pasasò ha scritto:con patacca in mostra si, altrimenti sei un perditempo, astieniti!
mai avuto la patacca in vita mia, e meno che meno l'adesivo blu con l'aquilotto sulla macchina
da giorgiolx » mer lug 22, 2009 15:27 pm
pasasò ha scritto:con patacca in mostra si, altrimenti sei un perditempo, astieniti!
da c.caio » mer lug 22, 2009 15:40 pm
pasasò ha scritto:giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:M@zzo ha scritto:c.caio ha scritto:PIZZABIRRA ha scritto:....volevo solo far notare che non è mica golmud che si è seduto a mangiare sulla tavola di un rifugio
che poi abbia scritto stronzate, d'accordo
...infatti le risposte a lui riguardano solo quello che ha scritto.
Lui mica va in montagna per prendere un caffe' o mangiare un panino al rifugio. Lo ha scritto chiaramente. Lui va a scalare.
Lui va a scalare. A scalare va....
Mica pizza e fichi!
(Pizza e fichi e' nel menu' dell'alpinista?)
Secondo me C.Caio con questa storia del povero G. hai rotto i cxxxxxi.
E lo dico nello spirito con cui continui a tirare in ballo G.
(pura simpatica provocazione).![]()
Ma le magliette?
...lui provoca io provoco.... solo che io mi diverto e lui rosica.
![]()
![]()
![]()
...le magliette? SONO ATTIVATE!!!!!!!
Sto facendo i conti per vedere a quanto venderle perche' mi costano una cifra (la stampa in 2 COLORI fa impennare i costi perche' invece di un telaio ne servono due....)
Tra breve comunichero tempi, costi e metodi per l'acquisto...
![]()
![]()
![]()
..... dimenticavo.... chi lo desidera puo' richiedere questa maglietta anche con lo stemma del Cai....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma i cajani possessori di tessera cajana hanno anche lo sconto?
con patacca in mostra si, altrimenti sei un perditempo, astieniti!
da cinetica » mer lug 22, 2009 15:46 pm
giorgiolx ha scritto:pasasò ha scritto:con patacca in mostra si, altrimenti sei un perditempo, astieniti!
mai avuto la patacca in vita mia, e meno che meno l'adesivo blu con l'aquilotto sulla macchina
da maplus » mer lug 22, 2009 23:52 pm
da pasasò » gio lug 23, 2009 8:35 am
maplus ha scritto:tante belle parole.........................................da una parte e anche dall'altra.........................................però i signori rifugisti che fanno un lavoro duro e poco retribuito dovrebbero rilasciare lo scontrino o la fattura al cliente,visto che la quota di affitto del rifugio va in base ai proventi dello stesso.
Facendola breve nei rifugi in cui sono stato nessuno mi ha mai rilasciato nulla se non un pezzo di tovaglia di carta con scritto il totale.
per quel che riguarda il trattamento ricevuto...............lasciamo perdere.
da c.caio » gio lug 23, 2009 8:54 am
pasasò ha scritto:maplus ha scritto:tante belle parole.........................................da una parte e anche dall'altra.........................................però i signori rifugisti che fanno un lavoro duro e poco retribuito dovrebbero rilasciare lo scontrino o la fattura al cliente,visto che la quota di affitto del rifugio va in base ai proventi dello stesso.
Facendola breve nei rifugi in cui sono stato nessuno mi ha mai rilasciato nulla se non un pezzo di tovaglia di carta con scritto il totale.
per quel che riguarda il trattamento ricevuto...............lasciamo perdere.
Sig. C.Caio, visto che lei, come anche va sostenendo, mi è parsa essere la persona che più entra in contatto con rifugi e rifugisti, conferma la tendenza espressa da Maplus?
potrebbe sembrare una presa per il culo sotto forbite spoglie, ma ciò non è poichè potrebbe vigere una diversa normativa fiscale e una diversa regolamentazione magari di tipo forfettario per esercizi commerciali in ambiente montano
da pasasò » gio lug 23, 2009 9:06 am
da c.caio » gio lug 23, 2009 9:31 am
pasasò ha scritto::lol:
sorry, avevo pensato che avendo tu un fratello che gestisce un rifugio e conoscendo tu molte altre persone che lo fanno come avevi scritto in precedenti fossi venuto a conoscenza di questo aspetto, anche pour parler, visto che l'evidenza di maplus, al di là che sia espressa con i toni che biasimi, risponde secondo me a verità.
se così non è aspettiamo se c'è qualcun altro che ci possa dare ragguagli
da Andrea Orlini » gio lug 23, 2009 9:43 am
da ales » gio lug 23, 2009 9:46 am
Andrea Orlini ha scritto:La quota di affitto di un rifugio dovuta al cai è come un qualsiasi altro affitto dovuto per un locale commerciale, e quindi a prescindere dai ricavi del gestore.
