di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Messaggioda AlpineMan® » ven mar 18, 2005 0:23 am

ebbene si,la battaglia personale contro quella parete che gia avevo sottomesso decenni fa si e' conclusa con la consapevolezza che le grandi pareti nn sono ostiche...
sono solo donne difficili da conquistare...donne vizziate...donne che bisogna prenderle alla brutta...
nessuna gentilezza...nessun romanticismo...niente coccole..

si prende la montagna di turno..la si piazza a 90°...e giu di brutto..

se nn fai cosi Lei si prende gioco di te con tutte le catastrofiche conseguenze..

con l'orco e' una vita che ho un conto in sospeso...quello di salirne il lato per eccellenza...quello nord in solitaria...
detto fatto!!

decenni fa uscii in cresta vincente in buona compagnia...
ma cosa se ne fa di una salita cosi??

...le sensazioni dei bivacchi in solitaria,sotto una bufera sono altre cose..
li si che ti senti te stesso...ti senti solo contro tutti..

e svegliarsi nel cuore della notte col cuore in gola...i rumori cupi delle scariche che nn mancano mai da quelle parti..
poter dire...anche oggi mi e' andata bene,la montagna mi ha risparmiato...

ed 'e cosi che dopo anni ho preso le meritate ferie..
ebbene si ho tradito le mie amate orobie...e via destinazione orco..
lassu' purtroppo si sono fermati i cuori di molti miei amici...
quale migior maniera per ricordarli se nn sfidare la causa per cui loro sono periti???

ho voluto fare una salita d'altri tempi...piu di 50 kg tra corde di canapa,ramponi e picozza artigianali in ferro forgiato personalmente,chiodi e cunei da 500g l'uno...
maglioni e vestiario in pesantissima lana della nonnaPikka...
bottiglioni di grappa e vino..
piu vari tubi conici utili sui canali piu irti,nel rispetto della montagna pura...

caratteristiche della salita:

attacco sulla sx del primo pilastro
dopo un tratto dritto,mi sono spostato verso dx,raggiungendo i 2 nevai evidenti di mezza parete.
raggiunto il nevaio alto,traversata obbligata per pericolo valanghe verso dx..risalendo il canaletto evidente che mi ha portato sullo spigolo di dx..
da qui facile risalita per tal cresta fino alla vetta..
essendo una salita in stampo classico,e fatto di rilassamento ed isolamento assoluto...impiegati 8 giorni..
vari bivacchi,alcuni usati anche per 2 giorni consecutivi,salendo in avanscoperta il primo di la parte superiore,per poi ridiscendere al bivacco,,ed attaccare in sicurezza con la frontale in piena notte..

ma queste sono sole notizie di cronaca...

la vera essenza e' la lezione di vita che tal impresa puo' regalarti..
sfidare l'orco seguendo questa linea un po' azzardata e' stato per me la realizzazione di un sogno..
un sogno nato decenni fa...un sogno che mi ha accompagnato per molti notti...un sogno quasi sempre pieno di incubi..
un sogno che oggi si e' realizzato...

un sogno dedicato a loro..
i miei amici che l'orco si e' ingoiato..

gli stessi amici che lo avevano sfidato in un duello a pari armi...

un sogno purtroppo che a volte si puo' tingere di tinte scure...
ma cheoggi sorride anche a loro!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 0:57 am

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 1:40 am

Salve Mr.Alpineman.
Non ti conosco, ma hai una fama...diciamo...controversa.....

.....devo ammettere che da quello che scrivi e soprattutto da come lo scrivi....mi viene qualche pensiero.....

Ma hai fatto davvero tutto quello che hai scritto, o ti piace anche colorire la storia con unpo' di arte narrativa?

Davvero sali montagne leggendarie con l'equipaggiamento dei due storici conquistatori dell'Eiger Anderl Heckmair e Ludwig Vorg ?

