da gug » lun giu 11, 2007 13:53 pm
da il.bruno » lun giu 11, 2007 14:00 pm
da Enzolino » lun giu 11, 2007 14:28 pm
da REDda » lun giu 11, 2007 14:31 pm
da Enzolino » lun giu 11, 2007 14:34 pm
Ci sono persone per le quali salire su una certa via o su una montagna e' un'impresa alpinistica.REDda ha scritto:secondo me l'alpinsmo è un'attività non del tutto sportiva, dato che non dovrebbe esserci la competizione
invece l'arrampicata sportiva si che è uno sport, e spesso ha anche uno scopo agonistico
da quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 14:35 pm
da Aequa » lun giu 11, 2007 14:39 pm
il.bruno ha scritto:Intanto bisognerebbe capire che cosa si intende per "sport" e per "alpinismo".
Comunque secondo me nell'alpinismo l'aspetto sportivo, poco o tanto, è presente eccome. Poi ci sono altri aspetti che esulano dallo sport.
Si potrebbe dire che l'alpinismo è anche uno sport.
da gug » lun giu 11, 2007 14:40 pm
Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...
La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.
In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport.
da REDda » lun giu 11, 2007 14:51 pm
quilodicoequilonego ha scritto:non fatemi ridere, se alle olimpiadi si premia chi partecipa al tiro con l'arco o con la pistola, l'arrampicata non è uno sport ????
ma mi faccia il piacere
da federicopiazzon » lun giu 11, 2007 14:54 pm
REDda ha scritto:secondo me l'alpinsmo è un'attività non del tutto sportiva, dato che non dovrebbe esserci la competizione
da quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 15:04 pm
REDda ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:non fatemi ridere, se alle olimpiadi si premia chi partecipa al tiro con l'arco o con la pistola, l'arrampicata non è uno sport ????
ma mi faccia il piacere
non capisco...
da REDda » lun giu 11, 2007 15:27 pm
da Enzolino » lun giu 11, 2007 15:28 pm
Si, l'avevo aperto io e tutti mi stavano dando del pazzo perche' avrei scatenato una guerra nel forum e mi sarei beccato un sacco di imprecazioni ... difatti quando ho rivisto il titolo ho pensato "... eh? qualcuno l'ha riesumato!"gug ha scritto:Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...
La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.
In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport.
Allora eri stato tu ad aprirlo? Mi ricordo che fu uno dei primi topic a cui mi appassionai, forse il primo, e da lì non ho più lasciato il forum. Però parlo di un topic del 2002: può darsi che tu ne abbia aperto un altro dopo, che mi è sfuggito.
Io sono d'accordo con te: secondo me le caratteristiche minime di uno sport sono che deve avere delle regole imposte, deve essere agonistico e le capacità fisiche devono essere impegnate al massimo.
Mi sembra che l'alpinismo risponda solo all'ultimo requisito, dato che anche se c'è competizione in alpinismo, non credo che ci sia agonismo, che è frutto di una competizione regolamentata e con un vincitore designato.
da al » lun giu 11, 2007 15:49 pm
da Enzolino » lun giu 11, 2007 15:52 pm
Considerati i record di velocita' su vie come il Nose o la classica sulla Nord dell'Eiger o sul Cervino o i vari concatenamenti, essendoci l'ottimizzazione della prestazione, l'alpinismo sarebbe uno sport.al ha scritto:Si potrebbe dire che se lo sport è una attività fisica senza un fine al di fuori da se stessa se non la ottimizzazione della prestazione, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica, l'alpinismo non è uno sport, perchè è una attività fisica il cui fine non è la prestazione ma il raggiungimento di una meta, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica.
da quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 15:58 pm
Enzolino ha scritto:Si, l'avevo aperto io e tutti mi stavano dando del pazzo perche' avrei scatenato una guerra nel forum e mi sarei beccato un sacco di imprecazioni ... difatti quando ho rivisto il titolo ho pensato "... eh? qualcuno l'ha riesumato!"gug ha scritto:Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...
La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.
In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport.
Allora eri stato tu ad aprirlo? Mi ricordo che fu uno dei primi topic a cui mi appassionai, forse il primo, e da lì non ho più lasciato il forum. Però parlo di un topic del 2002: può darsi che tu ne abbia aperto un altro dopo, che mi è sfuggito.
Io sono d'accordo con te: secondo me le caratteristiche minime di uno sport sono che deve avere delle regole imposte, deve essere agonistico e le capacità fisiche devono essere impegnate al massimo.
Mi sembra che l'alpinismo risponda solo all'ultimo requisito, dato che anche se c'è competizione in alpinismo, non credo che ci sia agonismo, che è frutto di una competizione regolamentata e con un vincitore designato.
Uno dei nodi del discorso su cui non ci si trovera' mai d'accordo e' la definizione di alpinismo.
Uno degli elementi che sono emersi e' stata l'incertezza (= avventura) di riuscire.
In questo senso quello che e' alpinismo per caio non lo e' per sempronio.
In questo senso per molti il record di un top climber non e' percepito come alpinismo, perche' il successo della salita e' garantito e l'incognita diviene solo il tempo impiegato.
Quindi se Quilodico si fa la Nord dell'Eiger per lui e' alpinismo perche' c'e' l'incertezza di riuscire, ma se Ueli ci fa un record di velocita' non lo e' piu'.
Non so se mi son spiegato bene.
In conclusione, se non ci si mette d'accordo su cosa sia l'alpinismo non si finira' mai di discuterne.
da Siloga66 » lun giu 11, 2007 16:04 pm
ùAequa ha scritto:il.bruno ha scritto:Intanto bisognerebbe capire che cosa si intende per "sport" e per "alpinismo".
Comunque secondo me nell'alpinismo l'aspetto sportivo, poco o tanto, è presente eccome. Poi ci sono altri aspetti che esulano dallo sport.
Si potrebbe dire che l'alpinismo è anche uno sport.
concordo. questa è anche la mia opinione.
da al » lun giu 11, 2007 16:06 pm
da Enzolino » lun giu 11, 2007 18:47 pm
Nell'apnea le condizioni non sono mai le stesse.al ha scritto:Sport è l'attività umana condizionata dal concetto moderno tecnologico di "prestazione", di "performance", di misurabilità, di confrontabilità in condizioni identiche di realizzazione.
Alpinismo, per quanto sia drogato da esigenze di sponsor - altro tipo di gara economico teconolica - non può per nulla essere assimilato ad uno sport.
L'arrampicata può essere uno sport, ma non l'alpinismo.
E poi l'ottimizzazione delle prestazioni fa parte, insieme alle esigenze degli sponsor, delle motivazioni di chi lo pratica.
da najaru » lun giu 11, 2007 19:20 pm
Enzolino ha scritto:La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.
In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.