da ManWithTheSpinningHead » mer set 16, 2009 21:59 pm
da Falco5x » gio set 17, 2009 8:46 am
ManWithTheSpinningHead ha scritto:...lo scorso martedì 8 settembre mi sono trovato una fottutissima lingua di neve di un paio di metri in un orrido dove ho bestemmiato fortissimo perchè già ci avevo provato verso metà giugno ma era semplicemente da pazzi, ho risalito tale orrido su dei ponti di neve per poi desistere davanti a un canalone inclinato di 45°, zeppo di neve ovviamente. Il tutto a 1700m s.l.m. tengo a precisare, non a 4000m
Un'altra escursione mancata ai primi di luglio per colpa lo stesso di un canalone da attraversare con 2 metri di neve dura come il cemento e liscia come il vetro. Facciamo quota 2000m circa.
da Burbetta » gio set 17, 2009 9:13 am
Falco5x ha scritto:ManWithTheSpinningHead ha scritto:...lo scorso martedì 8 settembre mi sono trovato una fottutissima lingua di neve di un paio di metri in un orrido dove ho bestemmiato fortissimo perchè già ci avevo provato verso metà giugno ma era semplicemente da pazzi, ho risalito tale orrido su dei ponti di neve per poi desistere davanti a un canalone inclinato di 45°, zeppo di neve ovviamente. Il tutto a 1700m s.l.m. tengo a precisare, non a 4000m
Un'altra escursione mancata ai primi di luglio per colpa lo stesso di un canalone da attraversare con 2 metri di neve dura come il cemento e liscia come il vetro. Facciamo quota 2000m circa.
Bravo, ottimi esempi. Quelli che tifano per la neve di solito posti così non sanno neanche che esistono, e non si rendono conto di quanto faccia incazzare dover tornare indietro per colpa di un solo fottutissimo passaggio reso impossibile dalla neve magari dopo essersi già sbarbati 1000 metri di dislivello inutile e avendo anche sprecato una buona giornata, forse l'unica disponibile nell'arco di settimane.
Manco io ce l'ho con la neve d'inverno; io non ce l'ho con le stagioni, ce l'ho solo coi fuori stagione.
da Burbetta » gio set 17, 2009 9:35 am
Falco5x ha scritto: Quelli che tifano per la neve di solito posti così non sanno neanche che esistono
da elenapollo » gio set 17, 2009 9:35 am
Burbetta ha scritto:
Fatemi capire, per due metri di neve ghiacciata tornate indietro? Ma la piccozza e i ramponi no, eh? Ah gia' vi piace girare con le infradito...una curiosita', ma tu giri con le infradito tra le dolomiti?
da Burbetta » gio set 17, 2009 9:48 am
elenapollo ha scritto:Burbetta ha scritto:
Fatemi capire, per due metri di neve ghiacciata tornate indietro? Ma la piccozza e i ramponi no, eh? Ah gia' vi piace girare con le infradito...una curiosita', ma tu giri con le infradito tra le dolomiti?
mi paiono un tantino disorganizzati...soprattutto in un annata dove si sa che la neve è stata tanta e di sicuro se ne trova ancora in giro d'estate... andare a fare una gita dove potrebbe esserci neve (non si capisce leggendo la relazione e conoscendo la morfologia del tipo di terreno?) e non essendo attrezzati...vabbè, io in montagna in infradito...mai fatto!![]()
con le infradito andate a u mare!![]()
se ve lo legge l'alpineman...
da GbrTux » gio set 17, 2009 10:13 am
Burbetta ha scritto:Si, le infradito, ce lo voglio proprio vedere sulla cara dolomia con le infradito...
da GbrTux » gio set 17, 2009 10:24 am
da elenapollo » gio set 17, 2009 12:46 pm
GbrTux ha scritto:Ma lasciatelo perdere a falco poverino! Del resto ci sono persone a cui piace discutere in modo costruttivo e persone a cui piace provocare per animare discussioni. Chi vuol capire... capisca.
da five.eight* » gio set 17, 2009 13:45 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Quoto di brutto Falco, sia perchè io nonostante che quando mi trovi immerso nella natura sia un animale selvatico allo stesso tempo mi trovo estremamente a mio agio in canotta e infradito.
Ma non è per questo che lo quoto ma per il fatto che lo scorso martedì 8 settembre mi sono trovato una fottutissima lingua di neve di un paio di metri in un orrido dove ho bestemmiato fortissimo perchè già ci avevo provato verso metà giugno ma era semplicemente da pazzi, ho risalito tale orrido su dei ponti di neve per poi desistere davanti a un canalone inclinato di 45°, zeppo di neve ovviamente. Il tutto a 1700m s.l.m. tengo a precisare, non a 4000m
Un'altra escursione mancata ai primi di luglio per colpa lo stesso di un canalone da attraversare con 2 metri di neve dura come il cemento e liscia come il vetro. Facciamo quota 2000m circa.
