chiodi si o chiodi no?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

chiodi si o chiodi no?

Messaggioda davi » lun mar 05, 2007 16:16 pm

ho letto da qualche parte che l'avvento dei chiodi da alpinismo è stato accompagnato da molte polemiche sulla purezza dell'arrampicata e sulla profanazione della montagna con il suo utilizzo.

E' interessante notare come oggi l'utilizzo dei chiodi sia invece il simbolo dell'alpinista puro nei confronti di chi si affida invece agli spit.

Le stesse polemiche che incontrò l'utilizzo dei ramponi o delle prime suole in vibram.

Domani magari, alla luce dell'avvento di chissà quali nuovi ritrovati tecnici, l'alpinista puro sarà quello che usa gli spit .... :roll:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda REDda » lun mar 05, 2007 16:27 pm

la sicurezza viene più di ogni cosa, quindi usare i chiodi secondo me non è da impuro
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda il berna » lun mar 05, 2007 16:33 pm

VI comandamento: Non commettere atti impuri! 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda scrausa » lun mar 05, 2007 16:36 pm

Uhu! Topic propizio per un interventone di AlpinMan!!! :D
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda stefano91 » lun mar 05, 2007 16:40 pm

diciamo che si tende a scordarsi del nuovo mattino e della morte del chiodo...si pensa che tra chiodo e spit nn ci sia niente...per i puristi le protezioni dovrebbero esssere quelle pulite...il chiodo è classico,ma nn certo da purista :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 16:52 pm

E basta co' 'ste seghe mentali :roll: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » lun mar 05, 2007 16:53 pm

Roberto ha scritto:E basta co' 'ste seghe mentali :roll: :wink:

parole sante...ognuno vada come gli pare..... :evil: ...e nn rompiamoci più i corbelli 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alter-ego » lun mar 05, 2007 17:32 pm

Roberto ha scritto:E basta co' 'ste seghe mentali :roll: :wink:


già...non si raggiunge mai l'orgasmo :? :? sono anni...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda davi » lun mar 05, 2007 18:01 pm

ho visto un video da qualche parte in Inghilterra dove arrampicavano solamente con cordini ai quali erano applicati nodi particolari di varie forme e dimensioni ... una sorta di trad estremo...
chissà cosa ne pensa alpineman ? :smt017
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda n!z4th » lun mar 05, 2007 19:06 pm

E' interessante notare come AlpineMan apparirebbe poco etico nei confronti di un alpinista fine ottocentesco.
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 05, 2007 19:13 pm

Roberto ha scritto:E basta co' 'ste seghe mentali :roll: :wink:


ma soprattutto:
"basta a chi dice basta co' 'ste seghe mentali".

eggià.
si deve parlare solo di ciò che aggrada a padre virgilio rotondi.
..."ascolta... si fa roberto".

ziocàn.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda scheggia » lun mar 05, 2007 19:24 pm

bon basta da domani più niente.. si va su così... solo nut e friend e basta...

oppure una bella scalinata di spit, a 50 cm l'uno dall'altro... materiale occorrente per una salita in libera 60 rinvii!!!! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Enzolino » lun mar 05, 2007 19:48 pm

Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 05, 2007 19:52 pm

a me piacciono caminetti e fessurone dove un Roberto ben incastrato cò 'na bella fettucciona attorno ti da una protezione a prova di bomba!
oltretutto non ti appesantisce l'imbrago perchè sale su da solo... :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 19:55 pm

Enzolino ha scritto:Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Io non vedo modernità o meno nei vari modi di proteggersi, casomai tendenze del momento.
Certo che scalare "clean" è la cosa migliore, ma ci vogliono fessure o placche con gradi accessibili (rispetto alle personali capacità), cosa sempre più rara nelle vie attuali, che sempre più spesso passano in placca, alla ricerca della difficoltà.
Resto dell' idea che questi sono esercizi della mente, distanti dalle reali situazioni che si incontrano in parete, dove anche i top hanno bisogno di uno straccio di sicurezza e se non ci sono fessure, non c'è storia, bisogna bucare.
Tutto sta ad evere il "rispetto per la roccia" e per il lavoro altrui, specie quando questo ha valore storico.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » lun mar 05, 2007 20:00 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Io non vedo modernità o meno nei vari modi di proteggersi, casomai tendenze del momento.
Certo che scalare "clean" è la cosa migliore, ma ci vogliono fessure o placche con gradi accessibili (rispetto alle personali capacità), cosa sempre più rara nelle vie attuali, che sempre più spesso passano in placca, alla ricerca della difficoltà.
Resto dell' idea che questi sono esercizi della mente, distanti dalle reali situazioni che si incontrano in parete, dove anche i top hanno bisogno di uno straccio di sicurezza e se non ci sono fessure, non c'è storia, bisogna bucare.
Tutto sta ad evere il "rispetto per la roccia" e per il lavoro altrui, specie quando questo ha valore storico.
Certo, son d'accordo.
La mia e' una visione molto personale.
Quando so che una via impegnativa e' senza chiodi o spit, mi trasmette un senso di modernita', anche se so che questa visione e' tutta personale. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 20:13 pm

