Sulle rocce che sostengono la Sacra di San Michele (dove passa la ferrata o la via intersezionale per intenderci...) si nota quel che resta di una enorme scritta (visibile a km di distanza...immagino di almeno 10/5 m. di lunghezza) ormai ridotta a brandelli (non è in vernice ma penso a lettere fatte di materiale sintetico...)
pur non essendo particolarmente lucido (non guidavo per fortuna...) ho subito ricollegato (ma potrei aver preso un abbaglio) la scritta illeggibile al movimento...tanto più che dalla parte opposta della valle (sul musinè) ne campeggia un'altra ancora intonsa e maestosa qs volta perfettamente leggibile (NO TAV)
Ora mi viene da dire
1- usate materiali migliori...si sa la bassa valle è spesso colpita da temporali violenti...fate tirare fuori un pò di soldi ai vs sindaci!
2- sarebbe bello andare a rimuovere quello che resta attaccato (ormai i brandelli di stoffa saranno sparsi su tutta la parete...amen);
dopo aver passato un bel pomeriggio giocando in parete per di più per una nobile causa bisognerebbe anche esserci quando occorre dimostrare coerenza alle proprie idee...
lo so che sono piccole cose...forse ca@@ate...ma ieri ero poco lucido...ed oggi...


comunque...il mio sostegno al movimento!