"L'avventura culturale di Messner"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

"L'avventura culturale di Messner"

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 8:33 am

Se c'è una parola che fa di una qualsiasi cosa una cosa morta è la parola "culturale". Come un sudario la parola "culturale" avvolge l'oggetto a cui si accompagna fuori dalla vita, gli scava la lapide affinchè i rimanenti possano contemplare nel silenzio riverente ciò che la cosa fu.
Potremmo dire che delle avventure di Messner ne abbiamo pieni i coglioni: ha sfruttato la montagna per i suoi interessi privatissimi e ci ha costruito la sua carriera. Ha aperto le porte all'alpinismo di massa per poi criticarlo. Ha criticato la riduzione della montagna a parco gioco e adesso la riduce a museo, agendo sotto le insegne ben paganti modaiole e socialmente accettate del culturale.
E' stato un uomo controverso, continua ad esserlo e ad ingrassare il suo portafoglio: buon per lui, ma solo per lui, eroe del nostro tempo.
Certo ai caini, fautori di un alpinismo burocratico, l'idea non può che mandare in sollucchero (vedere l'articolo sulla rivista della montagna del cai): santoni dell'alpe vorrebbero che tutto fosse ingabbiato, regolato, canonizzato: che ovunque fossero innalzati altarini da cui predicare l'etica alpinistica, la loro naturalmente.
Il turismo culturale è per loro il traguardo auspicato, l'obiettivo da realizzare sulle alpi. Obiettivo che le valorizzerà, che creerà posti di lavoro per via della sicurezza - oggi tutto va fatto in sicurezza - garantita da varie gerarchie di accompagnatori che diventeranno sempre più necessari sino ad essere obbligatori.
La montagna cesserà di essere un luogo di libertà, a volte cialtrona, a volte anarchica, a volte poetica, cesserà di essere il luogo della nostra propria libertà per diventare una palestra di umanità, per diventare un luogo pedagogico come se l'alpinismo fosse di per se meglio della briscola.
A questo punto consiglierei a Messner di tornare a fare la pubblicità dei fucili, visto che dopo aver assassinato l'impossibile ora vuole assassinare la montagna.

Comitato NO MMM
(Messner Mountain Museum)
Ultima modifica di al il gio apr 12, 2007 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » gio apr 12, 2007 9:30 am

Al,

ma che dici?

Leggo nel tuo messaggio tanto astio ed invidia, e questi, secondo me, distorcono una visione del personaggio Messner.

Per il fatto che Messner abbia strumentalizzato la montagna per ingrossare il portafoglio, allora dovresti mettere nell'inferno tutte le guide alpine, gli istruttori di arrampicata e di sci, gli stilatori di guide, eccetera.

Io non ci trovo niente di male sul fatto che lui abbia investito la sua professionalita' ed esperienza nelle sue imprese, in modo da avere benefici anche da un punto di vista economico.
E di sicuro lui ha fatto tutto fuorche' pubblicizzare un'alpinismo popolare. Lui ha sempre proclamato ed incoraggiato gli stili piu' essenziali possibili. Basta vedere il suo Everest senza ossigeno, i suoi 8000 in stile alpino, le sue solitarie, eccetera e le sue vecchie critiche allo spit come assassino dell'impossibile.

Quindi, in questo senso, il tuo messaggio e' completamente fuori.

Per quanto riguarda il termine "culturale" anche qua mi trovo in totale disaccordo. Solo per te "cultura" e' sinonimo di morte.
La cultura sintetizza, consolida e sviluppa idee ed esperienze di popoli, religioni, o gruppi di persone. Parlare di avventura culturale, quindi, puo' essere o un viaggio trasversale tra diverse culture, oppure uno svluppo audace di una certa singola cultura.

Poi non so, se nel concreto, abbia fatto il signor Messner, ma in generale trovo il tuo intervento ingiustificatamente aggressivo ed accusatorio.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 10:12 am

Visione.

