CHI VUOLE ROVINARA LA VALMALENCO...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

CHI VUOLE ROVINARA LA VALMALENCO...

Messaggioda grillo75 » lun mar 13, 2006 13:58 pm

chiesa Tempo di primi bilanci per la stagione sciistica, ma c'è anche chi al contrario guarda già al futuro, andando alla ricerca di soluzioni che possano migliorare la qualità dell'offerta turistica. E uno sguardo sul domani ben delineato sembra quello di Franco Vismara, amministratore delegato di Funivie al Bernina, che è pronto a lanciare in pompa magna un ampio e dettagliato progetto, volto mutare in positivo le sorti del turismo in Valmalenco: «Per dare una svolta all'attività ricettiva in ? dichiara ? bisogna cancellare l'immagine di località adatta allo sci del fine settimana, per andare verso un turismo residenziale, quello delle settimane bianche per intenderci. Per raggiungere l'obiettivo bisogna attrezzare la valle di strutture ricettive adatte a compiere questo salto di qualità, ma sempre con occhio di riguardo all'ambiente». Vismara è già pronto a compiere il primo passo concreto nella direzione auspicata: «Si tratta di un residence da edificare al Palù, che possa ospitare un numero abbastanza ingente di persone, in modo tale da non dover dividere le comitive che giungono in Valmalenco. L'intenzione principale è quella di offrire una struttura di un certo livello a 2000 metri di altitudine». Al di là del settore ricettivo altri interventi importanti verranno effettuati sulle seggiovie: «Esiste la ferma intenzione di allestirne una che raggiungerà Passo Nero e un'altra che salirà sullo Scerscen. In particolare la seggiovia sul ghiacciaio potrebbe aprire importanti retroscena sull'ampliamento della stagione sciistica in Valmalenco. L'obiettivo infatti è quello di proporre una struttura dove si possa sciare sia d'estate che d'inverno, a grandi linee sul modello del Tonale, in modo da essere appetibili per un periodo ampio dell'anno, con occhio di riguardo alla fascia luglio-ottobre. L'implementazione di queste strutture permetterebbe la creazione di un anello che darebbe la possibilità di sciare sullo Scerscen, oltre che raggiungere il Palù da Passo Nero». Gli obiettivi dunque appaiono chiari e allo stesso modo lo sono le idee sulla partenza dei lavori: «Il via alla costruzione del residence è fissato per l'inizio del 2007, il rispetto di questo termine dipende dall'appoggio delle amministrazioni territoriali al progetto

[tratto da LA PROVINCIA DI SONDRIO online]

PARERE PERSONALE: ognuno può avere le idee che vuole, anzi, capisco pure le esigenze (fino a un certo punto) del turismo.. ma chi ci guadagnerebbe da qualcosa come riportato nell'articolo?
Per caso la montagna? O forse il "filantropico" omino dei salami che tanto farebbe per la Valmalenco (ma penso anche e soprattutto per le sue tasche.. mica per niente le amministrazioni dovrebbero pure appoggiare e foraggiare simili progetti!!).
E per piacere che non si parli di tutelare l'ambiente...
Beh, finchè saranno solo parole siamo salvi...
grillo75
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ago 25, 2005 16:23 pm

Messaggioda vito » lun mar 13, 2006 14:26 pm

anni fa allo Scerscen esisteva gia' lo sci estivo (rifugio Entova - Scerscen) ma mi pare che e' fallito miseramente a causa del ritiro dei ghiacciai....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: CHI VUOLE ROVINARA LA VALMALENCO...

Messaggioda ghizlo » lun mar 13, 2006 15:26 pm

grillo75 ha scritto: «Si tratta di un residence da edificare al Palù, che possa ospitare un numero abbastanza ingente di persone, in modo tale da non dover dividere le comitive che giungono in Valmalenco. L'intenzione principale è quella di offrire una struttura di un certo livello a 2000 metri di altitudine».
«Esiste la ferma intenzione di allestirne una che raggiungerà Passo Nero e un'altra che salirà sullo Scerscen. In particolare la seggiovia sul ghiacciaio potrebbe aprire importanti retroscena sull'ampliamento della stagione sciistica in Valmalenco. L'obiettivo infatti è quello di proporre una struttura dove si possa sciare sia d'estate che d'inverno, a grandi linee sul modello del Tonale, in modo da essere appetibili per un periodo ampio dell'anno, con occhio di riguardo alla fascia luglio-ottobre.

