Incidente in Val Varaita

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Incidente in Val Varaita

Messaggioda ACON » gio dic 22, 2005 17:34 pm

:evil:


Bellino, blocco di ghiaccio su due scalatori: uno pare grave

BELLINO. Due cordate che procedevano una poco sopra l'altra, a scalare una cascata di ghiaccio. Improvvisamente, forse a causa dei movimenti del primo gruppo di scalatori, un blocco di ghiaccio si stacca e precipita sulle due persone della seconda cordata.

E' successo questa mattina intorno alle 10 nella valle di Bellino, nei pressi della borgata Chiazzale, sulla famosa cascata Ciuchinere, proprio sotto il Pelvo.

D.R. e B.R., entrambi di Alessandria, a causa dell'impatto con la lastra, sono caduti a terra. Immediato l'intervento del Soccorso Alpino e del 118. Uno dei due feriti, le cui condizioni paiono gravi, è stato trasportato con l'elisoccorso di Levaldigi all'ospedale "Santa Croce Carle" di Cuneo, mentre il secondo, sempre tramite elisoccorso proveniente, questa volta, da Torino, in un ospedale del capoluogo piemontese. Le operazioni di recupero e soccorso sono terminate solo un'ora fa.

Al di la del nome della cascata, che presumo sia la Ciucchinel, qualcuno sa qualcosa in più?
Tratto da
http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=17973&cat_code=1
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Messaggioda grizzly » gio dic 22, 2005 18:57 pm

Ustia... :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » gio dic 22, 2005 19:39 pm

speriamo si riprendano!
:(
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:45 pm

Gli siamo vicini...

Da quanti mt sono venuti giu?
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda ste_manto » gio dic 22, 2005 20:34 pm

:cry:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda bicius » gio dic 22, 2005 21:47 pm

:cry: porc .......speriamo se la cavino in fretta
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Fed7 » ven dic 23, 2005 8:22 am

io li conosco entrambi :(
uno ha una gamba rotta, l'altro è messo maluccio :((

non so di +.

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda ste_manto » ven dic 23, 2005 8:51 am

Fed7 ha scritto:io li conosco entrambi :(
uno ha una gamba rotta, l'altro è messo maluccio :((

non so di +.

C.
Fede


pure io... speriamo oggi di avere notizie un più confortanti :(
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda quilodicoequilonego » ven dic 23, 2005 9:45 am

...che sfiga però, porca putt..... :x
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ACON » ven dic 23, 2005 9:55 am

Fed7 e Stemanto, uno di voi due è riuscito a capire la dinamica dell'incidente?
Se si è staccato qualcosa che li ha presi antrambi doveva essere bello grosso, possibile che quelli sopra non abbiano avuto nessuna conseguenza? :?
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Messaggioda Andreino » ven dic 23, 2005 10:54 am

ACON ha scritto:Se si è staccato qualcosa che li ha presi antrambi doveva essere bello grosso, possibile che quelli sopra non abbiano avuto nessuna conseguenza? :?


Non ne so più di voi, ma nell'articolo si accenna al fatto che forse proprio quelli sopra possano aver provocato il distacco... :cry:

Io ero in zona domenica, per una tranquilla ciaspolata, non faccio cascate.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda ACON » ven dic 23, 2005 11:10 am

Andreino ha scritto:Non ne so più di voi, ma nell'articolo si accenna al fatto che forse proprio quelli sopra possano aver provocato il distacco... :cry:

Io ero in zona domenica, per una tranquilla ciaspolata, non faccio cascate.


Infatti il mio quesito era proprio riferito a questa affermazione.
Cerco di spiegarmi:

- Se la cordata sopra "stacca" un pezzo di ghiaccio diciamo delle dimensioni di un pallone da calcio ( 8O è già un bel pezzo!) è improbabile, per quanto illimitata sia la sfiga, che colpisca tutti e due i componenti di quella sotto. Il fatto inoltre non provoca conseguenze al "trituratore" della prima cordata.

- Se invece, per vari motivi, la cordata sopra provoca un distacco di maggiore importanza (tipo frigorifero...) è probabile che sia dovuto anche a cedimenti strutturali della cascata stessa e sicuramente coinvolge interamente la cordata sotto. Ma è anche probabile che la prima cordata si trovi nella c@cca...

Per questo mi interessava (adesso che si sa che i due sono vivi anche se non tanto ben messi) avere chiarezza sulla dinamica. Conosco la cascata e ci sono punti in cui se scende qulcosa di grosso te lo prendi di sicuro sul capoccione. Però perchè tutti e due sono feriti? Erano in conserva? (c'è un tratto che si può fare così). Hanno ceduto i chiodi e/o la corda?

Ste e Fed7 potrebbero darci chiarimenti in più, oltre naturalmente riguardo alla salute dei due amici, se non ci fosse la quale tutte le mie chiacchere sono solo aria fritta....

GAB
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Messaggioda climb73 » ven dic 23, 2005 11:51 am

ACON ha scritto:
Andreino ha scritto:Non ne so più di voi, ma nell'articolo si accenna al fatto che forse proprio quelli sopra possano aver provocato il distacco... :cry:

Io ero in zona domenica, per una tranquilla ciaspolata, non faccio cascate.


