X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Messaggioda Ares » lun feb 06, 2006 20:18 pm

approfittando della tua comprovata conoscenza Orobica......vorrei kiederti cm posso raggiungere tre cime Orobiche...abbastanza sconosciute(e per questo mi attirano come il miele le mosche) purtroppo:
Il Pizzo Cavrel(più conosciuto), il Dente del Lupo e la Punta Rosatello-Bertolini!!
Grazie AM......se sei così gentile da suggerirmi anke le difficoltà indicative....mi faresti un grande piacere :D :D :D !!

Fiducioso nella risposta.....ciauzzzz!! :) :) :) :) :) :) :) :D :D :D
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Re: X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Messaggioda AlpineMan® » mar feb 07, 2006 8:23 am

Ares ha scritto:approfittando della tua comprovata conoscenza Orobica......vorrei kiederti cm posso raggiungere tre cime Orobiche...abbastanza sconosciute(e per questo mi attirano come il miele le mosche) purtroppo:
Il Pizzo Cavrel(più conosciuto), il Dente del Lupo e la Punta Rosatello-Bertolini!!
Grazie AM......se sei così gentile da suggerirmi anke le difficoltà indicative....mi faresti un grande piacere :D :D :D !!

Fiducioso nella risposta.....ciauzzzz!! :) :) :) :) :) :) :) :D :D :D


ossignur caro ares...ma quante domande...tu di risposte da solo nn te ne dai mai??

guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..
la punta fa parte di una zona laterale orobica che nn e' nel mio dna..

il pizzo cavrel ce l'ho qua sopra la capoccia si puo dire..tranquillo lo si sale da tutti i versanti..in notturna in invernale con damigiana sulle spalle,devi solo scegliere da dove salirlo e via senza troppe domande...cmq grazie ares,mi hai rallegrato il cuore nominandolo...devi sapere che quando tu litigavi ancora con i pannolini...io alla base del cavrel ho vissuto una storia d'amore e di follia con una alpinista svedese...
pensa che voleva rapirmi l'anima,ma come si sa siamo alpinisti...l'anima la cedo solo all'alpe e a nessun'altra donna..

bon ti saluto...l'ora e' tarda,l'alpeggio mi aspetta..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Messaggioda Topocane » mar feb 07, 2006 10:09 am

AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..


8O 8O 8O
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Messaggioda Buzz » mar feb 07, 2006 10:11 am

Topocane ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..


8O 8O 8O
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane


qualcuno ti chiama finalmente col nome che meriti, gnoccopane :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: X ALPINE MAN....avrei bisogno di una spiegazione..

Messaggioda Marco Anghileri » mar feb 07, 2006 10:29 am

Topocane ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..


8O 8O 8O
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane


inutile caro Topo,
siam lecchesi e non possiam capire :roll: :cry:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » mar feb 07, 2006 22:05 pm

Ma valà pop!
Che finchè perdi tempo a fare invernali su paracarri come il Civetta è difficile che tu possa capire il sublime alpineman... e la sua presolana...
:D :D
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ghizlo » ven feb 17, 2006 16:01 pm

Ciao Ares!

Anche io tempo fa tentai la salita al Cavrel: guarda quì!!!

Fu un tentativo non andato a buon fine: raggiunsi una spalla sulla cresta Sud-Est e mi fermai a quota 2780circa, bloccato da diversi salti rocciosi che senza la corda in canapa e i cunei di legno :lol: non mi sono fidato a salire.

