Le nostre passioni e i costi degli spostamenti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Le nostre passioni e i costi degli spostamenti

Messaggioda Gigi64 » ven feb 29, 2008 3:58 am

Settimana scorsa parlando di quella che è forse la falesia più vicina a dove abito, il Sasso Ballaro (a Leggiuno (VA), vicino al bellissimo eremo di Santa Caterina), un amico mi ha chiesto se non sono stufo di andare quasi sempre lì, questa sera in palestra un altro amico mi ha rivolto la stessa domanda, anche a lui ho dato la stessa risposta, ovvero che a parte la ristrettezza nella scelta delle falesie per il clima invernale, per andare e tornare da quella falesia mi ci vogliono circa 50 km, se ad esempio voglio andare in una falesia che mi piace come può essere Croveo, ci vogliono quasi 200 km tra andata e ritorno, non parliamo ovviamente di altre quali Finale, pur bello che sia, così in questi mesi sto frequentando più che altro il Sasso Ballaro e Ara, altra falesia invernale il cui viaggio mi implica poco più di 60 km, ci sarebbe anche Sangiano (VA), ma a quel punto preferisco il Sasso (Ballaro) che mi offre un "parco giochi" molto più ampio, anche in rapporto al mio grado attuale....

Continuando a parlare del costo degli spostamenti e relativo risparmio, sino a non moltissimi anni fa partivo per fare un'escursione anche se il meteo non era il massimo, ma non per incoscienza, ma perchè se poi vedevo che peggiorava facevo giusto due passi, dopodichè convertivo l'escursione in una mangiata in qualche agriturismo, magari di amici, specialmente nei dintorni della Val Grande (VB), e andava bene così, ultimamente sto più attento anche a quello, e più si va avanti e più si guardano queste cose, purtroppo, il carburante è arrivato a prezzi stratosferici, i km che fai li paghi anche con della manutenzione dell'auto, che ha anch'essa costi stratosferici, le autostrade non si fanno mancare niente, ecc, ecc, insomma, non è per fare il pioc' (pidocchio!) come dicono qua, ma se non stai un po attento i soldi non ti bastano veramente più!

Poi non è che mi privo dell'andare in falesie distanti, ma valuto di più il meteo, cerco di sfruttarle meglio (ad esempio fare magari 200 km per fare 4 tiri non mi sembra il massimo...), si cerca di organizzare in gruppo, ecc, ecc...

Voi come vi regolate, tenete gli stessi ritmi di un tempo per gli spostamenti inerenti alle vostre passioni o vi siete orientati come me verso delle strategie un po più risparmiose?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda casaro » ven feb 29, 2008 10:51 am

Gigi mi piacerebbe anche a me lamentarmi per 200 km...!!!! :lol: :lol:
questi sono i miei ultimi 3 weekend:
1)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
2)Modena-Valmalenco km 380 andata 380 ritorno
3)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
..... :? :? :? :? :? ............
Per tutto l'inverno la media di kilometraggio dei fine settima è stata più o meno questa.... 8O :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda costocost » ven feb 29, 2008 11:01 am

più di tanto non ci bado ai costi di trasferta....

l'unico accorgimento è cercare di riempire la macchina. quindi meglio andare via in 4 che si divide. ma se non capita....pazienza....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » ven feb 29, 2008 11:13 am

casaro ha scritto:Gigi mi piacerebbe anche a me lamentarmi per 200 km...!!!! :lol: :lol:
questi sono i miei ultimi 3 weekend:
1)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
2)Modena-Valmalenco km 380 andata 380 ritorno
3)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
..... :? :? :? :? :? ............
Per tutto l'inverno la media di kilometraggio dei fine settima è stata più o meno questa.... 8O :wink:


8O 8O 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Le nostre passioni e i costi degli spostamenti

Messaggioda cinetica » ven feb 29, 2008 11:14 am

Gigi64 ha scritto:
Poi non è che mi privo dell'andare in falesie distanti, ma valuto di più il meteo, cerco di sfruttarle meglio (ad esempio fare magari 200 km per fare 4 tiri non mi sembra il massimo...), si cerca di organizzare in gruppo, ecc, ecc...

Voi come vi regolate, tenete gli stessi ritmi di un tempo per gli spostamenti inerenti alle vostre passioni o vi siete orientati come me verso delle strategie un po più risparmiose?


