Polivalenza?Perchè no?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Polivalenza?Perchè no?

Messaggioda mandella » sab gen 27, 2007 20:08 pm

Ciao a tutti, volevo confrontarmi con voi su questo argomento che da un po' di tempo mi gira in testa:praticate tutte le attività alpine o preferite dedicarvi solo ad alcune di esse?
Io per esempio ho nello stesso armadio il crash pad, la piccozza e il gri gri; mi è capitato di fare una mezza giornata di blocchi a pont in valsavaranche prima di salire al vittorio emanuele per fare una cima della zona.
Riassumendo posso dire che non escludo nessuna attività anche se alla fine prediligo alcune di esse, cme l'arrampicata sportiva.
I vantaggi che credo di ottenere da questo approccio sono:
1)un sentimento di maggiore completezza del mio andare in montagna
2)più materialmente una maggiore possibilità di scelta quando le condizioni meteo impediscono di fare ciò che avevo deciso.
voi che ne pensate?
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il.bruno » sab gen 27, 2007 20:42 pm

infatti, perchè no?
anche a me piace fare cose diverse
sia per gustare diversi aspetti delle montagne
sia perchè ogni stagione meglio si presta per alcune discipline, ed al contrario non è adatta per altre.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » dom gen 28, 2007 13:06 pm

Se avessi tempo e capacità farei tutte le attività correlate alla montagna: mal fondo alle ciaspole, passando per lo sciapilnismo e il ghiaccio, arrivando all' alpinismo invernale ed estivo .... solo che si vive una vita sola, le giornate sono di 24 ora, tocca lavorare, pensare alla famiglia ed anche riposarsi quando si è stanchi: per ciò ho fatto una scelta e scalo in montagna e falesia e basta! :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » dom gen 28, 2007 13:39 pm

Io per ora prediligo l'arrampicata su grandi vie(quindi roccia) e l'alpinismo estivo.

Mi sto accostando ora al misto con chiare soddisfazioni.

Non pratico scialpinismo,dry tooling,cascate estreme.

Il primo per mancanza di tempo(però scio in pista),il secondo perchè non mi attira affatto, le cascate perchè non sono capace ( 8) );


8)


in generale però la montagna mi piace viverla sotto ogni suo punto di vista.trekking compreso.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » dom gen 28, 2007 16:22 pm

io aggiungo canoa, sci di fondo, fankazzismo in quota ed altre belle corbellerie che mi fanno spendere il tempo in montagna, che è la cosa che mi piace di più! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda the_joker » dom gen 28, 2007 19:12 pm

Dal mio punto di vista la base da cui partire è l'amore per la montagna. Se c'è quello, poi uno valuta le proprie possibilità ( in termini di tempo, che di capacità, soldi, e chi più ne ha più ne metta...), si dà delle priorità in questo senso e da lì... alè! Personalmente la montagna l'adoro... eppure guardo con un misto di invidia e meraviglia le fotone delle cascate di ghiaccio di sà il c***o dove... insomma, c'è ancora molto lavoro da fare.. però credo sia bello che uno scopra un pò alla volta le sfaccettature di arrampicata & affini... qualche hanno fa sbiancavo alla vista di un pad, ora praticamente ci dormo su... dinamismo estremo, dunque, ma alla base c'è comunque la passione... alè!
"Kvando passaggio dificile, tu usa dopia forza, ja?"
-Alex Huber-
Avatar utente
the_joker
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 03, 2006 23:08 pm
Località: Milano & Dintorni

Messaggioda simo il 4 CG » dom gen 28, 2007 19:37 pm

tranne il drytoling cerco di fare qualsiasi cosa: vivere la montagna con diverse "discipline" in diverse stagioni!
escursionismo, alpinismo, skialp, roccia, MTB.... tutto troppoooooooo bello!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda scheggia » dom gen 28, 2007 19:48 pm

simo il 4 CG ha scritto:tranne il drytoling cerco di fare qualsiasi cosa: vivere la montagna con diverse "discipline" in diverse stagioni!
escursionismo, alpinismo, skialp, roccia, MTB.... tutto troppoooooooo bello!!!


sei una certezza! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda simo il 4 CG » dom gen 28, 2007 20:08 pm

ahahahhahahahhahah :lol: :lol: :lol:

sono una pippa!!!

(però mi diverto! :wink: )
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda scheggia » dom gen 28, 2007 20:55 pm

simo il 4 CG ha scritto:ahahahhahahahhahah :lol: :lol: :lol:

sono una pippa!!!

(però mi diverto! :wink: )


sei sempre più una certezza! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda mandella » dom gen 28, 2007 21:52 pm

Vedo che finora mi hanno risposto solo quelli che la pensano più o meno come me; cioè, per sintetizzare, massima polivalenza=massimo divertimento.
Bisogna però considerare anche l'altra faccia della medaglia:se voglio ottenere risultati (e dico risultati, non sensazioni) soddisfacenti, non posso pensare di passare un week end in alta montagna, quello dopo in falesia e quello seguente su una via lunga.
Per esempio sabato prossimo c'è la terza tappa del presa rapida (circuito di boulder) e non so se partecipare,come ho fatto per le altre due, o fregarmene passando un bel sabato in falesia a cercare di portare a casa quel maledetto tiro che non mi viene, o addirittura andarmi a fare una via lunga in medale.
se partecipassi darei continuità alla mia attività agonistica, ma rischierei di perdere un fantastico w.e. invernalew come quello appena passato.
eh i dubbi amletici dell'alpinista...
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda scheggia » dom gen 28, 2007 21:59 pm

