L'alpinismo è uno sport?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

L'alpinismo è uno sport?

Messaggioda gug » lun giu 11, 2007 13:53 pm

Se ne era parlato agli albori del forum e ne era scaturita una discussione lunga ed interessante. Però quella parte di archivio è andata perduta e probabilmente siamo rimasti pochi a ricordarla, in più ci sono molti nuovi iscritti e perciò vorrei riproporla: ne potrebbe uscire ancora una bella discussione.
Per voi, l'alpinismo è uno sport?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda il.bruno » lun giu 11, 2007 14:00 pm

Intanto bisognerebbe capire che cosa si intende per "sport" e per "alpinismo".

Comunque secondo me nell'alpinismo l'aspetto sportivo, poco o tanto, è presente eccome. Poi ci sono altri aspetti che esulano dallo sport.
Si potrebbe dire che l'alpinismo è anche uno sport.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » lun giu 11, 2007 14:28 pm

Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...

La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.

In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda REDda » lun giu 11, 2007 14:31 pm

secondo me l'alpinsmo è un'attività non del tutto sportiva, dato che non dovrebbe esserci la competizione

invece l'arrampicata sportiva si che è uno sport, e spesso ha anche uno scopo agonistico
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Enzolino » lun giu 11, 2007 14:34 pm

REDda ha scritto:secondo me l'alpinsmo è un'attività non del tutto sportiva, dato che non dovrebbe esserci la competizione

invece l'arrampicata sportiva si che è uno sport, e spesso ha anche uno scopo agonistico
Ci sono persone per le quali salire su una certa via o su una montagna e' un'impresa alpinistica.
Ci sono altre persone che sulle stesse montagne o vie "corrono" per stabilirvi dei record.

Dov'e' l'alpinismo e dov'e' lo sport?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 14:35 pm

non fatemi ridere, se alle olimpiadi si premia chi partecipa al tiro con l'arco o con la pistola, l'arrampicata non è uno sport ????

ma mi faccia il piacere 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Aequa » lun giu 11, 2007 14:39 pm

il.bruno ha scritto:Intanto bisognerebbe capire che cosa si intende per "sport" e per "alpinismo".

Comunque secondo me nell'alpinismo l'aspetto sportivo, poco o tanto, è presente eccome. Poi ci sono altri aspetti che esulano dallo sport.
Si potrebbe dire che l'alpinismo è anche uno sport.



concordo. questa è anche la mia opinione.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda gug » lun giu 11, 2007 14:40 pm

Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...

La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.

In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport. :wink:



Allora eri stato tu ad aprirlo? Mi ricordo che fu uno dei primi topic a cui mi appassionai, forse il primo, e da lì non ho più lasciato il forum. Però parlo di un topic del 2002: può darsi che tu ne abbia aperto un altro dopo, che mi è sfuggito.
Io sono d'accordo con te: secondo me le caratteristiche minime di uno sport sono che deve avere delle regole imposte, deve essere agonistico e le capacità fisiche devono essere impegnate al massimo.
Mi sembra che l'alpinismo risponda solo all'ultimo requisito, dato che anche se c'è competizione in alpinismo, non credo che ci sia agonismo, che è frutto di una competizione regolamentata e con un vincitore designato.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda REDda » lun giu 11, 2007 14:51 pm

quilodicoequilonego ha scritto:non fatemi ridere, se alle olimpiadi si premia chi partecipa al tiro con l'arco o con la pistola, l'arrampicata non è uno sport ????

ma mi faccia il piacere 8)


non capisco...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 11, 2007 14:54 pm

REDda ha scritto:secondo me l'alpinsmo è un'attività non del tutto sportiva, dato che non dovrebbe esserci la competizione




perchè non dovrebbe esserci????

La competizione in alpinismo c'è sempre stata dagli albori, dai tempi dei pionieri dell'800!
La competizione e la rivalità sono le molle che hanno spinto in avanti l'alpinismo tecnicamente.

Magari non ti sembra bello e non aderisce al tuo alpinismo (neanche al mio)ma è un dato di fatto!


TORNANDO IN TOPIC

per parlarne dovremmo risolvere la questione epistemologica che sta alla base della discussione...comunque:
Secondo me l'alpinismo non è uno sport perchè sebbene in esso siano presenti sia il carattere sportivo che quello squisitamente agonistico(pur non essendoci regole e gare la storia è piena di esempi in cui si sono combattute battaglie agonistiche tra cordate)questi rappresentano solo una minima parte di ciò che è e significa fare alpinismo. Ciò che "è e significa" per l'appunto.. l'esperienza alpinistica ha una soggettività del tutto estranea a qualsiasi sport, coinvolge un insieme di emozioni sensazioni e pensieri molto più vasto e profondo di quello che si conosce in uno sport.
Infine penso che il perchè lo si pratica sia in definitiva un grande mistero per ognuno di noi; certo è pur sempre riassumibile in amore per l'ambiente in cui lo si fa e per le sensazioni che dà , ma credo sia una conclusione assai semplicistica e superficiale, un brutto riassunto davvero troppo stringato dei sogni che stanno dietro il nostro desiderio di salire una cima una pparete un ghiacciaio un canalone...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 15:04 pm

