accadono cose strane nei boschi!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda romina83 » lun feb 04, 2008 1:27 am

Volevo racontarvi una strana esperienza capitata a me e alla mia dolce metà tanto per ricordarvi che i boschi possono nascondere terribili cose....! E' una storia vera,lo giuro! [-o<
Io e lui l'estate scorsa siamo andati a camminare in un bosco nelle vicinanze della mia casuccia per mostrargli una bellissima panoramica dei colli da uno sperone di roccia che da su una vallata. Quì spesso girano i cinghiali e camminando gli ho fatto notare delle impronte fresche di questi simpatici mammiferi, e lui sinceramente non fu entusiasto nel sapere della presenza così vicina di queste simpatiche bestiole. Finalmente arrivammo al punto panoramico. Davanti a noi un precipizio di 50 metri e dietro il bosco con alberi e cespugli alquanto fitti! Il panorama era da cartolina! Ma a qual punto, quando i nostri cuori palpitavano per le bellezze paesaggistiche capitò l'inpensabile!...Un rumore sospetto ci fece girare le spalle...! Fra i cespugli qualcosa di grosso si muoveva. Mio moroso impallidì, e mi fisso bisbigliando:caz..sarà un cinghiale? Io cercavo di mostrargli la mia sicurezza...ma dai tesoro sta tranquillo, sta fermo e vedrai che non capita niente, magari è una lepre! (in cuor mio sapevo bene che per far quei rumori non bastava una lepre almeno che non fosse almeno di 50 kili!). La voglia di scappare aumentava con i rumori ma dove? Giù per il dirupo (vedi la fortuna di saper arrampicare!) o verso i rumori visto che il luogo da dove venivano coincideva con l'unico passaggio? Ci stringemmo la mano. Pochi attimi,il rumore si fece più vicino ed ecco comparire cosa? un cinghiale? peggio........un uomo con una falce in mano! Penso che in quel momento ho rischiato l'infarto! Lui, in una tuta blu,vecchio arzillo dai piccoli occhietti scuri, con il cappello alla Naitmer, guanti da lavoro e la falce in mano (avete presente la figura della morte con la falce?) ci fissava, e noi atterriti fissavamo lui! Ad un certo punto esasperata dalla situazione esclamai con un sorriso:"Buongiorno!" . Il vecchietto sorrise e disse (dialetto veneto): "Ciao tosi, da dove sio?". In quell'istante io e mio moroso riprendemmo colore e chiaccherammo con il vecchietto.Era li a farsi un giro, abitava poco distante (cavolo, e cosa ci faceva con la falce ?)e aveva la bellezza di 83 anni! Sì, ma per poco non mi faceva raggiungere i miei attuali 24 di anni sto pazzo! Beh ,ancora oggi ridiamo dell'accaduto. Avete capito il messaggio? Dai boschi aspettatevi di tutto! Beh, buona serata! :)
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 04, 2008 9:18 am

perchè?
... un uomo di 83 anni non può girare per un bosco?
... un uomo in bosco non può avere uno strumento di lavoro?
ti faccio presente che la FALCE, il falcino, el falzìn... è uno strumento di lavoro.
a cosa serve?
a te niente, ma a lui si.
il BOSCO non è un qlcs di romantico in cui un paio di cittadini vanno a drie "che bèo che xe, che alti che sèmo...".
può servire anche a questo, ma ti ricordo che innanzitutto IL BOSCO è una proprietà fondiaria di qlcn, dove questo qlcn può trarre dei prodotti di varia natura.

il tuo raccontino è sconsolante.

ohu, bòcia!? ... ma coxa creditu? ... che'l bosco 'l sia 'a casa de bambi?

ma sta casa che xe meio, va... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » lun feb 04, 2008 9:25 am

Pensate che una volta io in un bosco, ghiacciato e coperto di neve ho incontrato un drugo, ciaveva due pikke affilate come lame, cosa se ne facesse non lo so... dei ramponazzi acuminati sulle pantofole da dolomitisa e una fiasca di grappa... cosa non si trova nei boschi!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » lun feb 04, 2008 9:45 am

Troppa Melevisione :roll:

Et devrise piàr ìl fausét daje giù a pulir le rive....