Forse hai colto un aspetto del mio intervento: quello visionario. Ma se tanto mi da tanto e non tonto specularizza il giudizio e si apre la tua di visione.

Un uomo che fa quello che ha fatto messner ha implicitamente spalancato le porte dell'alpinismo alle masse, perchè ha aperto porte, ha spostato i limiti, ha dimostrato la possibilità che l'uomo "con i suoi propri mezzi" potesse andare ovunque: e così è stato.

Egli ha distrutto miti per costruirne adesso altri.

Io non metto all'inferno nessuno, perchè come dice la stessa chiesa, dell'inferno l'uomo può dire che esista, ma non chi contenga.

CiaoAl

:wink:
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 10:25 am

al ha scritto:Un uomo che fa quello che ha fatto messner ha implicitamente spalancato le porte dell'alpinismo alle masse, perchè ha aperto porte, ha spostato i limiti, ha dimostrato la possibilità che l'uomo "con i suoi propri mezzi" potesse andare ovunque: e così è stato. :wink:


Minchia e queste sarebbero le motivazioni per cui ti sta sulle balle Messner?

...ma a 'sto punto ti starà sulle balle pure galileo, copernico, fermi, etc.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 10:38 am

Caro Mac,
trovo scolasticamente lodevole il parallelo che hai fatto, bravo 7b.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 10:44 am

al ha scritto:Caro Mac,
trovo scolasticamente lodevole il parallelo che hai fatto, bravo 7b.


Un po' come il grado che non scalo ... cmq fiacca come trollata, neh!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda grizzly » gio apr 12, 2007 10:44 am

al ha scritto:Visione.

Forse hai colto un aspetto del mio intervento: quello visionario. Ma se tanto mi da tanto e non tonto specularizza il giudizio e si apre la tua di visione.

Un uomo che fa quello che ha fatto messner ha implicitamente spalancato le porte dell'alpinismo alle masse, perchè ha aperto porte, ha spostato i limiti, ha dimostrato la possibilità che l'uomo "con i suoi propri mezzi" potesse andare ovunque: e così è stato.


Scusi? ma lei non è massa?
Mah? non è che preferiresti si credesse ancora che in montagna ci son i demoni e sarebbe sempre meglio dar una benedizione tra una preghiera e l?altra?? Certo visioni sono visioni?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » gio apr 12, 2007 10:53 am

al ha scritto:Visione.

Forse hai colto un aspetto del mio intervento: quello visionario. Ma se tanto mi da tanto e non tonto specularizza il giudizio e si apre la tua di visione.

Un uomo che fa quello che ha fatto messner ha implicitamente spalancato le porte dell'alpinismo alle masse, perchè ha aperto porte, ha spostato i limiti, ha dimostrato la possibilità che l'uomo "con i suoi propri mezzi" potesse andare ovunque: e così è stato.

Egli ha distrutto miti per costruirne adesso altri.
Distruggere miti per costruirne altri e' il destino di ogni evoluzione che passa attraverso piccole o grandi rivoluzioni.

Messner era proprio un visionario, ed lo dimostra il fatto che medici e scienziati lo davano per spacciato se avesse salito l'Everest senza ossigeno.

Per aver superato delle barriere in apnea, dovresti condannare, allora, anche Mayol, Maiorca, il quale, nonostante le intimazioni dei medici oltrepasso' delle barriere in profondita' considerate fisicamente insuperabili, e poi Pipin, Pellizzari e cosi' via?

Anche costoro strumentalizzarono il mare.
Vuoi colpevolizzare anche loro?

Al contrario, credo che sia lecito e dovuto il fatto che chi spende tempo ed energia per una disciplina, diventando fonte di ispirazione per gli altri, sia ripagato anche da un punto di vista economico. :wink:
Ultima modifica di Enzolino il gio apr 12, 2007 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 10:54 am

Demoni alpini

Io non so se in montagna di sono demoni da esorcizzare; so che su ogni cima c'è una croce o la statua di una madonna.

