argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda AlpineMan® » gio set 29, 2005 13:46 pm

ahhhhh che acquazzone che mi sono pigliato su all'alpe,pensate gente che quasi mischiava neve...ma si sa ,le battaglie vengono portate avanti indipendentemente dal tempo atmosferico...
ai piu fedeli devo dire che possono mettersi il cuore in pace per oggi,il seghettozic-zac e' rimasto allegramente nello zaino,oggi la mia missione era solo esplorativa...

cmq ho gia addocchiato una vera schifezza che addobba una piccola cima orobica....

nel suo ferro scintillante,una puzza di verniciatura ancora fresca di un bel verde bottiglione che sembra un pugno nello stomaco...
ad occhio e croce 300 kg di ferraglia,naturalmente posati con aiuto di un puzzolente elicottero...come basamento una colata di cemento armato degno delle fondamente di un ipermercato....si Lei fiera di star lassu',con tanto di targhetta alla memoria di tizio e caio...ma mi dico,tizio e caio erano i padroni di quella vetta???e gli schiavi che l'hanno posata ne erano la plebe serva???

.....pensate carissimi a cosa servono poi le croci sulle vette...si ve lo dico io...
servono a stendere i panni sudati per asciugare!!!!

8O

altro che sacralita' e preghiera...tutti i merenderos favorevoli alle croci,le usano poi per sventolarci magliette sudice,reggiseni straboccanti...mutandine fradige....
su quella di stamane ho trovato appeso una pancera addirittura...
uno scempio direi!!!


prossimamente credo che passero' all'opera...ma visto che di lame per seghetto ce ne vorrebbero a quintalate..opterei per dei bei candelotti di dinamite....
mi scusa gia da ora con la fauna del posto per l'eventuale botto...
ma si sa,la ragione deve prendere il sopravvento a tal ingiustizia!!!

:wink:

tornando a gente che evidentemente la capoccia la usa solo per picchiarla contro il muro...





"giaguaro" disse....

informati sul significato della croce...


come no...appendipanni,l'ho appena detto sopra...

razza di imbecille!!!


sempre disponibile ad offrirti un grappino alla mia baita...
sai che figurona ci faresti a ruzzolare insieme ai maialini tra fango e melma??'


poi tieniti pure la tua opinione, ma spero di non incontrarti mai mentre fai zic zac col tuo c***o di seghetto in giro per orobie o vette adamelline!!


tranquillo...come nei miglior film,il tutto sara' svolto senza eccessivi rumori e senza spettatori...


comunque sefai le cose falle bene! quindi vedi di far sparire col tuo seghetto sfigato anche il "Cristo delle vette" sul rosa...non so se ti basterà una stagione!


sono montagne lontane da me,ci penseranno altri,anche se da quelle parti credo che siamo allo sfascio per montagne inquinate da tutto e da tutti!!!

ah dimenticavo...se passi per le orobie,una tisana la nonna Pikka te la fa di sicuro...
sai rilassa i nervi e fa vivere meglio!!
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda New Age » gio set 29, 2005 13:53 pm

Forse il prossimo su quelle targhette potresti essere tu... chi lo sa? La montagna non perdona nessuno... Ciao Caio... :lol: :lol:
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda alfaomega » gio set 29, 2005 13:58 pm

MarcoS ha scritto:si potrebbe fare così
Immagine


questa mia piace come idea...
anche io ci porto i miei simboli di fede, sulle vette... :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda giaguaro » gio set 29, 2005 14:04 pm

chiedo scusa a tutti se mi sono lasciato prendere...specialmente a AM

vi do una mano anch'io a togliere tutta la ferraglia: tralicci, ripetitori antenne ecc.......

ma lasciate stare le croci!!!!!
qualcuno ha già detto che quelle che ci sono, sono state messe molto prima di noi, e indubbiamente un significato ce l'hanno, sarà celebrativo, commemorativo o anche solo personale come quella dell'amico ( scusa non ricordo il nome) che l'ha portata su di legno!
caro AM tu la puoi usare anche per stendere i panni (vedi che a qualcosa la utilizzi anche tu) ma penso e ribadisco che per molti non è così!!!

a chi ha proposto quella cosa della balestra: a camoscio no, ma agli altri sì, se vuoi io ne ho una!!!

per buzz: hai scritto una gran cosa che condivido pienamente!

per me il discorso è chiuso
vado al lavoro!!!
:wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda AlpineMan® » gio set 29, 2005 14:11 pm

alfaomega ha scritto:
Immagine


8O

passi che sarai pure fotogenico...

passi pure sta bandiera zozza...

ma sempre in argomento...io ci avrei visto meglio la Ferilli solo con gli slip...
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio set 29, 2005 14:20 pm

"giaguaro"

chiedo scusa a tutti se mi sono lasciato prendere...specialmente a AM



a questo solo a parlergli di tisane della nonnaPikka si e' gia rilassato come un tappetino...ottimo ragazzo,ottimo!! :lol:

vi do una mano anch'io a togliere tutta la ferraglia: tralicci, ripetitori antenne ecc.......



e fin qui approvo...
ma lasciate stare le croci!!!!!


