in montagna con i cani

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

in montagna con i cani

Messaggioda sarah » gio nov 08, 2007 12:16 pm

Ciao,

mi segnalate qualche bel rifugio alpino in cui i cani di media/grossa taglia (boxer, labrador, rottweiler per intenderci) sono particolarmente bene accolti (possibilità di dormire all'interno per esempio...)?

grazie mille in anticipo!! :D
- Sarah - "andare avanti è pericoloso, tornare indietro è più pericoloso!"
sarah
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ago 23, 2007 9:58 am
Località: Lodi

Messaggioda giorgiolx » gio nov 08, 2007 13:10 pm

ciao,
i rifugi C.A.I. per regolamento non fanno entrare i cani, neanche di piccolissima taglia.
Io una volta ho dovuto dormire nell'atrio assieme al cane (per terra...per fortuna avevo il saccoapelo); fra l'altro mi hanno chiesto poi prezzo intero.


Giorgio
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ErniBrown » gio nov 08, 2007 17:09 pm

giorgiolx ha scritto:...fra l'altro mi hanno chiesto poi prezzo intero.


Che ladri!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda giorgiolx » gio nov 08, 2007 17:42 pm

ErniBrown ha scritto:Che ladri!


Abbastanza grazie.
Era sulle pale di San Martino...devo anche dire che sempre sulle pale, in altri rifugi ho ricevuto un'accoglienza ottima.

Per fomentare una recente discussione sui rifugi...credo dipenda molto dal gestore.

quello è un cazzone, altri assolutamente no.

Giorgio
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ErniBrown » gio nov 08, 2007 17:59 pm

giorgiolx ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Che ladri!


Abbastanza grazie.
Era sulle pale di San Martino...devo anche dire che sempre sulle pale, in altri rifugi ho ricevuto un'accoglienza ottima.

Per fomentare una recente discussione sui rifugi...credo dipenda molto dal gestore.

quello è un cazzone, altri assolutamente no.

Giorgio


Sissì, questo era scontato.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda tommy~ » dom nov 11, 2007 14:48 pm

Bisogna stare attenti ad andare in montagna con il cane.

Qualche anno fa dove abito io una ragazza è andata in montagna con il cane e mentre stava facendo un passaggio su una passerella stretta il cane le è passato di lato e l'ha sbilanciata facendola finire nel canalone...
ed erano a 50m dal bivacco... :(
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: in montagna con i cani

Messaggioda brunoz » lun nov 12, 2007 12:37 pm

Ciao !! :D

sarah ha scritto:Ciao,

mi segnalate qualche bel rifugio alpino in cui i cani di media/grossa taglia (boxer, labrador, rottweiler per intenderci) sono particolarmente bene accolti (possibilità di dormire all'interno per esempio...)?

grazie mille in anticipo!! :D


Di sicuro-sicuro c'è il rifugio Gattascosa in Val Bognanco (dal parcheggio
di S. Bernardo fai 1h15'/1h30' circa di tranquilla, piacevole passeggiata
nel bosco).

Poi ci sono il 3A (in alta Val Formazza) e il Cuney (in Val S. Barthelemy),
ma limitatamente al locale invernale.

Di altri non so.
Mi risulta comunque che in Francia e in Svizzera i cani siano accolti con
+ facilità. Alla Berghaus Diavolezza sono ammessi se prendi la camera
completa, a 2 o 4 letti che sia.

Poi è ovviamente il proprietario a dover essere giustamente responsabile
del proprio 4-zampe.

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Artsky » lun nov 12, 2007 22:49 pm

io non so aiutarti ma di sicuro non lasciare mai fuori il cane anche se te lo permettono.
ho conosciuto una persona che i week end andava in montagna con la slitta e la sua muta di husky con degli amici e i figli e mi ha raccontato che un giorno lasciò fuori (come faceva di solito) i cani in uno spazio che gli avevano indicato ed una volta uscito ha visto che i cani erano stanchi e non stavano bene. Una volta tornati a casa dopo una notte di agonia i cani sono morti.
La causa accertata fu avvelenamento.
Ora non vuole più saperne di rifare la mutà perchè ha detto che ha sofferto troppo a vedere i cani morire soffrendo.

Fai bene a chiedere e non partire col cane se non hai info precise e desideri dormire via.
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda giorgiolx » mar nov 13, 2007 10:32 am

Artsky ha scritto:io non so aiutarti ma di sicuro non lasciare mai fuori il cane anche se te lo permettono.
ho conosciuto una persona che i week end andava in montagna con la slitta e la sua muta di husky con degli amici e i figli e mi ha raccontato che un giorno lasciò fuori (come faceva di solito) i cani in uno spazio che gli avevano indicato ed una volta uscito ha visto che i cani erano stanchi e non stavano bene. Una volta tornati a casa dopo una notte di agonia i cani sono morti.
La causa accertata fu avvelenamento.
Ora non vuole più saperne di rifare la mutà perchè ha detto che ha sofferto troppo a vedere i cani morire soffrendo.

