i 3000 facili d'inverno esistono???

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

i 3000 facili d'inverno esistono???

Messaggioda MACHINA » mar nov 08, 2005 23:31 pm

ciao ragazzi e ragazze qualcuno sa se esistono delle montagne superiori ai 3000 metri che possono essere affontate anche nei periodi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo senza particolari difficoltà.
insomma anche da persone non esperte come me.
grazie ciao ciao
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Re: i 3000 facili d'inverno esistono???

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 10:50 am

MACHINA ha scritto:ciao ragazzi e ragazze qualcuno sa se esistono delle montagne superiori ai 3000 metri che possono essere affontate anche nei periodi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo senza particolari difficoltà.
insomma anche da persone non esperte come me.
grazie ciao ciao


Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Enrico B. » mer nov 09, 2005 11:01 am

Caro machina, penso che per affrontare senza particolari difficoltà una montagna superiore ai 3000 mt in inverno devi sceglierne una raggiunta da impianti di risalita. In dolomiti p. esempio c'è la marmolada. L'impianto ti porta quasi in cima a punta rocca.
Scusami se la risposta puo' sembrare ovvia ma la tua domanda è piuttosto insolita.
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Davide1980 » mer nov 09, 2005 11:15 am

Se non esistessero le valanghe potrei dirti quasi di si.
Venerdì tento l'ascensione al orecchia di lepre 3200m, il versante da qui salgo in estate e considerato per escursionisti esperti (quindi facile) ma ora con la neve e le giornate corte la musica è cambiata devo portare ramponi racchette da neve e picozza senza contare che devo cercare la via perchè i segni sono coperti (e non è ancora inverno anzi!).
Se vuoi venire non ci sono problemi ciao
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer nov 09, 2005 12:08 pm

La prima che mi viene in mente è la Civetta; parete Nord-Ovest ovviamente. Hai un'ampia scelta di itinerari medio facili: Solleder, Phillips Flamm, La Gunther Messner. Ad ovest potresti provare la Sud della Noire che è bene esposta e al sole :wink: Dimenticavo le Alpi Centrali :cry: La Cassin al Badile.
Ciao e divertiti
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » mer nov 09, 2005 12:37 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:La prima che mi viene in mente è la Civetta; parete Nord-Ovest ovviamente. Hai un'ampia scelta di itinerari medio facili: Solleder, Phillips Flamm, La Gunther Messner. Ad ovest potresti provare la Sud della Noire che è bene esposta e al sole :wink: Dimenticavo le Alpi Centrali :cry: La Cassin al Badile.
Ciao e divertiti

Poi dicono che non sei serio e non dai mai consigli :roll: guarda un pò che smanicata di buoni suggerimenti che hai sfornato in un sol colpo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer nov 09, 2005 12:55 pm

Maxxo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:La prima che mi viene in mente è la Civetta; parete Nord-Ovest ovviamente. Hai un'ampia scelta di itinerari medio facili: Solleder, Phillips Flamm, La Gunther Messner. Ad ovest potresti provare la Sud della Noire che è bene esposta e al sole :wink: Dimenticavo le Alpi Centrali :cry: La Cassin al Badile.
Ciao e divertiti

Poi dicono che non sei serio e non dai mai consigli :roll: guarda un pò che smanicata di buoni suggerimenti che hai sfornato in un sol colpo :wink:

E' che c'ho er core grande :wink: Sono un altruista :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mer nov 09, 2005 18:24 pm

normale al bernina.


davvero easy.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolo75 » mer nov 09, 2005 18:36 pm

n!z4th ha scritto:normale al bernina.


davvero easy.


E' un 4000. E d'inverno non mi sentirei di definirlo "easy". :roll:
Ultima modifica di paolo75 il mer nov 09, 2005 22:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Davide1980 » mer nov 09, 2005 18:54 pm

In questo modo si da' delle arie, io non ci manderei nessno a fare una passeggiata s un 4000 invernale (NEMMENO ESTIVO)
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda pasasò » gio nov 10, 2005 14:15 pm

che caratterini in stò forum!

bah, di montagne facili di più di 3.000 metri ce ne sono una cifra da fare in questo periodo, basta non avere problemi ad andare in Bolivia (La Paz è già a più di 2000 credo) o qualche altro altipiano asiatico...
per una scampagnata invece prova sulla catena dell'Atlante
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda MACHINA » ven nov 11, 2005 17:36 pm

[quote="Davide1980"]Se non esistessero le valanghe potrei dirti quasi di si.
Grazie per l'invito. Come è andata l'ascensione? Ma sei salito dal lago di quaira? C'è la croce iin cima? D'estate è fattibile senza ramponi questa escursione?

grazie ciao ciao
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda Maxxo » ven nov 11, 2005 19:29 pm

MACHINA ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Se non esistessero le valanghe potrei dirti quasi di si.
Grazie per l'invito. Come è andata l'ascensione? Ma sei salito dal lago di quaira? C'è la croce iin cima? D'estate è fattibile senza ramponi questa escursione?

grazie ciao ciao

soprattutto..................c'è la croce???? 8O :roll: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » ven nov 11, 2005 20:42 pm

E' un 4000. E d'inverno non mi sentirei di definirlo "easy".


allora:

marco e rosa...3500...


e poi non è per darmi arie...io mica lho fatto d'inverno...però lho fatto due anni fa dopo una nevicata di 20 cm a ottobre...


che permalosi...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide1980 » ven nov 11, 2005 21:00 pm

MACHINA ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Se non esistessero le valanghe potrei dirti quasi di si.
Grazie per l'invito. Come è andata l'ascensione? Ma sei salito dal lago di quaira? C'è la croce iin cima? D'estate è fattibile senza ramponi questa escursione?

grazie ciao ciao

Ciao sono tornato in questo momento, si sono salito dal lago come ti ho detto un itinerario semplice considerato EE puo' diventare molto insidioso con la neve, oggi era molto polverosa e ci siamo dovuti arrendere a 3025 m in piena cresta azzurra a 200 m dalla Croce in estate quella cresta la farebbe chiunque (senza ramponi)anche perche' in parte atrezzata domani metto le foto sul forum cosi vedi com'è.Ciao
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda n!z4th » ven nov 11, 2005 21:14 pm

bene bene...

vediamo!


:arrow: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.