Morto Harrer

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Morto Harrer

Messaggioda dags1972 » sab gen 07, 2006 20:19 pm

...da televideo apprendo che è morto Harrer ... un grande alpinista... (sull'uomo e sulle sue scelte non metto becco)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Harrer...

Messaggioda brunoz » sab gen 07, 2006 20:48 pm

Ciao !! :D
Un pensiero comunque...
... quantunque non apprezzi certe sue posizioni; ricordo in particolare
un'intervista a Heckmair su ALP - monografia Eiger, e l'atteggiamento
relativo alla tragedia Corti-Longhi (vedasi il suo "Parete nord") :?

OT: ehi, dags, bello il nuovo avatar!
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Harrer...

Messaggioda Earon » sab gen 07, 2006 21:46 pm

beh.... un pensiero per un grande alpinista....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda paolo75 » sab gen 07, 2006 22:17 pm

Conosco Harrer solo per la salita dell'Eiger e per la storia raccontata in "Sette anni in Tibet", che personalmente ho trovato un film molto bello.
Mi dispiace che sia morto, perchè uomo e perchè grande alpinista, sicuramente.
Ma non conosco le idee contestabili di cui parlate, non me ne parlereste in poche parole?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 10:28 am

E' nato in un momento e in un posto dove anche tanti tanti altri sarebbero diventati simpatizzanti dei nazisti o nazisti al posto suo. Adesso è troppo facile parlare. Era un grande alpinista.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Morto Harrer

Messaggioda Danielrock » dom gen 08, 2006 11:31 am

dags1972 ha scritto:...da televideo apprendo che è morto Harrer ... un grande alpinista... (sull'uomo e sulle sue scelte non metto becco)


Un pensiero comunque..... anche se come persona nn la stimavo molto!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda stefano michelazzi » dom gen 08, 2006 11:39 am

Siloga66 ha scritto:E' nato in un momento e in un posto dove anche tanti tanti altri sarebbero diventati simpatizzanti dei nazisti o nazisti al posto suo. Adesso è troppo facile parlare. Era un grande alpinista.


Direi che le tue affermazioni sono più che discutibili e oltretutto denotano la tua scarsa cooscenza se non totale ignoranza su Heinrich Harrer e sul nazismo...

Harrer fu uno dei padri fondatori del partito nazionalsocialista e quindi non "semplice" simpatizzante ma ideatore!

Al tempo stesso fonda la società segreta di estrema destra "Società Thule". Per capire, almeno in parte cosa sia:

http://digilander.libero.it/infoprc/palermo2.html

Nel 1919 la sua idea di quel partito diverge nettamente dalle teorie farneticanti di Hitler, membro novizio del partito. L'attrito è tale che dopo aver accusato Hitler di megalomania, Harrer uscirà dimisssionario dalle cariche rappresentative del partito stesso.
Non uscirà però del tutto, ricordiamo che il famoso libro "Sette anni in Tibet" da cui fu tratto l'omonimo capolavoro cinematografico, venne scritto durante una spedizione finanziata dal nazismo, alla ricerca delle origini della razza ariana e di chissà quali altre testimonianze della stessa, inseguendo quella filosofia paganista e pseudo-religiosa sulla quale si fondava tutta la baracca!
A mio avviso furono gli eventi più che altro ad impedire ad Harrer di avere un posto sulla lista dei processati di Norimberga...

Non si può scordare che la salita all'Eiger fu una grande impresa, come però non si può scordare che venne etichettata come vittoria del nazismo, con beneplacito degli autori della stessa, e non come impresa alpinistica...

Anche da noi ci fu il fascismo nello stesso periodo e anche da noi ci furono all'epoca grandi alpinisti e per il loro curriculum mi permetto di dire anche più grandi di Harrer, ma pur nascendo nella stessa epoca non si allinearono, anzi lottarono dalla parte opposta al fine di debellare quella società psicopatica che voleva imporsi.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Danielrock » dom gen 08, 2006 11:42 am

Siloga66 ha scritto:E' nato in un momento e in un posto dove anche tanti tanti altri sarebbero diventati simpatizzanti dei nazisti o nazisti al posto suo. Adesso è troppo facile parlare. Era un grande alpinista.



NN è per la sua passione nazzista che nn lo stimo, ma per i suoi pensieri un po' troppo estremizzati, leggendo il suo PARETE NORD, nn ci si fa una grande opinione di lui.

