Non serve ?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda peppino » ven nov 16, 2012 18:43 pm

La definizione più geniale che io abbia mai sentito. Se sopravviviamo potremmo scrivere pagine nuove nella Storia dell'alpinismo.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giorgiolx » ven nov 16, 2012 18:59 pm

VECCHIO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ma all'estero dove l'equivalente cai funziona da dio, è gestito da veri alpinisti, sovvenziona spedizione da paura, partecipa attivamente alla crescita ed evoluzione dell'alpinismo...tutti i forti, i big...sono iscritti al cai del loro paese??


esempio
Questa sera arriva ad orio Mick Fowler, domani sera farà una proiezione.
-sul giornale è presentato come presidente del club alpino inglese :D :D :D
al cai l'alpinismo non interessa, non c'è cultura alpinistica lui è presidente del BMC non del AC però fa notizia..... guarda Bonatti.... 50 anni di ostilità ed ora "suonano le trombe e sventolano le bandiere"
-il resto non lo dico, ho vergogna

Non c'è bisogno di iscriversi ad un club.
Da noi più che altro la maggioranza si iscrive per l'assicurazione.
300.000socix50euro=15.000.000 + altro: non è business?, ma per le spedizioni nisba, han cancellato anche la commissione.
Ci sono gli uomini sociali e gli orsi e poi tanti altri tipi.
Tu sei uno !!! :D :D :D
Io un'altro.
Però magari riusciamo ad incontrarci ed a combinare qualcosa di alpinistico.
ciao


mick flowers è uno...anche della bordella è un accademico...ma in inghilterra non c'è solo lui...gli altri?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda peppino » ven nov 16, 2012 19:05 pm

L alpinìsmo è lucida follia o se preferisci saggezza insana. Tutti i grandi innovatori erano considerati pazzi e male accetti nei club ufficiali
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » ven nov 16, 2012 19:42 pm

VECCHIO ha scritto:
peppino ha scritto:Ma cosa è per te alpinismo?


Far casino dappertutto senza sapere perfettamente cosa faccio e i rischi che corro :D :D :D
E conoscere l'UOMO. :!: :!: :!:

Ci vediamo e ne parliamo se vuoi, magari riesco a spiegarmi e tu a capirmi.



tra le regole dell'alpinismo c'è anche lasciare l'ambiente intatto ? Come se non si fosse passati? ti batti anche per questo ? :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VECCHIO » ven nov 16, 2012 21:27 pm

undertaker777 ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
peppino ha scritto:Ma cosa è per te alpinismo?


Far casino dappertutto senza sapere perfettamente cosa faccio e i rischi che corro :D :D :D
E conoscere l'UOMO. :!: :!: :!:

Ci vediamo e ne parliamo se vuoi, magari riesco a spiegarmi e tu a capirmi.



tra le regole dell'alpinismo c'è anche lasciare l'ambiente intatto ? Come se non si fosse passati? ti batti anche per questo ? :roll:


No, quando faccio i miei bisogni corporali non mi nascondo nelle grotte o sulle cengie.
E poi esisto, quindi genero calore (partecipo all'entropia generale) :D :D :D
Ultima modifica di VECCHIO il ven nov 16, 2012 23:51 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda undertaker777 » ven nov 16, 2012 23:44 pm

tzè! tutto chiacchiere e distintivo :^o :smt015
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VECCHIO » ven nov 16, 2012 23:50 pm

Questa sera in pizzera, Fowler forse con due parole ha risolto i problemi dell'alpinismo italiano.
Quando gli raccontavo ciò che scrivo sempre (non tutto), e gli chiedevo conferma per sua esperienza e conoscenza, sgranava gli occhi, diceva che non ci aveva pensato, ma che ora ha capito tante cose.
Loro sono documentati, organizzati e non riescono a distribuire i soldi che stanziano per le spedizioni (dice che a lui basta il trasporto, poi costa poco) e ?......... cercano soci giovani, hanno aperto a vari stati......
Basta iscriversi al loro club !!!! se ho capito bene da 15£ a 45£ fino ai 40 anni, oltre si sale anche fino a 800£.
Devo chiarire bene, poi avviso i giovani, noi vecchi ormai facciamo fatica.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda undertaker777 » sab nov 17, 2012 11:03 am

digli a Fowler che comunque l'Italia è un paese interessante da studiare, non ci sono altri stati dove tutti trovano una scusa e una strategia per ciularsi i soldi degli altri :roll:


e, per l'italiano medio, chi ciula più soldi al prossimo è il più furbo, da prendere ad esempio e copiare



CAI O CAAI compresi


Messner ha anche lui i suoi difetti, ma quello che ha fatto non gliel'ha pagato il CAI, se non sbaglio

forse la strada da seguire non è il mungere mamma italia, ma chi vuole fare qualcosa, dovrebbe darsi una mossa e arrangiarsi, e mi pare che qualcuno lo stia facendo...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » sab nov 17, 2012 13:02 pm

