Il Pizzo Cavrel(più conosciuto), il Dente del Lupo e la Punta Rosatello-Bertolini!!
Grazie AM......se sei così gentile da suggerirmi anke le difficoltà indicative....mi faresti un grande piacere



Fiducioso nella risposta.....ciauzzzz!!










da Ares » lun feb 06, 2006 20:18 pm
da AlpineMan® » mar feb 07, 2006 8:23 am
Ares ha scritto:approfittando della tua comprovata conoscenza Orobica......vorrei kiederti cm posso raggiungere tre cime Orobiche...abbastanza sconosciute(e per questo mi attirano come il miele le mosche) purtroppo:
Il Pizzo Cavrel(più conosciuto), il Dente del Lupo e la Punta Rosatello-Bertolini!!
Grazie AM......se sei così gentile da suggerirmi anke le difficoltà indicative....mi faresti un grande piacere![]()
![]()
!!
Fiducioso nella risposta.....ciauzzzz!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Topocane » mar feb 07, 2006 10:09 am
AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..
da Buzz » mar feb 07, 2006 10:11 am
Topocane ha scritto:AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Topocane
da Marco Anghileri » mar feb 07, 2006 10:29 am
Topocane ha scritto:AlpineMan® ha scritto:guarda il dente che dici tu e' roba per merenderi lecchesi dai quali mi dissocio..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Topocane
da giudirel » mar feb 07, 2006 22:05 pm
da ghizlo » ven feb 17, 2006 16:01 pm
da AlpineMan® » ven feb 17, 2006 20:21 pm
bloccato da diversi salti rocciosi che senza la corda in canapa e i cunei di legnonon mi sono fidato a salire.
da ghizlo » ven feb 17, 2006 20:42 pm
da AlpineMan® » sab feb 18, 2006 14:44 pm
ghizlo ha scritto:Grazie per avermi 'gradato'!
Allora dici che mi conviene salire da Nord, seguendo le tracce delle tue capre?
Ma in cima, si trova qualcosa: croce, ometto di sassi, ...? Dal basso non ho visto nulla.![]()
Hai anche dei consigli per la salita del Cappuccello?
Grazie.
da Ares » dom feb 19, 2006 11:39 am
AlpineMan® ha scritto:ghizlo ha scritto:Grazie per avermi 'gradato'!
Allora dici che mi conviene salire da Nord, seguendo le tracce delle tue capre?
Ma in cima, si trova qualcosa: croce, ometto di sassi, ...? Dal basso non ho visto nulla.![]()
Hai anche dei consigli per la salita del Cappuccello?
Grazie.
prego...cmq rimenbra che pippaOrobica e' un signor grado,praticamente se approdi in una falesia te li magni tutti..![]()
allora ti posto una foto dei versanti che danno sulla conca del barbellino...
allora lasciando perdere laq zona recintata di giallo,per capirci zona merenderos doc[cmq le cascate del serio sono sempre un bello spettacle]..
quindi abbiamo in rosso[una parte nn si vede]..la linea che sale da sud-ovest,abbastanza frequentata con concatenamento in alto dei 2 pizzi che hai citato..io la valuto EE-
se sei interassato ti fai la mia variante in azzurrino,quello spigolo che si vede e' fantastico da arrampicare,qui si va da un 7inferiore ad un 6 inferiore continui,naturalmente in libera..
la linea in blu e' la diretta aperta da me negli anni 70'...con asciutto EE,un paio di gradoni terzo inferiore...con bagnato lo sconsiglio,i tratti di misto roccia vegetazione sono infidi e scivolosi..
in nero la diretta che si collega pero' allo spallone sud-est,che con apposite varianti evita sempre le difficolta,direi EE+
poi be se vuoi puoi sempre salire al malgina..da li su tracce di capra orobica sali da dietro il versante settentrionale,difficolta sempre irrisorie..
ti sconsiglio questo pizzo in invernale se nn hai grandi esperienze,il terreno e' infido e le scariche sempre dietro all'angolo se nn sai come pigliarla..
sulla vetta negli anni 70 vi era solo una croce in legno di faggio,poi spazzata dalle tempeste,personalmente negli anni 80' vi ho lasciato un omino,ultimamente uso questo pizzo solo in invernale[ultima salita 2000],e con 3 mt di neve dura sapere che cacchio ci hanno fatto,cmq la visuale e' stupenda a 360°..
ora nn ti resta che salirci..
da ghizlo » lun feb 20, 2006 14:07 pm
AlpineMan® ha scritto:
allora ti posto una foto dei versanti che danno sulla conca del barbellino...
quindi abbiamo in rosso[una parte nn si vede]..la linea che sale da sud-ovest,abbastanza frequentata con concatenamento in alto dei 2 pizzi che hai citato..io la valuto EE-
in nero la diretta che si collega pero' allo spallone sud-est,che con apposite varianti evita sempre le difficolta,direi EE+
poi be se vuoi puoi sempre salire al malgina..da li su tracce di capra orobica sali da dietro il versante settentrionale,difficolta sempre irrisorie..
sulla vetta negli anni 70 vi era solo una croce in legno di faggio,poi spazzata dalle tempeste,personalmente negli anni 80' vi ho lasciato un omino,ultimamente uso questo pizzo solo in invernale[ultima salita 2000],e con 3 mt di neve dura sapere che cacchio ci hanno fatto,cmq la visuale e' stupenda a 360°..
da ghizlo » lun feb 20, 2006 14:22 pm
Ares ha scritto:La linea NERA è interessante.....cmq penso che quella cresta si possa prendere anke dal lato di val Malgina!!
Ares ha scritto:I gendarmi che ti hanno bloccato ....con la corda di chew difficoltà li stimi??
Più ke altro è la roccia che fa cagare.....
Ares ha scritto:cmq...cm ti ho detto in E-Mail tentiamo la parete Est quest'estate!!
Ares ha scritto:Il Cappuccello è facilissimamente raggiungibile dall'Omonima forcella(situata tra questo ed il Cavrel)...tramite una breve crestina ed una cengia terminale!!
La vista dovrebbere essere davvero interessante!!
da ghizlo » lun feb 20, 2006 14:27 pm
ghizlo ha scritto:Ho consultato la Carta Tecnica Regionale (1:10000) e penso che la salita dalla Valmorta sia la più fattibile...
da Ares » lun feb 20, 2006 20:26 pm
da Ares » lun feb 20, 2006 20:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.