BOLETUS OROBICUS...preparate le padelle gente...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

BOLETUS OROBICUS...preparate le padelle gente...

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 19, 2006 14:34 pm

...ma le vostre padelle resteranno vuote cari amici..

tali prelibatezze nn sono facili da recuperare..

meglio prenderli al mercato vero?
dove spacciano porcini nostrani per porcini che invece arrivano dal est europa,e che nn sanno di una mazza come sapore..

ci vuole maestria,bisogna conoscere la luna giusta,l'umidita del terreno,la pianta dove nasce,inutile perder tempo dove nn serve..

cmq ecco a voi un maestoso boletus orobicus,tra i migliori porcini esistenti..raccolto a 2 metri dallìuscio della stalla delle caprette..

Immagine


notate la freschezza,il colore inconfondibile che solo un bel esemplare cosi puo dare...la muscolatura del gambo..

e' gia gente,il periodo appena passato era ottimo per raccogliere boletus di primo ordine..

vorrei infine ricordare a loro illustri cittadini le risapute qualita di questo fungo che solo qua sull'alpe da noi cresce cosi sano ..
pare che abbia effetto sulla virilita maschile,altro che pillole e robe chimiche..
testato personalmente,non vi dico come fischiettava la fortunata di turno quando la mattina ha levato le chiappe dal mio fienile.. :D

quindi..

BOLETUS OROBICUS..
un nome una garanzia gente..

vorrei innoltre ricordare a lor signori,che la raccolta e' regolamentata da precise norme che troverete nel comune dove andate a raccogliere i funghi..
solo cosi si puo salvaguardare questo immenso patrimonio.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 15:17 pm

che ricetta adoperi per cucinarlo ????
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 15:20 pm

Cucinarlo?? 8O 8O 8O 8O
C R U D O lo mangia! :lol: :lol:
Ultima modifica di Zio Vare il sab ago 19, 2006 15:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 19, 2006 15:20 pm

Silvio ha scritto:che ricetta adoperi per cucinarlo ????


che domande..

la ricetta di nonnaPikka :P

cmq gli esemplari cosi freschi e sani,dim solito in parte li mangio cosi a fettine freschi senza cucinarli...

cosa da farsi solo con esemplari veramente sani,e per gente con fegato d'acciaio..

altrimenti meglio cuocerli per evitare problemi

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 15:21 pm

ecco, l'avevo detto io :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 19, 2006 15:21 pm

c***o io e lo zio abbiamo postato nello stesso momento...la stessa cosa...crudo!!

vedo zio che stai entrando in una mentalita' alpina degna di nota..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 15:23 pm

AlpineMan® ha scritto:c***o io e lo zio abbiamo postato nello stesso momento...la stessa cosa...crudo!!

vedo zio che stai entrando in una mentalita' alpina degna di nota..
:wink:



crudo ???


complimenti !!!


:!: :!: :!:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 15:25 pm

AM, e questi come li vedi ???


Immagine


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ric.m » sab ago 19, 2006 15:25 pm

AlpineMan® ha scritto:
Silvio ha scritto:che ricetta adoperi per cucinarlo ????


che domande..

la ricetta di nonnaPikka :P

cmq gli esemplari cosi freschi e sani,dim solito in parte li mangio cosi a fettine freschi senza cucinarli...

cosa da farsi solo con esemplari veramente sani,e per gente con fegato d'acciaio..

altrimenti meglio cuocerli per evitare problemi

:wink:


neanche una goccia d'olio?
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda calabrones » sab ago 19, 2006 16:09 pm

AlpineMan® ha scritto:c***o io e lo zio abbiamo postato nello stesso momento...la stessa cosa...crudo!!

vedo zio che stai entrando in una mentalita' alpina degna di nota..
:wink:


Beh, mio papà intenditore di Boletus Carnielicus, lo consiglia grattuggiato crudo sulle tagliatelle ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 16:10 pm

calabrones ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:c***o io e lo zio abbiamo postato nello stesso momento...la stessa cosa...crudo!!

vedo zio che stai entrando in una mentalita' alpina degna di nota..
:wink:


Beh, mio papà intenditore di Boletus Carnielicus, lo consiglia grattuggiato crudo sulle tagliatelle ;)



buono, slurp.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Gargoyle » sab ago 19, 2006 16:32 pm

Silvio ha scritto:AM, e questi come li vedi ???