L'è tànto bel far 'l bùscarin, piòla e rànza, moda vèja :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda casaro » lun feb 04, 2008 10:26 am

grizzly ha scritto:Pensate che una volta io in un bosco, ghiacciato e coperto di neve ho incontrato un drugo, ciaveva due pikke affilate come lame, cosa se ne facesse non lo so... dei ramponazzi acuminati sulle pantofole da dolomitisa e una fiasca di grappa... cosa non si trova nei boschi!! :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda casaro » lun feb 04, 2008 10:29 am

romina83 ha scritto: con il cappello alla Naitmer,

Questa mi ha fatto ribaltare dalla sedia....!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda Aequa » lun feb 04, 2008 10:32 am

casaro ha scritto:
romina83 ha scritto: con il cappello alla Naitmer,

Questa mi ha fatto ribaltare dalla sedia....!!! :lol: :lol: :lol:


:wink:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Siloga66 » lun feb 04, 2008 10:48 am

Sempre dìto mì che la falce l'è un simbolo che fa paura. Specialmente se associata al martello.
Poi succedono queste cose: giovini leprotte infartuate alla vista del mostruoso simbolo.
(e ora il Drugo me manda a cagàr come sempre :P )
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Rampegon » lun feb 04, 2008 11:04 am

Drugo come sei poco romantico!!! i due giovani stavano "godendo" del sentimento reciproco in mezzo ad uno spettacolo della natura :roll: e salta fuori questo strano tipo all'improvviso... 8O un mezzo infarto l'avrei fatto pure io... :wink: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 04, 2008 11:47 am

Rampegon ha scritto:Drugo come sei poco romantico!!! ... 8O un mezzo infarto l'avrei fatto pure io... :wink: :wink:


romantico? :roll: ... no xe mìa roba che se magna... :evil:

ciò, 'scòlta, ... ma se dò i ga da 'ndar in camporèa...basta che i se infràta meio e... muti se i te vede... 8)

... e no sta dir monàe che tè te ciaparexi 'nca ti un sc'iòco de cuòr, che viàltri venethiani co gavì el cocàl in batùa... no vè fermè gnanca in mezo a piàsa de sanmarco... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda asalalp » lun feb 04, 2008 12:07 pm

romina83 ha scritto:Mio moroso impallidì, e mi fisso bisbigliando:caz..sarà un cinghiale?


I cinghiali li ho incontrati parecchie volte nei boschi anche la mamma con i cuccioli. Se non gli invadi il territorio non ti danno fastidio.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda n!z4th » lun feb 04, 2008 12:43 pm

asalalp ha scritto:
romina83 ha scritto:Mio moroso impallidì, e mi fisso bisbigliando:caz..sarà un cinghiale?


I cinghiali li ho incontrati parecchie volte nei boschi anche la mamma con i cuccioli. Se non gli invadi il territorio non ti danno fastidio.


Il problema è sapere dove inizia il loro territorio... :roll:














:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 04, 2008 12:49 pm

il problema casomai è sapere dove inizia il territorio del trucido ottantenne (eh, si... i vecchi tutti a casa! :? ) in tutadalavoro (orrore! 8O ) e falce in mano (mioddio! checcifarà? 8O ).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

i soliti fiscali

Messaggioda romina83 » lun feb 04, 2008 13:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:perchè?
... un uomo di 83 anni non può girare per un bosco?
... un uomo in bosco non può avere uno strumento di lavoro?
ti faccio presente che la FALCE, il falcino, el falzìn... è uno strumento di lavoro.
a cosa serve?
a te niente, ma a lui si.
il BOSCO non è un qlcs di romantico in cui un paio di cittadini vanno a drie "che bèo che xe, che alti che sèmo...".
può servire anche a questo, ma ti ricordo che innanzitutto IL BOSCO è una proprietà fondiaria di qlcn, dove questo qlcn può trarre dei prodotti di varia natura.

il tuo raccontino è sconsolante.

ohu, bòcia!? ... ma coxa creditu? ... che'l bosco 'l sia 'a casa de bambi?

ma sta casa che xe meio, va... :?


non rispondo con le tue parole, l'educazione per me vale oro!e poi di solito mi informo prima di dar giudizi, io perlomeno!
Comunque sappi che la bocia sotoscritta ha imparato da molto piccina ad andar a tagliare il bosco per la legna (si usa il macete, e il falcino per piccoli rami quando serve non la falce che invece è più utile nei campi per tua informazione visto che il lungo manico è un pochino scomodo nella boscaglia)visto che posseggo un bel pezzo di bosco ;se non se lo sai,il gas costa caro e la legna specialmente di bosco deciduo è ottima e più conveniente per la stufa e visto che non tutti navigano nel'oro ho imparato ben presto ad andar a bosco e tenerlo curato sia per la legna sia per funghi e altre delizie che trovi conoscendolo bene. E non di rado si ha a che fare con splendidi biscetti e altre creaturine simpatiche! Quindi, tranquillo penso di conoscere un tantino bene i boschi e la gente e animali che li frequenta, e in 24 anni un ometto con la falce in piena estate non l'avevo mai trovato.E sai a volte quando non mi aspetto qualcosa o mi aspetto qualcos'altro, magari un pochino di paura la prendo,mica tutti son superuomini come te!Era solo un raccontino del cavolo lo so, mica come i le super imprese che fai te ,ma la tua fiscalità non fa sconti vero?Perdonami se non sono stata all'altezza dei tuoi illuminanti discorsi!
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 04, 2008 13:17 pm

ma dai, il mondo è pieno di contemplativi :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Rampegon » lun feb 04, 2008 13:24 pm

