klem loskot se la tira ?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

klem loskot se la tira ?

Messaggioda rugge » mar mar 29, 2005 0:23 am

Klem Loskot ha scritto:

Ne ho abbastanza di vivere una vita con i pensieri sempre incentrati sull'arrampicata, parlando sempre di quello e facendo sempre le stesse cose.

La vita è meravigliosa, e offre così tante cose in più rispetto alla sola arrampicata!

Io credo che la scena dell'arrampicata sia malata: è troppo focalizzata, specializzata e non si lascia mai influenzare da agenti esterni.

Poca gente che fa cose innovative, la massa segue e basta.

Perchè i climbers non fanno le cose più belle che il posto dove vivono offre a loro, insieme alle altre persone che li circondano? L'arrampicata avrebbe molte più variazioni, più sfaccettature, e sarebbe più creativa. Credo che la gente faccia ciò che vede sulle riviste e ciò che le sembra alla moda e figo.

Io non mando più notizie della mia attività perchè non voglio più far parte di una scena spinta dalle riviste e focalizzata, il più delle volte, solo sulla prestazione.



da un intervista di Klem Loskot

(Pareti n.38, secondo trimestre 2004, p.79 e vale la pena leggere anche tutto il seguito....

Che ne pensate ?
Ultima modifica di rugge il mer mar 30, 2005 23:57 pm, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Dipende a cosa si pone l'attenzione.

Messaggioda bt886 » mar mar 29, 2005 1:46 am

Apparentemente in maniera pessimistica, ma credo che sia solo uno sfogo di una persona che ama comunque tale mondo .

Devo ammettere che pensieri e discorsi simili a questo gli ho fatti anch?io, non commentando la scena dell?arrampicata (il mio hobby principale è la MTB), ma sul campo lavorativo.
La professione che svolgo (elettrotecnico) mi ha portato negli ultimi anni a viaggiare spesso all?estero e a fare a volte, simili considerazioni (credo per la solitudine che vivevo). La conclusione che ne ho tratto è che dovremo avere la forza di cercare il bello ed il buono che abbiamo attorno a noi e occuparci a migliorarli continuamente.
In questo periodo (da un po? non viaggio più) mi sto impegnando seriamente all?interno di un gruppo di MTB ?Ciclo Club San Bonifacio? per il mio bene, della mia famiglia, dei miei amici e dei miei concittadini;
nello spirito della famosa frase di J.F. Kennedy :"Non guardare a quello che lo Stato fa per te, chiediti cosa tu puoi fare per lo Stato".
Tale frase mi è stata personalmente indicata dal sindaco del mio paese e per me è molto preziosa, spero lo possa diventare anche per voi.

Bruno
Ultima modifica di bt886 il mar mar 29, 2005 1:53 am, modificato 1 volta in totale.
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Re: come ragiona uno che raggiunge i massimi livelli ?

Messaggioda drstein » mar mar 29, 2005 1:51 am

rugge ha scritto:
Klem Loskot ha scritto:
Perchè i climbers non fanno le cose più belle che il posto dove vivono offre a loro, insieme alle altre persone che li circondano? L'arrampicata avrebbe molte più variazioni, più sfaccettature, e sarebbe più creativa. Credo che la gente faccia ciò che vede sulle riviste e ciò che le sembra alla moda e figo.


Più che le cose del posto in cui vivo, che già apprezzavo prima di arrampicare, -quando posso- mi piace godere il posto in cui vado se è bello, per cui un weekend è anche un'occasione per scoprire angoli e persone nuovi.. questo mi costa qualche rinuncia ogni tanto, nel senso che se fossi sempre partito a testa bassa per portare a casa la via e basta forse avrei concluso di più. Ma forse avrei anche perso qualcosa, chissà. Se andassi ad arrampicare in Sardegna, come sogno, non vorrei passare ogni singolo minuto sulla roccia.. o meglio, certo che vorrei, ma non vorrei nemmeno perdermi il mare, il vino e quant'altro (risultato: tre mesi di ferie!).. ci sono altre cose che ti arricchiscono, l'arrampicata è per me (noi) una tra le principali ma anche un mezzo per conoscere.
Sarà che pur essendo un forzato della roccia, per bisogno fisico della montagna, non vivo il rendere conto dei miei risultati (chè in fondo non interessano neppure).. immagino che alla fine per uno "forte" spesso la questione si restringa al rinunciare a una realizzazione in più, ad una tacca sul libretto delle vie, in favore di..? Qui entra in gioco la personalità di ognuno, il come vivi l'arrampicata, i tuoi perchè..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Siloga66 » mar mar 29, 2005 2:43 am

Io non sono certo ai massimi livelli, tutt'altro, ma lo capisco e lo condivido.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda fab » mar mar 29, 2005 9:36 am

mha!
Ho due opinioni a Riguardo diverse e contrastanti!

1. Che lo abbia detto per fare il trasgressivo... in un mondo in cui tutti guardano in una direzione, un se un personaggio di riferimento guarda nella direzione opposta lo rende più trasgressivo e più idolo... tant'è che queste cose la ha scritte proprio su una rivista di "moda" dell'arrampicata!!
(loskot, non è quello dei boulder dove? a Malta mi pare... se è lui l'articolo l'ho letto!)

