Produci, consuma, scala

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Il Profeta » gio lug 14, 2016 14:33 pm

c.caio ha scritto:...aaaaah giusto..... ha tolto l'immagine perche' qualcuno avrebbe pensato che era una manovra per promuovere i miei comix..... un gazebo all'interno di un thread anti-gazebo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Kinobi » sab lug 16, 2016 18:58 pm

PIEDENERO ha scritto:
Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:si perché tra poco sarà
produci, consuma, scala come e dove dico io, taci e non rompere i coglioni perché gli affari vengono prima tutto, crepa


Vecio, il mio unico banchetto in falesia è stato ai tempi di Red Chili a Massone con Glowacz. Magari Grip si ricorda, per il modello Voodoo.
Credo ben oltre i 12 anni fa, tendente ai +15.
Poi mai fatto altro.

Ti chiederei gentilmente chi ti ha detto come e dove scalare. :mrgreen:
E chi ti ha detto che gli affari vengono prima di tutto. :mrgreen:
Così per sapere.
Ed a memoria... quanti banchetti negli ultimi 15 anni ti ricordi in tutte le +500 falesie italiane. :?: Arriviamo a 8 al di fuori delle manifestazioni ufficiali? Se si, me li nomini? =D>
Così per capire le percentuali. :?:
Così per capire la suscettibilità. :?:
Così per capire. :idea:
Perché come io sono contrario alle falesie segrete (ma rispetto chi le vuole tenere segrete), per cui credo che le falesie siano libere, e non riesco proprio a capire dove stia il problema se uno da un servizio (positivo) al consumatore.
Anche perché, di banchetti sulle centinaia di falesie italiane, stiamo parlando di un numero cui pendo dalle tue labbra per saperlo

Se invece si tratta "non voglio quello (essere umano, disumano o banchetto) dove vado a scalare io perché mi da fastidio", beh questo è un altro problema che io non mi pongo.
Ciao,
E

non lo avevo letto prima.
te ciai le coda di paglia.
per me valgono le ultime e due righe che hai scritto. io invece il problema me lo pongo e rientra fra le tante cose che mi danno fastidio e per le quali però quando vado a casa "mangio lo stesso", ma che mi auguro non diventino anch esse un abitudine da tollerare. meglio prevenire.
ciao


Guarda, ero in fiera.

Se rileggi quanto ho scritto prima, vedi che di banchetti io non ne faccio.
In fiera ho visto sei o sette prodotti da provare. O che almeno, io vorrei provare. Accetto scommesse che usciranno dai 10 ai 25 topic nei prossimi anni su cosa ho visto..
Bella roba, ingegnosa.
Ecco, mi auguro veramente che appaiano i banchetti nelle falesie dove vado io, così io possa gratis, o pagando un ragionevole fee, testare tale prodotti senza doverli comprare tutti, e/o affidarmi di giudizi di altri.
Per provarli tutti, mi servirebbe un 500 neuro e molto tempo.
E comunque si tratta di curiosità.
Come un poco guardare il culo alle ragazze, lo faresti e basta anche se poi esse ti girano a km di distanza.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda marcov » gio ago 25, 2016 5:11 am

Il rivenditore può dire quello che vuole, deve campare, ma la realtà è questa:
Durata imbraco: minimo 10 anni
Durata rinvii: minimo 15 anni
Durata attrezzi per sicura: ne uso uno da 20 anni ed è perfetto
Scarpette: si risuolano alla grande e si possono sempre comprare quelle nei cesti nei negozi che non riescono a vendere perché al gazebo hanno detto che i campioni non le mettono più.
Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.
Poi se uno vuole spendere, spenda, niente a che fare con lo sport o la natura.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Kinobi » gio ago 25, 2016 7:48 am

marcov ha scritto:Il rivenditore può dire quello che vuole, deve campare, ma la realtà è questa:
Durata imbraco: minimo 10 anni
Durata rinvii: minimo 15 anni
Durata attrezzi per sicura: ne uso uno da 20 anni ed è perfetto
Scarpette: si risuolano alla grande e si possono sempre comprare quelle nei cesti nei negozi che non riescono a vendere perché al gazebo hanno detto che i campioni non le mettono più.
Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.
Poi se uno vuole spendere, spenda, niente a che fare con lo sport o la natura.


Non so quanto poco scali, ma ti auguro di aver occasione di consumare più prodotto. Perché se ne consumi così poco, veramente tocchi roccia meno di mezza volta alla settimana.
A buon intendere... :mrgreen:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda menestrello » gio ago 25, 2016 8:04 am

marcov ha scritto:Il rivenditore può dire quello che vuole, deve campare, ma la realtà è questa:
Durata imbraco: minimo 10 anni
Durata rinvii: minimo 15 anni
Durata attrezzi per sicura: ne uso uno da 20 anni ed è perfetto
Scarpette: si risuolano alla grande e si possono sempre comprare quelle nei cesti nei negozi che non riescono a vendere perché al gazebo hanno detto che i campioni non le mettono più.
Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.
Poi se uno vuole spendere, spenda, niente a che fare con lo sport o la natura.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda paul mone » gio ago 25, 2016 8:29 am

menestrello ha scritto:A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Boulder!

