i cacciatori dovrebbero spararsi nelle chiappe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda mcorobic » mar set 29, 2009 13:40 pm

però mica lo fà per divertimento, è questo il punto


Certo che non lo fa per divertimento, chiaro.
Ma se passi 20 ani della tua vita a uccidere bestiamo ( 300/400 capi all'ora ? ), sicuramente alla fine perderai il senso della misura in quanto la morte sarà meno della normalità.

aggiungo e la mucca muore col minimo di sofferenza


Analizziamo:

1- il trasporto.
Avrai visto in autostrada i carri da bestiame.
Già li soffrono tantissimo, si calpestano ( si fratturano ), niente acqua niente cibo ( tanto stanno per morire ) etc...

2- macellazione.
In un impanto che abbatte centinaia di capi all'ora, spesso e volentieri non si controlla se l'animale è effettivamente stordito con la pistola.
Spesso capita di macelre animali ancora vivi.
Questo deriva "anche" dalla normalità con cui vengono uccisi i capi, gli addetti sono anestetizzati dalla morte ( e per forza senno quel lavoro non poteresti farlo ), e non vanno sul sottile.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 13:46 pm

Sbob ha scritto:
paolomn ha scritto:non mi si venga a dire che i cacciatori cacciano per procurarsi il cibo

Ovvio che non lo fanno per necessita'. Pero' se sparo a una lepre o se faccio ammazzare un coniglio dal mio macellaio di fiducia, che differenza c'e'?

e nemmeno che la caccia sia "di selezione", perchè si spara a tutto quel che si muove..

Non so da voi. Da noi si fa la conta degli animali prima della stagione di caccia, poi ad ogni cacciatore vengono assegnati i capi da abbattere in base alle "disponibilita'" del territorio.
La caccia e' praticamente libera solo per alcune specie - tipo i cinghiali - che sono ben lungi dall'essere a rischio, anzi sono fin troppi...
la mucca muore col minimo di sofferenza mentre quando si spara a un animale a distanza non lo sò se è sempre così..

Di nuovo, conosco solo la caccia di montagna. Per sparare ad un certo animale e' obbligatorio usare un calibro minimo che garantisce la morte iquasi istantanea con un colpo buono. Nota che anche il cacciatore non ha alcun insteresse a inseguire per ore una bestia colpita male.

l'aveva scritto qualcuno più sopra che il cacciatore caccia per mangiare quel che prende, per me caccia per divertirsi..
e la differenza tra andare in macelleria e andare a caccia è sempre quella..in macelleria mica mi diverto
assegnare i capi da abbattere non vuol dire selezione..
lo dici tu..QUASI ISTANTANEA CON UN BUON COLPO
e se il colpo non è buono? :roll:
e "il cacciatore non ha interesse a seguire..."ma fanculo!
cioè sei preoccupato di non prenderlo in una zampa solo perchè poi ti tocca corrergli dietro?? 8O

cmq non mi par difficile da capire quello che ho scritto..io mangio carne ma mi stà sui maroni che uno si diverta nel passare una mattina a sparare a delle bestie
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 13:51 pm

mcorobic ha scritto:
però mica lo fà per divertimento, è questo il punto


Certo che non lo fa per divertimento, chiaro.
Ma se passi 20 ani della tua vita a uccidere bestiamo ( 300/400 capi all'ora ? ), sicuramente alla fine perderai il senso della misura in quanto la morte sarà meno della normalità.

aggiungo e la mucca muore col minimo di sofferenza


Analizziamo:

1- il trasporto.
Avrai visto in autostrada i carri da bestiame.
Già li soffrono tantissimo, si calpestano ( si fratturano ), niente acqua niente cibo ( tanto stanno per morire ) etc...