REDda ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:non fatemi ridere, se alle olimpiadi si premia chi partecipa al tiro con l'arco o con la pistola, l'arrampicata non è uno sport ????

ma mi faccia il piacere 8)


non capisco...


credo che lo sport debba avere come caratteristica principale la prestazione fisica

se paragoniamo la prestazione fisica in arrampicata, con quella di molti altri "sport", a mio modo di vedere non c'è paragone, come paragonare un bicchier d'acqua col mare....
ovviamente, come in tutti gli sport, ci sono vari livelli ai quali vengono praticati, (es. un Huber può essere paragonato a un Cassius Clay nella box)
poi, secondo me, vengono le altre caratteristiche, ma la principale è la prestazione fisica, senza quella non arrampichi
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda REDda » lun giu 11, 2007 15:27 pm

sulla prestazione fisica del climber ok


però io non vedo l'alpinismo (esclusa l'arrampicata) come attività sportiva e tantomeno come attività agonistica, andando in montagna riesco a trovare il mio limite e praticamente competo solo con me stesso e basta, è questo che mi piace dell'andare in montagna.

Però se si parla di arrampicata libera o sportiva questo discorso cambia, c'è chi la pratica per allenarsi per l'alpinismo, ma tanti la vedono come sfida e quindi ci vuole una preparazioen psico-fisica molto elevata per raggiungere gradi alti
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Enzolino » lun giu 11, 2007 15:28 pm

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...

La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.

In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport. :wink:



Allora eri stato tu ad aprirlo? Mi ricordo che fu uno dei primi topic a cui mi appassionai, forse il primo, e da lì non ho più lasciato il forum. Però parlo di un topic del 2002: può darsi che tu ne abbia aperto un altro dopo, che mi è sfuggito.
Io sono d'accordo con te: secondo me le caratteristiche minime di uno sport sono che deve avere delle regole imposte, deve essere agonistico e le capacità fisiche devono essere impegnate al massimo.
Mi sembra che l'alpinismo risponda solo all'ultimo requisito, dato che anche se c'è competizione in alpinismo, non credo che ci sia agonismo, che è frutto di una competizione regolamentata e con un vincitore designato.
Si, l'avevo aperto io e tutti mi stavano dando del pazzo perche' avrei scatenato una guerra nel forum e mi sarei beccato un sacco di imprecazioni ... difatti quando ho rivisto il titolo ho pensato "... eh? qualcuno l'ha riesumato!"

Uno dei nodi del discorso su cui non ci si trovera' mai d'accordo e' la definizione di alpinismo.

Uno degli elementi che sono emersi e' stata l'incertezza (= avventura) di riuscire.

In questo senso quello che e' alpinismo per caio non lo e' per sempronio.

In questo senso per molti il record di un top climber non e' percepito come alpinismo, perche' il successo della salita e' garantito e l'incognita diviene solo il tempo impiegato.
Quindi se Quilodico si fa la Nord dell'Eiger per lui e' alpinismo perche' c'e' l'incertezza di riuscire, ma se Ueli ci fa un record di velocita' non lo e' piu'.

Non so se mi son spiegato bene.

In conclusione, se non ci si mette d'accordo su cosa sia l'alpinismo non si finira' mai di discuterne.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda al » lun giu 11, 2007 15:49 pm

Si potrebbe dire che se lo sport è una attività fisica senza un fine al di fuori da se stessa se non la ottimizzazione della prestazione, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica, l'alpinismo non è uno sport, perchè è una attività fisica il cui fine non è la prestazione ma il raggiungimento di una meta, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » lun giu 11, 2007 15:52 pm

al ha scritto:Si potrebbe dire che se lo sport è una attività fisica senza un fine al di fuori da se stessa se non la ottimizzazione della prestazione, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica, l'alpinismo non è uno sport, perchè è una attività fisica il cui fine non è la prestazione ma il raggiungimento di una meta, fatto salvo le motivazioni di chi la pratica.
Considerati i record di velocita' su vie come il Nose o la classica sulla Nord dell'Eiger o sul Cervino o i vari concatenamenti, essendoci l'ottimizzazione della prestazione, l'alpinismo sarebbe uno sport.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 11, 2007 15:58 pm

Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ricordo che aprii un topic proprio con quel titolo ...

La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.