8O ...ehmmm,dai dillo che dal vaticano ti mandano la bustarella mensilmente... :lol:

qualcuno ha già detto che quelle che ci sono, sono state messe molto prima di noi, e indubbiamente un significato ce l'hanno..


vabbe',se tutto cio che e' stato messo prima di noi dovrebbe per forza rimanere al suo posto saremmo fritti caro...io quelle croci le paragono a quegli orrendi edifici da 40 piani in riva a quelle splendide coste marittime,che poi giustamente sono stati fatti saltare in aria perche abusivi e non consoni alla salvaguardia dell'ambiente circostante!!!


caro AM tu la puoi usare anche per stendere i panni (vedi che a qualcosa la utilizzi anche tu) ma penso e ribadisco che per molti non è così!!!



ehmmmm,no veramnete i panni erano di altri,dai su ragazzo,cerchiamo di nn farmi dire cose che nn ho mai detto...

a chi ha proposto quella cosa della balestra: a camoscio no, ma agli altri sì, se vuoi io ne ho una!!!


lo sai vero che se ti piglio con una balestra in zona di caccia protetta ti ficco spalle al muro vero???

per buzz: hai scritto una gran cosa che condivido pienamente!



ne scrive talmente tante che tra una e l'altra ci infila anche cose sensate... :wink:

per me il discorso è chiuso
vado al lavoro!!!


e' la cosa piu sensata che hai detto oggi..
:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda bummi » gio set 29, 2005 14:39 pm

il.bruno ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Veramente il camoscio sta nel suo habitat naturale.
In questo AM è coerente. Non vuole che si caccino i camosci e non vuole costruzioni in ferro o cemento sulle vette.
Lui è per la Mountain Wilderness.
Sempre che sia un lui esistente, o non sia piuttosto un processore Motorola in via di estinzione, visto che ormai la Apple monterà Intel.
:roll:

il pianeta terra è l'ambiente naturale dell'uomo


Preferirei sapere che è degli uomini, cattolici, mussulmani, buddisti e anche atei. Credo che ognuno di essi abbia diritto ad essere rispettato e a non vedersi imporre un credo religioso specifico.
Utopia pura, temo... :-(
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda BBB » gio set 29, 2005 15:07 pm

il.bruno ha scritto:....


Si ma io ho risposto al ragionamento di Luca secondo il quale
Visto che la montagna e' di tutti...e nessuno ha chiesto a noi tutti se volevamo o meno un camoscio lassu'... andiamo a prenderlo e facciamocelo con la polenta.


Che sec me non ci sta, visto che si ta parlando di costruzioni umane.

Quindi non capisco le vostre repliche. Anzi, non le ritengo opportune e sensate.

Poi io sono in disaccordo con chi vuole abbattere le croci. E sono anch'io dell'idea che piuttosto non se ne costruiscano altre,
e per quelle che ci sono già.............beh..................amen :lol:

X qto riguarda i ripetitori, se ti permettono un buon funzionamento del cellulare in situazioni d'emergenza, allora sono molto + utili di una croce a cui affidare una preghiera.


E per finire v'informo che la Cow Parade arriva a Firenze.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda cornacchione » gio set 29, 2005 15:33 pm

perchè la croce in vetta dà così fastidio ai non credenti e a chi piace la natura?

per lo stesso motivo per cui darebbe fastidio una falce e martello in vetta ai credenti! perchè è vista come appropriazione ideologica in un luogo che è di tutti ed infine perchè perchè un traliccio di 5 metri con un basamento in cemento armato è una bella schifezza, indipendentemente dal credo religioso.

Tuttavia la natura è la casa dell'uomo, non un luogo dove si è ospiti sgraditi, come tanta ideologia verdista propone.
Per me si tratta di trattar bene casa propria per viverci meglio e godersela di più


gli indiani d'america dicevano che siamo noi ad appartenere alla terra e non viceversa. c'è da riflettere molto su questo...
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Micol » gio set 29, 2005 16:36 pm

cornacchione ha scritto:perchè la croce in vetta dà così fastidio ai non credenti e a chi piace la natura?

per lo stesso motivo per cui darebbe fastidio una falce e martello in vetta ai credenti! perchè è vista come appropriazione ideologica in un luogo che è di tutti ed infine perchè perchè un traliccio di 5 metri con un basamento in cemento armato è una bella schifezza, indipendentemente dal credo religioso.