2- macellazione.
In un impanto che abbatte centinaia di capi all'ora, spesso e volentieri non si controlla se l'animale è effettivamente stordito con la pistola.
Spesso capita di macelre animali ancora vivi.
Questo deriva "anche" dalla normalità con cui vengono uccisi i capi, gli addetti sono anestetizzati dalla morte ( e per forza senno quel lavoro non poteresti farlo ), e non vanno sul sottile.

bene, te le dò buone tutte
quindi siccome la catena di macellazione è spesso uno schifo, allora divertiamoci tutti a sparare nei boschi
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda mcorobic » mar set 29, 2009 13:53 pm

E no !
Fosse per me metterei fuori legge sia i macelli che la caccia tanto la carne non la mangio :)

Questo quesito non devi farlo a me :)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda smauri » mar set 29, 2009 14:13 pm

mcorobic ha scritto:E no !
Fosse per me metterei fuori legge sia i macelli che la caccia tanto la carne non la mangio :)

Questo quesito non devi farlo a me :)




:smt043
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Freeraf » mar set 29, 2009 14:26 pm

Questi sono sempre animali che finiscono sulle tavole degli ITALIANI... cosa cambia che vengano uccisi in fabbrica o nel bosco??? sempre carne è.
ed è buona. l'importante è che soffrano il meno possibile.
Invece sono totalmente contrario all'uccisione di tutte quelle bestiole che servono per confezionare capi d'abbigliamento. Cari animalisti, concentratevi sulle pellice piuttosto che su un bel spezzatino di capriolo.
Quelle sono cose oscene e anacronistiche.


Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 14:31 pm

Freeraf ha scritto:Questi sono sempre animali che finiscono sulle tavole degli ITALIANI... cosa cambia che vengano uccisi in fabbrica o nel bosco??? sempre carne è.

che nel bosco qualcuno ci si diverte e nel bosco io ci cammino :roll:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 14:36 pm

n!z4th ha scritto:In fondo è così, si è contro al divertimento caccia, non alla necessità caccia.


:smt023
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Freeraf » mar set 29, 2009 14:37 pm

paolomn ha scritto:
Freeraf ha scritto:Questi sono sempre animali che finiscono sulle tavole degli ITALIANI... cosa cambia che vengano uccisi in fabbrica o nel bosco??? sempre carne è.

che nel bosco qualcuno ci si diverte e nel bosco io ci cammino :roll:


Partendo dal presupposto che nel bosco anchio ci cammino, ci vivo e ci lavoro nel tempo libero, e anticipando che le mie belle litigate con qualche testa di cacciatore l'ho fatta anchio armato di motosega....
posso dirti 2 cose:
1)a me da fastidio a prescindere che sia cacciatore, escursionista o fungaiolo, chiunque passi nel mio bosco creando danni. e ti posso garantire che la specie bipede fungaiola è molto peggio dei cacciatori, per non parlare dei LADRI di castagne.
2)diamo uno scorcio alle statistiche di quanti muoiono o vengono feriti nel bosco e di quanti vengono investiti sulla strada... anche il pedone vuole solo attraversare la strada.....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Sbob » mar set 29, 2009 14:37 pm

paolomn ha scritto:cioè sei preoccupato di non prenderlo in una zampa solo perchè poi ti tocca corrergli dietro?? 8O

No, dico che tutti i cacciatori mirano al cuore, anche nel caso in cui non gliene fregasse un cacchio della sofferenza della bestia.
Quindi possiamo stare certi che, salvo rari casi di cacciatori smirati, o improbabili casi di cacciatori sadomasochisti, la bestia muore subito.

cmq non mi par difficile da capire quello che ho scritto..io mangio carne ma mi stà sui maroni che uno si diverta nel passare una mattina a sparare a delle bestie

Se uno caccia un cervo ci sara' un vitello in meno che verra' abbattuto. Se poi il cacciatore o il macellaio si divertono nell'uccidere fa qualche differenza?