Il cai gode di finanziamenti statali?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » sab nov 17, 2012 13:18 pm

chiedo conferma al VECCHIO (tanto cambia discorso) ma mi pare che per 3 spedizioni del CAI in Himalaya, nel 2004, hanno speso "solo" 2.000.000 di euro.... con quei soldi un certo Bukreev sarebbe andato sul k2 da solo una volta alla settimana per 10 anni....



mi piacerebbe il parere del VECCHIO anche su questo che ho trovato in rete... tanto per sapere se sono frottole o se c'è qualche fondamento di verità...

http://www.fisicamente.net/portale/modules/news2/article.php?storyid=1895
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » sab nov 17, 2012 13:47 pm

ma cosa c'entra il CAI con il comitato Everest-K2-CNR ?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » sab nov 17, 2012 14:09 pm

peppino ha scritto:ma cosa c'entra il CAI con il comitato Everest-K2-CNR ?



beh quando c'è da magnare si diventa compagnoni.... ma ci spiega tutto LUI, che sa' tutto :)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » sab nov 17, 2012 14:55 pm

ma a me non sembra poi che vecchio sia più di tanto filocaiano.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » sab nov 17, 2012 15:05 pm

Da noi più che altro la maggioranza si iscrive per l'assicurazione.
300.000socix50euro=15.000.000 + altro: non è business?, ma per le spedizioni nisba, han cancellato anche la commissione.



l'argomento finanziamenti in euri a 5/6 zeri, alle spedizioni, a questo, quello, mungere gli italiani insomma, questo sembra che non gli dispiaccia
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » sab nov 17, 2012 15:12 pm

il ribaltamento della logica assistenziale preesistente riconduce a sintesi in maniera articolata e non totalizzante evidenziando ed esplicitando con le dovute ed imprescindibili sottolineature una congrua flessibilità delle strutture. L'assetto politico istituzionale estrinseca il riorentamento delle linee di tendenza in atto attraverso i meccanismi della partecipazione fattualizzando e concretizzando a monte e a valle della situazione contingente un indispensabile salto di qualità.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom nov 18, 2012 9:40 am

climbalone ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
climbalone ha scritto:Sbaglio o ti capita ripetutamente di sparare a zero sul CAI?
Nei film, il poliziotto che non è d'accordo con l'istituzione che rappresenta, di solito restituisce il distintivo.


Nel caai si entra, non si esce, quindi dal cai non posso uscire, negli '80 mi han buttato fuori da commissioni e consigli, ma oltre non son ancora riusciti, come alpinista per ora non riescono a negarmi, anche se han detto che non sono competente.


Cioè l'iscrizione è praticamente irreversibile?
Come una vasectomia?
Allora è una fortuna che io non abbia mai preso la tessera!
:wink:
A parte gli scherzi, capisco i tuoi argomenti e le tue perplessità, pur nella relatività con cui percepisco l'importanza di istituzioni di questo genere.


che poi basta non pagare la tessera. Io sono anni che non la pago, e ancora nessuno mi ha mandato equitalia a "invitarmi" a reiscrivermi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » dom nov 18, 2012 9:47 am

peppino ha scritto:il ribaltamento della logica assistenziale preesistente riconduce a sintesi in maniera articolata e non totalizzante evidenziando ed esplicitando con le dovute ed imprescindibili sottolineature una congrua flessibilità delle strutture. L'assetto politico istituzionale estrinseca il riorentamento delle linee di tendenza in atto attraverso i meccanismi della partecipazione fattualizzando e concretizzando a monte e a valle della situazione contingente un indispensabile salto di qualità.


appunto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda mb » dom nov 18, 2012 13:11 pm

VECCHIO ha scritto:Ho capito, l'alpinismo non interessa.

chi è causa del suo mal pianga sè stesso
il cai è fatto di alpinisti, di escursionisti, di naturalisti, e suppongo di altre categorie (cicloescursionisti? qualche arrampicatore da falesia?).
se la promozione dell'alpinismo è in difetto, il problema va individuato in chi dovrebbe esserne interessato (caai, scuole), non negli altri.

se poi gli altri ti sembrano ostili agli alpinisti (e ho anch'io la stessa impressione), forse parte della causa sono certi alpinisti che pensano più a pagarsi le vacanze che a fare alpinismo:
VECCHIO ha scritto:300.000socix50euro=15.000.000 + altro: non è business?, ma per le spedizioni nisba, han cancellato anche la commissione.



peppino ha scritto:Il cai gode di finanziamenti statali?

si, diversi tipi, credo di piccola entità, per quel che ne so per finalità definite (di tanti generi, in genere condivisibili)
naturalmente appena arrivano soldi le finalità si dimenticano, e i piraña si scatenano... alpinisti compresi, ma essendo pochi (e qualche volta assenti perché appesi in parete) il più delle volte restano senza... (ma qualcuno riesce ad arraffare qualcosa lo stesso)
fosse per me li toglierei tutti. e ci darei un taglio anche alle quote. è ora di affamare la bestia (a cominciare dagli alpinisti da villaggio vacanze)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda undertaker777 » dom nov 18, 2012 17:47 pm

q8 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » dom nov 18, 2012 19:40 pm

Ma quali sono i compiti istituzionali del cai, previsti dallo statuto?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron