sö drèc ha scritto:se tutti facessero come tizorock che dicide autonomamente quali rispettare e quali no a seconda del proprio interesse sarebbe un caos totale....
so drec... non è proprio il modo di intromettersi in una discussione.
ti chiedo gentilmente di rileggere come mi sono comportato di fronte alla sentenza del gestore "gli animali non entrano", prima di alzare il dito.
Non sono un provocatore come altri qui.
Ne dietro uno schermo e ne di persona. Piuttosto di cercare lo scontro, rispetto le leggi. Come è successo. Poi magari mi lamento, verso quella che sotto sotto ritengo una bastardata del gestore che non voleva riaprire la cucina, più che un voler far rispettare le leggi... ipocriti.
Infine, non vorrei fartelo notare, ma
ales protesta contro la legge di torino, dici che sei d'accordo con lui, ma dici anche che le leggi dovrebbero essere rispettate giuste o sbagliate... non ti stai contraddicendo? Sono due linee di pensiero ben distinte.
Comunque noto con piacere che la discussione si è evoluta in modo alcquanto inprevedibile(almeno per me).
Nuvolarossa, rimango basito di fronte alla legge che avete a Torino. Nel senso che io rimango della mia opinione iniziale:
Non è necessario avere leggi per far ruotare bene le cose. Serve sale in zucca, buon senso.
Come si fa, ripeto, a paragonare un cane grande come un coniglio, a uno di 40 kg?!
Sono due animali differenti. E' una discriminazione? Si? forse. Ma qui entra in gioco il buon senso: vuoi il "cagnone" da un quintale, sappi che sara dura portarlo nei locali. viceversa per i piccoli.
Qualcuno ha detto: "ma allora se un cane pesa 14.8 kg entra, se pesa 15kg invece no."
ah!! ma allora lo tengo a dieta! un genio.
Secondo voi è buon senso questo?
So drec, se fosse fatta cosi la legge, tu ovviamente diresti che anche se sbagliata bisognerebbe rispettarla giusto? quindi mettiamo una bilancia all'ingresso?
Sto dicendo, per riassumere, che forse bisogna protestare per cambiare le leggi "sbagliate" come dici tu. E questo che sto facendo, protestando contro una pseudo legge del cai che vieta l'ingresso agli animali nei rifugi.
Visto che per il buon senso serviranno ancora centinaia d'anni d'evoluzione per vederne un pochetto, allora usiamo le leggi come vorrebbe
so drec: una legge che citi che "si accettano solo animali di piccola taglia, e non si acc. quelli di media e grande taglia".
Cosi non c'è bisogno di bilancia. Basta un colpo d'occhio al cane.
Il mio cane era 10 min che era seduto al mio fianco quando il gestore la notato per la prima volta. Chissa che baito, che sporco, che disturbo a causato in quei 10 min.