Infatti il mio quesito era proprio riferito a questa affermazione.
Cerco di spiegarmi:

- Se la cordata sopra "stacca" un pezzo di ghiaccio diciamo delle dimensioni di un pallone da calcio ( 8O è già un bel pezzo!) è improbabile, per quanto illimitata sia la sfiga, che colpisca tutti e due i componenti di quella sotto. Il fatto inoltre non provoca conseguenze al "trituratore" della prima cordata.

- Se invece, per vari motivi, la cordata sopra provoca un distacco di maggiore importanza (tipo frigorifero...) è probabile che sia dovuto anche a cedimenti strutturali della cascata stessa e sicuramente coinvolge interamente la cordata sotto. Ma è anche probabile che la prima cordata si trovi nella c@cca...

Per questo mi interessava (adesso che si sa che i due sono vivi anche se non tanto ben messi) avere chiarezza sulla dinamica. Conosco la cascata e ci sono punti in cui se scende qulcosa di grosso te lo prendi di sicuro sul capoccione. Però perchè tutti e due sono feriti? Erano in conserva? (c'è un tratto che si può fare così). Hanno ceduto i chiodi e/o la corda?

Ste e Fed7 potrebbero darci chiarimenti in più, oltre naturalmente riguardo alla salute dei due amici, se non ci fosse la quale tutte le mie chiacchere sono solo aria fritta....

GAB

Ho sentito Maurizio x tel. Lui era a Pineta, ma non sa nulla di più preciso. Sembra che uno dei 2 sia stato colpito sulla schiena, speriamo non sia grave :cry:
Comunque ha detto che a Pineta il ghiaccio era molto crostoso, si staccava parecchia roba.
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 13:18 pm

se c'è qualcuno sopra è meglio ripiegare da un'altra parte...sempre...
c***o non è che ci vanno 50 anni di esperienza per capirlo...
cascata=luogo dove la roba casca...o no???
e adesso non venitemi a dire che quelli sopra vanno perseguiti...
ma vaff...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda ACON » ven dic 23, 2005 13:23 pm

teocalca ha scritto:se c'è qualcuno sopra è meglio ripiegare da un'altra parte...sempre...
c***o non è che ci vanno 50 anni di esperienza per capirlo...
cascata=luogo dove la roba casca...o no???
e adesso non venitemi a dire che quelli sopra vanno perseguiti...
ma vaff...


8O 8O 8O 8O

E chi ha mai detto qualcosa del genere?!?!?

8O 8O 8O 8O

Spero che il "vaff..." fosse generico, altrimenti ricambio di cuore :wink:
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 13:24 pm

ovvio che fosse generico...
mi girano assai quando succedono cose di questo tipo...
speriamo in bene
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda ACON » ven dic 23, 2005 13:29 pm

teocalca ha scritto:ovvio che fosse generico...
mi girano assai quando succedono cose di questo tipo...
speriamo in bene
ciauz


:D ah beh Teocalca speravo.... :wink:

Si, anche a me girano parecchio, è per quello che volevo avere più dettagli sulla dinamica.
Abbiamo fatto quella cascata un paio di settimane fa, non che fosse una meraviglia di condizione, ma un incidente grave così non me lo aspettavo.

Quoto comunque tutto quello che hai detto sul fatto di valutare la ritirata! Sono perfettamente d'accordo!
Se il melo dà la mela e il pero dà la pera.......
Perchè il fico è così BASTARDO?
Avatar utente
ACON
 
Messaggi: 690
Images: 55
Iscritto il: mar nov 18, 2003 18:32 pm
Località: in ufficio... sempre troppo!

Messaggioda ste_manto » ven dic 23, 2005 15:12 pm

ACON ha scritto:Quoto comunque tutto quello che hai detto sul fatto di valutare la ritirata! Sono perfettamente d'accordo!


.... mi sa che la prossima volta ci metterò molto meno a decidere per la ritirata..... (non che prima pensassi che le cascate fossero posti sicuri :roll: ).
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda grizzly » ven dic 23, 2005 15:32 pm

ste_manto ha scritto:
ACON ha scritto:Quoto comunque tutto quello che hai detto sul fatto di valutare la ritirata! Sono perfettamente d'accordo!


.... mi sa che la prossima volta ci metterò molto meno a decidere per la ritirata..... (non che prima pensassi che le cascate fossero posti sicuri :roll: ).


Mahh... non darei nemmeno "colpa" a chi è dietro... è raro trovarsi completamente soli su di una cascata... e di quelle (poche) che ho salito avessi dovuto sempre tornare perchè c'era già qualcuno davanti... ora ne avrei fatte solo due o tre...
Situazione per situazione si valuta. Noi non siam tornati indietro per le scariche ma perchè diventava tardi per uscire.
Che siano pericolose è assodato... che si continui a salirle altrettanto...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven dic 23, 2005 16:21 pm

Comunque... nel caso specifico... pare che il distacco del ghiaccio non c'entri nulla... :? Son proprio volati... :? :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron