Soccorso alpino ?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 14, 2013 15:29 pm

A10 ha scritto:...

dopo un po' di .... :smt064
grazie :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Andrea Orlini » mar mag 14, 2013 16:05 pm

A10 ha scritto:...
Non posso fornire indicazioni precise sulle fonti (quindi, vi prego, non chiedete approfondimenti), ma confermo che i dubbi sull'adeguatezza dei mezzi aerei adottati dai 118 italiani potrebbero avere qualche fondamento (almeno per l'utilizzo in operazioni SAT, come quelle del soccorso in montagna). E se pensate alle aziende che stanno dietro ai produttori si può anche immaginare le modalità con cui si sono imposti...

Le operazioni sono SAR, non SAT, ma presumo un refuso...

Senza polemica ma per curiosità, A10, secondo te qual è l'elicottero più idoneo per un SAR sulle alpi?

Curioso notare anche che la prima immagine postata dal trentino illustra un EC 145, stesso elicottero usato dall'Aiut Alpine (e nella sua versione minore, EC 135, da parecchi altri elisoccorsi regionali).
Le altre due mostrano un AB 109, usato, oltre da cha vari servizi di soccorso extranazionali, anche ad es. dal servizio del veneto, che in quanto a esperienza di volo non è secondo a nessuno.
Quindi se il trentino voleva far vedere quali elicotteri usano le altre realtà di soccorso, avrebbe potuto mettere anche un AB 212, BK 117, SA 365, curiosamente usati anche in Italia.
Ma non capisco, nel'ambito di questa discussione, a cosa serva una carrellata di immagini...

Non conosco la realtà del piemonte, ma forse è utile sapere che le gare di appalto le indicono i servizi regionali 118, ma sotto stretta indicazione e sorveglianza per quanto riguarda le dotazioni di bordo e potenza del velivolo da parte dell'ENAC (che non impone un tipo di elicottero ma solo la sua operatività).

Posso pensare a mazzette che girano, ma visto che l'Agusta in Italia è tanto quotata e potente, perché tutti i servizi regionali non sono dotati con questi elicotteri?
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda A10 » mar mag 14, 2013 16:46 pm

Certo, SAR: è stato un refuso.

Come già detto, non ho elementi ulteriori e non sono un esperto di elicotteri: ho solo suggerito una possibile chiave di lettura.
Si potrebbe provare a rilanciare la discussione in un forum di elicotteristi (non sto scherzando, ad esempio qui http://heliweb.forumcommunity.net/, ma poi temo ci mancherebbero le competenze per seguirla)
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 14, 2013 16:52 pm

Andrea Orlini ha scritto:Qual è la fonte?


undertaker777 ha scritto:la trovi sul web, come ho fatto io


http://www.ossolanews.it/ultime/index.php?option=com_content&view=article&id=8395:morto-a-berna-lescursionista-lombardo-travolto-dalla-valanga-di-devero&catid=1:ultime&Itemid=50

Devo chiedere ai miei amici psicologi cosa spinge una persona a rendersi volontariamente odiosa al resto di una comunità.
E' evidente a mio parere una componente masochistica.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda undertaker777 » mar mag 14, 2013 17:10 pm

fatevi curare, ne avete bisogno, un medico per il gregge, please
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda agh » mar mag 14, 2013 18:21 pm

Andrea Orlini ha scritto:
agh ha scritto:
giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...


in trentino i soccorritori del soccorso alpino sono professionisti della montagna (guide alpine etc)

Umile consiglio, verifica le tue fonti...


mi riferivo all'equipaggio sugli elicotteri. Non è cosi? Se non è così, lo sarà presto perché la tendenza è questa. Almeno così mi hanno detto
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda Andrea Orlini » mar mag 14, 2013 18:29 pm

agh ha scritto:mi riferivo all'equipaggio sugli elicotteri. Non è cosi? Se non è così, lo sarà presto perché la tendenza è questa. Almeno così mi hanno detto

No, non è così.
Può essere, ma questa tua ventilata supposta tendenza sarà molto difficile che venga raggiunta in tutti i servizi di elisoccorso 118...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda agh » mar mag 14, 2013 18:42 pm

