Da Polenza:«Alla gente la montagna piace sempre di più,ma ..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Da Polenza:«Alla gente la montagna piace sempre di più,ma ..

Messaggioda dags1972 » dom set 18, 2005 19:34 pm

«L’alpinismo italiano ha bisogno di una scossa»
di LORENZO SCANDROGLIO
Da Polenza: «Alla gente la montagna piace sempre di più, ma serve maggior creatività»

Lorenzo Scandroglio

Sono anni buoni questi per la montagna. Il suo turismo, con i dovuti distinguo per le stagioni climaticamente inclementi, sta vivendo un ritorno insperato. Le mete esotiche attraggono meno e un sempre maggiore numero di escursionisti scarpinano sui sentieri o si danno allo sci alpinismo. Gli editori pubblicano più titoli e l’alpinismo fa parlare di sé. Il 2004, per quest’ultima “disciplina”, con il 50° della prima salita italiana al K2, è stato un anno eccezionale sul piano mediatico. Era dagli anni ’80 di Messner che non si parlava così tanto di montagna per le imprese coronate da successo, invece che per le tragedie (che non hanno mai smesso di fare notizia). Certo, non c’è più un personaggio con il suo carisma, capace di bucare lo schermo e farsi conoscere anche dai marinai di Gallipoli. Ma che dopo la bonaccia degli anni ’90 il vento stia girando questo è un fatto. E poi, elemento su cui riflettere, Cai e Touring Club (senza metterci gli innumerevoli cartelli ambientalisti), assommano più iscritti di qualunque altra associazione nazionale. E non ci risulta che si occupino di numismatica, ma di outdoor, per dirla all’inglese.
Ne abbiamo parlato con Agostino Da Polenza, alpinista con all’attivo ascensioni importanti anche in Himalaya, ora osannato ora criticato, indubbiamente un grande organizzatore di iniziative a 360° legate al mondo della montagna oltre che di spedizioni alpinistico-scientifiche (si pensi a K2-2004).
C’è aria di fermento nell’“universo montagna”: illusione o realtà?
«Abbiamo cominciato a monitorare meglio il settore dal 2002, anno internazionale della montagna, e i dati sono incoraggianti. Non si tratta di sensazioni ma di numeri. Intanto le valli non solo hanno smesso di spopolarsi ma c’è un ritorno. Quanto al “turismo” alcuni settori, come lo sci da discesa, faticano, ma l’escursionismo estivo e invernale crescono (il trekking, il nordic walking, lo scialpinismo, le racchette), la wilderness sta diventando quasi una moda, con tutti i vizi e le virtù delle mode, le riviste di settore non chiudono (che è già un gran risultato), i libri a tema sono letti sempre di più».
E l’alpinismo?
«L’alpinismo piace al pubblico, che non disdegna le grandi imprese con il loro alone epico, senza bisogno di tornare all’enfasi e alla retorica della lotta con l’alpe di “antica” memoria. Il problema è che spesso non sa comunicare e scrollarsi di dosso un certo atteggiamento naïf e pauperista, sobrio e triste a tutti i costi. I Ragni di Lecco di Casimiro Ferrari facevano parlare di sé, certo, ma oggi bisogna essere più raffinati. Messner è stato un maestro. Il bergamasco Simone Moro è molto bravo. E quando ci sono delle occasioni per imprese simboliche (come quella del K2 l’anno scorso) o reali, invece di liquidarle con stizza, sarebbe meglio confrontarsi, al limite criticamente, con altre proposte, ma non criticandole tout court».
E cosa deve inventarsi per far parlare di più di sé?
«Ci vuole creatività. Messner ha inventato i 14 ottomila, nel senso che ha saputo dare loro il senso di un traguardo che la comunità alpinistica internazionale ha riconosciuto come tale partecipando alla competizione. Ma si può anche “cavalcare” - mi si passi il termine - il meccanismo della ricorrenza che fa notizia. Poi inventarsi una strategia comunicativa che spesso gli alpinisti non hanno. Senza vendere fumo, naturalmente. Ma comunicando bene quello che fanno. Pensiamo alla vela: sarà mica praticata dalle masse no?».
Il Club alpino italiano?
«È una grande istituzione, un po’ sclerotizzata ma assolutamente necessaria. Certo, fra le sezioni e i vertici c’è uno scollamento, perché le prime fanno, si confrontano con la realtà, con le gare di arrampicata, con tutto un universo che per principio i vertici, in origine, hanno rifiutato. L’attuale presidenza sembra volersi svecchiare ma ci auguriamo che la volontà del timoniere sappia imporsi sulle dinamiche della macchina, con i suoi inveterati rituali, la sua burocrazia».
In concreto?
«Il Cai deve dare spazio al verticale, anche all’arrampicata urbana o al freeride, per assurdo, a tutto ciò che è nato dalle discipline classiche della montagna e ha trovato nuovi contesti, nuove generazioni, nuovi stili. Il che non significa rinnegare antichi valori o l’estetica barbuta del fustagno, ma non ridursi ad essi. Spazio alla promozione di tutto ciò, all’organizzazione di grandi eventi in collaborazione con la Fasi (la Federazione arrampicata sportiva italiana), con le guide, il soccorso alpino, tutte realtà che in origine erano interne al Cai stesso».
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Davide62 » dom set 18, 2005 19:41 pm

A me non sembra proprio che ci sia più gente in montagna.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda dags1972 » dom set 18, 2005 19:42 pm

Davide62 ha scritto:A me non sembra proprio che ci sia più gente in montagna.