Tuttavia la natura è la casa dell'uomo, non un luogo dove si è ospiti sgraditi, come tanta ideologia verdista propone.
Per me si tratta di trattar bene casa propria per viverci meglio e godersela di più


gli indiani d'america dicevano che siamo noi ad appartenere alla terra e non viceversa. c'è da riflettere molto su questo...


Concordo
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Enzolino » gio set 29, 2005 17:06 pm

Comunque a noi alpinisti segaioli (ovvero gli alpinisti equipaggiati di seghetto in montagna), propongo di metterci d'accordo.
Tagliare croci come quelle sul Cervino con un solo seghetto e' troppo impegnativo, allora noi alpinisti individualisti, dobbiamo escogitare delle strategie collettive.
Ad esempio, chi va in vetta deve tagliare almeno qualche centimetro di croce, cosicche' alla fine, dopo qualche tempo, anche le croci piu' ingombranti, vedranno la loro fine!!! :evil:

ALPINISTI SEGAIOLI ... UNIAMOCI CONTRO LE CROCI DETURPATRICI!!! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Gigi64 » gio set 29, 2005 17:36 pm

Mah, io non sono di certo un credente praticante, e troppa ferraglia in giro per le montagne da fastidio anche a me, però a volte vedo alcuni di questi simboli religiosi che sono stati portati e/o costruiti molto prima che io nascessi, e da gente che con la montagna ci campava, che riusciva a tirare fuori il pane dai sassi, gente che non aveva sicuramente la giacchetta fighetta in Goretex GTX 3 strati antiwind, "antitutt" e supertraspirante, o l'ultimo modello di scarponi o scarpette ultratecniche, o lo "zaino da 500 euro" iper-super-tecnologico che tra un po si porta da solo, o il GPS/altimetro/tostapane, ecc, ecc, ecc, gente che ha portato questi simboli perchè in montagna era costretta a starci mesi e mesi all'anno per tirare fuori un pezzo di pane, e pensava di trovarci un conforto spirituale in quei simboli, gente che aveva spesso come pranzo e cena quella che dalle mie parti si dice "pulenta e ghignà" ("polenta e risate", per chi non lo capisce), e magari si facevano un culo così per mettere quel simbolo religioso per ringraziare colui in cui credevano del fatto che quella natura aspra gli permettesse di tirare fuori almeno la polenta, alltrimenti gli sarebbero rimaste soltanto le "ghignà" per mangiare!

Quando vedo un simbolo religioso come quelli che nella vostra crociata volete abbattere cerco di capire anche da cosa derivi, e a quel punto spesso vedo qualcosa di più di un semplice oggetto, vedo un gesto fatto da quegli uomini, che ce l'avevano veramente dura, vedo un loro conforto, un qualcosa che mi ricorda che se io l'ho trovata dura arrivare sino a lì, c'era della gente che doveva fare di quegli sforzi la loro ragione di vita, e non per sfizio, ma per esistere, per continuare a vivere, persone che alla sera non tornava a valle, e non per qualche giorno, ma per mesi, e non di certo usando la moderna attrezzatura da fighetto che sto usando io...

Poi vengo qui a leggere di coloro che si dichiarano dei duri, dei montanari aspri, grandi uomini che fanno chissà quali avventure, grado di quì, grado di là, Nepal, Anapurna, o come cavolo si chiama, oppure quelli che si dichiarano così duri e rudi da sentirsi anche sopra ai termini tecnici da fighetti, salvo poi tutti tornare nelle proprie casine calde e tecnologiche, a spellarsi le dita non più sulle rocce, ma comodamente seduti davanti al loro piccì per sparare sentenze, peccato che quelle persone che hanno messo alcuni di quei simboli contro i quali si stanno sparando queste sentenze tornavano si a casina, ma la loro casina era un balmo, o per i più "agiati" una baita fatta a secco dove non capivi se stare dentro a morire soffocato dal fuoco o uscire e morire assiderato dal freddo, ma così era la vita, e magari il pensiero rivolto a quel simbolo portato in montagna con tanta fatica gli dava un po più forza per affrontare il giorno dopo, e quello dopo ancora, per riuscire a passare dalla povertà alla miseria, o viceversa, vedete un po voi come intenderla, avete capito benissimo ciò che intendo!