Ecco cosa ho fatto: sono salito al Curò e ho seguito la stradina fino al bivio per il lago della Malgina, dove ho preso il sentiero entrando così nella valle della Malgina. Dopo un centinaio di metri di dislivello ho lasciato il sentiero portandomi verso nord-est attraversando un crestone erboso ed entrando in un vallone non visibile dal basso:
Immagine
Attraversato il vallone in direzione N-O e sfuttando dei canaletti e dei pendii abbastanza ripidi mi sono portato sulla cresta Sud Est del Cavrel, dove ho abbandonato la salita appena incontrate le prime difficoltà:
Immagine
La discesa è avvenuta sul versante meridionale, tra i prati e i canaloni (dove ho visto delle tracce 'umane') visibili dalla diga del Bardellino:
Immagine
In conclusione, se avrò modo di riprovarlo, sceglierò se rifare lo stesso percorso e arrivare attrezzato ai salti rocciosi (roccia non buona) oppure se tentare una salita dal versante della Val Morta, per il vallone che scende dal pizzo del Diavolo (cercando di concatenare il Cappuccello, che non ho ancora salito). Non sarebbe male nemmeno risalire il vallone della prima fotografia fino alla fine e vedere un po' cosa c'è di là!

Saluti.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AlpineMan® » ven feb 17, 2006 20:21 pm

"ghizlo"
bloccato da diversi salti rocciosi che senza la corda in canapa e i cunei di legno :lol: non mi sono fidato a salire.


mmmm,ma allora dillo che sei una pippa,se ti fai intimorire da quelle scalinate di roccia...

ripeto che si puo salire facilmente da tutte le parti,pensa che le mie caprette nn e' difficile trovarle sugli sfasciumi nord del cavrel,salgono dal laghetto malgina verso ovest,e si portano nell'intaglio tra il suddetto e il diavolo..

vabbe che sono capre orobiche...pero' se mi dici che e' difficile salire al cavrel ti do subito il grado di pippaOrobica

:lol:

pensa che addirittura quel pippone di ares sarebbe in grado di salirci senza[forse]allertare il socc alpino
:D :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ghizlo » ven feb 17, 2006 20:42 pm

Grazie per avermi 'gradato'!

Allora dici che mi conviene salire da Nord, seguendo le tracce delle tue capre?
Ma in cima, si trova qualcosa: croce, ometto di sassi, ...? Dal basso non ho visto nulla. :?

Hai anche dei consigli per la salita del Cappuccello?

Grazie.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AlpineMan® » sab feb 18, 2006 14:44 pm

ghizlo ha scritto:Grazie per avermi 'gradato'!

Allora dici che mi conviene salire da Nord, seguendo le tracce delle tue capre?
Ma in cima, si trova qualcosa: croce, ometto di sassi, ...? Dal basso non ho visto nulla. :?

Hai anche dei consigli per la salita del Cappuccello?

Grazie.

8)


prego...cmq rimenbra che pippaOrobica e' un signor grado,praticamente se approdi in una falesia te li magni tutti.. :wink:

allora ti posto una foto dei versanti che danno sulla conca del barbellino...

Immagine

allora lasciando perdere laq zona recintata di giallo,per capirci zona merenderos doc[cmq le cascate del serio sono sempre un bello spettacle]..

quindi abbiamo in rosso[una parte nn si vede]..la linea che sale da sud-ovest,abbastanza frequentata con concatenamento in alto dei 2 pizzi che hai citato..io la valuto EE-
se sei interassato ti fai la mia variante in azzurrino,quello spigolo che si vede e' fantastico da arrampicare,qui si va da un 7inferiore ad un 6 inferiore continui,naturalmente in libera..

la linea in blu e' la diretta aperta da me negli anni 70'...con asciutto EE,un paio di gradoni terzo inferiore...con bagnato lo sconsiglio,i tratti di misto roccia vegetazione sono infidi e scivolosi..

in nero la diretta che si collega pero' allo spallone sud-est,che con apposite varianti evita sempre le difficolta,direi EE+

poi be se vuoi puoi sempre salire al malgina..da li su tracce di capra orobica sali da dietro il versante settentrionale,difficolta sempre irrisorie..

ti sconsiglio questo pizzo in invernale se nn hai grandi esperienze,il terreno e' infido e le scariche sempre dietro all'angolo se nn sai come pigliarla..

sulla vetta negli anni 70 vi era solo una croce in legno di faggio,poi spazzata dalle tempeste,personalmente negli anni 80' vi ho lasciato un omino,ultimamente uso questo pizzo solo in invernale[ultima salita 2000],e con 3 mt di neve dura sapere che cacchio ci hanno fatto,cmq la visuale e' stupenda a 360°..

ora nn ti resta che salirci..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Ares » dom feb 19, 2006 11:39 am

AlpineMan® ha scritto:
ghizlo ha scritto:Grazie per avermi 'gradato'!

