SPIT: IL FUTURO DELL'ARRAMPICATA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:10 pm

Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare


quindi tu purista del gesto vuoi:
-trapanare con un tassellatore (moto rotativo della punta elicoidale widiam+moto longitudinale a frequenza costante(che potrebbe essere pari alla frequenza di risonanza del materiale(roccia) con conseguenze devastanti) 8) );
-riempire il foro da 12mm con resina polimerica chimica estratta in laboratorio
-posizionere un pezzo di ferro.

8)



Certamente! A parte il fatto che è proprio così che si piazza un fix resinato, per riuscire ad avere la stessa frequenza bisogna avere una sfiga pazzesca, quindi probabilisticamente parlando è un evento raro, mentre molto frequente è il danneggiamento dovuto alle martellate, che sollecitano la superficie della roccia provocando cricche notevoli. Inoltre la sollecitazione non è diretta ortonormalmente alla roccia, ma la direzione della martellata cambia ad ogni colpo (è un problema a più variabili per capirci)
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda SCOTT » lun set 01, 2008 23:10 pm

Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.


ok.
il mondo dell'alpinismo e i verdi ringraziano. 8)
e anche mia morosa ti ringrazierà dalle canarie... :twisted:


...la parola d'ordine è sicurezza... 8O
:? ...come pensi mi ringrazierà? :smt017 (scherzo nè...)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:11 pm

SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.


ok.
il mondo dell'alpinismo e i verdi ringraziano. 8)
e anche mia morosa ti ringrazierà dalle canarie... :twisted:


...la parola d'ordine è sicurezza... 8O
:? ...come pensi mi ringrazierà? :smt017 (scherzo nè...)

:wink: Scott.


con una cartolina con le palme :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:13 pm

spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare


quindi tu purista del gesto vuoi:
-trapanare con un tassellatore (moto rotativo della punta elicoidale widiam+moto longitudinale a frequenza costante(che potrebbe essere pari alla frequenza di risonanza del materiale(roccia) con conseguenze devastanti) 8) );
-riempire il foro da 12mm con resina polimerica chimica estratta in laboratorio
-posizionere un pezzo di ferro.

8)



Certamente! A parte il fatto che è proprio così che si piazza un fix resinato, per riuscire ad avere la stessa frequenza bisogna avere una sfiga pazzesca, quindi probabilisticamente parlando è un evento raro, mentre molto frequente è il danneggiamento dovuto alle martellate, che sollecitano la superficie della roccia provocando cricche notevoli. Inoltre la sollecitazione non è diretta ortonormalmente alla roccia, ma la direzione della martellata cambia ad ogni colpo (è un problema a più variabili per capirci)

pensa che io qualche volta per piantare un chiodo come dio comanda, tolgo a martellate qualche pezzo di roccia instabile o che intralcia la mia opera!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:13 pm

brando ha scritto:
cinetica ha scritto:
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:


il problema è, come hanno detto, la corrosione

ora non so precisamente come avvenga il tutto, ma so come si riducono i tasselli (@ yena: scusa, non avevo capito che ti riferivi a quello che avevo scritto)
mi è successo di trovare spit che ruotavano nel foro o che si sfilavano a mano, oppure talmente corrosi che la filettatura non esisteva più



Se si sfilavano è perchè sono stati piantati male, mentre per il filetto corroso non è importante, cio che conta è che la parte interna (cioè quella nella roccia) sia sana
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:15 pm

Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:NOn è vero che hanno funzione diversa. A parte la sollecitazione del fix, che in caso di caduta può essere dinamica, il resto è uguale! E non c entra nemmeno l'elemento cls. Le resine polimeriche sono espandenti e aderiscono ottimamente a qualsiasi superficie scabra (purchè preventivamente pulita) senza degradare


quindi tu purista del gesto vuoi:
-trapanare con un tassellatore (moto rotativo della punta elicoidale widiam+moto longitudinale a frequenza costante(che potrebbe essere pari alla frequenza di risonanza del materiale(roccia) con conseguenze devastanti) 8) );
-riempire il foro da 12mm con resina polimerica chimica estratta in laboratorio
-posizionere un pezzo di ferro.