SO che solo un demone può spingere un uomo su quella cosa inutile che sono le montagne: il demone della libertà.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 10:57 am

al ha scritto:SO che solo un demone può spingere un uomo su quella cosa inutile che sono le montagne: il demone della libertà.


anche tu hai la suocera in casa, a quanto vedo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda grizzly » gio apr 12, 2007 11:02 am

MacOnions ha scritto:
al ha scritto:SO che solo un demone può spingere un uomo su quella cosa inutile che sono le montagne: il demone della libertà.


anche tu hai la suocera in casa, a quanto vedo.


:lol: ...

Poi al scusa ma che devi pretendere da Messner? che apra un museo dell?uncinetto, dell?asparago lesso?
Boh? più che un museo di montagna non poteva aprire? se è ben fatto penso sia interessante, indipendentemente da quel che pensano i soloni, caiani o meno...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 11:06 am

grizzly ha scritto:Poi al scusa ma che devi pretendere da Messner? che apra un museo dell?uncinetto, dell?asparago lesso?


C'è da dire però che l'idea del museo è inquietante per certi versi ... non so, ma mi viene che un museo lo faccio sulle cose che furono, un museo sulla montagna sa tanto di gatto nero che ti attraversa la strada, non vorrei portasse sfiga insomma.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 11:06 am

Io non colpevolizzo nessuno.

Messner è stato un grande alpinista.

Messner è un grande paraculo.

Messner comunque è un grande, e sono contento per lui che ci è fatto i soldi.

Mac, sei un birbone portami il diario:
Comprensione del tema IX +


giudizio complessivo ED -
Ultima modifica di al il gio apr 12, 2007 11:10 am, modificato 1 volta in totale.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda al » gio apr 12, 2007 11:09 am

MacOnions ha scritto:
grizzly ha scritto:Poi al scusa ma che devi pretendere da Messner? che apra un museo dell?uncinetto, dell?asparago lesso?


C'è da dire però che l'idea del museo è inquietante per certi versi ... non so, ma mi viene che un museo lo faccio sulle cose che furono, un museo sulla montagna sa tanto di gatto nero che ti attraversa la strada, non vorrei portasse sfiga insomma.


accidenti, sono d'accordo con te.

andiamo a scalare?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 11:12 am

al ha scritto:Messner è un grande paraculo.


Beato lui!!!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Payns » gio apr 12, 2007 11:20 am

in ogni caso all'inferno si sta benissimo.

Non ho mai conosciuto nessuno che è tornato indietro lamentandosi.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio apr 12, 2007 11:21 am

MacOnions ha scritto:
grizzly ha scritto:Poi al scusa ma che devi pretendere da Messner? che apra un museo dell?uncinetto, dell?asparago lesso?


C'è da dire però che l'idea del museo è inquietante per certi versi ... non so, ma mi viene che un museo lo faccio sulle cose che furono, un museo sulla montagna sa tanto di gatto nero che ti attraversa la strada, non vorrei portasse sfiga insomma.


Beh... se è una operazione culturale... nell'accezione di al... "gli scava la lapide"... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio apr 12, 2007 11:22 am

Payns ha scritto:in ogni caso all'inferno si sta benissimo.

Non ho mai conosciuto nessuno che è tornato indietro lamentandosi.


Torna giù... satanasso... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MacOnions » gio apr 12, 2007 11:37 am

al ha scritto:andiamo a scalare?


paraculo! :lol:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda n!z4th » gio apr 12, 2007 12:51 pm

Io Messner lo apprezzo per l'alpinismo che ha fatto e che fa.
E' un grande alpinista,uno dei più forti al mondo che ha segnato la storia dell'alpinismo.
Io mi fermo qui. Le paranoie sull'etica alpina, sullo sfruttamento dell'ambiente montagna e sulla sua presunta ipocrisia le lascio agli altri.Io Messner lo apprezzo.Per il suo alpinismo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.