E poi, scusami, ma tutti noi mangiamo carne per puro sfizio. Consumiamo molta piu' carne di quanto sarebbe necessario per una sana alimentazione, anzi la maggior parte di noi si fa male pur di godersi una bella bistecca... che differenza c'e' se si prova gusto anche nel cacciare oltre che nel mangiare?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 14:39 pm

Freeraf ha scritto:
paolomn ha scritto:
Freeraf ha scritto:Questi sono sempre animali che finiscono sulle tavole degli ITALIANI... cosa cambia che vengano uccisi in fabbrica o nel bosco??? sempre carne è.

che nel bosco qualcuno ci si diverte e nel bosco io ci cammino :roll:


Partendo dal presupposto che nel bosco anchio ci cammino, ci vivo e ci lavoro nel tempo libero, e anticipando che le mie belle litigate con qualche testa di cacciatore l'ho fatta anchio armato di motosega....
posso dirti 2 cose:
1)a me da fastidio a prescindere che sia cacciatore, escursionista o fungaiolo, chiunque passi nel mio bosco creando danni. e ti posso garantire che la specie bipede fungaiola è molto peggio dei cacciatori, per non parlare dei LADRI di castagne.
2)diamo uno scorcio alle statistiche di quanti muoiono o vengono feriti nel bosco e di quanti vengono investiti sulla strada... anche il pedone vuole solo attraversare la strada.....

mi sembrate dei politici, siccome c'è di peggio allora...
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda pasasò » mar set 29, 2009 14:40 pm

smauri ha scritto:
pasasò ha scritto:gente che la pensa come molti di voi sicuramente spenderà soldoni per far tagliare i peli al proprio cane, per comprare il bel vestitino al gatto, per portarlo in ferie dove trova altri suoi simili


se mi permetti il splendido boxer quando mi segue a fare alpinismo porta scarpette apposite ed al rientro gli si mette il giacchetto di pile perchè è un po' paraculo e non è abituato astare troppo al freddo...

però grazie al mio splendido boxer una volta a pranzo abbiamo mangito anatra selvatica...

come trattare gli animali penso sia molto soggettivo, certo è che non gli frego il culo quando caga, ma se ha freddo (perchè ci sono -15 e devo comunque uscire a farlo pisciare) lo copro (sai passare da 20° in casa a -15° fuori anche un cane da slitta sentirebbe la differenza (è questione di come sono abituati)
sono animali ma se si tengono vanno trattati bene.

eppure io pur non essendo cacciatore sono a favore; e state pur tranquilli che se uno di loro spara al mio cane e vuole fare la voce grossa sappiate che poi sono cazzi suoi, perchè come in tutte le cose esistono cacciatori intelligenti e quelli che che hanno il cervello pari a quello di un fringuello in decomposizione...


smauri, hai sbagliato ad usare il quote, non l'ho scritta io quella frase :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 14:42 pm

Sbob ha scritto:che differenza c'e' se si prova gusto anche nel cacciare oltre che nel mangiare?


eh che per me provare gusto nell'appostarsi in mimetica per sparare a una bestia è una cosa da sfigati
parere personale :roll:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda mcorobic » mar set 29, 2009 14:44 pm

Se uno caccia un cervo ci sara' un vitello in meno che verra' abbattuto


mmmm... qui dissento.
la macellazioni avvengano al di la del reale bisogno.
Piu si macella piu si guadagna, ma non si fanno calcoli.

Tot abitanti carnivori = tot macellazioni.

Non funziona cosi.

La carne viene spesso macellata in abbondanza al di la del reale fabbisogno.
Difati gran parte di questa viene poi buttata.
I centri commerciali buttano l'invenduto anche se non scaduto.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda paolomn » mar set 29, 2009 14:44 pm

[quote="Sbob"]Se poi il cacciatore o il macellaio si divertono nell'uccidere fa qualche differenza?

[quote]
eh vedi tu..per te qualcuno che si diverte nell'uccidere è "a posto"?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda pasasò » mar set 29, 2009 14:47 pm

Freeraf ha scritto:Questi sono sempre animali che finiscono sulle tavole degli ITALIANI... cosa cambia che vengano uccisi in fabbrica o nel bosco??? sempre carne è.
ed è buona. l'importante è che soffrano il meno possibile.
Invece sono totalmente contrario all'uccisione di tutte quelle bestiole che servono per confezionare capi d'abbigliamento. Cari animalisti, concentratevi sulle pellice piuttosto che su un bel spezzatino di capriolo.
Quelle sono cose oscene e anacronistiche.

