da sanlau » mer ago 31, 2005 20:29 pm
da Davide62 » mer ago 31, 2005 21:26 pm
da Buzz » mer ago 31, 2005 21:34 pm
da Davide62 » mer ago 31, 2005 21:38 pm
da Zio Vare » mer ago 31, 2005 21:41 pm
Buzz ha scritto:secondo me è la forma più pura di alpinismo
quella che non viene comunicata
che si fa solo per se
che apre e non manda a ripetere
che passa e non lascia segni
ed è solo l'inizio del discorso... che ha molte implicazioni
da Davide62 » mer ago 31, 2005 21:44 pm
da Buzz » mer ago 31, 2005 22:04 pm
Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:secondo me è la forma più pura di alpinismo
quella che non viene comunicata
che si fa solo per se
che apre e non manda a ripetere
che passa e non lascia segni
ed è solo l'inizio del discorso... che ha molte implicazioni
Molto belli questi tuoi pensieri. L'alpinismo come comunicazione tra alpinista e montagna e non come comunicazione tra alpinisti?
E come giudicheresti quindi coerentemente con questo pensiero la carta stampata che parla di alpinismo, le guide, le riviste? E il forum stesso?
da Zio Vare » mer ago 31, 2005 22:08 pm
Buzz ha scritto:questa contraddizione contiene in nuce tutte le altre, con quali mezzi si ripete una via, spit si spit no, gradi... eccetera
Buzz ha scritto:...
il forum che c'entra... mica parliamo di alpinismo, noi cazzeggiamo!
da trivi » gio set 01, 2005 0:10 am
da trivi » gio set 01, 2005 0:54 am
Carlo78 ha scritto:Buzz, devi ammettere che Trivi è un genio.![]()
da BBB » gio set 01, 2005 0:56 am
trivi ha scritto:Carlo78 ha scritto:Buzz, devi ammettere che Trivi è un genio.![]()
Grazie grazie
purtroppo, parlo per sentito dire...
da trivi » gio set 01, 2005 0:58 am
Carlo78 ha scritto:trivi ha scritto:Carlo78 ha scritto:Buzz, devi ammettere che Trivi è un genio.![]()
Grazie grazie
purtroppo, parlo per sentito dire...
Io non ho nemmeno capito di cosa state parlando
da Buzz » gio set 01, 2005 8:18 am
Carlo78 ha scritto:Buzz, devi ammettere che Trivi è un genio.![]()
da Roberto » gio set 01, 2005 11:21 am
da Maxxo » gio set 01, 2005 11:28 am
Buzz ha scritto:questo è un discorso che mi sta moltissimo a cuore
e che abbiamo fatto anche a voce con altri forumisti
secondo me è la forma più pura di alpinismo
quella che non viene comunicata
che si fa solo per se
che apre e non manda a ripetere
che passa e non lascia segni
ed è solo l'inizio del discorso... che ha molte implicazioni
si, della lampada... anzi... data la sua attività di domatore di vongole... della lampara ....
da trivi » gio set 01, 2005 11:39 am
Buzz ha scritto:Carlo78 ha scritto:Buzz, devi ammettere che Trivi è un genio.![]()
si, della lampada... anzi... data la sua attività di domatore di vongole... della lampara ....
....
Il fatto è, che posso benissimo fare delle cose e NON comunicarle.
Per scelta, perchè lo ritengo inopportuno, perchè non posso, perchè penso che molti non capirebbero o fraintenderebbero.
Per usare la tua metafora della più f**a del paese ... perchè no?
Pensi che sia così raro questo caso?
Ovvio che, fra il silenzio assoluto, che è comunque plausibilissimo, e la divulgazione con manifesti ce ne corre no?
Magari mi può capitare di dirlo, nel contesto di un discorso, ad una persona a cui ritengo valga la pena di dirlo.
Cioè, fra bianco e nero, ci sono infinite varietà di grigio credo.
In cui ognuno si attesta nel modo che ritiene giusto.
Allora, forse il problema, non è comunicare o meno, ma le motivazioni che stanno alla base della comunicazione o, anche della non comunicazione.
Ed è li che casca l'asino.
da Luca A. » gio set 01, 2005 11:39 am
Roberto ha scritto:La nostra è una società di relazioni, siamo animali sociali e comunichiamo fra noi intensamente e su tutto. L'alpinismo è solo una delle nostre molteplici attività ed è, secondo la mia modesta esperienza, basata anche sulla comunicazione.
Discorsi su salite fatte solo per se stessi, che restano segrete, intime.... sono episodi.
Tutti noi abbiamo bisogno del confronto con gli altri ed anche, perché no, dell'apprezzamento del prossimo.
Sentirsi dire che sei stato bravo, o hai fatto una cavolata, è un metro che ci serve per migliorare, smettere, cambiare... vivere!
da Roberto » gio set 01, 2005 11:46 am
Per questo c'è anche gente che non comunica affatto, chiusa in se stessa, ma viene curata con psicofarmaci o con sedute analiticheLuca A. ha scritto:Roberto ha scritto:La nostra è una società di relazioni, siamo animali sociali e comunichiamo fra noi intensamente e su tutto. L'alpinismo è solo una delle nostre molteplici attività ed è, secondo la mia modesta esperienza, basata anche sulla comunicazione.
Discorsi su salite fatte solo per se stessi, che restano segrete, intime.... sono episodi.
Tutti noi abbiamo bisogno del confronto con gli altri ed anche, perché no, dell'apprezzamento del prossimo.
Sentirsi dire che sei stato bravo, o hai fatto una cavolata, è un metro che ci serve per migliorare, smettere, cambiare... vivere!
Giusto. L'uomo è animale sociale.
Però nel mondo dell'alpinismo più che in altri, ci sono spesso personaggi particolari, amanti della solitudine, altre volte snob.
Non so se conoscete la figura di Gabriele Franceschini, guida alpina di Feltre, attivo sulle pale di San Martino dove a cavallo delle due guerre e poi oltre ha aperto circa 200 vie. Prima solitaria dello Spigolo del Velo nel '47 e della Solleder al Sass Maor nel '48; accompagnatore e grande amico di Dino Buzzati. Buon narratore, anche.
Il suo tormento per aver disobbedito a Buzzati che dopo ogni via nuova gli raccomandava "Tieni tutto per te!". E lui che invece pubblicava le relazioni. Diventato vecchio si è pentito, vedendo le foto delle Pale imbrigliate dalle ragnatele dei tracciati, delle dirette e delle varianti. Quasi si sentisse complice di una violenza, per la magia ed il senso di mistero perduti per sempre su quelle pareti che lui da giovane aveva trovato vergini...
C'è del vero anche in questo, purtroppo.
Però oggi penso anch'io che romanticismo a parte chi non comunica è tagliato fuori.
ciao
Luca
da paolo75 » gio set 01, 2005 11:58 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.