Regolameno scuole alpinismo Cai

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Regolameno scuole alpinismo Cai

Messaggioda JollyRoger » mar apr 04, 2006 12:30 pm

Scusate qualcuno di voi sa dove posso trovare delle informazioni circa il regolamento a cui si devono attenere le scuole di alpinismo del Cai?
In particolare sarei interessato a sapere se può esistere un istruttore di alpinismo (non aiuto istruttore) pur non essendo titolato, cioè senza aver conseguito il titolo di istruttore regionale o nazionale. Inoltre vorrei sapere se un aiuto istruttore, nell'ambito di una lezione pratica della scuola, può tirare da primo avendo un alievo come secondo.

Grazie mille per le informazioni. :D
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: Regolameno scuole alpinismo Cai

Messaggioda supergiovane » mar apr 04, 2006 15:17 pm

JollyRoger ha scritto:Scusate qualcuno di voi sa dove posso trovare delle informazioni circa il regolamento a cui si devono attenere le scuole di alpinismo del Cai?


Chiedi alla scuola della tua sezione di appartenenza. Se non sei socio CAI, chiedi alla sede più vicina a te.


JollyRoger ha scritto:In particolare sarei interessato a sapere se può esistere un istruttore di alpinismo (non aiuto istruttore) pur non essendo titolato, cioè senza aver conseguito il titolo di istruttore regionale o nazionale.


Cosa intendi? La gerarchia è:
Aiuto Istruttore
Istruttore di Alpinismo
Istruttore Nazionale di Alpinismo.

Gli ultimi 2 sono titolati in quanto hanno superato esami specifici, mentre il primo è stato scelto all'interno della scuola di appartenenza.


JollyRoger ha scritto:Inoltre vorrei sapere se un aiuto istruttore, nell'ambito di una lezione pratica della scuola, può tirare da primo avendo un alievo come secondo.


Certo.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda JollyRoger » mar apr 04, 2006 18:20 pm

Grazie Roberto. :D
Chiaro e conciso 8O
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: Regolameno scuole alpinismo Cai

Messaggioda anti-cialtrone » mar apr 04, 2006 18:30 pm

JollyRoger ha scritto:Scusate qualcuno di voi sa dove posso trovare delle informazioni circa il regolamento a cui si devono attenere le scuole di alpinismo del Cai?

A completamento delle giuste osservazioni di supergiovane, ti dirò che il regolamento sta in un "libretto rosso" - emanato dalla Commissione Nazionale Scuola di Alpinismo e Scialpinismo nei prima anni Novanta - di cui ogni Scuola riconosciuta dovrebbe essere in possesso.

JollyRoger ha scritto:In particolare sarei interessato a sapere se può esistere un istruttore di alpinismo (non aiuto istruttore) pur non essendo titolato, cioè senza aver conseguito il titolo di istruttore regionale o nazionale. Inoltre vorrei sapere se un aiuto istruttore, nell'ambito di una lezione pratica della scuola, può tirare da primo avendo un alievo come secondo.


Ancora a completamento delle giuste osservazioni di supergiovane, ti dirò che esistono - ma i casi sono davvero rarissimi - Istruttori emeriti o onorari, quindi *titolati* alla stregua di Istruttori di Alpinismo, Scialpinismo o Arrampicata, pur non avendo tali Istruttori seguito specifici corsi e superato gli esami necessari al conseguimento del titolo.

M
Avatar utente
anti-cialtrone
 
Messaggi: 61
Images: 1
Iscritto il: gio apr 21, 2005 1:00 am
Località: Milano

Messaggioda supergiovane » mar apr 04, 2006 18:34 pm

JollyRoger ha scritto:Grazie Roberto. :D
Chiaro e conciso 8O


Si scusa, un po' troppo conciso forse!
Comunque anti-cialtrone ha pienamente completato! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda JollyRoger » mer apr 05, 2006 9:27 am

Grazie mille ad entrambi.
Un'ultima domanda: che voi sappiate potrebbe esistere all'interno della scuola la figura dell'osservatore? Cioè di una persona che avendo già fatto il corso di alpinismo, gli viene chiesto di partecipare nuovamente ma senza fare nulla, senza cioè arrampicare con l'allievo neppure da terzo e senza avere nessu titolo al più arrampica con gli altri come lui. Servirebbe per incominciare a vedere come si comportano delle persone se sono veramente interessate a diventare aiuto istruttore
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda esteban » mer apr 05, 2006 9:42 am

JollyRoger ha scritto:Grazie mille ad entrambi.
Un'ultima domanda: che voi sappiate potrebbe esistere all'interno della scuola la figura dell'osservatore? Cioè di una persona che avendo già fatto il corso di alpinismo, gli viene chiesto di partecipare nuovamente ma senza fare nulla, senza cioè arrampicare con l'allievo neppure da terzo e senza avere nessu titolo al più arrampica con gli altri come lui. Servirebbe per incominciare a vedere come si comportano delle persone se sono veramente interessate a diventare aiuto istruttore


In questo caso la figura non è regolamentata, quindi ci si comporta come si vuole, all'interno delle regole prefissate.
Mi sembra un'ottima idea per verificare la preparazione di un futuro aiuto istruttore e, dall'altro lato, per poter maturare l'esperienza necessaria, arrampicando "in autosufficienza", ma sempre con la possibilità di ricevere un pronto aiuto in caso di bisogno.
L'ideale sarebbe avere una coppia di questi ex-allievi che possano fare cordata insieme, procedendo a comando alternato.
A mio parere, queste due persone dovrebbero però rientrare nel conteggio del numero totale degli allievi del corso (alfine di rispettare il giusto rapporto istruttori/allievi) e dovrebbero pagare, quanto meno, il costo dell'assicurazione.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Re: Regolameno scuole alpinismo Cai

Messaggioda LimaMike » mer apr 05, 2006 12:09 pm

Giusto tutto quanto detto solo una precisazione quando Anti-cialtrone dice: "..... Istruttori emeriti o onorari, quindi *titolati* alla stregua di Istruttori di Alpinismo, Scialpinismo o Arrampicata, pur non avendo tali Istruttori seguito specifici corsi e superato gli esami necessari al conseguimento del titolo."

Questo non è corretto gli istruttori emeriti hanno a tutti gli effetti superato i relativi corsi nazionali. Un istruttore nazionale può diventare emerito su proposta della CNSASAAL quando non può più svolgere attività alpinistica e didattica o desideri cessare tale attività, abbiano acquisito meriti particolari o che comunque abbiano operato meritevolmente per almeno 15 anni.
Per quanto riguarda gli istruttori HONORIS CAUSA. Questo titolo viene conferito sempre dalla CNSASAAL, con formale motivazione e a giudizio insindacabile, in casi del tutto eccezionali e per meriti particolari in relazione con l?insegnamento in campo alpinistico

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.