CHE NE PENSATE DEL NUOVO ALPINISMO

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

CHE NE PENSATE DEL NUOVO ALPINISMO

Messaggioda Danielrock » ven set 23, 2005 20:49 pm

http://www.discoveryalps.it/notizia.asp ... tegoria=24

Qualche tempo fa, (molto prima di conoscere questo forum) quando ero ancora un giovane inesperto di comunità tematiche, avevo lanciato una discussione su un argomento a me caro.

Quest'inverno ho seguito con interesse le vicende del Sig, Confortola Mario, che in primavera è riuscito a [url]"contatenare"[/url] 4 pareti nord. Sottolineo CONCATENATO perche lascio a vio il giudizio dopo aver l'etto l'articolo al link qua sopra!

Personalmente ho alcune perplessità sulla definizione "impresa alpinistica", VOI CHE NE DITE???? :roll:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda paolo69m » sab set 24, 2005 17:21 pm

chiedei troppo! :lol:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda angron » sab set 24, 2005 18:59 pm

impresa ???? mah..... :roll: :roll:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda New Age » lun set 26, 2005 9:06 am

Impresa sto par di balle
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda il berna » lun set 26, 2005 9:35 am

New Age ha scritto:Impresa sto par di balle


Sono d'accordo.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Marco Anghileri » lun set 26, 2005 12:24 pm

fortissimo e velocissimo, non si può negarlo.
Peccato quell'elicottero,
ne avesse fatte anche "solo due " ma senza le ali per me sarebbe stato ancora...fortissimo e velocissimo.
Comunque, che fisico :!:

Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giaguaro » lun set 26, 2005 13:49 pm

innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda stefano michelazzi » lun set 26, 2005 20:35 pm

stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Danielrock » lun set 26, 2005 21:43 pm

giaguaro ha scritto:innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:



Non sto accusando nessuno, sicuramente l'impresa c'è stata, la forza sia fisica che tecnica è sicuramente invidiabile, sto solamente domandando se il termine alpinistica si confa al discorso.
personalmente ho un altra idea dell'alpinismo, e delle concatenazioni, si puo concatenare la cima Presanelle e L'Adamello ad esempio, ma concatenare l'Adamello ed il Cevedale usando un elicottero per scendere il piu apidamente possibile dalla cima e raggiungere l'attacco di un altra vetta rompe il concatenamento. Almeno, io la penso così.
Scendere con l'elicottero porta via piu della metà della fatica, a mio avviso se doveveva ridiscendere tutti i dislivelli che ha coperto in salita, nemmeno con un giorno da 48 ore riusciva a completare quello che a fatto con l'ausili dell'elicottero!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun set 26, 2005 22:00 pm

stefano michelazzi ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=12378&highlight=confortola



Non lo avevo letto sto topic!!!! :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda mamo » lun set 26, 2005 22:58 pm

giaguaro ha scritto:innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:

Non credo proprio che per giudicare si debba essere almeno bravi come lui .
Per me trattasi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI EVENTO MEDIATICO e basta .
Uno come Confortola sarebbe capace di fare cose superiori per difficoltà ed impegno a quel " concatenamento " .
Solo che gli sponsor avranno deciso per lui ciò che avrebbe dovuto fare .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda clod » lun set 26, 2005 23:00 pm

mamo ha scritto:
giaguaro ha scritto:innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:

Non credo proprio che per giudicare si debba essere almeno bravi come lui .
Per me trattasi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI EVENTO MEDIATICO e basta .
Uno come Confortola sarebbe capace di fare cose superiori per difficoltà ed impegno a quel " concatenamento " .
Solo che gli sponsor avranno deciso per lui ciò che avrebbe dovuto fare .
ciao mamo


E quell'altro buffone che stava prparandosi per IL tritico? :wink: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda mamo » lun set 26, 2005 23:01 pm

Marco Anghileri ha scritto:fortissimo e velocissimo, non si può negarlo.
Peccato quell'elicottero,
ne avesse fatte anche "solo due " ma senza le ali per me sarebbe stato ancora...fortissimo e velocissimo.
Comunque, che fisico :!:

Marco


A conferma di ciò che ho detto : se ne avesse fatte solo due , magari anche + difficili , non sarebbe stato un evento mediatico , e quindi gli sponsor avrebbero negato .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » lun set 26, 2005 23:04 pm

clod ha scritto:
mamo ha scritto:
giaguaro ha scritto:innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:

Non credo proprio che per giudicare si debba essere almeno bravi come lui .
Per me trattasi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI EVENTO MEDIATICO e basta .
Uno come Confortola sarebbe capace di fare cose superiori per difficoltà ed impegno a quel " concatenamento " .
Solo che gli sponsor avranno deciso per lui ciò che avrebbe dovuto fare .
ciao mamo


