A10 ha scritto:...
dopo un po' di ....

grazie

da Andrea Orlini » mar mag 14, 2013 16:05 pm
A10 ha scritto:...
Non posso fornire indicazioni precise sulle fonti (quindi, vi prego, non chiedete approfondimenti), ma confermo che i dubbi sull'adeguatezza dei mezzi aerei adottati dai 118 italiani potrebbero avere qualche fondamento (almeno per l'utilizzo in operazioni SAT, come quelle del soccorso in montagna). E se pensate alle aziende che stanno dietro ai produttori si può anche immaginare le modalità con cui si sono imposti...
da A10 » mar mag 14, 2013 16:46 pm
da nuvolarossa » mar mag 14, 2013 16:52 pm
Andrea Orlini ha scritto:Qual è la fonte?
undertaker777 ha scritto:la trovi sul web, come ho fatto io
da undertaker777 » mar mag 14, 2013 17:10 pm
da agh » mar mag 14, 2013 18:21 pm
Andrea Orlini ha scritto:agh ha scritto:giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...
in trentino i soccorritori del soccorso alpino sono professionisti della montagna (guide alpine etc)
Umile consiglio, verifica le tue fonti...
da Andrea Orlini » mar mag 14, 2013 18:29 pm
agh ha scritto:mi riferivo all'equipaggio sugli elicotteri. Non è cosi? Se non è così, lo sarà presto perché la tendenza è questa. Almeno così mi hanno detto
da agh » mar mag 14, 2013 18:42 pm
Andrea Orlini ha scritto:No, non è così.
Può essere, ma questa tua ventilata supposta tendenza sarà molto difficile che venga raggiunta in tutti i servizi di elisoccorso 118...
da MarcoS » mar mag 14, 2013 18:44 pm
nuvolarossa ha scritto:[...
E' evidente a mio parere una componente masochistica.
da giorgiolx » mar mag 14, 2013 18:52 pm
agh ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:agh ha scritto:giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...
in trentino i soccorritori del soccorso alpino sono professionisti della montagna (guide alpine etc)
Umile consiglio, verifica le tue fonti...
mi riferivo all'equipaggio sugli elicotteri. Non è cosi? Se non è così, lo sarà presto perché la tendenza è questa. Almeno così mi hanno detto
da agh » mar mag 14, 2013 18:53 pm
giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario
da giorgiolx » mar mag 14, 2013 18:57 pm
agh ha scritto:giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario
parlavo per gli equipaggi dell'elisoccorso del trentino
da agh » mar mag 14, 2013 19:42 pm
giorgiolx ha scritto:agh ha scritto:giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario
parlavo per gli equipaggi dell'elisoccorso del trentino
equipaggio intendi pilota copilota e hostess o tutti quelli che ci salgono a bordo?
da Freespirit » mar mag 14, 2013 21:49 pm
da North Face » mar mag 14, 2013 22:23 pm
Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.
quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.
p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche
PIEDENERO ha scritto:ÈNon sono alla ricerca di colpevoli, sia ben chiaro, ma almeno una riflessione penso che vada fatta.
.
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 14, 2013 22:53 pm
Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.
quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.
p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche
da undertaker777 » mar mag 14, 2013 23:09 pm
A10 ha scritto:Certo, SAR: è stato un refuso.
Come già detto, non ho elementi ulteriori e non sono un esperto di elicotteri: ho solo suggerito una possibile chiave di lettura.
Si potrebbe provare a rilanciare la discussione in un forum di elicotteristi (non sto scherzando, ad esempio qui http://heliweb.forumcommunity.net/, ma poi temo ci mancherebbero le competenze per seguirla)
posso fare ipotesi:
l'eli in questione, come quello svizzero, hanno delle limitazioni per la messa in moto con troppo vento: se non erro, sopra i 35 nodi, non si può mettere in moto. Magari nella zona dell'eli italiano, cerano condizioni di vento sopra i 35 nodi, cosa che non c'era in svizzera.
da PIEDENERO » mar mag 14, 2013 23:33 pm
Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.
quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.
p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche
da pippopotamo » mer mag 15, 2013 12:05 pm
da undertaker777 » mer mag 15, 2013 13:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.