8O ...Incredibbbbile.... 8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Valmalenco...

Messaggioda brunoz » lun mar 13, 2006 15:42 pm

Ciao !! :D

:evil:
... e nella "fascia luglio-ottobre" dove minkia andrebbero a sciare costoro?
Ma "migliorare l'offerta turistica" deve forzatamente passare attraverso la
realizzazione di mostri residenziali in quota? Magari "riqualificando" l'intera
valle con ulteriori opere accessorie?
Ecco, appunto, finkè saràn solo parole va bene, maaa... all'erta stiamo :evil:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda grigna » mar mar 14, 2006 19:42 pm

Ormai non mi meraviglio di nulla.
Questi hanno semplicemente sancito la fine delle nostre montagne e in un modo o nell'altro ce la faranno. Nessuno può fermarli, non c'è niente da fare.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Amelia » mar mar 14, 2006 20:19 pm

ecco...dopo quei due pilastri orribili per la funivia nuova ci manca proprio il residence! :roll:

poveri noi. :cry:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda angron » gio mar 16, 2006 20:19 pm

Amelia ha scritto:ecco...dopo quei due pilastri orribili per la funivia nuova ci manca proprio il residence! :roll:

poveri noi. :cry:


beh lo spazio lasciato libero dal lago prosciugato dagli impianti di innevamento artificiale bisogna riutilizzarlo... e cosa di meglio di un bel residence ??? :evil: :evil:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: CHI VUOLE ROVINARA LA VALMALENCO...

Messaggioda paglia » gio mar 30, 2006 1:11 am

ghizlo ha scritto:
grillo75 ha scritto: «Si tratta di un residence da edificare al Palù, che possa ospitare un numero abbastanza ingente di persone, in modo tale da non dover dividere le comitive che giungono in Valmalenco. L'intenzione principale è quella di offrire una struttura di un certo livello a 2000 metri di altitudine».
«Esiste la ferma intenzione di allestirne una che raggiungerà Passo Nero e un'altra che salirà sullo Scerscen. In particolare la seggiovia sul ghiacciaio potrebbe aprire importanti retroscena sull'ampliamento della stagione sciistica in Valmalenco. L'obiettivo infatti è quello di proporre una struttura dove si possa sciare sia d'estate che d'inverno, a grandi linee sul modello del Tonale, in modo da essere appetibili per un periodo ampio dell'anno, con occhio di riguardo alla fascia luglio-ottobre.

8O ...Incredibbbbile.... 8O


Ma questi sono dementi!
Al ritmo di dissoluzione attuale del ghiacciaio di Scerscen inferiore, tempo di costruire gli impianti e se n'è andato un quarto del ghiacciaio...
Se utilizzano soldi pubblici per queste opere mi detraggo il dovuto dalle tasse.
Paglia
Paolo Pagliardi
Iseo (BS)
paglia
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven ott 17, 2003 13:46 pm

Re: CHI VUOLE ROVINARA LA VALMALENCO...

Messaggioda grigna » gio mar 30, 2006 10:10 am

paglia ha scritto:
ghizlo ha scritto:
grillo75 ha scritto: «Si tratta di un residence da edificare al Palù, che possa ospitare un numero abbastanza ingente di persone, in modo tale da non dover dividere le comitive che giungono in Valmalenco. L'intenzione principale è quella di offrire una struttura di un certo livello a 2000 metri di altitudine».
«Esiste la ferma intenzione di allestirne una che raggiungerà Passo Nero e un'altra che salirà sullo Scerscen. In particolare la seggiovia sul ghiacciaio potrebbe aprire importanti retroscena sull'ampliamento della stagione sciistica in Valmalenco. L'obiettivo infatti è quello di proporre una struttura dove si possa sciare sia d'estate che d'inverno, a grandi linee sul modello del Tonale, in modo da essere appetibili per un periodo ampio dell'anno, con occhio di riguardo alla fascia luglio-ottobre.