Mi trovo completamente in linea con te. Oltre che soldi, tempo considero importante anche l'elemento impatto ambientale !
Cerchiamo di riempire le macchine ed evitare le code (che a me causano una rabbia pazzesca) !
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda lorenz76 » ven feb 29, 2008 11:20 am

casaro ha scritto:Gigi mi piacerebbe anche a me lamentarmi per 200 km...!!!! :lol: :lol:
questi sono i miei ultimi 3 weekend:
1)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
2)Modena-Valmalenco km 380 andata 380 ritorno
3)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
..... :? :? :? :? :? ............
Per tutto l'inverno la media di kilometraggio dei fine settima è stata più o meno questa.... 8O :wink:


Da cuneeis posso dire che il Casaro è l'esatto opposto del bugia nen
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda adrianovskj » ven feb 29, 2008 12:04 pm

Ciao Gigi

Dal 6 gennaio fino ad oggi ho fatto 2700 km con la mia macchina soltanto per andare in montagna/arrampicare. E coi miei colleghi ci alterniamo per usare le macchine...
Per ridurre i costi dovrei andare in bicicletta, (come fece Buhl), a piedi o arrampicarmi sui muri qui nel paese dove abito. (tutte cose che faccio ogni tanto)
Ce anche la possibilità di andare in treno. Sono andato qualche volta quando abitavo a Milano ma adesso da qui non e cosi comodo.

Potrei anche darmi alle bocce...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda costocost » ven feb 29, 2008 12:18 pm

il problema per me è un altro....


faccio circa 250 km al giorno per lavoro....


al fine settimana, se guida qualcun altro...è meglio... :wink:


:lol: :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda casaro » ven feb 29, 2008 13:21 pm

lorenz76 ha scritto:
casaro ha scritto:Gigi mi piacerebbe anche a me lamentarmi per 200 km...!!!! :lol: :lol:
questi sono i miei ultimi 3 weekend:
1)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
2)Modena-Valmalenco km 380 andata 380 ritorno
3)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
..... :? :? :? :? :? ............
Per tutto l'inverno la media di kilometraggio dei fine settima è stata più o meno questa.... 8O :wink:


Da cuneeis posso dire che il Casaro è l'esatto opposto del bugia nen

:lol: :lol: :lol:
Esatto, mai definizione fu più appropriata! :D
Sto tutta la settimana in ufficio e per me è una liberazione muovermi nei weekend per andare a scalare! :wink:
.....faccio tanti kilometri....e chissenefrega, fino a quando non avrò una famiglia da tirare su e me lo potrò permettere...!! 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » ven feb 29, 2008 13:22 pm

lorenz76 ha scritto:
casaro ha scritto:Gigi mi piacerebbe anche a me lamentarmi per 200 km...!!!! :lol: :lol:
questi sono i miei ultimi 3 weekend:
1)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
2)Modena-Valmalenco km 380 andata 380 ritorno
3)Modena-Cogne tot. km 440 andata 440 ritorno
..... :? :? :? :? :? ............
Per tutto l'inverno la media di kilometraggio dei fine settima è stata più o meno questa.... 8O :wink:


Da cuneeis posso dire che il Casaro è l'esatto opposto del bugia nen

:lol: :lol: :lol:
Esatto, mai definizione fu più appropriata! :D
Sto tutta la settimana in ufficio e per me è una liberazione muovermi nei weekend per andare a scalare! :wink:
.....faccio tanti kilometri....e chissenefrega, fino a quando non avrò una famiglia da tirare su e me lo potrò permettere...!! 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » ven feb 29, 2008 13:51 pm

Tutta l' estate, regolarmente tutti i WE: Ladispoli (Roma) - Prati di Tivo (Gran Sasso) --> 260 km andata e 260 ritorno;
il resto dell' anno sono più comodo, circa 150 + 150 per Grotti :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Gigi64 » ven feb 29, 2008 14:22 pm

Per cercare di rispondere a tutti senza quotare uno per uno, il mio discorso più che incentrato sul non fare chilometri, è incentrato su di una ottimizzazione delle uscite in rapporto ai chilometri stessi, cosa che una volta guardavo magari meno, ricordo ancora i tempi (mooolti anni fa! :mrgreen: ...tenete presente che la mia patente ha più di 25 anni e poco tempo fa ho calcolato circa un milioncino di chilometri percorsi...) quando magari alla sera, durante la settimana non sapendo cosa fare (Internet non esisteva!!! :D) mi facevo un giro nella vicina Arona, se poi non trovavo gli amici nei soliti bar a volte mi facevo un giro in macchina sul lago, magari andando sino a Stresa o oltre, mi piaceva tantissimo guidare di notte sulla strada tutta a curvoni che costeggia il Lago Maggiore dalla parte piemontese, senza traffico, con una musica appropriata, e nonostante facessi un lavoro, il rappresentante (che ho fatto per 15 anni), per il quale di chilometri ne facevo già molti durante il giorno, oggi questo genere di piacere sarebbe molto più costoso e... rischioso, tra andare e tornare da Stresa vorrebbe dire fare più di 60 km, e farli "quasi" per niente è diventato praticamente insensato, senza contare i vari autovelox riempi-casse-comunali dietro ogni angolo che ti fregano anche se stai andando ad una velocità ragionevole (andare magari a 70 su di un rettilineo senza uscite laterali con la strada deserta, ma dove c'è il 50, non mi sembra da pirati della strada, ma... tanto basta!), photored ai semafori con arancioni brevissimi, se ti fermi a bere una cosa rischi che se poi ti fermano ti trovi la vita mezza rovinata se sei a 0,50 di tasso alcolico anzichè a 0,49 (è giusto non guidare ubriachi, intendiamoci bene, ma... non sto parlando di "guidare ubriachi"... ;) ), anche per questi motivi si arriva a ponderare di più gli spostamenti.