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda marcov » gio ago 25, 2016 8:40 am

Non mi metto certo a fare battibecco, c'è anche chi si compra l'Audi a rate perché così si convince che "viaggia molto" e quindi ne ha bisogno... A buon intenditore....
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda funkazzista » gio ago 25, 2016 9:14 am

paul mone ha scritto:
menestrello ha scritto:A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Boulder!

si consuma.la pelle.meno male che.non.bisogna comprarla.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Danilo » gio ago 25, 2016 9:19 am

menestrello ha scritto:
marcov ha scritto:Il rivenditore può dire quello che vuole, deve campare, ma la realtà è questa:
Durata imbraco: minimo 10 anni
Durata rinvii: minimo 15 anni
Durata attrezzi per sicura: ne uso uno da 20 anni ed è perfetto
Scarpette: si risuolano alla grande e si possono sempre comprare quelle nei cesti nei negozi che non riescono a vendere perché al gazebo hanno detto che i campioni non le mettono più.
Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.
Poi se uno vuole spendere, spenda, niente a che fare con lo sport o la natura.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?

non la sollecita :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda scairanner » gio ago 25, 2016 9:21 am

menestrello ha scritto:
marcov ha scritto:Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Tu appartieni al restante 10%, poi si può discutere sulle percentuali, ma sostanzialmente credo abbia ragione.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Kinobi » gio ago 25, 2016 9:40 am

scairanner ha scritto:
menestrello ha scritto:
marcov ha scritto:Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Tu appartieni al restante 10%, poi si può discutere sulle percentuali, ma sostanzialmente credo abbia ragione.


Ho riletto la frase, ma non la ho capita.
Da quel che dice, la corda dura dai 5 ai 10 anni per il 90% degli scalatori.

Allora, o non si scala, o a me non dura quel tempo. Sarò nel 10%. :idea:

Perché quando letteralmente cade a pezzi (si sbriciola) la si cambia.
E per quello che scalo io, e per quello che scalano tutti quelli che chiamo scalatori e non scalatori-da-poltrona, quando usi la corda una volta alla settimana dopo 4 anni e 364 giorni, è inutilizzabile. :mrgreen: Si sta a parlare di 53*5*5*25metri= 33125 metri stimati per capire.

Mi sembrano come i discorsi dei camperisti, dove il loro camper consuma meno del mio, pesa meno, corre di più e frena meglio. :^o
Va ben, continuo a lavorare
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda scairanner » gio ago 25, 2016 10:12 am

Kinobi ha scritto:
scairanner ha scritto:
menestrello ha scritto:
marcov ha scritto:Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Tu appartieni al restante 10%, poi si può discutere sulle percentuali, ma sostanzialmente credo abbia ragione.


Ho riletto la frase, ma non la ho capita.
Da quel che dice, la corda dura dai 5 ai 10 anni per il 90% degli scalatori.

Allora, o non si scala, o a me non dura quel tempo. Sarò nel 10%. :idea:

E


Ma infatti, è solo una questione di numeri, c'è un sacco diggente che "scala" quando gli capita, e tra una volta e l'altra cambia sport :roll: così la corda gli può durare anni, ma il 90% mi sembra esagerato, direi più 20/30% al massimo.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Kinobi » gio ago 25, 2016 10:40 am

A mia memoria (ed avendo una propensione per controllare il materiale sempre degli altri) l'unico che conosco che può avere una corda oltre i 6/7 anni che ricordi io, è tale Lucio Bonaldo... pittoresco climber veneto. Lui usa ancora un imbrago regalatogli da Heinz M (una parte) e Roberto B (l'altra). Roberto B è morto nel 1994 mi pare.

Ma infatti, è solo una questione di numeri, c'è un sacco diggente che "scala" quando gli capita, e tra una volta e l'altra cambia sport :roll: così la corda gli può durare anni, ma il 90% mi sembra esagerato, direi più 20/30% al massimo.[/quote]
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Danilo » gio ago 25, 2016 21:24 pm

scairanner ha scritto:
Kinobi ha scritto:
scairanner ha scritto:
menestrello ha scritto:
marcov ha scritto:Corda: minimo 5 anni fino ai 10 per il 90 per cento degli scalatori.

8O 8O

A me la corda dura un anno! Ma come fai?


Tu appartieni al restante 10%, poi si può discutere sulle percentuali, ma sostanzialmente credo abbia ragione.


Ho riletto la frase, ma non la ho capita.
Da quel che dice, la corda dura dai 5 ai 10 anni per il 90% degli scalatori.