In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport. :wink:



Allora eri stato tu ad aprirlo? Mi ricordo che fu uno dei primi topic a cui mi appassionai, forse il primo, e da lì non ho più lasciato il forum. Però parlo di un topic del 2002: può darsi che tu ne abbia aperto un altro dopo, che mi è sfuggito.
Io sono d'accordo con te: secondo me le caratteristiche minime di uno sport sono che deve avere delle regole imposte, deve essere agonistico e le capacità fisiche devono essere impegnate al massimo.
Mi sembra che l'alpinismo risponda solo all'ultimo requisito, dato che anche se c'è competizione in alpinismo, non credo che ci sia agonismo, che è frutto di una competizione regolamentata e con un vincitore designato.
Si, l'avevo aperto io e tutti mi stavano dando del pazzo perche' avrei scatenato una guerra nel forum e mi sarei beccato un sacco di imprecazioni ... difatti quando ho rivisto il titolo ho pensato "... eh? qualcuno l'ha riesumato!"

Uno dei nodi del discorso su cui non ci si trovera' mai d'accordo e' la definizione di alpinismo.

Uno degli elementi che sono emersi e' stata l'incertezza (= avventura) di riuscire.

In questo senso quello che e' alpinismo per caio non lo e' per sempronio.

In questo senso per molti il record di un top climber non e' percepito come alpinismo, perche' il successo della salita e' garantito e l'incognita diviene solo il tempo impiegato.
Quindi se Quilodico si fa la Nord dell'Eiger per lui e' alpinismo perche' c'e' l'incertezza di riuscire, ma se Ueli ci fa un record di velocita' non lo e' piu'.

Non so se mi son spiegato bene.

In conclusione, se non ci si mette d'accordo su cosa sia l'alpinismo non si finira' mai di discuterne.


se ricordo bene l'esempio era quello di Huber slegato sulla Hasse-Brandler ( Lavaredo)hai preso un granchio, perchè io ero quello che la vedeva al contrario :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » lun giu 11, 2007 16:04 pm

Aequa ha scritto:
il.bruno ha scritto:Intanto bisognerebbe capire che cosa si intende per "sport" e per "alpinismo".

Comunque secondo me nell'alpinismo l'aspetto sportivo, poco o tanto, è presente eccome. Poi ci sono altri aspetti che esulano dallo sport.
Si potrebbe dire che l'alpinismo è anche uno sport.



concordo. questa è anche la mia opinione.
ù

Anche la mia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda al » lun giu 11, 2007 16:06 pm

Sport è l'attività umana condizionata dal concetto moderno tecnologico di "prestazione", di "performance", di misurabilità, di confrontabilità in condizioni identiche di realizzazione.

Alpinismo, per quanto sia drogato da esigenze di sponsor - altro tipo di gara economico teconolica - non può per nulla essere assimilato ad uno sport.
L'arrampicata può essere uno sport, ma non l'alpinismo.

E poi l'ottimizzazione delle prestazioni fa parte, insieme alle esigenze degli sponsor, delle motivazioni di chi lo pratica.

Giustamente, l'alpinismo è anche uno sport, ma giusto perchè ti muovi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » lun giu 11, 2007 18:47 pm

al ha scritto:Sport è l'attività umana condizionata dal concetto moderno tecnologico di "prestazione", di "performance", di misurabilità, di confrontabilità in condizioni identiche di realizzazione.

Alpinismo, per quanto sia drogato da esigenze di sponsor - altro tipo di gara economico teconolica - non può per nulla essere assimilato ad uno sport.
L'arrampicata può essere uno sport, ma non l'alpinismo.

E poi l'ottimizzazione delle prestazioni fa parte, insieme alle esigenze degli sponsor, delle motivazioni di chi lo pratica.
Nell'apnea le condizioni non sono mai le stesse.
Addirittura i record vengono effettuati in mari diversi.

Eppure l'apnea e' uno sport.

La lunghezza di una via e' sempre quella, e quindi i record registrati dai protagonisti sono assimilabili, almeno in linea di principio, alle competizioni sportive.
E sopra ho fatto vari esempi (Cervino, Eiger, Nose, eccetera).

Quindi, se si considera alpinismo l'andare in montagna, nell'alpinismo esiste la dimensione sportiva.

Ma il punto e' sempre quello: definire cosa sia l'alpinismo.

Quilodico, mi sei venuto in mente e ti ho citato come esempio ... non mi riferivo alla Hasse di Huber. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » lun giu 11, 2007 19:20 pm

Enzolino ha scritto:La mia conclusione personale fu che l'alpinismo e' un'attivita' dalle mille facce e lo sport e' una di queste.

In altre parole lo sport e' una delle dimensioni dell'alpinismo, ma non si puo' dire che l'alpinismo e' uno sport. :wink:


io quoto questo e secondo me dice tutto quello che cé da dire

poi la competizione si puo fare su tutto (anche a mangiare panini) e l attività fisica pure (spremendo limoni) ma questo non vuol dire che tutto debba essere definito in senso assoluto come uno sport.
li sport é piu qualcosa che nasce con lo scopo di unire prestazione fisica, competizione con altri concorrenti, arte tecnica e piacere nel farlo. L alpinismo non nasce con questi presupposti ma piuttosto con valori come la sfida, la sofferenza, l esplorazione e la conquista.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.