8)



Certamente! A parte il fatto che è proprio così che si piazza un fix resinato, per riuscire ad avere la stessa frequenza bisogna avere una sfiga pazzesca, quindi probabilisticamente parlando è un evento raro, mentre molto frequente è il danneggiamento dovuto alle martellate, che sollecitano la superficie della roccia provocando cricche notevoli. Inoltre la sollecitazione non è diretta ortonormalmente alla roccia, ma la direzione della martellata cambia ad ogni colpo (è un problema a più variabili per capirci)

pensa che io qualche volta per piantare un chiodo come dio comanda, tolgo a martellate qualche pezzo di roccia instabile o che intralcia la mia opera!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Ma complimenti, ecco che piano piano esce il distruttore delle montagne
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:15 pm

ma e prendere una colla sintetica bicomponente molto potente e incollare solo le piastrine degli spit alla roccia??? 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda SCOTT » lun set 01, 2008 23:15 pm

Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.


ok.
il mondo dell'alpinismo e i verdi ringraziano. 8)
e anche mia morosa ti ringrazierà dalle canarie... :twisted:


...la parola d'ordine è sicurezza... 8O
:? ...come pensi mi ringrazierà? :smt017 (scherzo nè...)

:wink: Scott.


con una cartolina con le palme :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


...ma che cariniii... :roll: ...buon viaggio allora! :arrow:

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda brando » lun set 01, 2008 23:16 pm

spit4ever ha scritto:
brando ha scritto:
cinetica ha scritto:
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:


il problema è, come hanno detto, la corrosione

ora non so precisamente come avvenga il tutto, ma so come si riducono i tasselli (@ yena: scusa, non avevo capito che ti riferivi a quello che avevo scritto)
mi è successo di trovare spit che ruotavano nel foro o che si sfilavano a mano, oppure talmente corrosi che la filettatura non esisteva più



Se si sfilavano è perchè sono stati piantati male, mentre per il filetto corroso non è importante, cio che conta è che la parte interna (cioè quella nella roccia) sia sana


in entrambi i casi mi riferivo a conseguenze dovute a corrosione della parte all'interno della roccia...


cmq stai evitando il problema soldi
la teoria da sola non basta
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:16 pm

Freeraf ha scritto:ma e prendere una colla sintetica bicomponente molto potente e incollare solo le piastrine degli spit alla roccia??? 8)


Mi scandalizza questa tua affermazione..... :oops: :oops: ... impossibile, non reggerebbero lo sforzo di taglio
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:17 pm

spit4ever ha scritto:
Ma complimenti, ecco che piano piano esce il distruttore delle montagne


si sono io.
ma se io mi trovo su una torre senza spit, ho i chiodi per tornarmene a casa a doppie...
te invece aspetti che veniamo a prenderti con l'elicottero 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:18 pm

SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:
SCOTT ha scritto:Ho un MILIONE DI EURI... 8O ...sono interessato a finanziare... :smt025

:smt069 Scott.


ok sgancia la grana e fuori i nomi delle classiche che vuoi rendere percorsi agevolati. 8) 8) 8)


OK...allora ci pensi tu... 8) ...ti faccio avere lista delle vie e bonifico... :smt023


:smt069 Scott.


ok.
grazie!!! ehehehe
il mondo dell'alpinismo e i verdi ringraziano. 8)
e anche mia morosa ti ringrazierà dalle canarie... :twisted:


...la parola d'ordine è sicurezza... 8O
:? ...come pensi mi ringrazierà? :smt017 (scherzo nè...)

:wink: Scott.


con una cartolina con le palme :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


...ma che cariniii... :roll: ...buon viaggio allora! :arrow:

:smt006 Scott.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:19 pm

brando ha scritto:
spit4ever ha scritto:
brando ha scritto:
cinetica ha scritto:
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:


il problema è, come hanno detto, la corrosione

ora non so precisamente come avvenga il tutto, ma so come si riducono i tasselli (@ yena: scusa, non avevo capito che ti riferivi a quello che avevo scritto)
mi è successo di trovare spit che ruotavano nel foro o che si sfilavano a mano, oppure talmente corrosi che la filettatura non esisteva più



Se si sfilavano è perchè sono stati piantati male, mentre per il filetto corroso non è importante, cio che conta è che la parte interna (cioè quella nella roccia) sia sana


in entrambi i casi mi riferivo a conseguenze dovute a corrosione della parte all'interno della roccia...


cmq stai evitando il problema soldi
la teoria da sola non basta



Il problema è lo stesso delle vie classiche! Ma non hai letto i giornali? Le guide alpine continuano a chiedere contributi alle provincie per poter sistemare e mettere in sicurezza le vie classiche. Ecco, come prendono soldi per questo, possono prenderli anche per il resto no? :roll:
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:19 pm

spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:ma e prendere una colla sintetica bicomponente molto potente e incollare solo le piastrine degli spit alla roccia??? 8)


