attenzione al rifugio Torino!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Fokozzone » lun ago 30, 2004 12:39 pm

Altra meraviglia: mezza pensione alla Gianetti (val masino) 40?, con pernottamento in camerata, cena buona e colazione magrissima.
Il tutto aggravato dal parcheggiatore abusivo che voleva 5? a giornata e, dopo contrattazione, ha accettato 10? per tre giorni.
Perfetto, la legge della domanda e dell' offerta.
Però quando questi valligiani ladri e bastardi vengono in città, bisognerebbe raddoppiare tutti prezzi per loro e restituire il favore.
allo stato attuale lavorano 3 mesi e guadagnano per tutto l' anno.
Sarà la loro rovina: fiutato l' affare qualche yuppie li soppianterà.

Fokozzone
Ultima modifica di Fokozzone il lun ago 30, 2004 13:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: attenzione al rifugio Torino!!!

Messaggioda Fokozzone » lun ago 30, 2004 13:04 pm

Italo B. ha scritto: info@rifugiotorino.it wrote:
IL fatto che pochi incompetenti contestino la gestione dei Rifugi Torino è normale: l'ignoranza è di moda. Se qualcuno vuole spiegazioni le può chiedere a me od alle Sezioni proprietarie. Se è solo per sentire polemiche sterili e non proposte serie, non sono disponibile: per adesso chi pulisce la merda abbandonata da questi "alpinisti" intorno al Rifugio sono io...
Grazie per la segnalazione. Resta un profondo senso di disagio, comunque, a leggere lettere scritte per sfogare nell'anonimato una rabbia provocata, forse, dal non essere realizzati e da una dose certa di infantilismo.
Cordiali saluti.
Leonardo Plavan
www.rifugiotorino.it


1) se l' ignoranza è di moda gli incompetenti non sono pochi ma sono la maggioranza di coloro che prendono la funivia per andare al rifugio Torino a farsi spennare senza protestare.
2) Quella sui prezzi sembrerà una "polemica sterile" a chi incassa ma non certo a chi spende, cosa direbbe il sig. Leonardo Pavan se al mercato gli chiedessero 5? per un kg di mele, starebbe zitto per non fare sterili polemiche?
3) le proposte serie non vanno fatte certo al gestore di una struttura altrui, semmai al proprietario della struttura. Oltretutto la situazione sul monte bianco è complicata da una tipologia di frequentazione frenetica e complessa che ha visto il sindaco di Chamonix prendere posizione...
4) il sig Leonardo Pavan non si sente di fare il missionario, è un suo diritto.
Allora si prenda in gestione una bella osteria in valle e lucri tutto quello che può. Di sicuro però è altresì un diritto, quanto meno dei soci CAI di non essere trattati in un rifugio come si viene trattati in un osteria spennaturisti.

Certo il CAI deve trovare una soluzione ragionevole nell' inquadrare la figura del rifugista e nel restituire al rifugio il significato di base logistica per un' ascensione. Adesso la situazione mi sembra aver trasceso i limiti della decenza e non solo al rifugio Torino.
Un' osservazione che mi verrebbe spontanea è che, in certo qual modo, noi soci CAI siamo azionisti del rifugio e che dobbiamo farci sentire in commissione centrale, perbacco, e non lasciare tutto in mano a 4 burocrati.


Fokozzone
N.B. non è anonimato: ormai firmo così anche i registri dei rifugi quelle rare volte che ci vado...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 30, 2004 13:15 pm

...basterebbe lanciare un'ultimatum: o si adeguano loro, o noi stracciamo le tessere e non frequentiamo più i rifugi. Credo che molti sarebbero d'accordo :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: attenzione al rifugio Torino!!!

Messaggioda Zio Vare » lun ago 30, 2004 13:19 pm

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Fokozzone ha scritto:1) se l' ignoranza è di moda gli incompetenti non sono pochi ma sono la maggioranza di coloro che prendono la funivia per andare al rifugio Torino a farsi spennare senza protestare.
2) Quella sui prezzi sembrerà una "polemica sterile" a chi incassa ma non certo a chi spende, cosa direbbe il sig. Leonardo Pavan se al mercato gli chiedessero 5? per un kg di mele, starebbe zitto per non fare sterili polemiche?


