Il carcere per chi, provoca una valanga con vittime.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda gug » lun feb 08, 2010 20:34 pm

Comunque, come ho già detto nell'altro topic, vorrei capire come faranno ad applicare la sanzione se un bollettino mettesse rischio 2 e un altro rischio 3.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Finaaz » lun feb 08, 2010 20:47 pm

Be...dopo quello che è successo secondo me anzichè vietare il fuori pista...renderei obbligatori per legge arva, pala e sonda e soprattutto corsi(sci alpinismo, primo soccorso etc.) a tutti quelli che frequentano la montagna d'inverno (ski alper, escursionisti e ciaspolari vari)....poi...sta all'intelligenza delle persone saper valutare i rischi e le proprie capacità...non so voi ma a me è capitato di vedere gruppi di 3 persone a cui chiedi "ma arva, pala e sonda ce li avete?" "io ho l'arva, lui la pala e quell'altro la sonda", "hai fatto il corso di sci alpinismo?" "no ho imparato da solo".....sarà stato anche vero che il rischio valanghe era 3 e ha nevicato venerdì...freddo nenachè più di tanto....neve pesante(almeno dalle mie parti poi non so'), lastroni del vento....tagli il pendio...si fa presto a fare la valanga......poi quelli del luogo di dico che da quel versante scarica e quindi di salire dall'altra parte, tu te ne freghi e ci resti secco...per certa gente non è nemmeno il caso di sprecare parole e pensieri

LA MONTAGNA NON PERDONA
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda Lorenz.N » lun feb 08, 2010 21:00 pm

Sbob ha scritto:Che bella legge del c***o.

Questa legge rappresenta un precedente pericolosissimo per la frequentazione della montagna: la regolamentazione di cio' che possiamo o non possiamo fare in montagna. Di quali rischi e' lecito prendersi e quali no. Quindi: parete nord slegato bene, pianoro innevato ma con rischio 4 male...

Per non parlare dell'inutilita' di una legge del genere: la maggior parte degli incidenti avviene con rischio 3, ovvero in condizioni piu' o meno sicure ma che richiedono valutazione personale dei pendii. Cioe' quando non si puo' vietare lo scialpinismo perche' non esiste una condizione oggettiva di rischio e solo sul posto si puo' capire cosa e' sicuro e cosa no.

C'e' solo un caso in cui penso che chi causa una valanga vada punito: quando in un comprensorio sciistico con divieto di fuori pista uno se ne sbatte i marrone e mette a rischio gli altri. Ma questo e' gia' punito dal reato di valanga colposa, quindi al piu' serve una delimitazione migliore di questo reato (per adesso dai confini assai vaghi...)

Spero sinceramente che il CAI faccia sentire la sua voce visto che si stanno dichiarando contrari a leggi del genere.


P.s. invece propongo il carcere per chi separa con la virgola il soggetto dal predicato....


Completamente d'accordo. Non serve a nulla secondo me una legge di questo genere. Serve educazione alla montagna, conoscenza del pericolo... Soprattutto ognuno di noi dovrebbe capire quando certe sue azioni potrebbero mettere in pericolo altra gente. Leggi di questo genere sono, come ha detto qualcun'altro, uno specchietto per le allodole. Non risolvono per niente il problema, non vanno alla radice, non fanno altro che creare un precedente molto pericoloso.
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti,
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano
nella fatica un riposo ancora più forte.
[Guido Rey]
Avatar utente
Lorenz.N
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 07, 2010 23:24 pm
Località: Carraie(Ra)

Messaggioda Cosacco » lun feb 08, 2010 21:56 pm

Oggi, lunedì mattina ci siamo svegliati con sette ?vittime della montagna?.
Queste vittime non dovevano esserci, i bollettini parlavano chiaro.
Ma è evidente che i bollettini non sono sufficienti.
In Ossola il Soccorso Alpino aveva ?sconsigliato? di percorrere un sentiero che è poi stato fatale a due escursionisti.
Cosa vuol dire ?sconsigliare?, dare un consiglio? Evidentemente non è stato sufficiente.
Forse occorreva qualcosa di più o un nido di mitragliatrici o magari la ?bandierina rossa? che faceva le veci del bollettino per chi non lo aveva letto.
Ovviamente non sarebbe stato sufficiente, ma forse qualche escursionista in meno si sarebbe incamminato diminuendo la probabilità di una disgrazia.


