Dolomiti Unesco ... ecco il Logo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Davide.DB » mer nov 10, 2010 9:16 am

Mi tocca pure esser d'accordo con Messner e Durnwalder.. :roll:


Da IL GAZZETTINO:

IL LOGO CONTESTATO DELLA FONDAZIONE UNESCO

Messner: «Quel marchio ricorda New York»

--------------------------------------------------------------------------------

Mercoledì 10 Novembre 2010,
Il nuovo logo delle Dolomiti (a fianco la vignetta di Zanolli) patrimonio Unesco non piace neppure a Reinhold Messner. «Non mi sembra riuscito, fa venire in mente New York e non le montagne più belle del mondo», ha detto. Secondo Messner, «il messaggio non è quello giusto: le torri sembrano edifici, ma le montagne sono un'altra cosa». Dello stesso parere il governatore altoatesino Luis Durnwalder: «Il marchio non mi piace, ma non deve piacere a me, bensì a tutti. A me fa venire in mente solo grattacieli», così Durnwalder.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda rediquadri » mer nov 10, 2010 12:01 pm

Davide.DB ha scritto:Mi tocca pure esser d'accordo con Messner e Durnwalder.. :roll:


Da IL GAZZETTINO:

IL LOGO CONTESTATO DELLA FONDAZIONE UNESCO

Messner: «Quel marchio ricorda New York»

--------------------------------------------------------------------------------

Mercoledì 10 Novembre 2010,
Il nuovo logo delle Dolomiti (a fianco la vignetta di Zanolli) patrimonio Unesco non piace neppure a Reinhold Messner. «Non mi sembra riuscito, fa venire in mente New York e non le montagne più belle del mondo», ha detto. Secondo Messner, «il messaggio non è quello giusto: le torri sembrano edifici, ma le montagne sono un'altra cosa». Dello stesso parere il governatore altoatesino Luis Durnwalder: «Il marchio non mi piace, ma non deve piacere a me, bensì a tutti. A me fa venire in mente solo grattacieli», così Durnwalder.


In effetti tocca anche a me essere d'accordo con Messner e Durnwalder :roll:

Però in effetti il secondo e terzo classificato facevano anche più orrore del primo, ma una bella foto delle dolomiti con sopra i 4 toponimi sarebbe stato tanto difficile da fare... :?:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Davide.DB » mer nov 10, 2010 12:11 pm

Il bello è che basta Googlare "Dolomiti" o "Tre Cime" o "Pelmo" o qualsiasi altra montagna dalla forma particolare e... il logo era già fatto..

(che poi le dolomiti han bisogno di un "LOGO"?? Sono già un logo per loro stessa natura.. :roll:

Ci voleva tanto??

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Davide.DB il mer nov 10, 2010 13:55 pm, modificato 1 volta in totale.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ales » mer nov 10, 2010 12:14 pm

rediquadri ha scritto:ma una bella foto delle dolomiti con sopra i 4 toponimi sarebbe stato tanto difficile da fare... :?:


tecnicamente un logo non può essere fotografico. Le foto hanno troppi limiti dal punto di vista della riproducibilità (troppo ingrandito sgrana, troppo piccolo spariscono i dettagli). Un logo vettoriale invece può essere riprodotto a qualunque ingrandimento senza perdita di qualità.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mer nov 10, 2010 13:15 pm

ales ha scritto:
rediquadri ha scritto:ma una bella foto delle dolomiti con sopra i 4 toponimi sarebbe stato tanto difficile da fare... :?:


tecnicamente un logo non può essere fotografico. Le foto hanno troppi limiti dal punto di vista della riproducibilità (troppo ingrandito sgrana, troppo piccolo spariscono i dettagli). Un logo vettoriale invece può essere riprodotto a qualunque ingrandimento senza perdita di qualità.

Basta poco per risolvere e fare qualcosa di carino.
Si prende una bella foto, si posterizza a 4 o 5 colori, si passa sui contorni delle zone colorate con uno strumento di disegno vettoriale costruendo aree chiuse e si attribuiscono i colori alle zone.
O no?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » mer nov 10, 2010 13:26 pm

Falco5x ha scritto:Basta poco per risolvere e fare qualcosa di carino.
Si prende una bella foto, si posterizza a 4 o 5 colori, si passa sui contorni delle zone colorate con uno strumento di disegno vettoriale costruendo aree chiuse e si attribuiscono i colori alle zone.
O no?


più o meno vero. Nel senso che sì, in questo modo sopperisci ai "difetti" della foto rendendola vettoriale, ma allo stesso tempo non è più una foto. È una immagine stilizzata che richiama la foto originale, un logo :D

comunque, nel bando di gara c'erano senza dubbio delle specifiche da rispettare, le quattro identità culturali, la non riconoscibilità di nessuna cima, eccetera. Non è sicuramente un lavoro semplice, ma questo è secondo me uno dei peggiori risultati possibili.

basta vedere il logo dell'alto adige per capire che si poteva fare TANTO meglio.

Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mer nov 10, 2010 13:36 pm

ales ha scritto:
...la non riconoscibilità di nessuna cima, eccetera.

basta vedere il logo dell'alto adige per capire che si poteva fare TANTO meglio.

Immagine

Ma questo profilo è riconoscibilissimo, è chiaro che si tratta delle Odle viste dalla val di Funes.
Lo zampino del solito Messner, suppongo. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Dolmen » mer nov 10, 2010 13:45 pm

Ho visto solo adesso!
Ma che gran cagata!!!! incredibilmente disgustoso!!!
Che cazzata modernista, cercare uno sky line per le dolomiti! ma che c***o di architetto e/o desainer hanno trovato? pagliacci!!!