2. Potrebbe esser uno che si è rotto delle palle del suo ambiente.. .dopo che fai per 20 anni la stessa cosa le stesse persone, stesse attività, alla fine ti viene unpò a nausea... però io lo terrei per me, non lo andrei a sventolare su una rivista...
Quindi a sensazione mi sbilancerei più sulla prima risposta...
si sente un pò fighetto!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda rugge » mer mar 30, 2005 0:15 am

si... però nel seguito dell'intervista dice

" Allora io cerco sempre qualcosa che mi ecciti, è una cosa molto personale; mi piace fare la cosa giusta, sono quel tipo di persona molto concentrata sul movimento, sul gesto. Che sia arrampicata, oppure surf, oppure sci o qualsiasi altra cosa. Mi piace far muovere il corpo. Ma l'arrampicata è speciale per me, perchè i ho un livello più alto che nelle altre cose che faccio; e avere un livello alto in qualcosa ti da delle esperienze, delle sensazioni molto profonde"


è anche vero che Loskot qualcosa di innovativo ha cercato di farlo...arrampicando slegato sulle costiere di Maiorca ad esempio...
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » mer mar 30, 2005 18:23 pm

ma è la scena dell'arrampicata ad essere malata, come dice Loskot, o sono coloro che la praticano ad essere malati ? :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Roberto » mer mar 30, 2005 18:25 pm

E' entrato in menopausa e gli rode!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » mer mar 30, 2005 18:38 pm

...figurati se rugge, a discussione avviata, non ti va a modificare titoli e contenuti del post :!:



... il solito rugge! :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda rugge » mer mar 30, 2005 23:14 pm

:lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: KLEM LOSKOT SE LA TIRA

Messaggioda Zio Vare » mer mar 30, 2005 23:20 pm

Klem Loskot ha scritto:

Ne ho abbastanza di vivere una vita con i pensieri sempre incentrati sull'arrampicata, parlando sempre di quello e facendo sempre le stesse cose.

La vita è meravigliosa, e offre così tante cose in più rispetto alla sola arrampicata!

Io credo che la scena dell'arrampicata sia malata: è troppo focalizzata, specializzata e non si lascia mai influenzare da agenti esterni.


miiiiiiii che paranoie!!!! fatti un giro al mare che ti passa! :lol: :lol: :lol:


(da archiviare nella cartella "pippe mentali arrampicatorie") :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer mar 30, 2005 23:22 pm

Feo ha scritto:...figurati se rugge, a discussione avviata, non ti va a modificare titoli e contenuti del post :!:



... il solito rugge! :twisted:

è incredibbbbbbbbole! Ho aperto il post con un titolo.... ho risposto in pochi secondi e dopo aver inviato la risposta il titolo era già cambiato! 8O 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rugge » mer mar 30, 2005 23:23 pm

beh però non è tutto da buttar via ....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » mer mar 30, 2005 23:23 pm

Zio Vare ha scritto:
Feo ha scritto:...figurati se rugge, a discussione avviata, non ti va a modificare titoli e contenuti del post :!:



... il solito rugge! :twisted:

è incredibbbbbbbbole! Ho aperto il post con un titolo.... ho risposto in pochi secondi e dopo aver inviato la risposta il titolo era già cambiato! 8O 8O


:lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Zio Vare » mer mar 30, 2005 23:28 pm

rugge ha scritto:beh però non è tutto da buttar via ....

no, infatti questa che dice è un'ottima cosa:

Io non mando più notizie della mia attività


... così se qualcuno sente il bisogno di sapere cosa fa loskot nella vita gli telefona, risolve il problema e non foraggia riviste che pubblicano interviste con dichiarazioni di questo calibro:

Poca gente che fa cose innovative, la massa segue e basta.


Di una banalità sconcertante! Ha scoperto l'acqua calda! :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » gio mar 31, 2005 9:43 am

sarò cinico, ma secondo me si! Loskot se la sente proprio calla!
DAi non stai a far il filosofo su una rivista d'arrampicat... soprattutto una rivista come pareti... sai dici queste cose sullo scarpone, allora uno ci fa pure un pensierino, ma su pareti mi sa proprio di far il fighetto!
Se veramente il mondo dell'arrampicata ti ha stufato, te ne separi in silenzio... lui non sembra far così! Lui ha un livello ALTO! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yena » gio mar 31, 2005 10:22 am

rugge modifica il titolo in "pippe mentali: loskot e la noia frustrante" :lol: :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 01, 2005 15:53 pm

Dirò una banalità: per la mediocrità (lettore tipo e seguace di Pareti) è sempre difficile accettare che una personalità (Loskot) si elevi al di sopra della massa.
Le "banalità" sono tali perchè ormai presentate in tutte le salse da molti, e quindi molto probabilmente VERE.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda JollyRoger » ven apr 01, 2005 17:04 pm

Mah? Magari su alcune cose ha anche ragione, ma sputare nel piatto dove si è mangiato è sempre brutto e sospettoso
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 01, 2005 18:02 pm

Il piatto di un arrampicatore è la roccia, non la "comunità dei climbers".
Dall'intervista colgo amore per l'arrampicata e la natura da parte di Klem Loskot, ma delusione per l'approccio che molti hanno con ciò che lui ama, diminuendone il valore e la potenzialità dal punto di vista emozionale.
E comunque non credo che viva come un eremita arrampicando da solo, ma penso lo faccia con amici che condividono veramente la sua passione senza diminuirne la bellezza.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.