Pizzo d'Uccello fix rotti.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda scairanner » mar set 20, 2016 15:35 pm

giorgiolx ha scritto:maaaaaaaa...tutte queste guide sulle classiche...ma quando ci vanno???'


Ce ne sono e li riconosci subito: son quelli che fanno tutto il tiro senza metter giù niente, e hanno quell'aria da "che rottura di maroni fare per la 75esima volta 'sta via".
Tranne quando il cliente è una fiqua, allora è tutto un "metti il piede li, la mano destra là, occhio a non grattarti quelle belle ginocchia, domenica scorsa ero sull'Everest e la prossima sarò in Sardegna, mi piacerebbe molto se venissi! "
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 15:41 pm

espo ha scritto:
Pié ha scritto:
Dolomiti lontane dalle difficoltà massime? Dipende dalle difficoltà massime in cosa..
io credo che sotto certi aspetti facciano scuola.



in roccia. studia la storia e/o fatti un giro per le alpi calcaree del nord. non lontane ma sempre indietro.


eh magari... ma son lontanizzime da casa.. :( prima o poi un giro vorrei farcelo.
ma di cosa parli nello specifico? in roccia ci sono tantissimi stili di apertura. wenden? ratikon? eh beh cavoli, rocce e stili diversi portano a risultati diversi. anche in termini di grado e ci mancherebbe. Quello che non capisco però è perché per forza un punto di vista debba piallare un altro e stili diversi non possano convivere.

Comunque più di vent'anni fa in dolomiti sono arrivati ad aprire sul 7c in placca senza spit ed a vista. non credo che ci siano molti itinerari aperti nelle alpi, ma anche fuori, in questo stile. ma magari mi sbaglio.
che poi brocco come sono fa ridere che scriva io ste cose. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 15:45 pm

alberto60 ha scritto:"Detto questo, l'iTaglia è un paese per vecchi. E si vede.
Tutto ciò che fanno i vecchi, deve esser preservato e conservato.
Però, dopo poco, manca lo spazio (lavoro), se si difendono i diritti acquisiti."

ma che bello! allora tiriamo giù anche il Colosseo e tanti altri VECCHI monumenti.
Ci facciamo tanti nuovi centri commerciali, con tante scale mobili, così diamo anche tanto lavoro.

Non si difendono i diritti acquisiti, si difende quello che è stato realizzato sulla roccia.
Se una via nasce a spit. Si lascia a spit.
Se una via nasce senza . Si lascia senza.

Ma le guide alpine, spesso e volentieri non sono anche MAESTRI D'ALPINISMO??
Allora a che gli servono gli spit sulle vie di IV e V grado?



...
Solo per ricordarti...
Mezza Roma è già stata fatta con le pietre del Colosseo, non mi pare il lavoro sia uscito male.
Il monumento a Tetrarchi a San Marco a Venezia è stato fatto con roba recuperata (rubata) in giro.
Pare che la Gioconda sia stata dipinta sopra un altro quadro. Esempi ce ne sono a bizzeffe.
Una parte di Parigi è stata rasa al suolo per essere rifatta come Dio comanda.
Moltissimi templi antichi (e non), sorgono sopra altri tempi.

Certo, nel nostro mondo tutto deve rimanere immobile, e tutto sommato, chissenefrega.
Però esempi del passato rasi al suolo, e/o cancellati per far posto al "nuovo", ce ne sono a bizzeffe.

In gamba
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 15:47 pm

Pié ha scritto:Comunque più di vent'anni fa in dolomiti sono arrivati ad aprire sul 7c in placca senza spit ed a vista. non credo che ci siano molti itinerari aperti nelle alpi, ma anche fuori, in questo stile. ma magari mi sbaglio.
che poi brocco come sono fa ridere che scriva io ste cose. :wink:

Non ricordo. Mi fai un esempio?
:mrgreen:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda #giacco# » mar set 20, 2016 15:49 pm

Kinobi ha scritto:
#giacco# ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.


complimenti

maccheccazzo di discorso è?

Credo che metterti un tappo in bocca sia un passo da fare in quanto i costi sociali delle tue minchiate non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la tua libertà.


è un'applicazione del tuo ragionamento, quindi suppongo tu sia d'accordo, no?