Complimenti, continuate così "uomini duri", io penso che molti di quei simboli ricordino anche la storia di quegli uomini, ed anche la storia di tutti noi, l'uomo senza la sua storia non è niente, perchè se siamo al calduccio a scrivere davanti al nostro computerino, lo dobbiamo anche alle fatiche di quella generazione di persone che con niente ci hanno portato, nel bene e nel male, ad un benessere per loro impensabile, per questo un minimo di rispetto glielo si dovrebbe portare, altro che seghetti e cazzate varie, ma.... vedo che la mania delle seghe mentali su crocefissi si o no, simboli religiosi si o no, ecc, ecc, è arrivata a contagiare anche l'ambiente della montagna! E vabè.....

Saluti a tutti.
Gigi
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda alfaomega » gio set 29, 2005 17:40 pm

Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda dieffe » gio set 29, 2005 17:49 pm

Gigi64 ha scritto:Quando vedo un simbolo religioso come quelli che nella vostra crociata volete abbattere cerco di capire anche da cosa derivi, e a quel punto spesso vedo qualcosa di più di un semplice oggetto, vedo un gesto fatto da quegli uomini, che ce l'avevano veramente dura, vedo un loro conforto, un qualcosa che mi ricorda che se io l'ho trovata dura arrivare sino a lì, c'era della gente che doveva fare di quegli sforzi la loro ragione di vita, e non per sfizio, ma per esistere, per continuare a vivere, persone che alla sera non tornava a valle, e non per qualche giorno, ma per mesi, e non di certo usando la moderna attrezzatura da fighetto che sto usando io...

Concordo sul fatto di capire i motivi che hanno portato lassù quel simbolo, un pò meno l'enfasi sulla vita dura di quei tempi: niente da dire sul fatto che avere qualcosa da mettere sotto i denti era una benedizione, ma non credo fosse il motivo principale per cui venivano messe le croci sulle cime.
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda il.bruno » gio set 29, 2005 17:58 pm

alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Gigi64 » gio set 29, 2005 18:00 pm

alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.


In prima battuta ho scritto che anche a me non piace vedere troppa ferraglia, ed è vero, perciò potrei dire di non essere d'accordo con nuove installazioni di croci, ma questo è un discorso che estenderei allora anche ad altri impianti che danno ben più fastidio delle stesse croci, se vogliamo guardare allora non ci dovrebbero essere nemmeno i rifugi, giusto? Non è più bella una paretona senza un c***o di rifugio che sembra una brutta macchietta messa lì per errore, esteticamente ed ecologicamente parlando? Però su questi nessuno ha da dire perchè ci fanno comodo a tutti i rifugi, giusto? ;)

Mi sembra che qui si parli di abbattere i simboli religiosi senza distinzione, mi sembra di risentire la storia dei crocefissi nelle scuole trasportata in montagna, e sinceramente mi da fastidio, ma non perchè io sia particolarmente religioso, ma perchè ci sono problemi che sono ben più grossi di quelli da risolvere, in montagna e non, senza farsi seghe mentali su imposizioni religiose e similari che non esistono, poi, ci sono anche delle cappellette in montagna, si parla di lapidi, ma che me ne frega!!! Le lapidi le trovo anche per strada, spesso il ricordo di un proprio caro scomparso, ma che fastidio mi danno?! Non è che i sentieri siano "lastricati di lapidi", anzi, spesso sono un'indicazione di un punto particolarmente pericoloso dove un povero cristo si è ammazzato!
Mi sembra che oggi facciamo le rivoluzioni per le pagliuzze negli occhi e contemporaneamente sopportiamo le travi, mia impressione? ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda alfaomega » gio set 29, 2005 18:01 pm

il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.

e questo lo puoi fare nel tuo cuore senza piazzare croci di 4 tonnellate e 5 metri d'altezza.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda il.bruno » gio set 29, 2005 18:04 pm

alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.

e questo lo puoi fare nel tuo cuore senza piazzare croci di 4 tonnellate e 5 metri d'altezza.

ma dove si trova :?:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Gigi64 » gio set 29, 2005 18:04 pm

dieffe ha scritto:
Gigi64 ha scritto:[.................................]

Concordo sul fatto di capire i motivi che hanno portato lassù quel simbolo, un pò meno l'enfasi sulla vita dura di quei tempi: niente da dire sul fatto che avere qualcosa da mettere sotto i denti era una benedizione, ma non credo fosse il motivo principale per cui venivano messe le croci sulle cime.


Ok, allora quale è il motivo per cui sono state portate le croci sulle cime?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda alfaomega » gio set 29, 2005 18:06 pm

il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.

e questo lo puoi fare nel tuo cuore senza piazzare croci di 4 tonnellate e 5 metri d'altezza.

ma dove si trova :?:

1 o 2 pagine fa.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.