Forse sarebbe il caso che gli escursionisti leggessero i bollettini c***o!!!!!!!!altro che bandiere
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda William » lun feb 08, 2010 22:02 pm

Sbob ha scritto:Hanno rischiato e sono morti. Sono le regole della montagna, se ti vanno bene vai in montagna, se no non ci vai.

Le leggi non servono a un c***o quando c'e' gia' la pena di morte per chi sbaglia.


...da incorniciare... o incidere sul granito...
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun feb 08, 2010 22:21 pm

Finaaz ha scritto:Be...dopo quello che è successo secondo me anzichè vietare il fuori pista...renderei obbligatori per legge arva, pala e sonda e soprattutto corsi(sci alpinismo, primo soccorso etc.) a tutti quelli che frequentano la montagna d'inverno (ski alper, escursionisti e ciaspolari vari)....poi...sta all'intelligenza delle persone saper valutare i rischi e le proprie capacità...non so voi ma a me è capitato di vedere gruppi di 3 persone a cui chiedi "ma arva, pala e sonda ce li avete?" "io ho l'arva, lui la pala e quell'altro la sonda", "hai fatto il corso di sci alpinismo?" "no ho imparato da solo".....sarà stato anche vero che il rischio valanghe era 3 e ha nevicato venerdì...freddo nenachè più di tanto....neve pesante(almeno dalle mie parti poi non so'), lastroni del vento....tagli il pendio...si fa presto a fare la valanga......poi quelli del luogo di dico che da quel versante scarica e quindi di salire dall'altra parte, tu te ne freghi e ci resti secco...per certa gente non è nemmeno il caso di sprecare parole e pensieri

LA MONTAGNA NON PERDONA


occhio a te che hai pala, arva e sonda tutte insieme... :twisted:
e che hai fatto i corsi...che se per caso ti fai male poi cosa facciamo?

un po' meno fantasia per favore è... :wink:

ps
io non ho fatto nessun corso ne di roccia ne di scialpinismo ma in trent'anni qualche salita penso di averla fatta...adesso arrivi tu e finalmente scopro di essere un inesperto incoscente... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda GbrTux » lun feb 08, 2010 22:59 pm

Il problema è che i morti fanno audience, E l'italiano merdio quando sente questi bollettini si impressiona e pensa che lo stato dovrebbe intervenire subito per evitare che questi pazzi incoscenti muoiano in montagna.
Ormai è risaputo che la cosa che riesce meglio agli italici politici è emanare leggi assurde con punizioni altisonanti come fossero grida de Promessi Sposi.
Anche se la legge salvaviteinmontagna è assurda, la maggior parte delle persone non sa nulla di alpinismo e sci-alpinismo, cosi pensa che il governo abbia agito bene ed in fretta.
Poi tutto si dimentica.
La legge resta.
Nessuno la rispetta (logico è assurda...) ma il rischio di multe fa paura.
Qualcuno con amicizie e sotterfugi ottiene il permesso di organizzare percorsi a pagamento sicuri anche con rischio 4.
Quindi finalmente tutto va italianamente bene.

Mah sarà ma sta legge mi sa di inculation...
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda sanddog » lun feb 08, 2010 23:02 pm

Non VOGLIO finire in galera!!!
Penso che alle prossime elezioni mi candiderò come premier
ALEGHER, siempre
Avatar utente
sanddog
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 25, 2008 20:27 pm
Località: Mompracem (Mi)

Messaggioda Picchio » lun feb 08, 2010 23:04 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/tZHrnAcLx7w[/youtube]
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda il.bruno » lun feb 08, 2010 23:42 pm

penso tutto il male del mondo del provvedimento legislativo prospettato.
non è comunque stato pensato stamattina, dato che era in commissione da giorni, ma probabilmente è un esito della tragedia della val lasties delle vacanze di natale (infatti viene dal dipartimento della protezione civile, e bertolaso si era pronunciato in quei giorni in modo molto netto).