.....................usi i ramponi a 12 punti?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda sergio teresi » ven mar 18, 2005 11:00 am

forse un po' grossolana ed eccessivamente sintetica la descrizione di un via di 1800 metri di dislivello...non hai trovato ghiaccio brutto sulla Rampa? :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 18, 2005 11:19 am

AlpineMan® ha scritto: ...
attacco sulla sx del primo pilastro
dopo un tratto dritto,mi sono spostato verso dx,raggiungendo i 2 nevai evidenti di mezza parete.
raggiunto il nevaio alto,traversata obbligata per pericolo valanghe verso dx..risalendo il canaletto evidente che mi ha portato sullo spigolo di dx..
da qui facile risalita per tal cresta fino alla vetta..
essendo una salita in stampo classico,e fatto di rilassamento ed isolamento assoluto...impiegati 8 giorni..
vari bivacchi,alcuni usati anche per 2 giorni consecutivi,salendo in avanscoperta il primo di la parte superiore,per poi ridiscendere al bivacco,,ed attaccare in sicurezza con la frontale in piena notte..

ma queste sono sole notizie di cronaca...

Immagine
:?:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 18, 2005 13:42 pm

.:eZy:. ha scritto:
AlpineMan® ha scritto: ...
attacco sulla sx del primo pilastro
dopo un tratto dritto,mi sono spostato verso dx,raggiungendo i 2 nevai evidenti di mezza parete.
raggiunto il nevaio alto,traversata obbligata per pericolo valanghe verso dx..risalendo il canaletto evidente che mi ha portato sullo spigolo di dx..
da qui facile risalita per tal cresta fino alla vetta..
essendo una salita in stampo classico,e fatto di rilassamento ed isolamento assoluto...impiegati 8 giorni..
vari bivacchi,alcuni usati anche per 2 giorni consecutivi,salendo in avanscoperta il primo di la parte superiore,per poi ridiscendere al bivacco,,ed attaccare in sicurezza con la frontale in piena notte..

ma queste sono sole notizie di cronaca...

Immagine
:?:


...ma il suo EIGER è il masso fuori della catapecchia di nonna pikkola e nonno rompi :lol:

(e con l'invernale in marzo hai toppato big :twisted: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio teresi » ven mar 18, 2005 13:48 pm

:lol:

Ma sì dai Alpin..., hai detto l'ennesima caz...certo l'inverno finisce il 21 marzo, e qui potremmo innescare una polemica tipo quella tra lafaille e Moro sullo Shisha Pangma...

Poi 8 gg. contro le 4,30 ore che ha messo il mio amico Cristoph...

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » ven mar 18, 2005 14:18 pm

mannaggia ho cliccato attratto dal titolo senza vedere che era di AM.
ho usurato inutilmente i polpastrelli.....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Messaggioda anatretta » ven mar 18, 2005 14:50 pm

Ciao AM
tra le tante stronzate che hai scritto mi spiegheresti solo questa

AlpineMan® ha scritto: .....salendo in avanscoperta il primo di la parte superiore,per poi ridiscendere al bivacco,,ed attaccare in sicurezza con la frontale in piena notte..




grazie
federico
Avatar utente
anatretta
 
Messaggi: 371
Images: 22
Iscritto il: mer gen 15, 2003 17:27 pm
Località: Milano

Messaggioda traino » ven mar 18, 2005 14:58 pm

...equipaggiamento d'epoca?

Ma all'epoca avevano già la frontale...quella con i 4 Led superluminosi e le 3 pile microstilo... :D 8O :wink: :lol:
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kippis » ven mar 18, 2005 15:06 pm

AlpinMan = Hans Gruenleitner.
kippis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 15:15 pm

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 15:43 pm

:?
Sono decisamente perplesso.....
Ho seguito altri 3D dove AM si prendeva delle randellate da voi altri.
Scrive cose unpo' "grosse" anche x un profano e inesperto di alpinismo come me.
E voi glielo fate notare, ognuno a modo suo :lol: .

Ma pare essere un trend che va avanti da un po'...come mai?
Sembra un gioco provocatorio "a vicenda".
Non difendo proprio nessuno, ma mi chiedo....ad AM piace postare sul forum per farsi insultare? 8O
Perchè effettivamente è unpo' triste la dinamica, no?
:roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 18, 2005 15:52 pm

...diciamo che tra un'impresa e l'altra è riuscito a farsi una bella reputazione 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 18, 2005 15:54 pm

kippis ha scritto:AlpinMan = Hans Gruenleitner.

