Sbob ha scritto:DZs ha scritto:Eliminare i professionisti? Perchè le case le sanno costruire anche i muratori senza gli ingegneri e giù di banalità e discorsi da bar simili?
Dipende cosa intendi per "eliminare i professionisti". Buona parte degli ingegneri non sono tutelati da alcuna legge (non c'e' alcuna legge che impone che a progettare un circuito debba essere un ingegnere elettronico o che a progettare un friend debba essere un meccanico), eppure la laurea in ingegneria e' ben quotata nel mondo del lavoro...
(Solo per puntualizzare e rompere le balle!)
Come al solito...certo che più che a puntuazlizzare sei una bravo a rompere le balle....mi verrebbe da dire...ma che casso c'entra?
ma...
Ora faccio un ragionamento alla Sbob, capisco quello che voglio non quello che hai scritto...
Cosa vuoi dire che se uno è bravo lavora anche se non è tutelato?
Quindi intendi dire che le guide siccome non sono poi così brave, o non offrono garanzie così differenti da qualcunque altro accompagnatore e che quindi non lavorano per questo motivo? Eh?
E poi vengo fuori piccato con le scoperte del secolo, sempre alla Sbob..
Comunque anche la Guida è ben quotata in certi ambienti di lavoro oltre a quello dell'acompagnamento e insegnamento (dalla sicurezza ai lavori in fune ad altro) dove paradossalmente la sua professionalità viene riconosciuta più facilmente che nell'abito suo proprio.
Ma è altro che devi capire.
Una cosa è la tutela da parte della legge, c'è una legge che prevede una cosa e non la si fa rispettare.
Questo a scapito di chi agendo correttamente intraprende un percorso per arrivare ad acquisire una professionalità e la possibilità di esercitarla a scopo di lucro. E mi sembra stupido stare a sindacare sul fatto che ci siano le eccezzioni, che infondo, che alla fine, che magari...
Un'altra è il riconoscimento della professionalità, anche se non ci fosse l'albo e la legge, se esistesse solo la figura della Guida Alpina (come quella dell'ingenere meccanico, una sorta di laurea in alpinismo) ciò non dovrebbe comunque impedire di riconoscere che una tal persona ha intrapreso un percorso e acquisito esperienze e conoscenze che fanno di lui un professionista.
Se ti facessi la domanda "è meglio assumere un ingegnere elettronico per progettare un circuito o uno che ha seguito un corso di una settimana a radio elettra?" non avresti difficoltà a rispondere no?
Però tra essere accompagnati su una montagna da una guida o da un non meglio identificato accompagnatore generico non c'è più tutta sta sicurezza nel cosa scegliere... perchè?
Non è difficile...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.