croci

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

croci

Messaggioda DDT » mer mar 23, 2005 9:44 am

Non ho nulla contro il cristianesimo e nessun'altra religione, ma è possibile che ogni volta che si arrivi in vetta ad un monte deve essserci sempre un croce? E, molte volte, non sono nemmeno piccole, della serie: rispettiamo la montagna, però la vetta deve far capire che siamo un paese cattolico.....
Guardate tutte le foto che fate quando andate in montagna....e contate le croci!!!
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » mer mar 23, 2005 9:59 am

...già discusso a lungo in vecchio post.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

cominci

Messaggioda troll » mer mar 23, 2005 10:00 am

cominci a comprendere la potenza del Vaticano ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Buzz » mer mar 23, 2005 10:23 am

Le croci? 8O 8O 8O

dove?

e quali?

io sono contrario alle croci spittate e non alle croci classiche!
e il grigri modificato?

oppure le hanno messe dal basso?


:?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mer mar 23, 2005 12:06 pm

Purtroppo questo argomento è stato già discusso ampiamente ed ora viene un po snobbato, ma ricordo un'accessa diatriba tra i "crocisti-madonnari" e chi era per le vette libere, con al massimo un ometto di pietre.
Spero che il 3D originale non sia stato perso nell'ecatombe dell'anno passato (errore del nostro Admin :roll: )

Personalmente sono per le vette "lisce" e non "gasate" da simboli vari, ma il nostro paese bigotto, si porta appresso queti simboli, non solo sulle vette, ma in tutte le "stanze" della nostra vita, sperare in una pulizia è impensabile; sarebbe già molto che la "crocizzazione" si fermasse.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer mar 23, 2005 12:07 pm

Purtroppo questo argomento è stato già discusso ampiamente ed ora viene un po snobbato, ma ricordo un'accessa diatriba tra i "crocisti-madonnari" e chi era per le vette libere, con al massimo un ometto di pietre.
Spero che il 3D originale non sia stato perso nell'ecatombe dell'anno passato (errore del nostro Admin :roll: )

Personalmente sono per le vette "lisce" e non "gasate" da simboli vari, ma il nostro paese bigotto, si porta appresso queti simboli, non solo sulle vette, ma in tutte le "stanze" della nostra vita, sperare in una pulizia è impensabile; sarebbe già molto che la "crocizzazione" si fermasse.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nevskij » mer mar 23, 2005 16:36 pm

Beh ma è un argomento che si può anche riprendere, io questo vecchio thread non lo ricordo oppure non c'ero ancora.

La più raccapricciante che ho visto è la cima dello Zerbion, con una madonna (tra l'altro orribile) che sarà alta 20 metri.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda giemme » mer mar 23, 2005 16:43 pm

Più di vent'anni fa un amico speleologo mi raccontò di un suo conoscente toscano, speleologo anch'egli, che girava per le Apuane con una sega da ferro nello zaino ed abbatteva tutte le croci che trovava sulla sua strada.

Personalmente preferisco le cime spoglie, ma una croce semplice di legno non mi turba assolutamente.

Certo che delle volte si trovano quasi degli altari ....
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda Herman » mer mar 23, 2005 16:51 pm

Froci 8O 8O ah no, croci, scusa ho letto male...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda kau » mer mar 23, 2005 23:31 pm

eh effettivamente anche a me piacerebbe vedere il thread su qsa materia. Personalmente sono un credente e la montagna da sempre è per me luogo di grande spiritualità. Penso che qso valga un po' per tutti: la montagna ti mette in contatto diretto con una dimensione diversa e "più alta".

Per qso motivo non sono contrario alle croci sulle vette, anche se posso capire le posizioni di chi, laico, non condivide la scelta.

credo che il dibattito sia interessante...
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda Zio Vare » mer mar 23, 2005 23:55 pm

Buzz ha scritto:Le croci? 8O 8O 8O


Immagine

allarme rosso

Un impegno concreto: fuggire immediatamente da questo topic scottante!!!

Immagine

io sono contrario alle croci costruite con i grigri modificati! Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer mar 23, 2005 23:58 pm

giemme ha scritto:Più di vent'anni fa un amico speleologo mi raccontò di un suo conoscente toscano, speleologo anch'egli, che girava per le Apuane con una sega da ferro nello zaino ed abbatteva tutte le croci che trovava sulla sua strada.

miiiiiiii!!! Il cuggggggggino apuano iconoclasta abbattitore di croci!!!!

Mio cuggggino invece gira per le montagne con tondini in ferro e badile nello zaino e sostituisce le croci in legno con le croci in cemento armato, sono più difficili da abbattere!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 8:18 am

Mettiamoci una croce sopra e non ne parliamo più! :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 8:29 am

Posto un brano del racconto della nostra spedizione del 2004, non è perfettamente attinemte, visto che "il mio simbolo" l'ho solo esposto ed anche se lo avessi lasciato non sarebbe durato che pochi giorni, ma le vette sono un pulpito e agli uomini piace approfittare di un pulpito per esporre le proprie idee, la propria fede, sta a noi non cercare di imporli, ma farli restare un fatto personale.