Si, sono d'accodo a mandarti affanculo.
:smt023


"messo davanti a un cubo di Rubik, impiegò solo 10 secondi per inghiottirlo" [cit]
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 15:54 pm

Kinobi ha scritto:
Pié ha scritto:Comunque più di vent'anni fa in dolomiti sono arrivati ad aprire sul 7c in placca senza spit ed a vista. non credo che ci siano molti itinerari aperti nelle alpi, ma anche fuori, in questo stile. ma magari mi sbaglio.
che poi brocco come sono fa ridere che scriva io ste cose. :wink:

Non ricordo. Mi fai un esempio?
:mrgreen:


Celva e Mitterstainer in Marmolada. Il nome della via non me lo ricordo.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 15:56 pm

#giacco# ha scritto:
Kinobi ha scritto:
#giacco# ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.


complimenti

maccheccazzo di discorso è?

Credo che metterti un tappo in bocca sia un passo da fare in quanto i costi sociali delle tue minchiate non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la tua libertà.


è un'applicazione del tuo ragionamento, quindi suppongo tu sia d'accordo, no?


Si, sono d'accodo a mandarti affanculo.
:smt023


"messo davanti a un cubo di Rubik, impiegò solo 10 secondi per inghiottirlo" [cit]


"La mia libertà finisce dove comincia la vostra" cit MLK
http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=1d51
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 16:01 pm

Pié ha scritto:...
Celva e Mitterstainer in Marmolada. Il nome della via non me lo ricordo.


Onestamente non ricordo.
Ho trovato questo. Non puntualizzo la differenza tra aprire, e ripetere.

http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... svald.html
http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... oland.html

E' bello comunque che Roland sia ancora con noi, vivo intendo e tutto intero.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda VECCHIO » mar set 20, 2016 16:12 pm

scairanner ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Purtroppo molti scalano solo per vantarsi


Ma chi caxxo, chi, chi?!? i nomi vogliamo che la gente devono sapere, sono 30 anni che scalo e ne avrò visti 2 o 3 di quelli che dici, ma ormai avranno la tua età, sono vecchi, vecchi! :lol: :lol:

Vecchio detto tra noi, se non ci fossi tu ci si annoierebbe di brutto :lol: :lol: :lol:


Tu sei triestino e vieni da un ambiente dove è nato tutto o quasi: Comici, Cozzolino, Cassin, Gervasutti.......
Tu non puoi accorgerti e sapere cosa succeda fuori dal Friuli, vivi in un ambiente molto più serio, quasi direi più puro.
Andando verso ovest la politicizzazione diventa sempre più forte e il potere che si sente occupando una sedia è molto "sentito".
Le alte sfere censurano chi denuncia i ballisti o i fighetti.
E da anni i giovani forti, quelli proprio bravi, vengono tenuti in disparte e ostacolati appena si può.....ma quelli forti se ne fanno un baffo.
Se ci vedremo ti racconterò.
Ora forse ho capito le nostre incomprensioni.
Grazie, so di essere un bombarolo casinista, ma vecchio,........ tu però sei un fondamentalista intollerante. :lol: :lol: :lol:

Ps: si legge anche qui di gente altolocata che fa squadroni per ripetere spittando vie facili aperte con 3 chiodi e dice di aver solo attrezzato le discese..... o gente che artificializza tutto e si fa buttare corde perché non riesce a passare e dice di essere salita in libera......o gente che fa report eroici su roba normale. Però se ognuno è libero di fare e dire quello che vuole, lo sono anche io! Ne parleremo se vorrai :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 16:16 pm

Kinobi ha scritto:
Pié ha scritto:...
Celva e Mitterstainer in Marmolada. Il nome della via non me lo ricordo.


Onestamente non ricordo.
Ho trovato questo. Non puntualizzo la differenza tra aprire, e ripetere.

http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... svald.html
http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... oland.html

E' bello comunque che Roland sia ancora con noi, vivo intendo e tutto intero.


Guarda mi pare che la via (era una loro variante ad una più "facile") sia nel settore sinistro di punta penia. ma non ho con me la guida per confermartelo. se non mi ricordo male giordani parlava di 7c e due protezioni nel tiro chiave di 35m.
comunque celva che fino a poco tempo fa nella mia ignoranza conoscevo solo per aver aperto delle vie con hainz, ha aperto e/o liberato delle vie della marianna senza spit IX-, IX, IX+, IX+/X- non so se a vista o meno. sarebbe interessante saperne di più.. comunque ecco, è per dire che celva la corda ad hainz mica gliela teneva e basta. c'è un bel filmato di Ale Beber in proposito in dolomitiche.

si è bello che sia ancora con noi :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 16:31 pm

Pié ha scritto:celva la corda ad hainz mica gliela teneva e basta. c'è un bel filmato di Ale Beber in proposito in dolomitiche.

si è bello che sia ancora con noi :wink:


Conosco Celva e bene.
Solo che io ho una mia opinione, non so se ti ricordi la storia con Bubu.
Oltre certi gradi, in apertura e a vista non si va, per me deve ancora nascere chi lo fa.
Sempre che si usino i gradi che uso io.
Che dopo si torni a liberare, già si passa da a "vista" a "lavorato". Ad esempio io ho due gradi di differenza (scala francese).

