Kluge ha scritto:gug ha scritto:Il secondo motivo è che il livello richiesto alle Guide, come per qualsiasi ammissione a ordini professionali può anche costituire un filtro che faccia si che il numero dei professionisti non aumenti tanto da creare crisi per coloro che esercitano quella professione. Si può discutere se ciò sia giusto o no, non entro nel merito, ma ciò comunque accade da sempre in Italia ed è inutile nasconderlo.
Il terzo motivo è che raramente il livello richiesto per l'accesso ad una professione, per quanto alto, genera una crisi di vocazioni se quella professione è ambita.
Continui a contrapporre la figura di guida a quella dell'istruttore CAI.
A me interessa poco (per niente direi) cosa fanno le guide, a me interessa solo quali devono essere le caratteristiche di un buon istruttore, quale deve essere il suo livello "tecnico" minimo, ma soprattutto mi interessa la sua formazione.
Non capisco perche' devo avere una guida come unita' di misura della figura di istruttore, per l'ennesima volta: non e' una gara a chi ha il curriculum piu' prestigioso.
Faccio questa contrapposizione perchè era il tema della discussione OT (poi ratificato

