Ora si sa che dopo l?arrampicata o la camminata? almeno un bicchiere in piola è d?uso.
Vi faccio un esempio? a qualche milanese (per dire, ma i milanesi son viaggiatori) andato ad arrampicare in Sbarua, una nota e storica palestra di arrampicata nel torinese, potrebbe esser utile sapere che dopo l?arduo cimento, troverebbe ristoro in una piola al Talucco, ultima frazioncina prima della falesia? dove tra le altre ghiottonerie si potrebbero assaggiare i tomini del Talucco? giustappunto.
Ogni valle ha una sua piola caratteristica? Chissà se si riescon a metter su un po? di buoni indirizzi??