Romi non ti preoccupare il Drugo è così :wink: anche lui è solito girare con la falce tra Schievenin ed Cismon per spaventare gli arrampicatori..... :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: i soliti fiscali

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 04, 2008 13:41 pm

romina83 ha scritto:[
...
Comunque sappi che la bocia sotoscritta ha imparato da molto piccina ad andar a tagliare il bosco per la legna (si usa il macete, e il falcino per piccoli rami quando serve non la falce che invece è più utile nei campi per tua informazione visto che il lungo manico è un pochino scomodo nella boscaglia)visto che posseggo un bel pezzo di bosco ;se non se lo sai,il gas costa caro e la legna specialmente di bosco deciduo è ottima e più conveniente per la stufa e visto che non tutti navigano nel'oro ho imparato ben presto ad andar a bosco e tenerlo curato sia per la legna sia per funghi e altre delizie che trovi conoscendolo bene. ...


:lol: :lol: :lol:

il machete??? :lol:
ciò, cèa... :roll: , ma gatu un tòco de bosco su pà i còi o un tòco de giungla zo par l'amassonia? :twisted: :lol:

per tua norma, al fine di pulire (diradare... cioè netàr, se ti degni d'usare il villico linguaggio :twisted: ) manualmente ceppaie nel bosco deciduo (ostia! ... te ga studià! 8O ) si usano strumenti quali la roncola (roncoea, ronca...) il coltellaccio ('a cortèa) ed il manarin (piccola scure).

cèa...
quello chefagirare i maròni delle tue ciance è la spocchia.

ma tu, quando vai in vacanza in un maso sudtirolese, domandi: "ma il pane ve lo fate voi, vero" o altre amenità come " ma d'inverno vivete quiii?" :twisted: :lol: :lol: :lol:

scàntate fòra... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 04, 2008 13:44 pm

Rampegon ha scritto:Romi ...


8O 8O 8O

:lol: :lol: :lol: ... che rufiàn! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: i soliti fiscali

Messaggioda romina83 » lun feb 04, 2008 14:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
romina83 ha scritto:[
...
Comunque sappi che la bocia sotoscritta ha imparato da molto piccina ad andar a tagliare il bosco per la legna (si usa il macete, e il falcino per piccoli rami quando serve non la falce che invece è più utile nei campi per tua informazione visto che il lungo manico è un pochino scomodo nella boscaglia)visto che posseggo un bel pezzo di bosco ;se non se lo sai,il gas costa caro e la legna specialmente di bosco deciduo è ottima e più conveniente per la stufa e visto che non tutti navigano nel'oro ho imparato ben presto ad andar a bosco e tenerlo curato sia per la legna sia per funghi e altre delizie che trovi conoscendolo bene. ...


:lol: :lol: :lol:

il machete??? :lol:
ciò, cèa... :roll: , ma gatu un tòco de bosco su pà i còi o un tòco de giungla zo par l'amassonia? :twisted: :lol:

per tua norma, al fine di pulire (diradare... cioè netàr, se ti degni d'usare il villico linguaggio :twisted: ) manualmente ceppaie nel bosco deciduo (ostia! ... te ga studià! 8O ) si usano strumenti quali la roncola (roncoea, ronca...) il coltellaccio ('a cortèa) ed il manarin (piccola scure).

cèa...
quello chefagirare i maròni delle tue ciance è la spocchia.

ma tu, quando vai in vacanza in un maso sudtirolese, domandi: "ma il pane ve lo fate voi, vero" o altre amenità come " ma d'inverno vivete quiii?" :twisted: :lol: :lol: :lol:

scàntate fòra... :twisted:

"Corteaso" e "taina", così capisisito meio? o vuoi anche una foto, un primo pano? o magari me vento a dar na man quando se ora de taiarla e metterla via?te offro na cena, con el schisoto fatto in casa !O sito brao coe paroe e basta?
Ciao caro e stammi bene. PS:vai così incacchiati più che puoi che mi fai sbellicar dal ridere, sei troppo forte! :D :D :D Potresti fare il politico, sai che risate e vederte barufar in parlamento, supereresti tutti! :wink:
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda Rampegon » lun feb 04, 2008 14:20 pm

DRUGO FOR PRESIDENT
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.