
premetto che un tempo avevo rispetto per questo giovane orobico..
fu' iniziato al gesto estremo del verticale dal grande maestro..ne imparo' ben presto la tecnica ed i segreti..
ma poi...
anni di strane societa' sportive che con l'alpinismo non hanno nulla da spartire..
anni di perforazioni varie sulla grande parete a me amica...e di questo qualcuno si dovrebbe vergognare..
poi l'avvento di un alpinismo sempre piu mediatico...fatto di serate vips..
fatto di pagine su pagine di riviste dei perditempo del verticale..
e poi gli sponsor..troppi...ma forse per qualcuno mai abbastanza..
le foto di un uomo su un 8000 imbabbuccato di sponsor..evidentemente rendono bene il salvadanaio..
e poi...tutto fa notizia..
allora si parte per le montagne dell'est..ma la cosa passa in sordina..
bisogna animare la situazione..
bene...la solita sfortuna colpisce il nostro eroe..
poverino ,pensate che gli hanno fottuto tutto il materiale della spedizione ...fior di palanche sborsati dagli sponsor...dove sara' nascosto il fagotto?
..ma la telenovela deve essere ravvivata..ed allora ecco che per il bene del nostro eroe..pensate gente..il materiale viene ritrovato..era disloccato in un luogo sicuro..azzz,adesso che si iniziava a giocar a nascondino per ritrovarlo..
era solo un falso allarme..ora tutto puo' continuare..
Simone puo' scalare le'nnesima montagna commerciale nel segno di un alpinismo che e' l'essenza del mediatico piu sfrenato..del tutto fa notizia,che poi e' quel che conta,altrimenti lo sponsor non sborsa e si finisce a magnar pane secco come me in una diroccata baita alpina..

ricordo ancora fine anni 60'...quando bivaccavo all'aperto..i guanti avevano i buchi dei simpatici roditori che infestano la mia baita..
dagli scarponi ogni tanto il ditone usciva a pigliare un po' di aria fresca,..
altri tempi..altro alpinismo..