Mi scandalizza questa tua affermazione..... :oops: :oops: ... impossibile, non reggerebbero lo sforzo di taglio


lo so bene...
ma era una velata perifrasi con una sottile ironia 8O
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:21 pm

Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:
Ma complimenti, ecco che piano piano esce il distruttore delle montagne


si sono io.
ma se io mi trovo su una torre senza spit, ho i chiodi per tornarmene a casa a doppie...
te invece aspetti che veniamo a prenderti con l'elicottero 8)



eh no caro mio, perchè 1 sulla torre se so che non ci sono gli spit non ci salgo (mica scemo), 2 se proprio mi trovo infognato fortunatamente ho abbastanza tecnica per arrampicare in giu :D
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:21 pm

spit4ever ha scritto:
brando ha scritto:
spit4ever ha scritto:
brando ha scritto:
cinetica ha scritto:
brando ha scritto:visto che vuoi risposte serie.....

da come parli mi vien da pensare che non hai mai visto in che stato si riducono gli spit con il tempo

un chiodo di 20 anni può ancora reggere con relativa sicurezza (previo controllo)
uno spit di 20 anni... auguri



8O 8O
non si potrrebbe inventare uno spit che dura di più ? :mrgreen:


il problema è, come hanno detto, la corrosione

ora non so precisamente come avvenga il tutto, ma so come si riducono i tasselli (@ yena: scusa, non avevo capito che ti riferivi a quello che avevo scritto)
mi è successo di trovare spit che ruotavano nel foro o che si sfilavano a mano, oppure talmente corrosi che la filettatura non esisteva più



Se si sfilavano è perchè sono stati piantati male, mentre per il filetto corroso non è importante, cio che conta è che la parte interna (cioè quella nella roccia) sia sana


in entrambi i casi mi riferivo a conseguenze dovute a corrosione della parte all'interno della roccia...


cmq stai evitando il problema soldi
la teoria da sola non basta



Il problema è lo stesso delle vie classiche! Ma non hai letto i giornali? Le guide alpine continuano a chiedere contributi alle provincie per poter sistemare e mettere in sicurezza le vie classiche. Ecco, come prendono soldi per questo, possono prenderli anche per il resto no? :roll:


le guide alpine devono pararsi il culo quando portano clienti incapaci in montagna....e li l'eleganza dell'arrampicata va a farsi fottere perche se vengono pagati parancano su anche uno di 120 anni.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:22 pm

spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:
Ma complimenti, ecco che piano piano esce il distruttore delle montagne


si sono io.
ma se io mi trovo su una torre senza spit, ho i chiodi per tornarmene a casa a doppie...
te invece aspetti che veniamo a prenderti con l'elicottero 8)



eh no caro mio, perchè 1 sulla torre se so che non ci sono gli spit non ci salgo (mica scemo), 2 se proprio mi trovo infognato fortunatamente ho abbastanza tecnica per arrampicare in giu :D


quindi uno che va su una torre senza spit è scemo? :wink:
difficilmente i tiraspit sanno disarrampicare.... :roll:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:23 pm

spit4ever ha scritto:
Freeraf ha scritto:
spit4ever ha scritto:
Ma complimenti, ecco che piano piano esce il distruttore delle montagne


si sono io.
ma se io mi trovo su una torre senza spit, ho i chiodi per tornarmene a casa a doppie...
te invece aspetti che veniamo a prenderti con l'elicottero 8)



eh no caro mio, perchè 1 sulla torre se so che non ci sono gli spit non ci salgo (mica scemo), 2 se proprio mi trovo infognato fortunatamente ho abbastanza tecnica per arrampicare in giu :D


io invece la torre la martello tutta in salita e ribatto le soste in discesa :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » lun set 01, 2008 23:23 pm

Hai ragione! è una cosa scandalosa sono pienamente daccordo. Anni fa girava voce che una porno star aveva pagato 4 guide per farsi trascinare sul cervino!!! :D :lol: :lol:
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 23:24 pm

spit4ever ha scritto:Hai ragione! è una cosa scandalosa sono pienamente daccordo. Anni fa girava voce che una porno star aveva pagato 4 guide per farsi trascinare sul cervino!!! :D :lol: :lol:


la porto io sulla schiena gratis......
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.