Immagine


pellicce anacronistiche? chi lo decide? io? tu?... la tradizione insegna ad usare le pellicce per coprirsi, allora, sei contrario a questa tradizione e non alla tradizione della caccia?

Forse ed esco dal ragionamento per assurdo, sono anacronistiche perchè non ti piacciono come gusto? così come a me o ad altri non piace la caccia ed i comportamenti di chi trova gistoso insozzare il proprio tempo libero con uccisioni di animali..

O sono anacronistiche perchè esistono alternative praticabili per vestirsi rispetto all'uccidere animali? ma allora anacronistico per anacronistico esistono anche alternative alimentari all'uccisione di animali per mangiarne il cadavere. A ma quelli sono buoni... come le pelliccie belle

Un altro appunto Freeraf, in Italia vige una legfge per cui dsal tuo podere puoi tenere fuori escursionisti, fungaioli ed altre specie umane che ti danneggiano, ma uomini armati con patentino di caccia no, a quelli devi permettere comunque il transito. A me sinceramente sembra vergognoso.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » mar set 29, 2009 14:58 pm

paolomn ha scritto:
Sbob ha scritto:Se poi il cacciatore o il macellaio si divertono nell'uccidere fa qualche differenza?


eh vedi tu..per te qualcuno che si diverte nell'uccidere è "a posto"?

E qualcuno che si diverte nel mangiare bestie uccise e' "a posto"?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » mar set 29, 2009 15:03 pm

pasasò ha scritto:Un altro appunto Freeraf, in Italia vige una legfge per cui dsal tuo podere puoi tenere fuori escursionisti, fungaioli ed altre specie umane che ti danneggiano, ma uomini armati con patentino di caccia no, a quelli devi permettere comunque il transito. A me sinceramente sembra vergognoso.


a meno che non sia recintato, nel qual caso il cacciatore divento io.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » mar set 29, 2009 15:05 pm

pasasò ha scritto:pellicce anacronistiche? chi lo decide? io? tu?... la tradizione insegna ad usare le pellicce per coprirsi, allora, sei contrario a questa tradizione e non alla tradizione della caccia?

Qui andiamo sul delicato...

A me pare giusto uccidere un animale per mangiarlo. O meglio, non so se sia giusto, ma lo faccio tutti i giorni (come mandante, mai come esecutore, perche' sono un codardo).
Per vestirmi invece mi ripugna.

A rigor di logica effettivamente non ci vedo una differenza enorme, tanto piu' che per la pelliccia uccidi qualche visone e sei a posto tutta la vita, per mangiare nel corso della vita fai una strage.

Forse l'unica differenza forte che vedo e' nei modi utilizzati: l'allevamento da pelliccia prevede di tenere le bestie in condizioni disumane per migliorarne il pelo. Ma anche su questo si potrebbe obiettare che anche l'allevamento intensivo non e' poi cosi' confortevole...


Morale della favola: il 99% di noi uccide quotidianamente per il puro gusto di un arrosto. Quindi il 99% di noi non e' assolutamente nella posizione giusta per ergersi a censore contro i cacciatori.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Freeraf » mar set 29, 2009 15:07 pm

ales ha scritto:
pasasò ha scritto:Un altro appunto Freeraf, in Italia vige una legfge per cui dsal tuo podere puoi tenere fuori escursionisti, fungaioli ed altre specie umane che ti danneggiano, ma uomini armati con patentino di caccia no, a quelli devi permettere comunque il transito. A me sinceramente sembra vergognoso.


a meno che non sia recintato, nel qual caso il cacciatore divento io.


esatto. che siano armati o no, devo o recintare o apporre adeguata segnaletica verticale a distanza ravvicinata in modo che chiunque possa vedere dove sta entrando. mi pare difficile.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.