Immagine :?: :?:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 15:56 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...diciamo che tra un'impresa e l'altra è riuscito a farsi una bella reputazione 8)


sottile e velenoso.......

ma comincio a capire
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kippis » ven mar 18, 2005 16:05 pm

.:eZy:. ha scritto:
kippis ha scritto:AlpinMan = Hans Gruenleitner.

Immagine :?: :?:


Nel 1959 Hans Gruenleitner in compagnia di tal Robert Stieger, sostenne d'aver scalato la nord dell'Eiger in 21 ore e mezza, e per dimostrarlo spedì ad un giornale una serie di foto con tanto di didascalie. Poichè quel giorno sull'Eiger vi era una fitta nebbia, nessuno dal basso aveva potuto seguire la loro progressione. In verità, dopo un processo per diffamazione e relativo appello, si scoprì sì che le foto erano state scattate sulla nord dell'Eiger, ma tutte a 70m dallo zoccolo della parete, e non sulla Rampa piuttosto che sulla traversata Hinterstoisser o sulla fessura difficile.
Peraltro il nostro AM non ha citato nessuno di questi passaggi. E' chiaro che ha aperto una nuova via.
kippis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 15:15 pm

Re: di ritorno dalla nord dell'Eiger...

Messaggioda onoff » ven mar 18, 2005 16:29 pm

AlpineMan® ha scritto:ho voluto fare una salita d'altri tempi...piu di 50 kg tra corde di canapa, ramponi e picozza artigianali in ferro forgiato personalmente, chiodi e cunei da 500g l'uno...
... bottiglioni di grappa e vino..


Peccato che non ci siamo incontrati, io ho finito l'elisir.
Strano però, non passi inosservato, sulla nord dell'Eiger, con tutto quel moderno materiale! Mahh?
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda AlpineMan® » dom mar 20, 2005 15:13 pm

"Carlo78"


Salve Mr.Alpineman.


salve mister..

Non ti conosco, ma hai una fama...diciamo...controversa.....


mmmmm....diciamo solo che nel forum ci sono pseudo personaggi specializzati nel cazzeggiare sui forum...

sai...vivere in posti inquinati logora i nervi...
e nn sanno accettare che qualcuno possa uscire dall'uscio...alzare gli occhi ed avere splendide vette da contemplare...
ma quelle sono paranoie loro dalle quali il sottoscritto se ne gira di certo alla larga...



.....devo ammettere che da quello che scrivi e soprattutto da come lo scrivi....mi viene qualche pensiero.....


mi sembra una cosa normale...


Ma hai fatto davvero tutto quello che hai scritto, o ti piace anche colorire la storia con unpo' di arte narrativa?


chiaro che l'ho fatto...ma il fatto e' che ne ho fatte talmente tante che ci vorrebbe un forum tutto mio..
bhe poi si sa...in una storia raccontata,e' lecito metterci un po' di colore in piu...ma la sostanza nn cambia!!

Davvero sali montagne leggendarie con l'equipaggiamento dei due storici conquistatori dell'Eiger Anderl Heckmair e Ludwig Vorg ?


se mi permetti...ci sono salito in solitaria,e forse con materiale addirittura inferiore..
per nn parlare della mia personale linea di salita..
se sei del mestiere...sprai di certo che la via di quei 2 evitava clamorosamente le difficolta di questa bella parete...
ma visti i tempi...fu cmq una impresa...

.....................usi i ramponi a 12 punti?


per quella salita ho usato quelli forgiati a mano dal mio pover nonno...sono a 10 punte,e l'onore di portarli e' quello di poter dire che mia nonnaPikka con gli stessi rampa sali' il cervino negli anni 30'...
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda flicker » dom mar 20, 2005 15:28 pm

ciao!

sentivo la tua mancanza :lol:

in tua assenza un fiorire di cloni, troll e coglioni.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

domenica 20 ore 2.28

Messaggioda troll » dom mar 20, 2005 18:33 pm

flicker caro flicker
il tuo msg è datato domenica 20 ore 2.28
mandi msg dal cellulare o da casa ?
a quest' ora io pedalavo libero tra i boschi ....
sei il solito povero diavolo costretto a casa
ad ascoltare le partite di calcio con il poster del Mulino Bianco
di fronte il tavolo dove tieni la tastiera ....
Flicker , membro onorario del Pipponclub !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.