UP project - Trip Two

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

UP project - Trip Two

Messaggioda angron » mer gen 11, 2006 16:58 pm

Alpinismo: ecco la nuova formazione di Up-Project trip two

tratto da www.montagna.org

"Eccoli finalmente: la banda di Up è al completo. La lista degli alpinisti che parteciperanno al Trip Two, la celeberrima spedizione in Patagonia dell'Up Project, era attesa da tempo. In esclusiva per Montagna.org, il capospedizione, il valtellinese Luca Maspes snocciola i nomi ufficiali dei componenti della sua squadra. Come da tradizione, anche quest'anno, dell'Up-team faranno parte alcuni dei migliori talenti alpinistici d'Italia. E non solo..."
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda red » mer gen 11, 2006 19:48 pm

In bocca al lupo all'orobico Yuri Parimbelli!!!
e anche al resto del two-team, of course :D
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda sciallù » mer gen 11, 2006 20:17 pm

a quel Bruciato del parimba :!:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda pf » gio gen 12, 2006 10:55 am

in bocca al lupo veramente, se avrete almeno un pò di fortuna col tempo ( dipende così tanto da quello, su quelle pareti...gente come huber, bole, pedeferri non ha combinato niente in due mesi, col tempo sbagliato) farete delle cose bellissime perchè la squadra è uno squadrone.
fatemi sapere come se la cava brenna coi ramponi, sono curiosissimo!!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marco* » gio gen 12, 2006 20:27 pm

c***o che gruppone...
auguri a tutti e da buon bergamasco un augurio particolare a Yuri...dai che stavolta è quella buona!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda gug » ven gen 13, 2006 14:17 pm

Mi sembra davvero una bella filosofia questa dell'UP project: in bocca la lupo al "dream team".
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda angron » ven gen 13, 2006 15:51 pm

gug ha scritto:Mi sembra davvero una bella filosofia questa dell'UP project: in bocca la lupo al "dream team".


è proprio la filosofia del gruppo che va sottolineata, l'idea di un "villaggio vacanze per alpinisti indipendenti", un progetto nato nel dopo K2 per aiutare l'alpinismo moderno che oggi punta più in basso come altezze, ma più in alto come difficoltà.
L'immagine di un alpinismo giovane e di alto livello che però vuole smitizzare la retorica della "lotta con l'alpe".
Il progetto di tre anni di viaggi in giro per il mondo, preferibilmente in zone sperdute dove si possano ancora scoprire pareti verticali e cime mai salite da nessuno.

in bocca al lupo a tutti !!!
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda angron » dom feb 26, 2006 17:28 pm

ripreso da www.montagna.org

Patagonia, una frana ferma l'Up Project


EL CHALTEN, Patagonia -- Il sogno di Up project di riuscire a scalare la difficilissima parete del Cerro Piergiorgio, in Patagonia, si è infranto ieri contro una frana che si staccata dalla muraglia di granito. Illesi gli alpinisti che si trovavano in parete. Solo il capospedizione Luca Maspes, che in quel momento stava filmando dal basso la scalata, ha riportato alcune escoriazioni. Se l'è cavata con un grande spavento.


Ecco il suo racconto:
"Kurt Astner, Hervè Barmasse e Yuri Parimbelli erano in parete.Io stavo filmando da sotto la loro scalata. Panda era nella zona delle tende ed era riparato. Io ero nel mezzo. E' arrivata tutta lì. Ho cercato di ripararmi sotto un micro-sasso. Mi ha preso le mani e i piedi. Mi ha dato due botte bestiali. Sentivo i sassi che volavano giù a destra e sinistra".
"Abbiamo sentito uno strano rumore circa un minuto prima. Ma non si capiva da dove arrivasse. In quel momento io ero a piedi nudi. Ero lì tranquillo a riprendere la loro salita. Sentito quel rumore, per scrupolo mi sono messo gli scarponi. Il tempo di metterli, mi sono girato e i sassi stavano venendo giù".

Gli altri alpinisti intanto erano arrivati a centro parete, all'11esimo tiro di corda.

"Dall'alto i ragazzi non hanno visto che io ero dentro la frana. Quando si sono resi conto della cosa sono scesi. Panda invece era a 100 metri da me ha visto tutta la scena. Lui era al riparo. Mi ha portato le prime cure, fino a quando non sono arrivati i ragazzi dalla parete.Abbiamo evacuato il campo e questa mattina presto ci siamo diretti al paese. Mi hanno medicato e sono riuscito a camminare tutto sommato bene.".

Nelle prossime ore la decisione se proseguire o meno nel Trip two.