Grande!

Immagine

Dopo la vomitevole risposta arrivata dalle alte quote (ma l'aria rarefatta ha effetto anche sulle mail?!) sei stato fin troppo educato
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda speleosarah » lun ago 30, 2004 14:15 pm

Fokozzone ha scritto:Altra meraviglia: mezza pensione alla Gianetti (val masino) 40€, con pernottamento in camerata, cena buona e colazione magrissima.
Il tutto aggravato dal parcheggiatore abusivo che voleva 5€ a giornata e, dopo contrattazione, ha accettato 10€ per tre giorni.
Perfetto, la legge della domanda e dell' offerta.
Però quando questi valligiani ladri e bastardi vengono in città, bisognerebbe raddoppiare tutti prezzi per loro e restituire il favore.
allo stato attuale lavorano 3 mesi e guadagnano per tutto l' anno.
Sarà la loro rovina: fiutato l' affare qualche yuppie li soppianterà.

Fokozzone


vero questa storia del gianetti l ho sentita ank io...
il parcheggio ai bagni di masino è una ladrata..noi dovevamo lasciare li la macchina per una due giorni all omio ma visto il brutto tempo non eravamo sicuridi fermarci su...piuttosto che lasciargli soldi per niente visto che dovevei pagare subito abbiamo preferito piantare l auto sulla strada...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda beppe » lun ago 30, 2004 20:39 pm

speleosarah ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Altra meraviglia: mezza pensione alla Gianetti (val masino) 40?, con pernottamento in camerata, cena buona e colazione magrissima.
Il tutto aggravato dal parcheggiatore abusivo che voleva 5? a giornata e, dopo contrattazione, ha accettato 10? per tre giorni.
Perfetto, la legge della domanda e dell' offerta.
Però quando questi valligiani ladri e bastardi vengono in città, bisognerebbe raddoppiare tutti prezzi per loro e restituire il favore.
allo stato attuale lavorano 3 mesi e guadagnano per tutto l' anno.
Sarà la loro rovina: fiutato l' affare qualche yuppie li soppianterà.

Fokozzone


vero questa storia del gianetti l ho sentita ank io...
il parcheggio ai bagni di masino è una ladrata..noi dovevamo lasciare li la macchina per una due giorni all omio ma visto il brutto tempo non eravamo sicuridi fermarci su...piuttosto che lasciargli soldi per niente visto che dovevei pagare subito abbiamo preferito piantare l auto sulla strada...

X il parcheggio potevi (se libero) parcheggiare prima del ponte ,lì l'anno scorso era libero, se volete si può parlare anche del costo dell'acqua del Marco e Rosa, 2? a0,5 litro quando al Marinelli 1,5 litro costa 2,56? e c'è 1 km in linea d'aria e non penso che l'elicottero chieda una cifra astronomica perchè supera i 3000 mt.
Ah 1/2 pensione in letto da 8 +8 posti in materasso 1piazza e mezza con un altro 40? bello è.
Che non mi si venga a dire che è l'altitudine che fà il prezzo ( anche se è così) ma x faticare ho speso più di un giorno al mare in pensione completa (l'acqua è extra).
E poi si lamentano che sempre meno gente frequentano i rif. di alta montagna,azzo ia mico rubo ,purtroppo lavoro .
Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda grigna » mar ago 31, 2004 12:32 pm

Fokozzone ha scritto:Altra meraviglia: mezza pensione alla Gianetti (val masino) 40?, con pernottamento in camerata, cena buona e colazione magrissima.
Il tutto aggravato dal parcheggiatore abusivo che voleva 5? a giornata e, dopo contrattazione, ha accettato 10? per tre giorni.
Perfetto, la legge della domanda e dell' offerta.
Però quando questi valligiani ladri e bastardi vengono in città, bisognerebbe raddoppiare tutti prezzi per loro e restituire il favore.
allo stato attuale lavorano 3 mesi e guadagnano per tutto l' anno.
Sarà la loro rovina: fiutato l' affare qualche yuppie li soppianterà.

Fokozzone




beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 31, 2004 12:39 pm

grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!