Ma abbiamo panorami, cime, crode, laghi, boschi, prati, fiori ecc..........e loro piazzano sta merda!!!

Ma un sonoro VAFF......O è il minimo!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda ales » mer nov 10, 2010 13:51 pm

Falco5x ha scritto:Ma questo profilo è riconoscibilissimo, è chiaro che si tratta delle Odle viste dalla val di Funes.


non conosco la zona quindi non so se mi stai prendendo per il culo :evil: :evil:

però se anche fosse un profilo riconoscibile, sarebbe facile renderlo astratto, senza perdere in comunicatività
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mer nov 10, 2010 17:45 pm

ales ha scritto:non conosco la zona quindi non so se mi stai prendendo per il culo :evil: :evil:

:lol:
Solo un poco.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » mer nov 10, 2010 18:01 pm

Falco5x ha scritto:
ales ha scritto:non conosco la zona quindi non so se mi stai prendendo per il culo :evil: :evil:

:lol:
Solo un poco.


:evil:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mer nov 10, 2010 18:22 pm

ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:
ales ha scritto:non conosco la zona quindi non so se mi stai prendendo per il culo :evil: :evil:

:lol:
Solo un poco.


:evil:

Beh però un po' lo dicevo quasi sul serio, guarda qua la catena delle Odle e dimmi se non somiglia a quel disegno:

Immagine

:lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer nov 10, 2010 23:08 pm

Davide.DB ha scritto:Il bello è che basta Googlare "Dolomiti" o "Tre Cime" o "Pelmo" o qualsiasi altra montagna dalla forma particolare e... il logo era già fatto..

Immagine



Era un test, vero?
Questo è il Fitz Roy
Ho vinto
:lol:
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda n!z4th » mer nov 10, 2010 23:49 pm

Immagine



8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda arteriolupin » gio nov 11, 2010 0:15 am

Sarò anche un vecchio e sicuramente arteriosclerotico...

Ma nulla simboleggia le Dolomiti più delle Tre di Lavaredo.

Tre sono anche i sistemi etnolinguistici compresi (italiota, crucco e retoromanzo).

Bastava stilizzare le tre di Lavaredo... Senza renderle simili a grattacieli.

Scegliere colori adeguati.

Ed il gioco sarebbe stato fatto.

Riconoscibile anche per un abitante del Bhutan o del Myanmar.

Boh...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda #giacco# » gio nov 11, 2010 0:26 am

n!z4th ha scritto:Immagine



8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)



chapeau
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda gab_go » gio nov 11, 2010 2:06 am

Piero26 ha scritto:copio incollo :

Il marchio vincitore - Ora il marchio andrà a simboleggiare il Bene, in tutte le sue declinazioni, in tutti gli ambiti in cui la Fondazione si troverà ad operare. Nella proposta prima classificata, a cura di Arnaldo Tranti Design (Saint Cristophe AO), il segno riconduce visivamente alla geomorfologia delle Dolomiti, evitando la riconoscibilità di cime specifiche per dare rappresentatività all?insieme dei 9 sistemi. Il disegno descrive il ?tessuto? geologico delle Dolomiti. Un ordito, costituito da segni verticali netti (l?imponente spinta verticale delle pareti) spezzata da una trama più leggera e disordinata di segni brevi orizzontali (le cenge, le balze, i terrazzamenti). La valle viene invece rappresentata da un segno arcuato e dolce che descrive e ne rivela lo sfondo.
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani. Le figure emergono dal bianco e prendono forma e disegno all?interno di un rettangolo orizzontale, un ?territorio? racchiuso in un perimetro per tutelare meglio un ambiente unico e mitico.



porca miseria... che schifezza.
questa mania che hanno tutti di essere minimalisti ma di voler mettere dentro alle grafiche ogni significato possibile proprio non la capisco.
che lascino simbolismi e allegorie a chi le sa fare.
Comunque, adesso che abbiamo il nome del designer si potrebbe andare a trovarlo per farci "quattro chiacchiere".
per i buffoni della giuria, invece, propongo una visita di forum armati di randelli.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Falco5x » gio nov 11, 2010 9:39 am

arteriolupin ha scritto:Sarò anche un vecchio e sicuramente arteriosclerotico...

Ma nulla simboleggia le Dolomiti più delle Tre di Lavaredo.

Tre sono anche i sistemi etnolinguistici compresi (italiota, crucco e retoromanzo).

Bastava stilizzare le tre di Lavaredo...

Io non credo, meglio un profilo generico non riconoscibile, altrimenti scattano le solite polemiche e i campanilismi.
Ad esempio io da agordino di adozione potrei dire: e perché no la Grande Civetta vista dalla Val Cordevole?

Le Lavaredo sono abusate e poi stanno nel solito Alto Adige (almeno le pareti più famose).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda muretto » gio nov 11, 2010 10:01 am

n!z4th ha scritto:Immagine

Lo sai che ti dico? Quasi quasi questo è meglio dei primi 3 ..... poi è pure giallo e rosso :wink: :wink: :wink:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Marco Anghileri » gio nov 11, 2010 10:52 am

muretto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

Lo sai che ti dico? Quasi quasi questo è meglio dei primi 3 ..... poi è pure giallo e rosso :wink: :wink: :wink:


:lol: :lol:
è decisamente meglio questo dei primi 3 :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.