Ma la cosa più bella di tutto, che queste gente di questo livello, rimanga sempre tra noi, interi e vivi. Ho visto che alcuni di loro hanno cambiato filosofia di apertura con la saggezza, gli spaventi, ecc.

L'arrampicata e l'alpinismo per me, non sono la lotta con l'alpe. E benché non abbia problemi suoi miei gradi ad andare senza spit, trapano, ecc, sono tutto sommato certo che la maggioranza preferisce due spit in sosta. Ovviamente, ciò ha a che vedere anche con la proprio storia personale, o quante presenze a funerali di amici si hanno fatti perché tutta la cordata è arrivata sui ghiaioni sotto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 16:40 pm

Kinobi ha scritto:
Conosco Celva e bene.
Solo che io ho una mia opinione, non so se ti ricordi la storia con Bubu.
Oltre certi gradi, in apertura e a vista non si va, per me deve ancora nascere chi lo fa.
Sempre che si usino i gradi che uso io.
Che dopo si torni a liberare, già si passa da a "vista" a "lavorato". Ad esempio io ho due gradi di differenza (scala francese).

Ma la cosa più bella di tutto, che queste gente di questo livello, rimanga sempre tra noi, interi e vivi. Ho visto che alcuni di loro hanno cambiato filosofia di apertura con la saggezza, gli spaventi, ecc.

L'arrampicata e l'alpinismo per me, non sono la lotta con l'alpe. E benché non abbia problemi suoi miei gradi ad andare senza spit, trapano, ecc, sono tutto sommato certo che la maggioranza preferisce due spit in sosta. Ovviamente, ciò ha a che vedere anche con la proprio storia personale, o quante presenze a funerali di amici si hanno fatti perché tutta la cordata è arrivata sui ghiaioni sotto.


concordo con te, ma visto che andare ad arrampicare e decidere di aprire/ripetere quella determinata via è una libera scelta, credo che stili diversi possano liberamente convivere.
credo in sintesi che parlare di livelli massimi, in un contesto peraltro come quello delle oppio in estate che dal massimo c'è lontano anni luce, senza definire il campo di gioco sia quanto meno fuorviante. Questo il motivo della mia pisciata fuori dal vaso e, se ho infastidito qualcuno, me ne scuso.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mar set 20, 2016 16:53 pm

Kinobi ha scritto:
alberto60 ha scritto:"Detto questo, l'iTaglia è un paese per vecchi. E si vede.
Tutto ciò che fanno i vecchi, deve esser preservato e conservato.
Però, dopo poco, manca lo spazio (lavoro), se si difendono i diritti acquisiti."

ma che bello! allora tiriamo giù anche il Colosseo e tanti altri VECCHI monumenti.
Ci facciamo tanti nuovi centri commerciali, con tante scale mobili, così diamo anche tanto lavoro.

Non si difendono i diritti acquisiti, si difende quello che è stato realizzato sulla roccia.
Se una via nasce a spit. Si lascia a spit.
Se una via nasce senza . Si lascia senza.

Ma le guide alpine, spesso e volentieri non sono anche MAESTRI D'ALPINISMO??
Allora a che gli servono gli spit sulle vie di IV e V grado?



...
Solo per ricordarti...
Mezza Roma è già stata fatta con le pietre del Colosseo, non mi pare il lavoro sia uscito male.
Il monumento a Tetrarchi a San Marco a Venezia è stato fatto con roba recuperata (rubata) in giro.
Pare che la Gioconda sia stata dipinta sopra un altro quadro. Esempi ce ne sono a bizzeffe.
Una parte di Parigi è stata rasa al suolo per essere rifatta come Dio comanda.
Moltissimi templi antichi (e non), sorgono sopra altri tempi.

Certo, nel nostro mondo tutto deve rimanere immobile, e tutto sommato, chissenefrega.
Però esempi del passato rasi al suolo, e/o cancellati per far posto al "nuovo", ce ne sono a bizzeffe.