...scusa eh, ma noi nei rifugi non comperiamo nessun pile e nessun paio di scarponi 8O
Se pero' compro 40 euri di roba da mangiare al supermercato, per le stesse cose in un rifugio me ne chiedono 150 :!:
E se mi fermo a dormire, gli consumo il materasso e devono buttarlo via ?
Non fate ridere almeno :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grigna » mar ago 31, 2004 12:43 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!


...scusa eh, ma noi nei rifugi non comperiamo nessun pile e nessun paio di scarponi 8O
Se pero' compro 40 euri di roba da mangiare al supermercato, per le stesse cose in un rifugio me ne chiedono 150 :!:
E se mi fermo a dormire, gli consumo il materasso e devono buttarlo via ?
Non fate ridere almeno :evil:


e allora secondo te quanto ti dovrebbero far pagare?
sai quanto gli costa un viaggio con l'elicottero?
e poi son convinto che paghi anche la posizione in cui sei.
la gianetti è messa in uno dei posti piu belli delle Alpi,uno deve essere disposto a pagare anche un po x quello.
comunque io non trovo assolutamente scandalosi i 40 auro di mezza pensione.
io non voglio far ridere nessuno sto solo dicendo la mia e sto solo facendo notare che si è disposti a spendere 300 euro x degli scarponi che fino a 4 anni fa costavano 300 mila e non si è disposti a spendere 40 euro in un rifugio.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 31, 2004 13:06 pm

grigna ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!


...scusa eh, ma noi nei rifugi non comperiamo nessun pile e nessun paio di scarponi 8O
Se pero' compro 40 euri di roba da mangiare al supermercato, per le stesse cose in un rifugio me ne chiedono 150 :!:
E se mi fermo a dormire, gli consumo il materasso e devono buttarlo via ?
Non fate ridere almeno :evil:


e allora secondo te quanto ti dovrebbero far pagare?
sai quanto gli costa un viaggio con l'elicottero?
e poi son convinto che paghi anche la posizione in cui sei.
la gianetti è messa in uno dei posti piu belli delle Alpi,uno deve essere disposto a pagare anche un po x quello.
comunque io non trovo assolutamente scandalosi i 40 auro di mezza pensione.
io non voglio far ridere nessuno sto solo dicendo la mia e sto solo facendo notare che si è disposti a spendere 300 euro x degli scarponi che fino a 4 anni fa costavano 300 mila e non si è disposti a spendere 40 euro in un rifugio.
ciao



...io i scarponi da 300? non li compro, e se ne prendo un paio da 100 devono durarmi minimo 3/4 anni. In un viaggio con l'elicottero porteranno su roba che han pagato es. ? 3000 ed è giusto rivenderla a ? 10.000 ? Ok devono pagare il personale, ma se l'affluenza in molti posti è scarsa, cosa di cui si lamentano molti rifugi, la colpa è solo loro. Ad esempio perchè non dimezzano il costo dei pernottamenti infrasettimanali ? Meglio avere i posti vuoti ? Io comunque comincio a portarmi crakers e speck da casa e me li mangio nel rifugio, alla faccia dei gestori e spendendo 3/4 ? invece di 10/15. Sarei proprio contento che tutti facessero così, vorrei proprio vedere che faccia farebbero !!! E farebbero salire meno elicotteri, meglio no ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Redpoint » mar ago 31, 2004 13:53 pm

grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!

beh io da eterno studente 40€ per una mezza pensione non li ho da spendere....
già i 25 euri per la funivia mi pesano....

no io non voglio che i rifugi siano gestiti con tariffe di 10 anni fa... voglio solo che un rifugio, sia una struttura tale... un punto d'appoggio... non un punto da evitare... anche con sistemazione spartana... ma prezzi più popolari...

ricordo una discussione in funivia... il manovratore raccontò di una famiglia di tre persone che una domenica si fecero una lunga passeggiata salendo in quota... trovandosi piuttosto stanchi ed in ritardo decisero di prender la funivia... e di come di fronte alla richiesta di quasi 60 Euro per scendere in tre, si fossero trovati in difficoltà...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda speleosarah » mar ago 31, 2004 16:53 pm

Redpoint ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!