Andrea Orlini ha scritto:No, non è così.
Può essere, ma questa tua ventilata supposta tendenza sarà molto difficile che venga raggiunta in tutti i servizi di elisoccorso 118...


io mi riferivo a quelli del trentino. Poi non è una "mia" supposta tendenza, ma quanto affermato chiaramente dai vertici e sentito personalmente con le mie orecchie. Chiaramente i volontari di supporto ci saranno sempre, ma quelli che operano sull'elicottero sono o saranno professionisti della montagna (ho detto montagna e non professionisti del soccorso).
Ultima modifica di agh il mar mag 14, 2013 18:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda MarcoS » mar mag 14, 2013 18:44 pm

nuvolarossa ha scritto:[...
E' evidente a mio parere una componente masochistica.


Nono, no xe masochismo, xe propio seriamente convinto che i sia tuti cojoni fora che lu.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giorgiolx » mar mag 14, 2013 18:52 pm

agh ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:
agh ha scritto:
giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...


in trentino i soccorritori del soccorso alpino sono professionisti della montagna (guide alpine etc)

Umile consiglio, verifica le tue fonti...


mi riferivo all'equipaggio sugli elicotteri. Non è cosi? Se non è così, lo sarà presto perché la tendenza è questa. Almeno così mi hanno detto


be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda agh » mar mag 14, 2013 18:53 pm

giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario


parlavo per gli equipaggi dell'elisoccorso del trentino
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda giorgiolx » mar mag 14, 2013 18:57 pm

agh ha scritto:
giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario


parlavo per gli equipaggi dell'elisoccorso del trentino

equipaggio intendi pilota copilota e hostess o tutti quelli che ci salgono a bordo?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda agh » mar mag 14, 2013 19:42 pm

giorgiolx ha scritto:
agh ha scritto:
giorgiolx ha scritto:be no, ho un amico dentro il soccorso alpino di feltre, fa anche interventi con elicottero ed è volontario


parlavo per gli equipaggi dell'elisoccorso del trentino

equipaggio intendi pilota copilota e hostess o tutti quelli che ci salgono a bordo?


verricellista e verricellato
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda Freespirit » mar mag 14, 2013 21:49 pm

ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.

quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.

p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche
Freespirit
 

Messaggioda North Face » mar mag 14, 2013 22:23 pm

Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.

quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.

p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche


..veramente PIEDENERO non ha scaricato proprio un beato cazzò sugli altri... ha soltanto chiesto delucidazioni in merito all'accaduto... sottolinenado come non fosse alla ricerca di colpevoli..

PIEDENERO ha scritto:ÈNon sono alla ricerca di colpevoli, sia ben chiaro, ma almeno una riflessione penso che vada fatta.

.


te lo quoto io, visto che forse risultava troppo complicato leggere per bene il post...forse eri impegnato a cercare colpevoli tra i negher col piccone... ma non volevi far polemica, no..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 14, 2013 22:53 pm

Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.

quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.

p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche


a leggerti mi vien voglia di fare l'undertaker e mandarti a quel paese... :twisted:

se permetti, a esser buoni, è un commento del cavolo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » mar mag 14, 2013 23:09 pm

A10 ha scritto:Certo, SAR: è stato un refuso.

Come già detto, non ho elementi ulteriori e non sono un esperto di elicotteri: ho solo suggerito una possibile chiave di lettura.
Si potrebbe provare a rilanciare la discussione in un forum di elicotteristi (non sto scherzando, ad esempio qui http://heliweb.forumcommunity.net/, ma poi temo ci mancherebbero le competenze per seguirla)



ho inserito la domanda in quel forum e per ora un utente ha risposto così


posso fare ipotesi:
l'eli in questione, come quello svizzero, hanno delle limitazioni per la messa in moto con troppo vento: se non erro, sopra i 35 nodi, non si può mettere in moto. Magari nella zona dell'eli italiano, cerano condizioni di vento sopra i 35 nodi, cosa che non c'era in svizzera.



questa situazione scagionerebbe l'intervento degli italiani, però se erano decollati due volte, il motore dei velivoli si era messo in moto, forse manca ancora qualche dettaglio, magari qualcun altro dà ancora un contributo
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 14, 2013 23:33 pm