Fai bene a chiedere e non partire col cane se non hai info precise e desideri dormire via.


scusa...ma dove, quando, e perchè???
non voglio offenderti ma questa storia ha dell'incredibile...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ErniBrown » mar nov 13, 2007 12:00 pm

giorgiolx ha scritto:
scusa...ma dove, quando, e perchè???
non voglio offenderti ma questa storia ha dell'incredibile...


Purtroppo ha molto del credibile, c'è pieno di casi così, più spesso vicino alle città, non ne avevo mai sentito parlare nei rifugi. Premesso che se trovo uno dei pirla che mettono bocconi avvelenati lo corco di mazzate che manco la mamma lo riconosce, però credo che questi restino casi rari, non è di questo che ci si deve preoccupare quando si porta un cane in montagna, ma doprattutto di potergli dare da mangiare, bere e di tenerlo al caldo.
E poi attenzione che un cane ti segue OVUNQUE, ho visto un povero labrador lanciarsi giù da un pendio a 45 gradi, meno male che non c'era troppo ghiaccio.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Artsky » mer nov 14, 2007 18:15 pm

giorgiolx ha scritto:scusa...ma dove, quando, e perchè???
non voglio offenderti ma questa storia ha dell'incredibile...


Magari fosse falsa.
Il fatto è accaduto nella località francolini nel comune di Folgaria in trentino.
Avevano lasciato i cani fuori perchè si erano fermati a mangiare in un rifugio ristorante.
Era una azione abituale perchè facevano sempre così, dopo essere andati a correre nella località passo coe (dove ci sono delle piane).
Si pensa che sia stata la gente del posto xkè è difficile che un turista si porti dietro del veleno ma logicamente non ci sono prove e il motivo è un mistero.
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda Filia » mar dic 11, 2007 19:04 pm

Terribile la storia dei cani avvelenati... mi spiace che i cani non siano spesso ben accetti in montagna... io il mio lo porterei ovunque, ma per esempio, nel Parco del Gran Paradiso non possono entrare nemmeno se tenuti al guinzaglio. Che tristezza!

Comunque io sono stata l'anno scorso al Rifugio oratorio del Cuney e purtroppo, esssendo del CAI, non fanno entrare i cani. 2 signori hanno dovuto lasciare fuori il loro tutta la notte... dovevate sentire i suoi pianti, mi si stringeva il cuore.
Filia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 07, 2007 11:05 am
Località: Pavia- Vallee

Cani

Messaggioda brunoz » mer dic 12, 2007 13:28 pm

Ciao !! :D

Se il cane è "responsabile" (ovvero se lo è il proprietario) non vedo quali
guai possa determinare andando a spasso per i monti... forse fare pipì o
qualcos'altro su un masso? Allora dovremmo allontanare dalle montagne
anche mucche, capre, etc.?
Si può anche sottolineare il fatto che i bisogni li fanno anche gli umani, lì
dove capita, dove la natura chiama...
Si può anche sottolineare il fatto che i veri sporcatori, disturbatori sono gli
umani... mai visto un cane spegnere la cicca di sigaretta sotto la zampa o
gettare nel cespuglio un incarto di merendina...

:evil:

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda nuvolarossa » mer dic 12, 2007 13:40 pm

giorgiolx ha scritto:ciao,
i rifugi C.A.I. per regolamento non fanno entrare i cani, neanche di piccolissima taglia.
Io una volta ho dovuto dormire nell'atrio assieme al cane (per terra...per fortuna avevo il saccoapelo); fra l'altro mi hanno chiesto poi prezzo intero.


Giorgio


E tu glielo hai dato??? :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » mer dic 12, 2007 13:46 pm

ciao,
questo è vero però in montagna i cani andrebbero legati perchè potrebbero per esempio rovinare i nidi di uccelli tipo il gallo cedrone che nidificano anche vicino ai sentieri.
Lo so che poi che le mucche si comportano come Attila ma comunque va sempre usato il buonsenso.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Cani

Messaggioda brunoz » mer dic 12, 2007 14:41 pm

Ciao !! :D

giorgiolx ha scritto:ciao,
questo è vero però in montagna i cani andrebbero legati perchè potrebbero per esempio rovinare i nidi di uccelli tipo il gallo cedrone che nidificano anche vicino ai sentieri.
Lo so che poi che le mucche si comportano come Attila ma comunque va sempre usato il buonsenso.


Certo, quando tu, proprietario, sai che il tuo cane andrebbe a ravanare nei
suddetti nidi o a rincorrere marmotte e camosci...
... ma se tu, proprietario, sai che il tuo cane si comporta in modo adeguato,
sai che è ubbidiente, sai che non combina guai, non vedo perchè no...