Poi è ovvio che chi per le proprie passioni deve comunque fare molti chilometri, l'alternativa è stare a casa o fare altro, allora, beh, si vive una volta sola! ;) :)
Però poi il tutto dipende anche dalle entrate e dalle disponibilità, ieri sera, in palestra, con un'amica che vive da sola e ha anche delle buone entrate, quando siamo andati su questi argomenti (vedere il mio post d'apertura), mi ha detto che pur avendo delle buone entrate se non ponderasse queste cose sulla lunga distanza si troverebbe veramente troppo tirata, e purtroppo gli imprevisti che richiedono almento una piccola riserva possono capitare, ad esempio lei mi diceva che l'anno scorso si è disfata una caviglia su una cascata, poi si è aggiunto un problema con la macchina, e con questi due imprevisti è giusto giusto andata a pari....
Ultima modifica di Gigi64 il ven feb 29, 2008 14:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda berzius » ven feb 29, 2008 14:25 pm

Per chi, come me, vive nel nordest ma bazzica le alte quote Occidentali, il problema della trasferta è lo stesso di casaro...
Bassano - Gressoney (per dirne una) sono ca. 850 km tra andata e ritorno, che si traducevano (l'anno scorso..., adesso non voglio neanche pensarci 8O 8O ) in ca. 90 euri di viaggio, tra gasolio e autostrada :cry:

Soluzione?
oltre a tentar di raccattare qualche compagno che (miracolo!) può prendersi un paio di giorni di ferie e dividere le spese, mettere insieme almeno 3/4 giorni "liberi" per ottimizzare "almeno" il costo del viaggio condendolo con più salite...

Del resto, se vuoi raggiungere i fondovalle con mezzi alternativi (mi vengono in mente i trenini svizzeri, qui da noi ci sarebbe solo l'autobus :? ) non si spende meno (anzi 8O ) e ci si mette un bel pò...

...però è la passione e il risparmio per quest'estate cerco di metterlo in preventivo già da adesso quando vado a fare i conti alla fine del mese.

sperando che non si rompa la macchina... [-o<
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda dany.1982 » ven feb 29, 2008 15:43 pm

costocost ha scritto:il problema per me è un altro....


faccio circa 250 km al giorno per lavoro....


al fine settimana, se guida qualcun altro...è meglio... :wink:


:lol: :lol: :lol:



ANCORA BUONI 250 KM
IO DI MEDIA 600 KM GIORNALIERI E IL FINE SETTIMANA OBBLIGO GUIDA ALLA FANCIULLA
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda dany.1982 » ven feb 29, 2008 15:51 pm

costocost ha scritto:più di tanto non ci bado ai costi di trasferta....

l'unico accorgimento è cercare di riempire la macchina. quindi meglio andare via in 4 che si divide. ma se non capita....pazienza....



DAI IN FIN DEI CONTI NOI SIAMO FORTUNATI!!!
ABBIAMO TANTO MA TANTO E TUTTO A UN PAIO DI ORE MASSIMO!!!
CIAO
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda costocost » ven feb 29, 2008 15:59 pm

dany.1982 ha scritto:
costocost ha scritto:più di tanto non ci bado ai costi di trasferta....

l'unico accorgimento è cercare di riempire la macchina. quindi meglio andare via in 4 che si divide. ma se non capita....pazienza....



DAI IN FIN DEI CONTI NOI SIAMO FORTUNATI!!!
ABBIAMO TANTO MA TANTO E TUTTO A UN PAIO DI ORE MASSIMO!!!
CIAO


si effettivamente nel raggio di 15 km da casa ho 6/7 falesie di cui 2/3 sono molto belle...

non mi posso lamentare :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Siloga66 » mar mar 04, 2008 1:03 am

dany.1982 ha scritto:
costocost ha scritto:il problema per me è un altro....


faccio circa 250 km al giorno per lavoro....


al fine settimana, se guida qualcun altro...è meglio... :wink:


:lol: :lol: :lol:



ANCORA BUONI 250 KM
IO DI MEDIA 600 KM GIORNALIERI E IL FINE SETTIMANA OBBLIGO GUIDA ALLA FANCIULLA

8O 8O 8O Ma che lavoro fai?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 04, 2008 8:34 am

Siloga66 ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
costocost ha scritto:il problema per me è un altro....


faccio circa 250 km al giorno per lavoro....


al fine settimana, se guida qualcun altro...è meglio... :wink:


:lol: :lol: :lol:



ANCORA BUONI 250 KM
IO DI MEDIA 600 KM GIORNALIERI E IL FINE SETTIMANA OBBLIGO GUIDA ALLA FANCIULLA

8O 8O 8O Ma che lavoro fai?


camionaro :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.