E quell'altro buffone che stava prparandosi per IL tritico? :wink: :lol:


Minkia , l'hofatto ! :D :!: :D
non hai seguito l'evoluzione e gli sviluppi ??? 8)
E' che io non amo stare sotto le luci della ribalta e non ho pubblicizzato la cosa . :wink: :D :P Tutto qui .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda flaviop » lun set 26, 2005 23:05 pm

Se la memoria non mi abbandona, Kamerlander e Haisendle AVEVANO FATTO la nord dell'Ortles poi in bicicletta e qui la memoria mi abbandona, se non sbaglio in Lavaredo con una via su una Ovest e poi un'altra via.
Non aggiungo altro
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda mamo » lun set 26, 2005 23:07 pm

flaviop ha scritto:Se la memoria non mi abbandona, Kamerlander e Haisendle AVEVANO FATTO la nord dell'Ortles poi in bicicletta e qui la memoria mi abbandona, se non sbaglio in Lavaredo con una via su una Ovest e poi un'altra via.
Non aggiungo altro


Panterone sogna ...
sogna Panterone ...

8) :lol: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda clod » lun set 26, 2005 23:09 pm

mamo ha scritto:
clod ha scritto:
mamo ha scritto:
giaguaro ha scritto:innanzitutto il Confortola, detto Selvadek, si chiama Marco e non Mario!!!
Poi mi permetto di dire che, fermo restando che ognuno vive l'alpinismo a suo modo con Ali, senza ali, con gli impianti senza impianti, con ossigeno o senza, con le fisse ecc....nel piccolo così come nel grande alpinismo delle spedizioni extraeuropee, detto questo è innegabile che quella è stata un'impresa!!!! nessuno può dire il contario...poi che abbia usato un'elicottero per gli "avvicinamenti- spostamenti" può essere condivisibile o meno ma ripeto e concordo con ciò che ha detto il grande Anghileri: che fisico e che tempra!!!!!
chi lo critica provi a ripetere la cosa, anche con l'elicottero, ma ci provi prima di sputare sentenze...
opinione personale!!!
grande Marco...cacchio mi piacerebbe incontrarlo!!!

P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!
:wink:

Non credo proprio che per giudicare si debba essere almeno bravi come lui .
Per me trattasi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI EVENTO MEDIATICO e basta .
Uno come Confortola sarebbe capace di fare cose superiori per difficoltà ed impegno a quel " concatenamento " .
Solo che gli sponsor avranno deciso per lui ciò che avrebbe dovuto fare .
ciao mamo


E quell'altro buffone che stava prparandosi per IL tritico? :wink: :lol:


Minkia , l'hofatto ! :D :!: :D
non hai seguito l'evoluzione e gli sviluppi ??? 8)
E' che io non amo stare sotto le luci della ribalta e non ho pubblicizzato la cosa . :wink: :D :P Tutto qui .
ciao mamo


C'era l'articolo sull'inserto del corriere della sera? Se non non l'ho visto. Io solo soap e gossip, senò quando vado dalla parrucchiera non so di che parlare mentre faccio la permanente
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda flaviop » lun set 26, 2005 23:09 pm

mamo ha scritto:
flaviop ha scritto:Se la memoria non mi abbandona, Kamerlander e Haisendle AVEVANO FATTO la nord dell'Ortles poi in bicicletta e qui la memoria mi abbandona, se non sbaglio in Lavaredo con una via su una Ovest e poi un'altra via.
Non aggiungo altro


Panterone sogna ...
sogna Panterone ...

8) :lol: :wink:
ciao mamo


non capisco son tardo
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda mamo » lun set 26, 2005 23:12 pm

flaviop ha scritto:
mamo ha scritto:
flaviop ha scritto:Se la memoria non mi abbandona, Kamerlander e Haisendle AVEVANO FATTO la nord dell'Ortles poi in bicicletta e qui la memoria mi abbandona, se non sbaglio in Lavaredo con una via su una Ovest e poi un'altra via.
Non aggiungo altro


Panterone sogna ...
sogna Panterone ...

8) :lol: :wink:
ciao mamo


non capisco son tardo


Il panterone è il giaguaro ! Che dice
P.S: Sarà che sono un sognatore e la montagna è proprio quella che mi fa sognare di più...fare cose del genere dev'essere unico poi sul modo si può discutere una vita intera...ma l'alpinismo è bello per quello perchè ognuno lo vive a suo modo!!!!

Tè capì ? :lol: 8) :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda flaviop » lun set 26, 2005 23:15 pm

A go capi!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.