8O 8O
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda gug » dom feb 26, 2006 17:57 pm

Ma era un tentativo di finire finalmente "gringos locos" la splendida incompiuta di Maspes-Giordani?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Earon » lun feb 27, 2006 23:04 pm

ho letto la notizia su montagna.tv, complimenti per la prontezza a mettersi gli scarponi! 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda angron » mer mar 01, 2006 20:36 pm

gug ha scritto:Ma era un tentativo di finire finalmente "gringos locos" la splendida incompiuta di Maspes-Giordani?


Primo obiettivo del Trip Two è quello di ripercorrere questa via interrotta e portarla fino in cima.
Il granito del Piergiorgio Rampik l'ha assaggiato due volte in compagnia dell'esperto alpinista trentino Maurizio Giordani, nel novembre 1995 a tentare la Nordovest e l'anno successivo in vetta alla Cumbre Nord di questa montagna per una via nuova chiamata "Esperando la cumbre". "Aspettare la cima" è infatti quello che si erano augurati ripromettendosi che prima o poi qualcuno di loro sarebbe tornato sull'incompleta via della parete Nordovest. Su quel muro erano saliti per 21 tiri di corda con difficoltà fino al 7a e A4, 5 giorni totali di scalata in due periodi di bel tempo, fermati a 150 metri dalla cresta sommitale per il consueto arrivo del maltempo dal ghiacciaio Hielo Continental. Un tentativo ambizioso di sole due persone che avevano chiamato "Gringos Locos".
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Roberto » mer mar 01, 2006 21:24 pm

Bellissimo avere un gruppo affiatato, tutti con determinazione e voglia di fare, ben organizzati e pieni di idee.
Con un pizzico di invidia fi faccio tanti auguri :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angron » mer mar 01, 2006 22:17 pm

Purtroppo quello che si è capito subito tramite i report della spedizione è che la grande frana rischiava dimettere in discussione l'intero programma. E non ci si sbagliava perchè il team UP ha davvero deciso di chiudere lì il suo testa a testa con il Piergiorgio.
Il meteo ha concesso a Maspes e compagni non più di due giorni e mezzo di arrampicata, e come da programma ad essere attaccata è stata "Gringos Locos" la via aperta da "Rampik" con Giordani nel '95 e rimasta incompiuta.
La rinuncia alla fine è stata dettata dalla consapevolezza del pericolo ancora innescato e dall'impossibilità di piazzare un campo davvero sicuro a ridosso della muraglia di granito per sfruttare le brevi tregue del meteo.
Tra alcuni giorni comunque il progetto UP si tufferà nella sua seconda fase: Hervè Bermasse verrà raggiunto da Lorenzo Lanfranchi, Giovanni Ongaro e Matteo Bernasconi per un tentativo al San Lorenzo.
L'obiettivo sarà una grande via di misto, un progetto la cui possibilità andrà riverificata però sul campo vista la stagione piuttosto secca.
Confidando in un pò più di fortuna :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda gug » gio mar 02, 2006 9:59 am

Peccato per Gringos Locos: il tracciato è veramente sfrontato, su quella immensa muraglia e mancano pochi tiri (in confronto a quelli fatti) per concluderla: però deve essere davvero un osso duro!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda angron » gio mar 30, 2006 21:35 pm

da montagna.org
"SAN LORENZO, Patagonia -- La telefonata giunge direttamente dal campo base: il 28 marzo tutto il team di UP Trip Two è in vetta al San Lorenzo! Hervé Barmasse, Matteo Bernasconi, Lorenzo Lanfranchi e Giovanni Ongaro tracciano una via nuova di ghiaccio e misto sull?inviolata parete Nord-Nordovest del colosso patagonico."

complimenti a tutto il team
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda bummi » ven mar 31, 2006 10:37 am

angron ha scritto:da montagna.org
"SAN LORENZO, Patagonia -- La telefonata giunge direttamente dal campo base: il 28 marzo tutto il team di UP Trip Two è in vetta al San Lorenzo! Hervé Barmasse, Matteo Bernasconi, Lorenzo Lanfranchi e Giovanni Ongaro tracciano una via nuova di ghiaccio e misto sull?inviolata parete Nord-Nordovest del colosso patagonico."

complimenti a tutto il team


Complimenti davvero, sono curioso di avere un po' di dettagli sulla via.
Hanno usato corde fisse? Quanto ghiaccio c'era? Ecc.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 31, 2006 10:40 am

Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda ricciola » ven mar 31, 2006 12:13 pm

Grande Berna!!!!! :D
"Whising you were here.."
Avatar utente
ricciola
 
Messaggi: 117
Iscritto il: ven nov 18, 2005 12:41 pm

Messaggioda pf » lun apr 03, 2006 11:03 am

Non poteva che andare così, c'era il Giò!!
Grande Berna, per chi avesse letto stile alpino 000, quell'incosciente che senza aver mai messo i ramponi andò sulla nord del badile in inverno tre anni fa...e che ha salito appunto lì una via e altre due volte e tornato indietro...beh, è proprio lui!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.