Innanzi a tutto ha una fortissima avversione contro tutti gli italiani, (l'unico di cui ne parla bene è BRUNO DETASSIS), spara a zero su praticamente tutti senza però menzionare che se nn fosse stato per i compagni di cordata che lo hanno tirato su a forza e gli hanno scalinato tutto i tratti ghiacciati probabilmente su quella parete ci sarebbe morto pure lui (durante la salita ha perso i ramponi e se nn fosse per i suoi compagni col cavolo che arrivava in cima)!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Roberto » dom gen 08, 2006 11:44 am

Grazie a Stefano per aver chiarito un po le cose su chi era Harrer, che è morto molto anziano e nel suo letto, stimato come alpinista e famoso...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 11:52 am

Mi ripeto (sia per danielrock e ancor piu per michelazzi): bisogna esserci dentro nel contesto per capire come uno poteva pensarla allora. E' ovvio che adesso si può dire questo o quello. Per Michelazzi: appunto ho scritto "simpatizzanti nazisti o nazisti". Sei bravo se in base a quello che ho scritto sopra riesci già a giudicare la mia ignoranza in materia. E invece ti dico una cosa: fino a non molti anni fa avevo una passione vera e propria per la storia delle due guerre mondiali. Leggevo tutto quello che c'era, tanto che (per dirne una) già a 12 anni mio fratello si divertiva a farmi domande sulla seconda guerra con un libro in mano e io dovevo rispondere. Avevo mandato domanda ad un famoso quiz televiso per partecipare con l'argomento "storia dal 1900 alla fine del secondo conflitto". E' vero, non sto raccontandotela. Se uno mi chiedesse chessò le guerre puniche, il rinascimento o altro, non mi ricordo na sega, ma su quel periodo li sono ben informato. Tanto che quello che mi hai detto sopra non è una novità. Non voglio polemicare eh, voglio solo dirti che sei stato frettoloso nel giudicarmi ignorante. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda steazzali » dom gen 08, 2006 11:55 am

mi spiace. un pensiero.

la storia e il "mito" dell'Eiger passano per il suo libro "il ragno bianco" che in italia chissà perchè è uscito con il titolo "parete nord" e ci ho messo mesi per trovarlo :evil:
il libro è assolutamente da leggere perchè ripercorre la storia della prima ascensione e delle seguenti, forse fino alla ventesima.
alla fine del libro c'è anche una relazione della via che letta e confrontata con le recenti pubblicazioni fa un po' sorridere e pensare. "obliquare a destra per sei tiri di corda" 8O o cose così.

uniche cose che mi risultano poco chiare del libro è che su altri testi (forse "bruno detassis, il re del brenta") si fa riferimento ad una polemica nel "ragno bianco" alla saliata di detassis all'eiger per una via nuova. nel libro di herrer non ho trovato niente di esplicitamente polemico ma forse se l'era presa perchè erano italiani :roll:

e poi la salita di Bhull insieme con Jockler con i Francesi al seguito della cordata, sul ragno bianco è eccezzionalmente esaltata l'impresa di Bhull e socio mentre sul libro di Rubaffat la vicenda viene liquidata in poche pagine (o righe) :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 11:58 am

Quel patriotismo da parete in quegli anni era cosa diffusissima. Anche la Civetta "non era pane per gli italiani".
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Danielrock » dom gen 08, 2006 12:12 pm

Siloga66 ha scritto:Mi ripeto (sia per danielrock e ancor piu per michelazzi): bisogna esserci dentro nel contesto per capire come uno poteva pensarla allora. E' ovvio che adesso si può dire questo o quello.


Concordo con te!!!! Ho solo spiegato il perche nn mi piace come pesona.... e di sicuro nn è per il nazzismo che lo giudico, questo forum nn è politico, ma si parla di alpinismo e per cui lo giudico da un punto di vista alpinistico (ed al massimo umanitario)!!!!

CIAUZ Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom gen 08, 2006 14:23 pm

Ach so! Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » dom gen 08, 2006 14:38 pm

Nazista o meno, a me stava antipatico anche per la sua posizione rispetto alla tragedia degli italiani, piena di pregiudizi!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Harrer...

Messaggioda brunoz » dom gen 08, 2006 19:45 pm

Ciao !! :D

Roberto ha scritto:
Nazista o meno, a me stava antipatico anche per la sua posizione rispetto alla tragedia degli italiani, piena di pregiudizi!

... esatto. E in "Parete nord" l'aspetto "pregiudizi" mi pare lampante... però ritengo che ciò
vada a braccetto con la sua posizione politica (italiani=conigli=traditori, etc.)
Non mi esprimo sulle qualità alpinistiche (OK, alla prima sulla nord dell'Eiger ha fatto la figura
del più pippa). Come qualità umane ho molte riserve (e anche "Sette anni in Tibet", patinato,
bellissimo, autocelebrativo, è una sostanziale conferma)...

Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Harrer...

Messaggioda Earon » dom gen 08, 2006 19:52 pm

Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Harrer...

Messaggioda Roberto » dom gen 08, 2006 23:02 pm

Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Harrer...

Messaggioda Earon » dom gen 08, 2006 23:07 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.


ma certo, non è polemica.... sottolineo che al di la di giudizi positivi/negativi ha fatto un pezzo di storia....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Harrer...

Messaggioda Roberto » dom gen 08, 2006 23:24 pm

Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.


ma certo, non è polemica.... sottolineo che al di la di giudizi positivi/negativi ha fatto un pezzo di storia....
L'Eiger l'ha scalato :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.