Allora dici che mi conviene salire da Nord, seguendo le tracce delle tue capre?
Ma in cima, si trova qualcosa: croce, ometto di sassi, ...? Dal basso non ho visto nulla. :?

Hai anche dei consigli per la salita del Cappuccello?

Grazie.

8)


prego...cmq rimenbra che pippaOrobica e' un signor grado,praticamente se approdi in una falesia te li magni tutti.. :wink:

allora ti posto una foto dei versanti che danno sulla conca del barbellino...

Immagine

allora lasciando perdere laq zona recintata di giallo,per capirci zona merenderos doc[cmq le cascate del serio sono sempre un bello spettacle]..

quindi abbiamo in rosso[una parte nn si vede]..la linea che sale da sud-ovest,abbastanza frequentata con concatenamento in alto dei 2 pizzi che hai citato..io la valuto EE-
se sei interassato ti fai la mia variante in azzurrino,quello spigolo che si vede e' fantastico da arrampicare,qui si va da un 7inferiore ad un 6 inferiore continui,naturalmente in libera..

la linea in blu e' la diretta aperta da me negli anni 70'...con asciutto EE,un paio di gradoni terzo inferiore...con bagnato lo sconsiglio,i tratti di misto roccia vegetazione sono infidi e scivolosi..

in nero la diretta che si collega pero' allo spallone sud-est,che con apposite varianti evita sempre le difficolta,direi EE+

poi be se vuoi puoi sempre salire al malgina..da li su tracce di capra orobica sali da dietro il versante settentrionale,difficolta sempre irrisorie..

ti sconsiglio questo pizzo in invernale se nn hai grandi esperienze,il terreno e' infido e le scariche sempre dietro all'angolo se nn sai come pigliarla..

sulla vetta negli anni 70 vi era solo una croce in legno di faggio,poi spazzata dalle tempeste,personalmente negli anni 80' vi ho lasciato un omino,ultimamente uso questo pizzo solo in invernale[ultima salita 2000],e con 3 mt di neve dura sapere che cacchio ci hanno fatto,cmq la visuale e' stupenda a 360°..

ora nn ti resta che salirci..
:wink:



La linea NERA è interessante.....cmq penso che quella cresta si possa prendere anke dal lato di val Malgina!!
I gendarmi che ti hanno bloccato ....con la corda di chew difficoltà li stimi??
Più ke altro è la roccia che fa cagare.....cmq...cm ti ho detto in E-Mail tentiamo la parete Est quest'estate!!
Il Cappuccello è facilissimamente raggiungibile dall'Omonima forcella(situata tra questo ed il Cavrel)...tramite una breve crestina ed una cengia terminale!!
La vista dovrebbere essere davvero interessante!!
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Messaggioda ghizlo » lun feb 20, 2006 14:07 pm

AlpineMan® ha scritto:
allora ti posto una foto dei versanti che danno sulla conca del barbellino...

Immagine

quindi abbiamo in rosso[una parte nn si vede]..la linea che sale da sud-ovest,abbastanza frequentata con concatenamento in alto dei 2 pizzi che hai citato..io la valuto EE-

in nero la diretta che si collega pero' allo spallone sud-est,che con apposite varianti evita sempre le difficolta,direi EE+

poi be se vuoi puoi sempre salire al malgina..da li su tracce di capra orobica sali da dietro il versante settentrionale,difficolta sempre irrisorie..

sulla vetta negli anni 70 vi era solo una croce in legno di faggio,poi spazzata dalle tempeste,personalmente negli anni 80' vi ho lasciato un omino,ultimamente uso questo pizzo solo in invernale[ultima salita 2000],e con 3 mt di neve dura sapere che cacchio ci hanno fatto,cmq la visuale e' stupenda a 360°..