...
"Tiro fuori la bandiera della pace, che sventolo alla faccia dei nazionalismi e delle ricche spedizioni. Con me ho anche un?altra bandiera, decisamente più schierata e sventolo la canotta rossa, tagliata e disegnata con una bella falce e martello.

Forse qualcuno non sarà d?accordo, ma le idee restano con noi anche in cima ad una montagna ed io non me ne vergogno. In fin dei conti, non ci sono tante madonnine o crocifissi, in cima alle nostre vette? Una bandiera rossa non sarà religiosa, ma resta una ?fede?, anche se laica."
...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dogon » gio mar 24, 2005 9:07 am

dalla finestra dell'ufficio vedo le gigantesche antenne che troneggiano in cima alla Paganella, antenne diffuse su molte montagne, dovrebbero anche aiutare a chiamare casa per avvertire che l'amico che si trova con te è in difficoltà, ha le dita di una mano congelate, tarderai, ma le antenne servono per altre cose... la linea non si prende.
teleferiche dismesse, impianti abbandonati, ruderi di ex rifugi o bivacchi, lattine, bottiglie di pastica, schiammazzi, orribili costruzioni...quante cose non vorresti trovare in montagna. Anche croci, di legno di ferro, d'acciaio, piccole e grandi a volte troppo grandi.
Anche se può dar fastidio, la maggioranza degli europei si riconosce in quel simbolo, non significa che debbano stare lì, ma ci stanno, anche per aiutare molti con la fatidica foto con croce sullo sfondo a dimostrare che hanno compiuto l'Impresa.
A me da molto più fastidio il tricolore che necessariamente sventola davanti a molti rifugi, un fastidio comunque non sufficiente a guastarmi la giornata.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda DDT » gio mar 24, 2005 9:32 am

kau ha scritto:eh effettivamente anche a me piacerebbe vedere il thread su qsa materia. Personalmente sono un credente e la montagna da sempre è per me luogo di grande spiritualità. Penso che qso valga un po' per tutti: la montagna ti mette in contatto diretto con una dimensione diversa e "più alta".

Per qso motivo non sono contrario alle croci sulle vette, anche se posso capire le posizioni di chi, laico, non condivide la scelta.

credo che il dibattito sia interessante...


è ,appunto, la montagna che "ti mette a contatto con una dimensione diversa"...se già lo fa la montagna a che serve la croce?
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio mar 24, 2005 11:32 am

nevskij ha scritto:Beh ma è un argomento che si può anche riprendere, io questo vecchio thread non lo ricordo oppure non c'ero ancora.

La più raccapricciante che ho visto è la cima dello Zerbion, con una madonna (tra l'altro orribile) che sarà alta 20 metri.

questo obbrobrio, invece, è alto 25 ...
Immagine

Monte Summano (Vi)

....già per la setta "Setta Politestia", "sede terrena"del il dio pagano Juppiter Summanus.
L'associazione (Istituto Mediterraneo di Studi Politeisti Imsp) si prefigge, dichiaratamente, il ritorno al culto degli dei pagani ed è improntata sulla riscoperta e sulla rivalutazione delle forme di religione politeista ellenico-romana; per questo adora in quella del Monte Summano, sito nel comune di Cogollo del Cengio (Vi).
fondato, nel 1985, da un pubblicista e critico d'arte vicino alle posizioni ideologiche dell'estrema destra. Per i suoi sostenitori, mito e storia confluiscono in una visione religiosa nel contesto sociale e politico, in cui fatti mitici acquistano efficacia incarnandosi nella pratica del presente.
Organo di stampa del gruppo politeista è il bollettino Pagus.
Sede = Marostica (Vi)
Totale aderenti = 10
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 11:41 am

Perché il braccio alzato? :? 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda .:eZy:. » gio mar 24, 2005 11:47 am

Roberto ha scritto:Perché il braccio alzato? :? 8O

Forse stà salutando ...o, semplicemente, per cadere ... 8O

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda dogon » gio mar 24, 2005 13:57 pm

.:eZy:. ha scritto:questo obbrobrio, invece, è alto 25 ...
Immagine

Monte Summano (Vi)

...non male! :wink:
Altro capolavoro è sopra Bolzano (direzione nord), non so esattamente dove sia collocata, ma illuminata da una violenta luce bianca è ben visibile di notte dalla città...

.:eZy:. ha scritto:
....già per la setta "Setta Politestia", "sede terrena"del il dio pagano Juppiter Summanus.
...
Organo di stampa del gruppo politeista è il bollettino Pagus.
Sede = Marostica (Vi)
Totale aderenti = 10[/color]
:!:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.