Freespirit ha scritto:ricorda che il tuo sfortunato amico se non fosse stato in giro da solo, tra l'altro con bollettino 3 e con condizioni meteo sfavorevoli, probabilmente era ancora tra noi.

quindi non scarichiamo i propri errori sugli altri.

p.s: sono della zona e conosco i fatti, con questo chiudo e non alimento ulteriori polemiche

non stai alimentando bensì creando polemiche. fino ad ora non ce ne sono state

il mio amico lo conoscevo molto bene, non ha commesso alcun errore.
quel giorno si è svegliato e ha deciso di andare a farsi un giro da solo e ha consultato il bollettino. ha deciso consapevolmente e autonomamente di farsi un giro da quelle parti assumendosene i rischi. sapeva benissimo quello che stava facendo.
nessuno vuole scaricare errori sugli altri. vorrei solo capire, ed il motivo l'ho già spiegato, quello che può essere successo.
forse l'errore l'ho fatto io nell'aprire questo topic.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda pippopotamo » mer mag 15, 2013 12:05 pm

Confermo: L'elisoccorso non è attivato con un codice colore, è attivato e basta. Il codice di uscita serve, fra le altre cose, per l'autorizzazione all'uso della sirena, che l'elicottero non ha. Fa già abbastanza rumore di suo.

Nessun incidente in montagna, dove non riescono ad arrivare altri mezzi è sottovalutato dagli oepratori del 118. L'esposizione ad un ambiente ostile è un rischio grave anche per persone non infortunate, figuriamoci per un travolto da valanga, ancorchè cosciente e collaborante.

Il pilota non ha e non deve avere informazioni riguardo la situazione clinica del paziente. Diversamente potrebbe essere indotto ad assumersi rischi inaccettabili (es volare con avarie o con condizioni meteorologiche oltre i limiti ammissibili), esponendo l'intero equipaggio al rischio di un incidente. Per l'equipaggio ogni missione è critica.

Nessun equipaggio abbandona la missione a cuor leggero e l'utima cosa che si vorrebbe vedere è che il soccorso è effettuato con successo da altri.

L'elicottero in dotazione in Piemonte, L'AW 139, è il più performante in assoluto, ma a quella quota ci operano tranquillamente tutti gli elicotteri attualmente impiegati in elisoccorso sull'arco alpino.

Nessuno ha ipotizzato che all'origine della rinuncia ci fosse stato un guasto tecnico. I due decolli in successione mi fanno pensare a questo.
Purtroppo sono cose che possono capitare e, come spesso succede, sempre nel momento meno opportuno.

Da frequentatore della montagna e da addetto ai lavori non posso che essere molto dispiaciuto del fatto, ma l'infallibilità non esiste e a volte capita di dover incassare delle brutte sconfitte. Ci tengo però a sottolineare che, contrariamente a quanto sostengono i disfattisti, la cui mamma è sempre incinta, il servizio di elisoccorso in Italia è mediamente molto efficiente, è in continua evoluzione e l'impegno di chi ci lavora è al massimo. Molto spesso anche oltre...
pippopotamo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 15, 2013 11:38 am

Messaggioda undertaker777 » mer mag 15, 2013 13:43 pm

da disfattista con la mamma sempre incinta, penso che a volte la lingua batta dove il dente duole...

non mi sembra un atteggiamento ideale, per chi vuole operare nel migliore dei modi, quello di sentirsi bersagliati appena qualcuno vuole far luce su qualcosa di poco chiaro

se si stà "travisando" la situazione, ed in realtà invece tutti hanno operato benissimo, è negativo esaminarla e renderla limpida? eliminando ogni dubbio, in modo da riconoscere la professionalità di tutti?

personalmente, quando vedo in azione il 139 in fasi di decollo/atterraggio/manovre mi sembra di vedere un autobus che goffamente gira i vicoletti di un centro storico, se invece c'è bisogno di un trasporto il più veloce possibile (con bel tempo) sarà l'ideale, come se c'è bisogno di trasportare molte persone, o come se il politico di turno va' a farsi il giretto di qua e di là...

ma se gli esperti mi dicono che non è così, ammetto di essermi sbagliato, mea culpa
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.