OK!

Grazie per le info!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » lun feb 20, 2006 14:22 pm

Ares ha scritto:La linea NERA è interessante.....cmq penso che quella cresta si possa prendere anke dal lato di val Malgina!!

No, non è possibile: dal lago della Malgina si segue il vallone con andamento O-SO che sbuca al passo di quota 2723m sulla cresta Nord; la cresta in nero è quella fatta da me (cresta SE).

Ares ha scritto:I gendarmi che ti hanno bloccato ....con la corda di chew difficoltà li stimi??
Più ke altro è la roccia che fa cagare.....

Non sono gendarmi, sono salti rocciosi. Più che di roccia, parlerei di rottami accatastati, roba che ti resta in mano tutto!
Con o senza corda, penso che non si vada oltre un II° (AM avrà da ridire...!), il problema, almeno per me, è scendere!

Ares ha scritto:cmq...cm ti ho detto in E-Mail tentiamo la parete Est quest'estate!!

Ho consultato la Carta Tecnica Regionale (1:10000) e penso che la salita dalla Valmorta sia la più fattibile... anche in vista di un concatenamento col Cappuccello!
Ares ha scritto:Il Cappuccello è facilissimamente raggiungibile dall'Omonima forcella(situata tra questo ed il Cavrel)...tramite una breve crestina ed una cengia terminale!!
La vista dovrebbere essere davvero interessante!!

Ah, ma l'hai fatto?
Come vedresti un concatenamento (anche non sul filo di cresta)???

Grazie e ciao.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » lun feb 20, 2006 14:27 pm

ghizlo ha scritto:Ho consultato la Carta Tecnica Regionale (1:10000) e penso che la salita dalla Valmorta sia la più fattibile...

8O
Tra l'altro, su questa carta, con la dicitura "pizzo Cavrel" è indicata una quota di 2761m a nord della quota 2822m (che dovrebbe essere il vero pizzo Cavrel).... come è possibile?!? 8O 8O 8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Ares » lun feb 20, 2006 20:26 pm

Dunque:
PIZZO CAVREL: Dalla forcella del Cappuccello è IMPOSSIBILE(o meglio...molto difficile e periglioso) attaccare direttamente la cresta Ovest causa primo tratto della stessa costituito da un alto Torrione seguito da un tratto di cresta davvero a lama di rasoio!!
Secondo quanto riferitomi: si traversa ai piedi del torrione verso sinistra(vers. Valmorta), aggirandolo, così come per il successivo tratto di cresta affilato.
Poi si incontra un canale di rottami vari che permette di raggiungere la cresta appena dopo il tratto suddetto....quando essa è larga e molto facile.
Si prosegue superando i facili gradoni finali(poco ripidi) e si giunge in vetta!!
CAPPUCCELLO: come ti ho scritto sopra.
Sono sicuro in quanto mi è strato riferito da un signore incontrato al pianoro di Valmorta che era appunto appena disceso dal Cappuccio.....ERGO....era "FRESCO DI SALITA"
Sono tuttavia convinto che la parete Est sia una via +comoda(in Salita!!).
Infatti mi era stato consigliato di intraprendere la via dalla Valmorta preferibilmente come discesa...poichè scendendo è molto più semplice individuare la via corretta ed il canale di sfasciumi suddetto.
Bisognarebbe provare a kiedere al Franzo.....Tu vieni vero al RADUNO in Gugliekìlmo!!??
è un obbligo ovviamente :lol: :lol: :lol: :D :D
ciauzzzzzz
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Messaggioda Ares » lun feb 20, 2006 20:29 pm

Ah....quella carta è sballata!!!
CAVREL: m 2824

CAPPUCCELLO: m 2714

ciauzzzzzzz
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.