dai giornali, si parla di divieto di andare fuoripista quando si ha un pericolo "concreto" o "reale" di valanghe, e di attenersi alle "disposizioni" dei bollettini.
nè "concreto" nè "reale" sono due aggettivi che fanno parte della terminologia dei bollettini nivologici, che peraltro non danno nessuna "disposizione", per cui una cosa del genere può voler dire tutto e niente.
allora si presume che intendano dare un divieto legato al numero del bollettino.
ma il giorno che il bollettino dà 3 sopra i 2000 m sui versanti da nord ovest ad est e sopra i 2500 sui restanti versanti, se sono a 2200 su una dorsale che guarda a est pieno sono in regola o no?
e la volta che il bollettino emesso il venerdì alle 12 valido per le 72 ore successive dà 2 per sabato e domenica, ma sottostima le precipitazioni della notte tra venerdì e sabato (e figurati se lo aggiornano), e sabato il pericolo è più alto, sono passibile di multa o no? e se tira più vento di quel che dicono?
e se succede il contrario (cosa peraltri abbastanza frequente)?
se capita a maggio con i bollettini non più emessi?
tra l'altro (non per colpa loro, ma per carenza di risorse) i vari bollettini regionali italiani escono solo 3 volte la settimana, con la furbata che quello che vale più giorni (e quindi è meno affidabile) è proprio quello del week end. se non si riesce a fare come in svizzera che lo aggiornano tutti i giorni, che quello del we lo si aggiorni al sabato.

insomma, se la fanno, sarà la classica regola inapplicata (perchè inapplicabile), e tutto sommato sarà meno peggio così. ci andrà di mezzo solo quello che, responsabilmente addestratosi, coinvolto in una valanga con un compagno di gita riesce a tirarlo fuori con arva, sonda e pala, e viene poi segnalato alla magistratura da un solerte appuntato, magari originario della magna grecia, espertissimo di prevenzione di annegamenti ma non di montagna.

quel che ci vuole è l'educazione, cioè conoscenza, umiltà ed accensione del cervello.
con un "semaforo" come quello che vogliono introdurre, il cervello lo spegni.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mar feb 09, 2010 0:18 am

mamma mia che discussione del peppero....... gli incidenti ci sono sempre stati e sempre ci saranno, solo che in questo periodo i mezzi di informazioni ci marciano sopra..... come quando tutto d'un tratto si parla da cani feroci, o del caldo o del freddo o di una emergenza o di un'altra.
L'informazione e' solo piu' fatta ad emergenze.... emergenza rom, emergenza zingari, emergenza siccita', emergenza pioggia ecc.ecc....... e in questo clima di "emergenza" si legifera alla caxxo e si prendono provvedimeti del caxxo.
E l'idea di volere rendere tutto precisino e sicuro e scritto e informato e illustrato e avvisato, magari con ste minchia di bandierine idiote (per fare un esempio) e' l'ultima minchiata che tocca leggere.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar feb 09, 2010 0:40 am

però sta volta mi sa che ci tocca leggere anche i cartelli di divieto... :evil:

anche se poi sono d'accordo con il.bruno....

voglio proprio vedere come fanno ad applicare...mi vengono in mente un bel po' di situazioni in cui ci sarà da ridere...

esempio: fondovalle val sarentina (barcate di scialpinisti "invernali")...uno parte con gli sci dalla strada e il carabiniere gli fa la multa quando li sopra ci son 500 m di dislivello pieni di masi abitati tutto l'anno? ma vaffanculo....va...(dopo i masi il bosco e belle cime ma lui non mi seguirà mai fin lassù...)

comunque invito tutti quelli che vogliono protestare a farlo....meglio e più efficacemente per mezzo degli albergatori...io un esperimento l'ho fatto....

si telefona ad un albergatore chiedendo di prenotare precisando però che aspettate di vedere perchè se mettono divieti per lo scialpinismo non andate... :wink: :twisted:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il mar feb 09, 2010 0:44 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda GERVASONI » mar feb 09, 2010 0:42 am

Finaaz ha scritto:Be...dopo quello che è successo secondo me anzichè vietare il fuori pista...renderei obbligatori per legge arva, pala e sonda e soprattutto corsi(sci alpinismo, primo soccorso etc.) a tutti quelli che frequentano la montagna d'inverno (ski alper, escursionisti e ciaspolari vari)....poi...sta all'intelligenza delle persone saper valutare i rischi e le proprie capacità...non so voi ma a me è capitato di vedere gruppi di 3 persone a cui chiedi "ma arva, pala e sonda ce li avete?" "io ho l'arva, lui la pala e quell'altro la sonda", "hai fatto il corso di sci alpinismo?" "no ho imparato da solo".....sarà stato anche vero che il rischio valanghe era 3 e ha nevicato venerdì...freddo nenachè più di tanto....neve pesante(almeno dalle mie parti poi non so'), lastroni del vento....tagli il pendio...si fa presto a fare la valanga......poi quelli del luogo di dico che da quel versante scarica e quindi di salire dall'altra parte, tu te ne freghi e ci resti secco...per certa gente non è nemmeno il caso di sprecare parole e pensieri