Quindi è vero, risaputo e logico che una brutta stagione ti manda a puttane tutto quanto.
Il discorso delle ricevute fiscali non rilasciate è un'altro discorso....
da c.caio » gio lug 23, 2009 9:47 am
Andrea Orlini ha scritto:La quota di affitto di un rifugio dovuta al cai è come un qualsiasi altro affitto dovuto per un locale commerciale, e quindi a prescindere dai ricavi del gestore.
Quindi è vero, risaputo e logico che una brutta stagione ti manda a puttane tutto quanto.
Il discorso delle ricevute fiscali non rilasciate è un'altro discorso....
da grip » gio lug 23, 2009 9:49 am
da pasasò » gio lug 23, 2009 9:49 am
Il discorso delle ricevute fiscali non rilasciate è un'altro discorso....
da il berna » gio lug 23, 2009 14:36 pm
da PIZZABIRRA » gio lug 23, 2009 14:42 pm
il berna ha scritto:... ti chiedono il 15% di mancia del prezzo del panino...
il berna ha scritto:credo che molti di voi debbano iniziare a viaggiare e a conoscere un po' di realtà
da berzius » gio lug 23, 2009 14:46 pm
il berna ha scritto:... provte ad andare in svizzera (per non andare troppo distante... poi mi raccontate dell'accoglienza e dei servizi che trovate...
da il berna » gio lug 23, 2009 14:51 pm
PIZZABIRRA ha scritto:il berna ha scritto:... ti chiedono il 15% di mancia del prezzo del panino...
negli stati uniti è uno standard
da Siloga66 » ven lug 24, 2009 23:04 pm
il berna ha scritto:io sono pienamente d'accordo con quello che dice C.Caio.
credo che molti di voi debbano iniziare a viaggiare e a conoscere un po' di realtà... e non solo quella del rifugio che hanno dietro casa...![]()
Qui parlate dei rifugi italioti (se sono del cai sono in Italia...) e ve la prendete se pagate una coca 5 euri... provte ad andare in svizzera (per non andare troppo distante... poi mi raccontate dell'accoglienza e dei servizi che trovate... Torno giusto giusto da un viaggio in california dove ho girato un po' di parchi... Uhhh che bei rifugi e che bei campeggi che hanno, non sapete come si mangia bene e che poco che si spende... Non ti fanno neanche respirare l'aria del parco se prima non gli dai come minimo 20 dollari... in oltre se ti fermi a mangiare su una panchina e ti vengono a dire che li non puoi mangiare poi ti chiedono il 15% di mancia del prezzo del panino...
PS.
Sti discorsi che chi lavora in montagna (gestori di rifugi, guide, società di impianti a fune, albergatori ecc...) siano tutti degli sciacalli che si arricchiscono sfruttando e distruggendo l'alpe hanno un po' rotto il c***o.
da Jo3 » dom ago 16, 2009 3:58 am
fedcas ha scritto:per ora non ho avuto grandi rapporti coi rifugi, dunque non so di preciso che tipo di ambiente vi si possa trovare. Qualche giorno fa è successa una cosa che mi ha spiazzato e vorrei chiedere a voi se il comportamento strano è stato il mio o quello del gestore del rifugio, anche per capire l'andazzo, al di là di questo caso particolare, e capire come comportarmi in futuro.
In sostanza dopo aver fatto alcuni giri la mattina arrivo al rifugio nel primo pomeriggio, mi siedo su un muretto lì fuori per riposarmi, poggio lo zaino, mi sgranchisco un po' le gambe ecc... tralaltro durante tutto questo fuori non c'era nessuno perchè il tempo non era proprio il massimo, c'era una nebbia assurda e rischio pioggia. Poi non avendo ancora mangiato mi siedo su delle panche di legno con dei tavoli che c'erano in uno spiazzo del rifugio e inizio a mangiare un panino che mi ero portato. Dopo poco si apre una finestra e si affaccia un tipo che prendendola alla lontana mi dice in pratica che lì non ci posso stare perchè è riservato ai clienti.
Come dicevo la cosa mi ha spiazzato, mi sarei aspettato un comportamento del genere se magari fossi andato a sedermi per mangiare ai tavolini di un bar (e ovviamente in quel caso avrei evitato di sedermici), ma vale lo stesso anche per un rifugio? Voglio dire, non conosco bene come funzioni la rete dei rifugi, in che rapporti siano col cai, cosa si debba fare per aprirne uno ecc... ma mi ero fatto l'idea che la loro funzione fosse di essere dei punti di supporto ed eventualmente anche di assistenza per chi frequenta la montagna, non degli esercizi commerciali... sbaglio?
da smauri » lun ago 17, 2009 13:10 pm
fedcas ha scritto:per ora non ho avuto grandi rapporti coi rifugi...
...sbaglio?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.