Immagine


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


LOFOFORA WILLIAMSI

conosco persone che ne hanno vere e proprie piantagioni
ma non hanno niente a che vedere con i funghi (piuttosto con le piante grasse)
ci sono anche quelli sulle Orobie?
Avatar utente
Gargoyle
 
Messaggi: 17
Images: 1
Iscritto il: mer lug 27, 2005 23:04 pm

Messaggioda x » sab ago 19, 2006 16:55 pm

AlpineMan® ha scritto:c***o io e lo zio abbiamo postato nello stesso momento...la stessa cosa...crudo!!

vedo zio che stai entrando in una mentalita' alpina degna di nota..
:wink:


Hei Zio, fossi in te inizierei a preoccuparmi...... :roll:
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Re: BOLETUS OROBICUS...preparate le padelle gente...

Messaggioda ric.m » sab ago 19, 2006 16:58 pm

AlpineMan® ha scritto:...ma le vostre padelle resteranno vuote cari amici..

tali prelibatezze nn sono facili da recuperare..

meglio prenderli al mercato vero?
dove spacciano porcini nostrani per porcini che invece arrivano dal est europa,e che nn sanno di una mazza come sapore..

ci vuole maestria,bisogna conoscere la luna giusta,l'umidita del terreno,la pianta dove nasce,inutile perder tempo dove nn serve..

cmq ecco a voi un maestoso boletus orobicus,tra i migliori porcini esistenti..raccolto a 2 metri dallìuscio della stalla delle caprette..

Immagine


notate la freschezza,il colore inconfondibile che solo un bel esemplare cosi puo dare...la muscolatura del gambo..

e' gia gente,il periodo appena passato era ottimo per raccogliere boletus di primo ordine..

vorrei infine ricordare a loro illustri cittadini le risapute qualita di questo fungo che solo qua sull'alpe da noi cresce cosi sano ..
pare che abbia effetto sulla virilita maschile,altro che pillole e robe chimiche..
testato personalmente,non vi dico come fischiettava la fortunata di turno quando la mattina ha levato le chiappe dal mio fienile.. :D

quindi..

BOLETUS OROBICUS..
un nome una garanzia gente..

vorrei innoltre ricordare a lor signori,che la raccolta e' regolamentata da precise norme che troverete nel comune dove andate a raccogliere i funghi..
solo cosi si puo salvaguardare questo immenso patrimonio.. :wink:


dai uomo alpino parlaci delle tue coltivazioni di maria, altrochè boletus del c***o...!!!!
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda enricoOvetto » sab ago 19, 2006 19:12 pm

ehi uomo orobico, tutte ste storie per un porcino?
dai che se ne vuoi un po' di più ce n'ho anche per te, sia freschi che congelati!

Crudo lo consiglio con un filino d'olio e scaglie di parmigiano, come stuzzichino da antipasto!
Ovviamente fresco di giornata! (se no auguri!!!!)

Quasi dimenticavo, il pinicola e pure meglio dell'edulis, provare per credere! :D
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Siloga66 » sab ago 19, 2006 20:18 pm

Da noi i se ciàma brise e no porcini.
E i finferli i se ciàma finferli e no gallinacci.
Taliani!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 21:03 pm

x ha scritto:
Hei Zio, fossi in te inizierei a preoccuparmi...... :roll:

sì decisamente 8O
devo rimediare immediatamente con un paio di settimane a Rimini :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 21:05 pm

Zio Vare ha scritto:
x ha scritto:
Hei Zio, fossi in te inizierei a preoccuparmi...... :roll:

sì decisamente 8O
devo rimediare immediatamente con un paio di settimane a Rimini :lol: :lol: :lol:



occhio a Rimini, non piovono tacchini, bensì patate.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » sab ago 19, 2006 21:11 pm

E speck si pronuncia con la "e" chiusa (tenendo la bocca quasi chiusa) e non speck con la bocca aperta come quando dite edera
Ostio!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 19, 2006 21:13 pm

E quando andate a comprarlo sto speck ("e" chiusa mi raccomando) non bestemmiate dicendo "ma che sia magro". Lo speck ("e" chiusa) DEVE avere il 30% di parte grassa, e se ciàve el polistirolo.
Capìo?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.