8O ...Incredibbbbile.... 8O


Ma questi sono dementi!
Al ritmo di dissoluzione attuale del ghiacciaio di Scerscen inferiore, tempo di costruire gli impianti e se n'è andato un quarto del ghiacciaio...
Se utilizzano soldi pubblici per queste opere mi detraggo il dovuto dalle tasse.
Paglia


E' la stessa logica di coloro che hanno avuto la grande idea di dotare di impianto per la produzione di neve tecnica la pista che collega Bobbio a Barzio. A 800 m con esposizione nel tratto finale in pieno sud.
E anche questa con soldi pubblici......
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda barux » gio mar 30, 2006 12:03 pm

Spero veramente rimangano solo delle insane idee, sarebbe la rovina della valle intera, causa non solo il residence ma tutto quello che gli correrà dietro o davanti e come al solito i benefici, se così si possono chiamare, saranno come da tutte le parti delle solite persone. :evil:
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm

Messaggioda claudio1949 » gio mar 30, 2006 17:12 pm

Dài, che al mare va anche peggio:

Allarme Onu per il Mediterraneo
"Tra 20 anni cemento su metà coste"


(repubblica.it di oggi)
:cry:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda grigna » gio mar 30, 2006 22:35 pm

claudio1949 ha scritto:Dài, che al mare va anche peggio:

Allarme Onu per il Mediterraneo
"Tra 20 anni cemento su metà coste"


(repubblica.it di oggi)
:cry:


Grazie Tremonti che hai venduto le spiagge!
E grazie anche ai condoni
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Acquarius » ven mar 31, 2006 3:12 am

Grazie anche ai Prodoni :lol:
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Messaggioda Simone77 » lun gen 05, 2009 1:06 am

nessuna news su chiesa in valmalenco ?
negli ultimi anni non sono stati fatti ne nuovi impianti ne nuove piste

l'ultimo lavoro è stata la seggiovia bocchel del torno con relativa pista rossa...poi piu' nulla....!

si parlava di arrivare ai 3000 del sasso nero ma ancora niente...!
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda Picchio » lun gen 05, 2009 2:31 am

E speriamo che non facciano mai nulla!!!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Simone77 » lun gen 05, 2009 13:00 pm

Picchio ha scritto:E speriamo che non facciano mai nulla!!!

in che senso ???
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda Omselvadegh » lun gen 05, 2009 13:05 pm

nel senso che le piste da sci son un pugno nell'occhio
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Simone77 » lun gen 05, 2009 13:39 pm

Omselvadegh ha scritto:nel senso che le piste da sci son un pugno nell'occhio

mah....non vi capisco...cmq ognuno la pensa come vuole....
Immagine
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda Omselvadegh » lun gen 05, 2009 14:15 pm

togli il "non vi" e metti il "non ti" la maggior parte dei forumisti qui scia, io sciavo poi un po per scelta e un po per obbligo ho smesso, e comunque oltre al problema paesaggistico subentra poi il problema ambientale, geologico e faunistico
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda il.bruno » lun gen 05, 2009 14:40 pm

i primi ricordi un po' organici di vacanze estive in montagna con gite ai rifugi da piccolo ce li ho in valmalenco. fin da piccolo mi ha sempre dato fastidio arrivare in un posto dove trovi skilift e seggiovie in riposo e piste con relativi sbancamenti.
perchè?
perchè sono brutti.

poi non pretendo che non ci siano piste da sci da nessuna parte. lo sci di pista sicuramente è anche una bella attività, che può anche avvicinare alla montagna vista in un altro modo (se non avessi imparato a sciare in pista, difficilmente oggi farei scialpinismo, che è l'attività di montagna che più mi appassiona).
però pretendere di fare ovunque mega-comprensori sciistici, molto costosi da realizzare (e quei costi, cari miei, non si pagano mai con gli skipass, ma con contributi statali, quindi è un bell'assistenzialismo), molto brutti da vedere, e dalla redditività tutta da dimostrare (se ci sono mega-comprensori ovunque, tanto valeva spendere meno ed avere comprensori più piccoli dappertutto), non è intelligente per niente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.