Allora, o non si scala, o a me non dura quel tempo. Sarò nel 10%. :idea:

E


Ma infatti, è solo una questione di numeri, c'è un sacco diggente che "scala" quando gli capita, e tra una volta e l'altra cambia sport :roll: così la corda gli può durare anni, ma il 90% mi sembra esagerato, direi più 20/30% al massimo.


per me un 80% di tutta la fauna scalatrice la tiene e la usa per più di 5 anni una corda
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda Kinobi » ven ago 26, 2016 7:42 am

Danilo ha scritto:per me un 80% di tutta la fauna scalatrice la tiene e la usa per più di 5 anni una corda


Se consideri chi scala 20 volte all'anno uno scalatore, si, allora hai ragione.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda marcov » sab ago 27, 2016 13:24 pm

Mah, non è quanto la usi ma come. Tanta gente arrampica molto e vola molto poco, magari arrampica tre volte alla settimana, e solo una volta al mese su vie dove deve fare voletti tranquilli che non danneggiano la corda più di tanto. 10 anni sarà esagerato ma 5 non mi sembra una follia. Da considerare anche che molti appassionati degli "attrezzi" che si esaltano per la versione nuova di un mezzo di assicurazione o per i nuovi moschettoni di 8 grammi più leggeri dei precedenti, sono proprio quelli che scalano meno. Nella biografia di Gullich ci sono curiosi aneddoti sul materiale marcio che usava nonostante ne avesse gratis a disposizione quanto ne volesse.
"Produci, consuma, scala" credo che si riferisca proprio al fatto che tanti si comprano vestiti, zaini, corde, attrezzi alla moda per sentirsi all'altezza ma poi non sanno arrampicare, magari non piace loro nemmeno poi granché. Si tende a far credere che per essere scalatori bisogna vestire in un modo, avere una certa corda leggera e colorata, moschettoni all'ultimo grido… scarpette nuove... tutto ciò è falso. C'è un topic in questa sezione che domanda quale marca di zaini uno deve comprare per fare una passeggiata in famiglia o quale sia la marca più "prestigiosa" di ciabatte per fare trekking. Questa è gente che spende ma non è certo appassionata di montagna. Solo appassionata di apparire.
Poi se uno ha i soldi può anche comprarsi dieci tipi di assicuratori diversi, ma non credo che uno a cui interessi veramente arrampicare, faccia granché differenza se usa un gri-gri, un cinch o un reverso.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda wolf jak » sab ago 27, 2016 14:02 pm

Ciao, siccome sono uno dei (tanti?) malati di materiale (gear geek mi pare sia il termine con cui veniamo simpaticamente etichettati) volevo solo dire una cosa tanto per offrire un punto di vista diverso.

Sono d'accordo sul fatto che uno che ama arrampicare se ne frega se sotto c'è un reverso, un gri-gri o un cinch.
E che per arrampicare bene non serva affatto avere l'ultimo ritrovato della tecnica.

Considerate però che subire il fascino delle novità tecnologiche non vuol dire necessariamente non amare l'arrampicata. Sono due passioni che possono benissimo convivere nella stessa persona, l'essere umano è sufficientemente complesso per poter vivere più passioni contemporaneamente.

Peraltro, se non ci fosse anche chi è affascinato da nuove soluzioni (e le compra), non avremmo visto moschettoni Keylock, viti sempre più efficaci e leggere, assicuratori servoassistiti e un sacco di altre cosine utili.

Così come non criticherei chi, per proprio senso estetico, voglia abbinare i colori del proprio vestiario. Scalerà meglio? Certamente no, ma se questo lo fa stare bene perché bisogna frantumargli la minchi@?
Che poi, trovo una simile spinta all'ostentazione anche in chi deve avere tutto il materiale vetusto (e in questo i climber sono veramente eccelsi, c'è gente che gira con roba dei tempi di Maestri), ma di nuovo: se non fanno male a nessuno e gli piace così, ben venga!

Osservare gli altri e commentare è un sacrosanto diritto, e ci aiuta a capire la complessità che ci circonda.
Tra questi, e trarre conclusioni a 360 gradi sulla persona ed emettere giudizi trancianti e inappellabili, ci sono diverse tonalità di grigio e soluzioni intermedie.

Un saluto (nemmeno oggi si scala, purtroppo)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda espo » sab ago 27, 2016 14:58 pm

wolf jak ha scritto:
Un saluto (nemmeno oggi si scala, purtroppo)


troppo caldo?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda wolf jak » sab ago 27, 2016 15:08 pm

espo ha scritto:
wolf jak ha scritto:
Un saluto (nemmeno oggi si scala, purtroppo)


troppo caldo?


Con la voglia che ho, scalerei anche ad Arco in questo momento...
Altre priorità
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Produci, consuma, scala

Messaggioda espo » sab ago 27, 2016 15:26 pm

wolf jak ha scritto:
espo ha scritto:
wolf jak ha scritto:
Un saluto (nemmeno oggi si scala, purtroppo)


troppo caldo?


Con la voglia che ho, scalerei anche ad Arco in questo momento...
Altre priorità


beh allora le priorità ti salvano la vita :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.