Maestri ed Egger, il vostro parere: Si o No?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 17, 2010 22:28 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Roberto ha scritto:Scusate l'ignoranza. ma la via Egger-Maestri, è stata mai ripetura?


integralmente no! anche se alcune cordate, non mi ricordo la nazionalità , qualche anno fa hanno tentato di trovarla e ripeterla, e sembra abbiano valutato che su alcuni tratti c'erano passati.
il problema sta nel fatto delle notizie confuse che ha saputo dare maestri sul tracciato, vista la condizione dovuta a quello che è successo.

Ma non l'aveva fatta Salvaterra dicendo poi di non aver piu trovato nulla oltre un certo punto ??
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Roberto » mer mar 17, 2010 22:32 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
Roberto ha scritto:Scusate l'ignoranza. ma la via Egger-Maestri, è stata mai ripetura?


integralmente no! anche se alcune cordate, non mi ricordo la nazionalità , qualche anno fa hanno tentato di trovarla e ripeterla, e sembra abbiano valutato che su alcuni tratti c'erano passati.
il problema sta nel fatto delle notizie confuse che ha saputo dare maestri sul tracciato, vista la condizione dovuta a quello che è successo.

Ma non l'aveva fatta Salvaterra dicendo poi di non aver piu trovato nulla oltre un certo punto ??
Il post ha data Mer Nov 10, 2004, un anno prima della salita di Ermanno :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 17, 2010 22:34 pm

Roberto ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
Roberto ha scritto:Scusate l'ignoranza. ma la via Egger-Maestri, è stata mai ripetura?


integralmente no! anche se alcune cordate, non mi ricordo la nazionalità , qualche anno fa hanno tentato di trovarla e ripeterla, e sembra abbiano valutato che su alcuni tratti c'erano passati.
il problema sta nel fatto delle notizie confuse che ha saputo dare maestri sul tracciato, vista la condizione dovuta a quello che è successo.

Ma non l'aveva fatta Salvaterra dicendo poi di non aver piu trovato nulla oltre un certo punto ??
Il post ha data Mer Nov 10, 2004, un anno prima della salita di Ermanno :wink:

ahhhh quindi ho involontariamente riesumato un topic preistorico...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda crodaiolo » mer mar 17, 2010 22:35 pm

svegliaaa Travagliaaa!!! :P

:lol: :lol: :lol:

:wink:
Ultima modifica di crodaiolo il mer mar 17, 2010 23:19 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 17, 2010 22:37 pm

crodaiolo ha scritto:svegliaaa Travagliaaa!!! :P

:lol: :lol: :lol:

:wink:

ehh belin avete ragione..ho il vizio di non mettere mai le date sui quaderni..non le metto nei compiti di storia e non le leggo sul forum :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Slowrun » mer mar 17, 2010 22:44 pm

:roll: Tranquillo Travaglia, il topic non l'hai risvegliato tu ... (e forse non hai capito chi l'ha fatto ...)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 17, 2010 22:49 pm

Slowrun ha scritto::roll: Tranquillo Travaglia, il topic non l'hai risvegliato tu ... (e forse non hai capito chi l'ha fatto ...)

oh belin mia 'n po' !! il signor èrman S. in persona !!! 8O
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda crodaiolo » mer mar 17, 2010 23:01 pm

e 2...

svegliaaa Travagliaaa!!! :P

:lol: :lol: :lol:

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 17, 2010 23:02 pm

crodaiolo ha scritto:e 2...

svegliaaa Travagliaaa!!! :P

:lol: :lol: :lol:

:wink:

mi sa che merito una bella nota !!! :cry:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Maestri ed Egger, il vostro parere: Si o No?

Messaggioda il barbi » sab apr 03, 2010 16:07 pm

Weiss ha scritto:La domanda:
Maestri ed Egger hanno scalato il Torre nel 1959?

comincio io: SI

Weiss


si'
il barbi
Avatar utente
il barbi
 
Messaggi: 17
Images: 2
Iscritto il: lun ott 08, 2007 13:21 pm
Località: Varesotto

Re: Maestri ed Egger, il vostro parere: Si o No?

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab apr 03, 2010 19:52 pm

Weiss ha scritto: Maestri ed Egger hanno scalato il Torre nel 1959?


CHI
SE
NE
IN
CU
LA
punto


questo voyerismo pseudo storico-alpinistico ha fatto il suo tempo
ed ha stufato
èman ha le sue idee e le ha esposte
bene
altri non sono d'accordo
bene
ma continuare a far vivere questo topic è una forma di onanismo degno di una segheria della val di fiemme.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Maestri ed Egger, il vostro parere: Si o No?

Messaggioda Sbob » dom apr 04, 2010 22:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Weiss ha scritto: Maestri ed Egger hanno scalato il Torre nel 1959?