In gamba
E


e questo cosa vuol dire che dobbiamo avallare tutto. Tutto è lecito? Solo per il fatto che chi viene dopo ha il diritto di dire la sua?
mi dispiace ma non sono affatto d'accordo.

Ti faccio un esempio sempre apuano:
la parete N.E. della Pania secca è stata salita nel 1922 (!!!) alcuni anni fa è stata fixxata di cima fondo e oltre ai fix ci sono stati piazzati anche degli spezzoni di cavo. Difficoltà: III e rari passi di IV.
Dichiarata via nuova!!
Eppure la N.E. della Pania Secca da decenni è una classica dell'alpinismo invernale apuano.

E' questo il modo di esprimersi di chi viene dopo?

Ci sono 1000 altri modi per dire la propria.

In gamba.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda scairanner » mar set 20, 2016 17:38 pm

Kinobi ha scritto:
Pié ha scritto:Comunque più di vent'anni fa in dolomiti sono arrivati ad aprire sul 7c in placca senza spit ed a vista. non credo che ci siano molti itinerari aperti nelle alpi, ma anche fuori, in questo stile. ma magari mi sbaglio.
che poi brocco come sono fa ridere che scriva io ste cose. :wink:

Non ricordo. Mi fai un esempio?
:mrgreen:


Devo verificare, cmq in Carniche Sterni aveva aperto una via di 7c con pochi chiodi molti anni fa, non so nemmeno se sia stata mai ripetuta, di chiama Autoroute du soleil.
Sulla gradazione ho pochi dubbi, ho ripetuto altre sue vie (non parlo di quelle recenti a spit) e ho trovato lungo.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 17:47 pm

alberto60 ha scritto:e questo cosa vuol dire che dobbiamo avallare tutto. Tutto è lecito? Solo per il fatto che chi viene dopo ha il diritto di dire la sua?
mi dispiace ma non sono affatto d'accordo.

Ti faccio un esempio sempre apuano:
la parete N.E. della Pania secca è stata salita nel 1922 (!!!) alcuni anni fa è stata fixxata di cima fondo e oltre ai fix ci sono stati piazzati anche degli spezzoni di cavo. Difficoltà: III e rari passi di IV.
Dichiarata via nuova!!
Eppure la N.E. della Pania Secca da decenni è una classica dell'alpinismo invernale apuano.

E' questo il modo di esprimersi di chi viene dopo?

Ci sono 1000 altri modi per dire la propria.

In gamba.


Guarda, non conosco il mondo vostro della Apuane
.
Avevo originariamente detto: Ho espresso più volte la mia opinione su queste cose.
... Magari qualcuno ritrova i miei post su FV.

Detto questo, l'iTaglia è un paese per vecchi. E si vede.
Tutto ciò che fanno i vecchi, deve esser preservato e conservato.
Però, dopo poco, manca lo spazio (lavoro), se si difendono i diritti acquisiti.



Premessa che (quasi) tutte le classiche che ho ripetuto non avevo spit alle soste. Non ne ho ripetuta una, parliamo di centinaia.
Credo che mettere lo spit sulle classiche sia un passo da fare in quanto i costi sociali e monetari di potenziali infortuni, non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.
Però, quando vado sul Peak District, faccio enorme fatica a trovare compagni per fare del trad. Lanciò perciò questo invito a non fare i leoni qui da noi e le pecore dove invece si può fare i leoni. Cerco però compagni. Il volo costa 35 euro meno dell'autostrada da noi...


Certo, Calatrava non ha fatto una gran bella figura a Venexia, ma se noti, ho espresso una opinione generica senza particolari riferimenti ad obbrobri, o capolavori recenti, e/o passati.
Sono altresì un motociclista, e benché abbia asserito che è meglio tagliato da un gard rail che tamponato da una sardomacchina, ho imparato ad apprezzare quello che la attuale conoscenza mette a disposizione: controllo trazione, gara rail con protezioni, ABS. Certo, ciò non significa che li usi ogni volta che vada via, ma trovo poco rispettoso del prossimo, andare a toglierli via tutti perché c'è gente che ce l'ha più duro del mio. Nel motociclismo deridono i piloti attuali che dicono robottini guidati dall'elettronica. Pensa alla differenza con quello che si sta dicendo ora sugli spit (alle soste).

