismo) non posso tornare indietro, impossibile risalire l'ultimo salto sceso
- Devo fare una calata di circa 30 m nel vuoto.
- Devo recuperare tutte le corde perchè devo affrontare altre calate.

Quesito:
che caspita faccio? O meglio qual'è il(?) metodo per risolvere la situazione?

PS: Vi dico che escludo il fatto di legare gli spezzoni e scendere superando i nodi.
Non avrei la garanzia di recuperare la corda, anche lasciando in catena un moschettone
che potrebbe facilitare il passaggio del nodo. E poi quanto moschettoni potrei abbandonare?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda costocost » lun mar 17, 2008 15:03 pm

ho la tessere dal cai (io no....ma la maggior parte ce l'ha) e chiamo l'elicottero :lol: :lol: :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 15:05 pm

purtroppo siamo cosi sfigati che il cellulare non prende, che si fa? si aspetta la prossima cordata che passa oppure...?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda VYGER » lun mar 17, 2008 15:29 pm

Premesso che non faccio torrentismo...
Io la risolverei così, con i dati che fornisci.

1. Se proprio il collega non è in grado di muoversi, gli rendo la sosta più confortevole possibile;
2. Procedo arrampicando in autoassicurazione, facendo tiri brevi e uscendo per la linea più facile possibile [se sono su una via, presumo di essere in grado di dominare le difficoltà che ho davanti, magari con un po' di artificiale qua e là];
3. Uscito dalla parete, cerco soccorso.

Nel caso del torrente: faccio una doppia [ho 20 m. a disposizione], calandomi con un autobloccante, cerco un punto per attrezzare sosta con un cordino e poi scendo fino in fondo.
Se non trovo niente, risalgo e tento una via d'uscita come nel caso 1.

Boh, qualcosa del genere...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 15:59 pm

potrebbe essere una possibilità. Ma lasceresti li un ferito? Magari si è pure lontani da una zona abitata... la calata è nel vuoto per cui non si possono fare soste intermedie( tirata unica). Altre soluzioni per portare giu il ferito?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda VYGER » lun mar 17, 2008 16:05 pm

das ha scritto:potrebbe essere una possibilità. Ma lasceresti li un ferito? Magari si è pure lontani da una zona abitata... la calata è nel vuoto per cui non si possono fare soste intermedie( tirata unica). Altre soluzioni per portare giu il ferito?


Beh, parli di un ferito lieve...
Ogni altra manovra mi sembra rischiosa...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda dany.1982 » lun mar 17, 2008 16:16 pm

costocost ha scritto:ho la tessere dal cai (io no....ma la maggior parte ce l'ha) e chiamo l'elicottero :lol: :lol: :lol: :lol:




brutta cosa non averla!!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda costocost » lun mar 17, 2008 16:17 pm

dany.1982 ha scritto:
costocost ha scritto:ho la tessere dal cai (io no....ma la maggior parte ce l'ha) e chiamo l'elicottero :lol: :lol: :lol: :lol:




brutta cosa non averla!!!!



veramente ce l'ho..ma è qualche anno che non la rinnovo...


mi stan sulle balle quelli del cai :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 16:31 pm

Beh, parli di un ferito lieve...
Ogni altra manovra mi sembra rischiosa...
potrebbe anche essere rischioso lasciarlo attaccato alla parete nella speranza di trovare soccorso...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Roberto » lun mar 17, 2008 16:41 pm

Lego i tre spezzoni l' uno all' alto e mi calo con il nodo tra lo spezzone finale e lo spezzone con l' altro spezzone attaccato, oltre l' ancoraggio, in modo che posso far scorrere la corda.
Quando arrivo verso la fine dello spezzone di corda senza altri attaccati, salto il nodo e faccio scorrere la corda tiranto lo spezzone ultimo (quello che è finito).
In questo modo pareggio la corda e faccio anche gli altri 10 metri.
Non so se sono stato chiaro :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 16:51 pm

e...il ferito?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 16:54 pm

e poi escludo di legare gli spezzoni perchè non avrei la sicurezza di poter recuperare la corda...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 16:56 pm

comunque dai dai che qualcosa di concreto sta uscendo... ragionate bene e vi posso dire che servono due o meglio tre moschettoni e un cordino per fare un tipo di nodo...tutto qua...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda giorgiolx » lun mar 17, 2008 17:27 pm

se butti il ferito giù di sotto non hai più il problema del ferito...e non sarebbe la prima volta che succede in montagna 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 17:35 pm

si e magari fa pure da crash pad nel caso di una nostra accidentale caduta... 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda giorgiolx » lun mar 17, 2008 17:53 pm

das ha scritto:si e magari fa pure da crash pad nel caso di una nostra accidentale caduta... 8O


minchia sei un genio!!!
allora devo trovarmi un socio bello ciccione...mmmmm...costocost, ci sei domenica prossima?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 17:55 pm

si ma spera di non parancarlo... ciccione si ma non troppo :D
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda giorgiolx » lun mar 17, 2008 18:00 pm

das ha scritto:si ma spera di non parancarlo... ciccione si ma non troppo :D


se lo lancio giù...figurati se poi lo tiro su...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda das » lun mar 17, 2008 18:05 pm

potrebbe essere un bel gioco tipo yo-yo :D
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Siloga66 » lun mar 17, 2008 18:31 pm

das ha scritto:potrebbe essere un bel gioco tipo yo-yo :D

das... :roll:
das... :roll:
Mi viene in mente il das, con il quale da piccolo facevo le statuine del Presepio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.