... con appena due grammi di buonsenso, come dicevi...

:wink:

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda giorgiolx » mer dic 12, 2007 15:13 pm

....però le leggi non prevedono il buonsenso.
Per me i limiti di velocità in autostrada potrebbero essere tranquillamente 250 Km/h tanto io più dei 120 Km/h non faccio.
Fa parte comunque della natura dei cani essere curiosi e ravanare dove capita, anzi meglio se combinando guai...chi ha cani lo sa.
Dove ci sono malghe il problema non sussiste...ravanatrici come le mucche non ce ne sono, e ance nelle zone dove i sentieri sono piste carrozzabili e dove passano un sacco di persone.
Ma appena entri in zone un pochino meno battute iniziano i problemi.
Purtoppo i cani sono animali strani...comprendono il merdosissmo chiuaua da 1/2 kilo fino all'alano da 60 kg.
Chi gestisce il rifugio per non far entrare il cane da 60 kg con le bave che morde tutto non fa entrare nessuno.
Come sai poi il CAI non brilla per buon senso e le regole imposte a volte dovrebbero essere più elastiche.
Diciamo che forse è un po troppo chiedere ai gestori di misurare anche i cani prima di farli entrare (ammettendo per esempio che i cani piccoli possano entrare) o esaminarli con un qualche test di aggressività.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Cani

Messaggioda brunoz » mer dic 12, 2007 16:34 pm

Ciao !! :D

giorgiolx ha scritto:....però le leggi non prevedono il buonsenso.
Per me i limiti di velocità in autostrada potrebbero essere tranquillamente 250 Km/h tanto io più dei 120 Km/h non faccio.
Fa parte comunque della natura dei cani essere curiosi e ravanare dove capita, anzi meglio se combinando guai...chi ha cani lo sa.
Dove ci sono malghe il problema non sussiste...ravanatrici come le mucche non ce ne sono, e ance nelle zone dove i sentieri sono piste carrozzabili e dove passano un sacco di persone.
Ma appena entri in zone un pochino meno battute iniziano i problemi.
Purtoppo i cani sono animali strani...comprendono il merdosissmo chiuaua da 1/2 kilo fino all'alano da 60 kg.
Chi gestisce il rifugio per non far entrare il cane da 60 kg con le bave che morde tutto non fa entrare nessuno.
Come sai poi il CAI non brilla per buon senso e le regole imposte a volte dovrebbero essere più elastiche.
Diciamo che forse è un po troppo chiedere ai gestori di misurare anche i cani prima di farli entrare (ammettendo per esempio che i cani piccoli possano entrare) o esaminarli con un qualche test di aggressività.


Ho un cane e da un paio d'anni vado sistematicamente in montagna con lui,
senza guinzaglio... abbaia alle mucche, credo per paura + che altro, quelle
non se lo filano per niente e la cosa finisce lì... ai fischi delle marmotte si
paralizza un paio di secondi e la cosa finisce lì... e agli escursionisti chiede
una carezza, se possibile (e magari anche dell'affettato) e la cosa finisce lì.
Mai avuto il benchè minimo problema. Puoi vederlo qui.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=29556

Per quanto riguarda i rifugi CAI, ne posso elencare alcuni che hanno il cane,
grosso ed esuberante... quindi... ?
(poi ne conosco uno che ha il gatto, ma è OT)

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda giorgiolx » mer dic 12, 2007 16:47 pm

ciao,
anche io bazzico spesso in montagna con i cani.

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=23657

(non è mio è di mia morosa...)
e confermo quello che hai scritto tu. Però. anche se è dura ammetterlo, quanto ho scritto io è vero.

-Se leggi il regolamento CAI dei rifugi è espressamente vietato l'ingresso ai cani
-Alcune persone hanno la fobia dei cani (mia mamma per esempio) io non li capisco ma li comprendo.
-Il pericolo per i nidi è vero (anche se remoto)
- bisogna usare il buonsenso...le montagne sono grandi e c'è spazio e luoghi per tutti.
-certi padroni sono più cani dei loro cani

E' sempre così, c'è qualcuno che si è comportato male prima, e adesso paghiamo tutti.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » gio dic 13, 2007 0:47 am

Invidio Brunoz e Giorgio possessori di cani con questo carattere :evil: .
A mio modo di vedere il cane all'interno dei rifugi non ce lo vedo ,vuoi perchè visto da sempre come luogo d'andirivieni,confusione,e poi può dare malessere a persone che hanno PAURA o addirittura SCHIFO nei loro riguardi.(come d'altronde in ogni locale pubblico)

Da più che discreto conoscitore comportamentale cinofilo consiglio di frequentare le zone di montagna con il proprio animale possibilmente legato al guinzaglio.anche se "ubbidiente "!Per l'incolumità della fauna circostante ma ,se gli vogliamo bene,allo stesso modo per la SUA. :P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron