Soccorso alpino... i primi "tassati"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Soccorso alpino... i primi "tassati"

Messaggioda Donatello » sab lug 08, 2006 22:20 pm

Soccorsi tre alpinisti bloccati sul Cervino
'Richiesta inappropriata': pagheranno 750 euro per soccorso
(ANSA) - AOSTA, 8 LUG - Un elicottero della protezione civile ha recuperato tre alpinisti che da alcuni giorni erano bloccati in quota sulle pendici del Cervino. Gli alpinisti, tutti di nazionalita' ceca, da giovedi' scorso si trovavano alla capanna Carrel, 3.835 metri di altitudine sulla via normale al Cervino. Erano stanchi e poco attrezzati per affrontare la discesa. In base alla nuova normativa, i tre dovranno pagare per il soccorso: per 'richiesta inappropriata' e' probabile debbano versare 750 euro a testa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda sax » sab lug 08, 2006 23:03 pm

Mi pare il minimo....... :evil:

Ma i soldi?........ :roll:

Valli un po' a prendere..... :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Donatello » sab lug 08, 2006 23:30 pm

sax ha scritto:Mi pare il minimo....... :evil:

Ma i soldi?........ :roll:

Valli un po' a prendere..... :wink:


magari non li prenderanno, magari nemmeno li chiederanno... ma magari intanto qualcuno "medita"... almeno lo spero...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » dom lug 09, 2006 0:54 am

Deve essere dura scendere da lì senza un cane guida :(
Poveri cechi.......... :roll:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: Soccorso alpino... i primi "tassati"

Messaggioda Michele Bz » dom lug 09, 2006 10:17 am

Si tratterà di una normativa locale visto che si tratta di una regione a statuto speciale. Qualcuno ha altre informazioni al riguardo?
Michele Bz
 

Messaggioda ric.m » dom lug 09, 2006 10:23 am

se non sono state introdotte nuove normative, in VdA la differenza la fa il ricovero o meno in ospedale, nel senso che se sei infortunato vuol dire che la chiamata di soccorso non risulta "inappropriata" e quindi ti viene risparmiata la "legnata"...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Michele Bz » dom lug 09, 2006 11:01 am

ric.m ha scritto:se non sono state introdotte nuove normative, in VdA la differenza la fa il ricovero o meno in ospedale, nel senso che se sei infortunato vuol dire che la chiamata di soccorso non risulta "inappropriata" e quindi ti viene risparmiata la "legnata"...

Anche il Alto Adige è in vigore qualcosa del genere. Puoi pagare fino a 100 euro per il soccorso giustificato e fino a 1000 euro per quello non giustificato.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda ric.m » dom lug 09, 2006 11:08 am

fino a 100 Euro per un intervento giustificato mi sembra ragionevole, si tratta di una cifra simbolica visti i costi di volo di un elicottero.
secondo me il modello VdA mi sembra ragionevole anche se si tratta di un servizio sanitario che alla fine paghiamo e strapaghiamo con le ns. tasse.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Michele Bz » dom lug 09, 2006 11:28 am

ric.m ha scritto:fino a 100 Euro per un intervento giustificato mi sembra ragionevole, si tratta di una cifra simbolica visti i costi di volo di un elicottero.
secondo me il modello VdA mi sembra ragionevole anche se si tratta di un servizio sanitario che alla fine paghiamo e strapaghiamo con le ns. tasse.

Concordo ma purtroppo l'abuso di richieste di intervento in montagna dell'elisoccorso da parte di persone impreparate e male attrezzate doveva essere frenato. Negli ultimi anni infatti gli interventi per recuperare alpinisti in difficoltà sono diventati veramente rari!
Michele Bz
 

Messaggioda ric.m » dom lug 09, 2006 11:56 am

vero anche quello che dici tu, son convinto che la maggior parte delle persone che va in montagna non è informata su come funziona la macchina dei soccorsi, se fosse a conoscenza di quali sono i costi ed i meccanismi che si mettono in moto sarebbe più sensibile ed accorta. ...credo...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda coboldo » dom lug 09, 2006 12:11 pm

coboldo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun giu 19, 2006 18:41 pm

Messaggioda Roberto » dom lug 09, 2006 12:28 pm

Troppo poco, va a finire che chi ha denaro da spendere utilizzerà il soccorso come degli elitaxi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VivaLaPorchetta » dom lug 09, 2006 18:31 pm

(ANSA) - AOSTA, 9 LUG - Hanno pagato cara, circa 3.000 euro, l'imprudenza e l'impreparazione con cui tre alpini cechi, di cui non sono state rese note le generalità, hanno affrontato la salita del Cervino. Trovatisi in difficoltà nella discesa hanno chiesto l'intervento della Protezione civile e del Soccorso alpino valdostano intervenuto sul posto con l'elicottero per riportare a valle i tre dilettanti-incoscenti.

Dal primo luglio una norma regionale stabilisce, infatti, che gli interventi di soccorso se non dovuti a gravi motivi, o che potevano essere evitati se il comportamento di chi chiede aiuto fosse stato dettato dal buon senso o da una maggiore prudenza, devono essere rimborsati. I tre alpinisti, infatti, sono saliti sul Cervino senza ramponi con un abbigliamento non del tutto adeguato all'impresa che si accingevano a compiere.

L'adozione del soccorso a pagamento è stata determinata dal fatto che in Valle d'Aosta oltre il 40% delle missioni è causato non a emergenze sanitarie ma per l'inadeguatezza fisica o per la carenza di attrezzatura degli aspiranti alpinisti. Nel caso di chiamate totalmente immotivate la Regione si riserva di recuperare fino al 100% del costo per il soccorso determinato dai minuti di volo dell'elicottero, che varia da 137 euro a 75 euro ogni minuto in base al modello; dal costo della presenza del medico (68 euro) e della guida alpina (57 euro).

"Il problema - ha commentato Adriano Favre, responsabile del Soccorso Alpino Valdostano - è, oltre a quello economico, che per prestare soccorso a qualche alpinista, escursionista o sciatore imprudente si rischia di non poter intervenire per salvare la vita a persone in situazione di grave emergenza". (ANSA).
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda coboldo » dom lug 09, 2006 19:40 pm

Senza ramponi sul Cervino...

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

oddio mojo....
coboldo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun giu 19, 2006 18:41 pm

Messaggioda bicius » dom lug 09, 2006 19:47 pm

coboldo ha scritto:Senza ramponi sul Cervino...

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

oddio mojo....



8O 8O 8O 8O 8O ramponi a cosa servono i ramponi :roll: :roll: :roll:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda VivaLaPorchetta » dom lug 09, 2006 19:47 pm

coboldo ha scritto:Senza ramponi sul Cervino...

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

oddio mojo....


accade di peggio purtroppo... Tipo Aiguille Noire in solitaria con superga da parte di un tipo che aveva a malapena fatto un corso di arrampicata in palestra...
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Donatello » dom lug 09, 2006 20:00 pm

coboldo ha scritto:
oddio mojo....


8O 8O 8O 8O

era lui?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » dom lug 09, 2006 20:02 pm

Donatello ha scritto:
coboldo ha scritto:
oddio mojo....


8O 8O 8O 8O

era lui?
C' era da immaginarelo 8) :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo75 » lun lug 10, 2006 1:43 am

Donatello ha scritto:
coboldo ha scritto:
oddio mojo....


8O 8O 8O 8O

era lui?



Impossibile.
Lui di solito è uno specialista, nelle discese. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Siloga66 » lun lug 10, 2006 2:04 am

Anche in Trentino se l'elicottero tira giù degli incolumi, questi devono pagare una bella botta. Giustamente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.