LA MONTAGNA NON PERDONA



insomma c'è sempre qualcosa da rendere obbligatorio :roll:
se dovessi fare un corso per ogni cosa che mi piace fare è la volta buona che sto a casa a vedere il grande fratello
Avatar utente
GERVASONI
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar dic 23, 2008 22:55 pm
Località: Canton Ticino

Messaggioda c.caio » mar feb 09, 2010 0:48 am

Finaaz ha scritto:Be...dopo quello che è successo secondo me anzichè vietare il fuori pista...renderei obbligatori per legge arva, pala e sonda e soprattutto corsi(sci alpinismo, primo soccorso etc.) a tutti quelli che frequentano la montagna d'inverno (ski alper, escursionisti e ciaspolari vari)....poi...sta all'intelligenza delle persone saper valutare i rischi e le proprie capacità...non so voi ma a me è capitato di vedere gruppi di 3 persone a cui chiedi "ma arva, pala e sonda ce li avete?" "io ho l'arva, lui la pala e quell'altro la sonda", "hai fatto il corso di sci alpinismo?" "no ho imparato da solo".....sarà stato anche vero che il rischio valanghe era 3 e ha nevicato venerdì...freddo nenachè più di tanto....neve pesante(almeno dalle mie parti poi non so'), lastroni del vento....tagli il pendio...si fa presto a fare la valanga......poi quelli del luogo di dico che da quel versante scarica e quindi di salire dall'altra parte, tu te ne freghi e ci resti secco...per certa gente non è nemmeno il caso di sprecare parole e pensieri

LA MONTAGNA NON PERDONA


.... anche per certi interventi non e' il caso di sprecare pensieri, parole e risposte.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda William » mar feb 09, 2010 10:15 am

Picchio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/tZHrnAcLx7w[/youtube]


:lol: :lol: :lol:
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Sbob » mar feb 09, 2010 11:22 am

Finaaz ha scritto:Be...dopo quello che è successo secondo me anzichè vietare il fuori pista...renderei obbligatori per legge arva, pala e sonda e soprattutto corsi(sci alpinismo, primo soccorso etc.) a tutti quelli che frequentano la montagna d'inverno

In Piemonte e' stata varata una legge che impone l'uso di arva, pala e sonda a chiunque si rechi fuori pista, ed e' stata fonte di notevoli polemiche, tanto che sono state sospese a data da destinarsi le sanzioni.
Tra le varie incongruenze, inizialmente si prevedeva l'obbligo di ARVA sui pendii pericolosi... come faceva notare qualcuno del CAI, su un pendio pericoloso non ci si va e basta. Poi si e' passati ad un obbligo generalizzato, e a questo punto si sono incazzati i gestori di rifugi "turistici" che vedrebbero crollare la frequentazione (chi si va a comprare l'arva per fare una passeggiata?).

Onestamente, leggi del genere sono tutte cazzate. Prima di tutto perche' trovo insopportabili le leggi "paternalistiche": uno stato devi impedirmi di fare male agli altri, alla mia pelle dovrei pensarci da solo. E poi perche' le valanghe sono un fenomeno caotico, difficile da governare.
Chi trovasse un mezzo oggettivo per misurare la pericolosita' dei pendii prenderebbe il premio Nobel...
Arva, pala e sonda sono solo uno strumento per casi estremi, quando la cazzata l'hai fatta... quindi imporne l'uso serve a poco, se non si fa informazione sui pericoli.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 09, 2010 11:44 am

Finaaz ha scritto:LA MONTAGNA NON PERDONA



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

:roll:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar feb 09, 2010 11:53 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Finaaz ha scritto:LA MONTAGNA NON PERDONA



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

:roll:

Immagine


:D

visto il tono del suo post di pistoleri andavano meglio quelli dello zecchino d'oro di qualche anno fa...

il lungo (quello con la sonda...se e corta sonda lui...)
il largo (con la pala...che gli fa anche bene...)
e il pacioccone (quello con l'arva...che non bisogna agitarsi...)

anche se poi non usano mai le pistole perchè lo sceriffo non vuole....


:roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda farfa » mar feb 09, 2010 13:58 pm

altra legge cagata, c'è da dire in vero che ormai a tutti e permesso andare in negozio, comprarsi l'impossibile e andare in montagna senza nessun criterio.... la vecchia gavetta la vince sempre...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 09, 2010 15:17 pm

mah... forse è sufficiente fermarsi a qlcs di più locale :smt003

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.