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Io non vedo modernità o meno nei vari modi di proteggersi, casomai tendenze del momento.
Certo che scalare "clean" è la cosa migliore, ma ci vogliono fessure o placche con gradi accessibili (rispetto alle personali capacità), cosa sempre più rara nelle vie attuali, che sempre più spesso passano in placca, alla ricerca della difficoltà.
Resto dell' idea che questi sono esercizi della mente, distanti dalle reali situazioni che si incontrano in parete, dove anche i top hanno bisogno di uno straccio di sicurezza e se non ci sono fessure, non c'è storia, bisogna bucare.
Tutto sta ad evere il "rispetto per la roccia" e per il lavoro altrui, specie quando questo ha valore storico.
Certo, son d'accordo.
La mia e' una visione molto personale.
Quando so che una via impegnativa e' senza chiodi o spit, mi trasmette un senso di modernita', anche se so che questa visione e' tutta personale. :wink:
Io direi che il non uso di "mezzi violenti" è sempre moderno, fino all' eternamente attuale Preuss, che agli inizi del secolo passato scendeva per dove era salito, praticamente non usando mezzi di protezione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » lun mar 05, 2007 20:15 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Io non vedo modernità o meno nei vari modi di proteggersi, casomai tendenze del momento.
Certo che scalare "clean" è la cosa migliore, ma ci vogliono fessure o placche con gradi accessibili (rispetto alle personali capacità), cosa sempre più rara nelle vie attuali, che sempre più spesso passano in placca, alla ricerca della difficoltà.
Resto dell' idea che questi sono esercizi della mente, distanti dalle reali situazioni che si incontrano in parete, dove anche i top hanno bisogno di uno straccio di sicurezza e se non ci sono fessure, non c'è storia, bisogna bucare.
Tutto sta ad evere il "rispetto per la roccia" e per il lavoro altrui, specie quando questo ha valore storico.
Certo, son d'accordo.
La mia e' una visione molto personale.
Quando so che una via impegnativa e' senza chiodi o spit, mi trasmette un senso di modernita', anche se so che questa visione e' tutta personale. :wink:
Io direi che il non uso di "mezzi violenti" è sempre moderno, fino all' eternamente attuale Preuss, che agli inizi del secolo passato scendeva per dove era salito, praticamente non usando mezzi di protezione.

infatti c'è rimasto :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 20:27 pm

stefano91 ha scritto:infatti c'è rimasto :roll:
Era troppo avanti .... e un po fdt.
Oggi si parla tanto di freesolo, come se fosse la cosa più attuale, ma che io sappia nessuno va ad aprire una via slegato come faceva il mitico Preuss. Se tanto mi da tanto, egli era più attuale nei primi anni del 900 di tanti topclimber superallenati e sponsorizzati di oggi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » lun mar 05, 2007 20:27 pm

stefano91 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Personalmente vedo il chiodo come stilisticamente obsoleto, ma purtroppo ancora estremamente utile in certi ambienti.

In un certo senso vedo gli spit allo stesso modo.

Invece vedo moderne tutte le protezioni mobili, come nut, friend, tricam, ecc. :wink:
Io non vedo modernità o meno nei vari modi di proteggersi, casomai tendenze del momento.
Certo che scalare "clean" è la cosa migliore, ma ci vogliono fessure o placche con gradi accessibili (rispetto alle personali capacità), cosa sempre più rara nelle vie attuali, che sempre più spesso passano in placca, alla ricerca della difficoltà.
Resto dell' idea che questi sono esercizi della mente, distanti dalle reali situazioni che si incontrano in parete, dove anche i top hanno bisogno di uno straccio di sicurezza e se non ci sono fessure, non c'è storia, bisogna bucare.
Tutto sta ad evere il "rispetto per la roccia" e per il lavoro altrui, specie quando questo ha valore storico.
Certo, son d'accordo.
La mia e' una visione molto personale.
Quando so che una via impegnativa e' senza chiodi o spit, mi trasmette un senso di modernita', anche se so che questa visione e' tutta personale. :wink:
Io direi che il non uso di "mezzi violenti" è sempre moderno, fino all' eternamente attuale Preuss, che agli inizi del secolo passato scendeva per dove era salito, praticamente non usando mezzi di protezione.

infatti c'è rimasto :roll:
Stefano.
Il numero degli alpinisti morti in cordata e' decisamente superiore a quelli deceduti arrampicando senza corda.
Non puoi liquidare la qualita' di uno stile di salita, in base ad un'evento isolato. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.