QAULI SCARPONCINI DA ALPINISMO E FERRATE?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: che esigenti!

Messaggioda romina83 » gio feb 07, 2008 12:50 pm

cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto:
cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto: Al avoro i miei amabili clienti mi danno di solito 4-5 anni di meno (pensano ancora che mi stia sviluppando....illusi!!!).

8O
Che lavoro fai ?


Non voglio neanche pensare a che lavoro hai pensato!!! 8O


:smt081
Io faccio il programmatore, mi passa poco e allora da qualche mese mi diletto a cazzeggiare appassionatamente su sto forum dove in molti condividiamo la gran passione per la montagna.
In che ti devi laureare ? io a Padova ho studiato ingegneria


Io mi sto laureando al quinto anno in sceienze e tecnologie per i beni archeologici e artistici (nome lungo per niente). Praticamente mi occupo di tutto il procedimento di studio,caratterizzazione materiale con svariate tecniche analitiche (chimiche, mineralogiche...), studio del degrado ed eventuale tipologie di intervento su qualsiasi oggetto o edificio che ha valore di bene culturale....dipinti, statue, reperti archeologici,chiese...ecc. La tesi la sto svolgendo su una brocca bronzea di epoca romana in avanzato stato di degrado.. Mi piace come corso è che non ci sono enormi prosepettive di lavoro. Comunque non demordo, chi cerca...trova...forse :smt003 Se conosci qulacuno che lavora su sto settore fammi sapere per favore!!!! [-o< Ciao!!!
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: che esigenti!

Messaggioda cinetica » gio feb 07, 2008 12:55 pm

romina83 ha scritto:
cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto:
cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto: Al avoro i miei amabili clienti mi danno di solito 4-5 anni di meno (pensano ancora che mi stia sviluppando....illusi!!!).

8O
Che lavoro fai ?


Non voglio neanche pensare a che lavoro hai pensato!!! 8O


:smt081
Io faccio il programmatore, mi passa poco e allora da qualche mese mi diletto a cazzeggiare appassionatamente su sto forum dove in molti condividiamo la gran passione per la montagna.
In che ti devi laureare ? io a Padova ho studiato ingegneria


Io mi sto laureando al quinto anno in sceienze e tecnologie per i beni archeologici e artistici (nome lungo per niente). Praticamente mi occupo di tutto il procedimento di studio,caratterizzazione materiale con svariate tecniche analitiche (chimiche, mineralogiche...), studio del degrado ed eventuale tipologie di intervento su qualsiasi oggetto o edificio che ha valore di bene culturale....dipinti, statue, reperti archeologici,chiese...ecc. La tesi la sto svolgendo su una brocca bronzea di epoca romana in avanzato stato di degrado.. Mi piace come corso è che non ci sono enormi prosepettive di lavoro. Comunque non demordo, chi cerca...trova...forse :smt003 Se conosci qulacuno che lavora su sto settore fammi sapere per favore!!!! [-o< Ciao!!!


Come fanno a non esserci buone prospettive di lavoro ?
In Italia c'e un sacco di Arte che sta cadendo a pezzi...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: che esigenti!

Messaggioda romina83 » gio feb 07, 2008 15:11 pm

cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto:
cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto:
cinetica ha scritto:
romina83 ha scritto: Al avoro i miei amabili clienti mi danno di solito 4-5 anni di meno (pensano ancora che mi stia sviluppando....illusi!!!).

8O
Che lavoro fai ?


Non voglio neanche pensare a che lavoro hai pensato!!! 8O


:smt081
Io faccio il programmatore, mi passa poco e allora da qualche mese mi diletto a cazzeggiare appassionatamente su sto forum dove in molti condividiamo la gran passione per la montagna.
In che ti devi laureare ? io a Padova ho studiato ingegneria


Io mi sto laureando al quinto anno in sceienze e tecnologie per i beni archeologici e artistici (nome lungo per niente). Praticamente mi occupo di tutto il procedimento di studio,caratterizzazione materiale con svariate tecniche analitiche (chimiche, mineralogiche...), studio del degrado ed eventuale tipologie di intervento su qualsiasi oggetto o edificio che ha valore di bene culturale....dipinti, statue, reperti archeologici,chiese...ecc. La tesi la sto svolgendo su una brocca bronzea di epoca romana in avanzato stato di degrado.. Mi piace come corso è che non ci sono enormi prosepettive di lavoro. Comunque non demordo, chi cerca...trova...forse :smt003 Se conosci qulacuno che lavora su sto settore fammi sapere per favore!!!! [-o< Ciao!!!


Come fanno a non esserci buone prospettive di lavoro ?
In Italia c'e un sacco di Arte che sta cadendo a pezzi...


E' vero, ci sarebbero mille interventi da fare, ma spesso mancano i finanziamenti in quanto gli enti pubblici addetti....non finanziano! Pensa che le grandi opere di restauro son spesso (vedi ad esempio a Venezia...) finanziate da banche o grossi enti privati che così si fanno pubblicità magari esponendo anche una mostra.E il colmo è che vengono grossi enti di ricerca da tutto il mondo in Italia per studiare e avviare scavi, studi su manufatti ecc e l'Italia non ha neanche i soldi per i propri ricercatori (e ci son veramente personaggi ingambissima!) che di lavoro ne avrebbero fino a stancarsi in casa loro! :roll: Spero solo che cambi qualcosa, sarebbe triste se continuasse così....! Anche perchè sarei onorata di poter lavorare per il bene pubblico del mio Paese.Si vedrà!
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.