...promemoria personale: ricordarsi di non conoscere Scheggia, o perlomeno, senza avere il moroso dietro...altrimenti resto vedova in anticipo!
ricordarsi di bazzicare la zona di quei 2 là...l'erbaluce è bono!!!
battute a parte.... in effetti, come già chiesto da grizzly, perchè tutto 'sto astio per i cajani? o il cai in generale?
che dentro ci siano degli sbruffoni e dei patacconi, beh....ci saranno anche nel circolo del bridge o delle bocce....l'umanità è fatta così...non è che perchè uno frequenta la montagna o ci va ne sia esente....
sparirà il cai? bella domanda..... appena vedo il nostro presidente di sezione glielo chiedo.... magari viene a fare 2 passi domenica...
certo che se considerate tutto il tempo, gratuito impiegato.... viene solo da ringraziare!
e chi non ha amici o conoscenti che gli insegnino le basi? e non può permettersi una guida, ma gli pare che lassù ci sia un bel mondo da scoprire, ma non ha inizialmente il coraggio per andare per monti da solo, che fa?
e dove impara le manovre di base?
qui a Biella esistono altre società che portano in montagna le persone, in una di queste ho bazzicato per diversi anni... alla fine, se vuoi era peggio che il cai! e gli sbruffoni li trovi tanto lì, che al cai...
sinceramente mi dispiacerebbe per certi versi...per altri...beh...oddio....non ci fosse più la scuola, Daniele sarebbe più libero...meno uscite come istruttore, più domeniche per noi....niente più serate in palestra.... però... vuoi mettere la soddisfazione di vedere altre persone appassionarsi alla montagna?
non sto parlando dei merenderos...per quelli, come dice scheggia, basta togliere le comodità...metti delle belle sbarre nelle strade interpoderali, chiudi le funivie giuste e vedi che in montagna resta solo chi ha voglia di andarci...anche se....oddio....pare stia diventando di moda la montagna, l'arrampicata....fa "figo" dire che arrampichi....mah!
cmq, io mi auguro non chiuda.... anche se questo vorrà dire fare la vedova bianca ogni tanto...
....devo trovare un amante...