Insomma, bella la neve, in inverno ci vuole ma lo scorso inverno ne ha fatta forse un po' troppa.
da Falco5x » gio set 17, 2009 14:14 pm
Burbetta ha scritto:Infatti, andare in montagna e arrabbiarsi perche' c'e' la neve, quest'anno poi, e' davvero assurdo...E' quello poi il bello dell'ambiente, che bene o male e' sempre diverso e presenta le sue difficolta', se fosse solo fare una salita su un sentiero sai che palle...io almeno la vedo cosi, poi ognuno...
da Falco5x » gio set 17, 2009 14:31 pm
five.eight* ha scritto:ma informarsi sulla condizione degli itinerari/vie da percorrere trovo che sia fondamentale, tanto quanto avere tutta l'attrezzatura adeguata al caso. ci si può mai affidare al " si ma l'anno scorso era diverso"? l'anno prima capita, a volte, che ci fosse addirittura un pezzo di montagna in più....
da Falco5x » gio set 17, 2009 14:32 pm
GbrTux ha scritto:...Del resto ci sono persone a cui piace discutere in modo costruttivo e persone a cui piace provocare per animare discussioni
da mb » gio set 17, 2009 16:46 pm
Falco5x ha scritto:ManWithTheSpinningHead ha scritto:...lo scorso martedì 8 settembre mi sono trovato una fottutissima lingua di neve di un paio di metri in un orrido dove ho bestemmiato fortissimo perchè già ci avevo provato verso metà giugno ma era semplicemente da pazzi, ho risalito tale orrido su dei ponti di neve per poi desistere davanti a un canalone inclinato di 45°, zeppo di neve ovviamente. Il tutto a 1700m s.l.m. tengo a precisare, non a 4000m
Un'altra escursione mancata ai primi di luglio per colpa lo stesso di un canalone da attraversare con 2 metri di neve dura come il cemento e liscia come il vetro. Facciamo quota 2000m circa.
Bravo, ottimi esempi. Quelli che tifano per la neve di solito posti così non sanno neanche che esistono, e non si rendono conto di quanto faccia incazzare dover tornare indietro per colpa di un solo fottutissimo passaggio reso impossibile dalla neve magari dopo essersi già sbarbati 1000 metri di dislivello inutile e avendo anche sprecato una buona giornata, forse l'unica disponibile nell'arco di settimane.
Manco io ce l'ho con la neve d'inverno; io non ce l'ho con le stagioni, ce l'ho solo coi fuori stagione.
da Burbetta » gio set 17, 2009 17:51 pm
Falco5x ha scritto:GbrTux ha scritto:...Del resto ci sono persone a cui piace discutere in modo costruttivo e persone a cui piace provocare per animare discussioni
Tu sì che mi capisci!
D'altra parte per animare qui basta poco. Basta per esempio dire che non si sopporta la neve a chi invece la venera, e subito si scatena il putiferio.
L'impresa qui pare fin troppo facile, vado a provocare altrove.
da ManWithTheSpinningHead » gio set 17, 2009 18:00 pm
da Falco5x » gio set 17, 2009 20:04 pm
Burbetta ha scritto:Falco5x ha scritto:GbrTux ha scritto:...Del resto ci sono persone a cui piace discutere in modo costruttivo e persone a cui piace provocare per animare discussioni
Tu sì che mi capisci!
D'altra parte per animare qui basta poco. Basta per esempio dire che non si sopporta la neve a chi invece la venera, e subito si scatena il putiferio.
L'impresa qui pare fin troppo facile, vado a provocare altrove.
E gia', se non ci fosse falco qui ad animare il forum con i suoi incessanti brontolii saremmo rovinati...
E comunque, falco, maledetto brontolone, non rigirare sempre la frittata come piace a te storpiando quello che dico!![]()
Non ho detto che e' bello il variare delle stagioni ma il fatto che l'ambiente e' imprevedibile ed e' bello per questo. Pretendere che il sentierino sia bello pulito e si limiti a se stesso e', oltre che assurdo, piuttosto triste.
da mb » gio set 17, 2009 21:17 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Un passaggio parecchio esposto è risultato privo di cordino: secondo voi avrei dovuto portarmi con me per 6 ore 20m di corda nell'eventualità di trovare un punto dove il cordino è saltato?
da Burbetta » ven set 18, 2009 10:29 am
Falco5x ha scritto:![]()
da Burbetta » ven set 18, 2009 10:30 am
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.