mandella ha scritto:Vedo che finora mi hanno risposto solo quelli che la pensano più o meno come me; cioè, per sintetizzare, massima polivalenza=massimo divertimento.
Bisogna però considerare anche l'altra faccia della medaglia:se voglio ottenere risultati (e dico risultati, non sensazioni) soddisfacenti, non posso pensare di passare un week end in alta montagna, quello dopo in falesia e quello seguente su una via lunga.
Per esempio sabato prossimo c'è la terza tappa del presa rapida (circuito di boulder) e non so se partecipare,come ho fatto per le altre due, o fregarmene passando un bel sabato in falesia a cercare di portare a casa quel maledetto tiro che non mi viene, o addirittura andarmi a fare una via lunga in medale.
se partecipassi darei continuità alla mia attività agonistica, ma rischierei di perdere un fantastico w.e. invernalew come quello appena passato.
eh i dubbi amletici dell'alpinista...
marco


amico non prenderti a mazzettate da 10 kg sulle pxxxe... bene o male se rampi o se fai boulder siamo sempre le, sempre prese hai da tirare, e poi sarebbe limitativo fermarsi sempre a metà parete, perché le difficoltà più ostiche finiscono lì e perderti tutto quello che c'è sopra no! e poi perdinci bacco lo sport e sempre sport, speccializzarti ti rovinerebbe solo...
poi se ti vuoi divertire a prenderti a mazzettate fai pure... ma non ne vale la pena! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Barolo » lun gen 29, 2007 11:22 am

Arrampicata sportiva, boulder, arrampicata su vie lunghe spittate e non, alpinismo classico, cascate di ghiaccio, scialpinismo, semplici gite su sentiero, un po' si seguono le stagioni, un po' la meteo, un po' si cerca di chiudere progetti sparsi quà e là.
Ovvio che i risultati assoluti scarseggiano (non chiuderò mai un 8a, non farò mai 1000m. in un'ora), ma come si fà a rinunciare a gustarsi la montagna in ogni suo aspetto, ogni sua sfaccettatura.
Io non ce la faccio, a costo di rimanere uno "un po' bravo in tutto".
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda il.bruno » lun gen 29, 2007 11:30 am

siccome so già in partenza di non aver voglia e nemmeno tempo di applicarmi in continuazione sulla stessa attività (lavorando in ufficio 5 giorni su 7 ed avendo anche amicizie ed altro da coltivare), preferisco variare, anche se so che così non sarò mai un "drago" in nessuna.
anche questa è una scelta.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda the_joker » mar gen 30, 2007 13:59 pm

Mah... lo scopo finale, dal garista assatanato 24h/24 al pan e quasi lo fà di lavoro, alla tranquilla coppietta che una volta ogni due anni azzarda un 4a tanto per variare un pò...

Alla fine lo scopo finale è la soddisfzione che uno guadagna nel far le cose. E qui la soggettività regna sovrana: c'è chi si ritiene soddisfatto solo se entra in competizione (e magari vince) e quindi si concentra su ciò che sà fare meglio per strappare con le unghie e con i denti un risultato, e ci sono coloro ai quali basta una snasata di aria degna di nome per sentirsi in pace col mondo, e quindi che sia falesia trek, boulder, ice, e via dicendo... beh, non importa, fà lo stesso.

E poi, ovviamente, c'è la categoria che copre il 99% dei casi, ovvero un mix in varia misura delle due filsosofie precedenti... se è vero che
IN MEDIA STAT VIRTUS...
"Kvando passaggio dificile, tu usa dopia forza, ja?"
-Alex Huber-
Avatar utente
the_joker
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 03, 2006 23:08 pm
Località: Milano & Dintorni

Messaggioda FreshnessPWD » mar gen 30, 2007 14:40 pm

Anche io faccio parte della categoria del faccio di tutto un po'.
alpinismo, trekking , arrampicata, mtb, ciaspole, snowboard alpinismo, sci alpinismo, cascate.....e faccio tutto (o quasi) male!! Però anche io come (quasi) tutti ho il problema del tempo che non c'è mai e quando c'è è poco :(
Ho fatto per un paio d'anni le gare in bici ed alla fine era diventato un lavoro e quindi ho capito la lezione...
Di certo mi piacerebbe essere + allenato e non avere il fiatone dopo 20 minuti che cammino o le braccia doloranti dopo 6 metri di corda...ma per il resto sono contento saper fare un po' tutto. Ogni stagione ha la sua attività !!
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda scheggia » mar gen 30, 2007 18:21 pm

dai su diciamolo...

essere polli-valenti è bello 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Cervino » mar gen 30, 2007 18:52 pm

Io e mio marito facciamo scialpinismo e trekking... altro non sappiamo fare....
però amiamo la montagna e tanto ci basta....
qualche volta lui arrampica con qualche amico paziente... ma ormai siamo così abituati ad andare insieme che difficilmente facciamo cose separati....
(in realtà mio marito adesso sta alzando gli occhi al cielo 8O 8O 8O non so perchè :lol: :lol: :lol: )
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda geko - luca » mar gen 30, 2007 19:28 pm

In teoria se dedicassi tutto il mio tempo solo all'arrampicata, avrei più possibilità di migliorare in realta non riuscirei mai a dedicarmi esclusivamente ad un solo aspetto della montagna, per trovere sempre stimoli nuovi ho bisogno di variare le attività...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda barbablux » mar gen 30, 2007 19:45 pm

anch'io sono per la polivalenza!
Però alla fine cerco di occupare il mio tempo "libero" nel modo che mi piace di più, non nel senso agonistico. Preferisco, per fare un esempio, una passeggiata nel bosco con una bella gnokka piuttosto che un arrampicata pur entusiasmente con un ineccepibile climber :P
Però a volte ho periodi in cui preferisco concentrare le mie attività in vista di un obiettivo specifico, questo sì ...
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.