CHI
SE
NE
IN
CU
LA
punto
:smt038 :smt038 :smt041 :smt041 :smt023
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il barbi » ven gen 28, 2011 16:52 pm

Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
sergio63 ha scritto:Si, l'hanno salito.

Personalmente Maestri non mi piace molto (salvo le sue posizioni ambientaliste che condivido) e mi vien da ridere a doverlo difendere....

alcune impressioni (mie ovviamente):

la sua vita è tutta una reazione istintiva....

la via del compressore, per com'è e come è stata fatta è la prova che era gia salito

i discorsi tecnici sui gradi non hanno senso visto le condizioni, dichiarate, della montagna

un testimone è ancora vivo...è Cesarino e chi ha la fortuna di conoscerlo ma anche solo di incontrarlo in montagna (malgrado l'età capita frequentemente in Brenta) non può dubitare di quello che dice.....
nel caso dubiterei di più di tanti top di oggi, ma lasciamo perdere.....

un ultima cosa per willy coyote, non ha fatto solo righe di chiodi, ripeti qualche via di Maestri prima di esternare tutta la tua antipatia....

Concordo con Sergio sia sulla veridicità della salita che sull'impegno delle vie di Maestri in Dolomiti. Non concordo sull'antipatia; a me Cesarino è simpatico :wink: :wink: .
By the way come ho scritto in precedenza molti sono i motivi che supportano la "salita". Ho avuto modo per diversi giorni, scalandoci insieme, di confrontarmi con le idee di Silvia Metzeltin & Gino Buscaini. Se non sbaglio sono tra i più accreditati esponenti dell'alpinismo patagonico (purtroppo Gino non più). Con Silvia che è anche collega, ci facevano sorridere le osservazioni di alcuni ben-pensanti circa le "condizioni speciali" della parete. Ci sono i dati del Bureau-Glaciologico Argentino. Quelle condizioni (di mantellamento della parete) non si sono più ripresentate nello stesso periodo. Ci sono state durante alcuni inverni, ma a quel punto altre condizioni avrebbero impedito la salita; e comunque non c'èrano alpinisti pronti al Carpe-Diem. Con una parete "mantellata" quasi completamente è stato un gioco per Tony Egger salire, così come per Maestri salire i tratti in roccia. Su quella parete si sono incontrati due folli pronti a giocarsi tutto, ma comunque forti delle loro Indiscutibili capacità. Hanno giuocato alla "roulette russa" e infatti l'hanno pagata a caro prezzo.
Sono un inguaribile romantico a cui piace pensare che in giro razzolano tranquillamente ; sono convinto però che i dati a supporto della salita dei sopracitati siano oggettivi. Maestri anni dopo ha creato la Via del Compressore, non per fuggire da un versante impossibile, ma per dimostrare che lui sarebbe salito dove gli altri avevano fallito. E dal mio punto di vista, non salire il fungo è stata una splendida provocazione. :D :D


Sono assolutamente d'accordo con te.
L'onestà innanzitutto, e la conoscenza della zona di Buscaini, Metzeltin e Cesarino Fava, non possono essere discusse.
E se ci hanno creduto loro la cosa ha un peso notevole.

Pesa di più, credo, di quanto possa dire un alpinista fortissimo che dopo 20 anni va e non riesce a salire.

Dire io non ci sono riuscito, io, che ho fatto cose mediamente molto più difficili di quelle che ha fatto maestri, e quindi anche maestri non può esserci riuscito è comprensibile.
Ma le condizioni della parete vogliono dire TUTTO.

E che loro si siano spinti al limite lo dimostra quello che poi è accaduto.


anch'io concordo on Maestri e Fava, dico che ci sono saliti
il barbi
Da la Chiusa al pian rintrona
Avatar utente
il barbi
 
Messaggi: 17
Images: 2
Iscritto il: lun ott 08, 2007 13:21 pm
Località: Varesotto

Messaggioda North Face » ven gen 28, 2011 20:57 pm

il barbi ha scritto:
Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
sergio63 ha scritto:Si, l'hanno salito.

Personalmente Maestri non mi piace molto (salvo le sue posizioni ambientaliste che condivido) e mi vien da ridere a doverlo difendere....

alcune impressioni (mie ovviamente):

la sua vita è . Se .





anch'io concordo on Maestri e Fava, dico che ci sono saliti
il barbi


..ok, adesso siamo a posto..l'hanno salito.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda arteriolupin » ven gen 28, 2011 21:13 pm

... ed io quoto la Druga Lewinska.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » ven gen 28, 2011 21:19 pm

arteriolupin ha scritto:... ed io quoto la Druga Lewinska.


CHI
SE
NE
IN
CU
LA
punto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.