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 17:49 pm

scairanner ha scritto:Devo verificare, cmq in Carniche Sterni aveva aperto una via di 7c con pochi chiodi molti anni fa, non so nemmeno se sia stata mai ripetuta, di chiama Autoroute du soleil.
Sulla gradazione ho pochi dubbi, ho ripetuto altre sue vie (non parlo di quelle recenti a spit) e ho trovato lungo.


https://www.facebook.com/Rampegoni/post ... 0689183116
e
viewtopic.php?f=2&t=11637&start=60
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda VYGER » mar set 20, 2016 19:34 pm

Buonasera.

I miei 2 cent.

Forse la via cui vi riferite parlando di Mittersteiner è questa: http://www.planetmountain.com/it/notizie/arrampicata/40-anni-rifugio-falier-prima-libera-per-mittersteiner-e-renzler-in-marmolada.html.

Cmq, le mie opinioni sulla questione sono le seguenti:

1. Una via si lascia - se possibile - come chiodata dall'apritore;
2. Se si cambia la chiodatura con fix o analoghi, prima si chiede al suddetto (apritore);
3. Se l'apritore se ne è andato tra i più, la si lascia come mamma tradizione l'ha fatta (o se ne discute tra eredi della tradizione, come si sta facendo qui e ora).

All'opinione 1 si oppone il fatto che, nel tempo, i ch smarzano e gli apritori muorono. Respondeo che è sempre sostituire i ch smarzi con ch nuovi.

Ho salutato anch'io più di qualche amico perché si era spinto troppo in là.
Però resto dell'idea che uno spazio di sperimentazione (una riserva indiana di libertà) a chi vuole provare vada lasciato.

Se poi, sulle vie, vanno veci come me, per provare - o riprovare - sensazioni forti, sono tendenzialmente qaz loro. C'è già scarsa consapevolezza così, con il dilagare della sicurezza ovunque. Figuriamoci se riduciamo ISO 9001 anche le vie classiche.

È anche vero che, alla fine, sarebbero da risistemare le poche vie molto frequentate, come la Oppio. E che altre millemila vie impegnative sparse ovunque nel mondo resterebbero abbandonate (e a disposizione per chi vuole esplorare).

Però credo resti l'importanza del segnale: "Occhio!".

Il bulder, la falaise, faccialibro ci hanno abituato all'idea che anche il difficile sia facile, che dopo aver liberato un 7c o un 8a in falesia siamo i più fighi del mondo, che la morte sia un "get ready" dopo un match andato male e la sofferenza dopo essersi rotti per un lungo volo (o dopo che un amico si è rotto o, peggio, se ne sia andato) sia trascurabile.

Non è così.

Poi, vabbe...
Quello che scrivo sono solo chiacchiere.
Come detto sopra, i ch smarzano (e anche spit e fix), le generazioni passano e la memoria altera i ricordi e svanisce...

Quindi attaccarsi non ha molto senso.

Buenas tardes
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda lamontagnadiluce » mar set 20, 2016 20:02 pm

Ma non c'era un forumista(non ricordo il nick) che stava cercando un metodo pulito per estrarre i fix?
Avrebbero almeno potuto interpellarlo... :lol:
Scherzi a parte. Ignoti trapanatori, quando mettete i fix , almeno fate il foro della lunghezza del tassello, che quando arrivano immancabilmente i giustizieri li battono dentro e morta li :D .


Un po pesante da trasportare, e in questo caso è solo sabbia.

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 20, 2016 21:03 pm

Kinobi ha scritto:....
Lanciò perciò questo invito a non fare i leoni qui da noi e le pecore dove invece si può fare i leoni. Cerco però compagni. Il volo costa 35 euro meno dell'autostrada da noi...
Ciao,
E


premesso che ormai son vècio e no me ne cjàva pì un casso,
se io voglio andar su con daderelli e friendini devo pigliare l'aereoppplano per le lande anglofone
e lì posso
mentre se voglio continuare a fare in vecchio rincaianito che sosteggia su due chiodi del siòr Navasa, tantoperdire, valutando per li cazzi mia se fidarmici o buttar dentro un altro ciòdo, no
lì sbaglio
che per gli italici costi sociali è bene che le soste vengano sicurezzate (esiste già sto neologismo del c.azzo?) con un paio di fix

ovvero
se vado a sheffield posso spaccarmi la testa
sopra il passo cereda no
che costa troppo agli altri

mica mi è chiaro il ragionamento sai...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 20, 2016 21:07 pm

VECCHIO ha scritto:Una spedizione di 6 forti friendisti son riusciti col tempo splendido ad attaccare al buio e a bivaccare quasi in vetta, anziché andare al bivacco.


:roll:
... bravi, ma lenti [cit.]

e no poco! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.