è perchè ti evitano ... 8)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » dom set 18, 2005 19:53 pm

dags1972 ha scritto:
Davide62 ha scritto:A me non sembra proprio che ci sia più gente in montagna.



è perchè ti evitano ... 8)


questa è bellissima
:D :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Davide62 » dom set 18, 2005 20:07 pm

Sarà perchè dove vado io non è pappa per tutti......... :roll: 8)

Ma andatevene un pò affanculo :evil:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Buzz » dom set 18, 2005 20:15 pm

Davide62 ha scritto:Sarà perchè dove vado io non è pappa per tutti......... :roll: 8)

Ma andatevene un pò affanculo :evil:


la battuta era oggettivamente bella... :-D però mi associo
gasp1972 vattene affanculo


:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » dom set 18, 2005 20:17 pm

Buzz ha scritto:
Davide62 ha scritto:Sarà perchè dove vado io non è pappa per tutti......... :roll: 8)

Ma andatevene un pò affanculo :evil:


la battuta era oggettivamente bella... :-D però mi associo
gasp1972 vattene affanculo


:twisted:

buzz ....davide ha usato il plurale.....non penso maiestatis... non penso a caso 8O

buzz....cmq devo aver toccato un nervo scoperto...

zot....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » dom set 18, 2005 20:20 pm

ma agostino da polenza si sta preparando per un posto di sottosegretario?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda clod » dom set 18, 2005 20:40 pm

Buzz ha scritto:ma agostino da polenza si sta preparando per un posto di sottosegretario?


Sagace... :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda HappyFra » dom set 18, 2005 22:12 pm

Buzz ha scritto:ma agostino da polenza si sta preparando per un posto di sottosegretario?


Come alpinista non è mai stato niente di speciale, ma come politico... un campione come pochi! Anche questa breve intervista, se qualcuno conosce un po' le vicende dei Ragni degli ultimi anni, è un capolavoro di "dico e non dico". Che classe...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » lun set 19, 2005 9:00 am

Azz ... scusate l'ignoranza ... ma Polenza cosa avrebbe fatto concretamente di creativo per l'alpinismo? :? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maxxo » lun set 19, 2005 9:21 am

Eeeeh , Da Polenta la sà lunga :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maxkalzone » mar set 20, 2005 12:01 pm

Io personalmente preferisco vedere poca gente in montagna. Meno persone incontro meglio è... Quindi meno gente scoprirà la montagna meglio ci starò io e tutti gli alpinisti che preferiscono la pace al kaos.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

c'è sempre più gente in montagna....

Messaggioda ariel75 » mar set 20, 2005 13:31 pm

purtroppo è così trovi gente in scarpette da città in posti dove un pò di tempo fa osavano solo le aquile, colpa di tutti quei maledetti impianti di risalita che costruiscono ovunque senza alcun rispetto per la natura e per quei poveri disgraziati che faticano e arrivano in cima spompati e puzzolenti di sudore :( :evil:
ariel75
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 19, 2005 13:58 pm
Località: pianeta montagna

Re: c'è sempre più gente in montagna....

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 13:36 pm

ariel75 ha scritto:purtroppo è così trovi gente in scarpette da città in posti dove un pò di tempo fa osavano solo le aquile, colpa di tutti quei maledetti impianti di risalita che costruiscono ovunque senza alcun rispetto per la natura e per quei poveri disgraziati che faticano e arrivano in cima spompati e puzzolenti di sudore :( :evil:


sei pazzo/a ??

ora se ne esce qualcuno che dice che non hai rispetto per chi meno dotato dalla natura non riesce ad arrivare dove arrivi tu pur avendo gli stessi identici diritti tuoi...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » mar set 20, 2005 13:37 pm

ariel75 ha scritto:purtroppo è così trovi gente in scarpette da città in posti dove un pò di tempo fa osavano solo le aquile, colpa di tutti quei maledetti impianti di risalita che costruiscono ovunque senza alcun rispetto per la natura e per quei poveri disgraziati che faticano e arrivano in cima spompati e puzzolenti di sudore :( :evil:

...anche per le aquile c'è un limite a tutto :lol: :lol:

beh ariel.... detta così, quasi-quasi propendo per i primi
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

sempre + gente in montagna

Messaggioda ariel75 » mar set 20, 2005 13:38 pm

chi mi sa indicare nei pressi del veneto friuli falesie dove trovi parecchie vie carine e magari riparate fino al max dei gradi di 5?
ariel75
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 19, 2005 13:58 pm
Località: pianeta montagna

Re: sempre + gente in montagna

Messaggioda .:eZy:. » mar set 20, 2005 13:46 pm

ariel75 ha scritto:chi mi sa indicare nei pressi del veneto friuli falesie dove trovi parecchie vie carine e magari riparate fino al max dei gradi di 5?

rivolgiti a Nord-Est
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Non sembra :lol: ma sono intelligenti e prodighi di informazioni ...

... e magari ci scappa un raduno, si litiga, si fa la pace, ci si fidanza e poi ci si sposa ...

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

rivolgiti a nord est

Messaggioda ariel75 » mar set 20, 2005 13:51 pm

grazie.......qualche nome?e...corda da 70mt e una dozzina di rinvii bastano? :oops:
ariel75
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 19, 2005 13:58 pm
Località: pianeta montagna

Re: rivolgiti a nord est

Messaggioda .:eZy:. » mar set 20, 2005 13:53 pm

ariel75 ha scritto:grazie.......qualche nome?e...corda da 70mt e una dozzina di rinvii bastano? :oops:

...direi di si!
Prova imam camillo e il califfo peppone

:?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.