beh io da eterno studente 40€ per una mezza pensione non li ho da spendere....
già i 25 euri per la funivia mi pesano....

no io non voglio che i rifugi siano gestiti con tariffe di 10 anni fa... voglio solo che un rifugio, sia una struttura tale... un punto d'appoggio... non un punto da evitare... anche con sistemazione spartana... ma prezzi più popolari...

ricordo una discussione in funivia... il manovratore raccontò di una famiglia di tre persone che una domenica si fecero una lunga passeggiata salendo in quota... trovandosi piuttosto stanchi ed in ritardo decisero di prender la funivia... e di come di fronte alla richiesta di quasi 60 Euro per scendere in tre, si fossero trovati in difficoltà...



e io sono perfettamente d accordo con te ...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda marinoroma » mar ago 31, 2004 17:05 pm

Redpoint ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!

beh io da eterno studente 40? per una mezza pensione non li ho da spendere....
già i 25 euri per la funivia mi pesano....

no io non voglio che i rifugi siano gestiti con tariffe di 10 anni fa... voglio solo che un rifugio, sia una struttura tale... un punto d'appoggio... non un punto da evitare... anche con sistemazione spartana... ma prezzi più popolari...

ricordo una discussione in funivia... il manovratore raccontò di una famiglia di tre persone che una domenica si fecero una lunga passeggiata salendo in quota... trovandosi piuttosto stanchi ed in ritardo decisero di prender la funivia... e di come di fronte alla richiesta di quasi 60 Euro per scendere in tre, si fossero trovati in difficoltà...


cerchiamo di essere razionali
nei rifugi mediamente si paga tra i 30 e 35 euro (francia e italia) e 55-65 franchi in svizzera per la mezza pensione, sembreranno alti ma i prezzi sono questi e i margini di guadagno non enormi. 40 euro é al disopra della media di un 15% e sarebbe bello se il CAI imponesse dei prezzi unificati e controllati, ma non si puo' nemmeno gridare al ladro al ladro per un 15 % in piu', no?
l'esempio degli scarponi é piu' che giusto e se tu non li hai (per QLQLN) ti assicuro che in alta montagna non ho mai visto nessuno senza i suoi bravi top nepal o similari, la favoletta degli scarponi buoni da 100 euro non esiste. prezzi quasi raddoppiati in poco tempo eppure tutti li comprano, ma com'é sta storia ?? ognuno evidentemente fa i sacrifici che ritiene opportuni.
insomma parlate con qualche gestore di rifugio (uno onesto é meglio) e chiedetegli francamente quanto tira su a stagione e fate due conticini, 30-35 euro é il prezzo per una mezza pensione, non ci stanno santi.
se prendessero soldi anche solo sul pernotto (in svizzera non é cosi') mi porterei da mangiare senza meno sensi di colpa, ma devono pur campare ed é un lavoro nobilissimo e difficile.

la maleducazione dello spalatore di escrementi non ha niente a che fare con tutto cio' e la sua reazione dimostra che non sono certo tutti portati per fare quel lavoro, pero' che cavolo, il cai le sente le lamentele o fa finta di niente?
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grigna » mar ago 31, 2004 19:35 pm

marinoroma ha scritto:
Redpoint ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!

beh io da eterno studente 40? per una mezza pensione non li ho da spendere....
già i 25 euri per la funivia mi pesano....

no io non voglio che i rifugi siano gestiti con tariffe di 10 anni fa... voglio solo che un rifugio, sia una struttura tale... un punto d'appoggio... non un punto da evitare... anche con sistemazione spartana... ma prezzi più popolari...

ricordo una discussione in funivia... il manovratore raccontò di una famiglia di tre persone che una domenica si fecero una lunga passeggiata salendo in quota... trovandosi piuttosto stanchi ed in ritardo decisero di prender la funivia... e di come di fronte alla richiesta di quasi 60 Euro per scendere in tre, si fossero trovati in difficoltà...


cerchiamo di essere razionali
nei rifugi mediamente si paga tra i 30 e 35 euro (francia e italia) e 55-65 franchi in svizzera per la mezza pensione, sembreranno alti ma i prezzi sono questi e i margini di guadagno non enormi. 40 euro é al disopra della media di un 15% e sarebbe bello se il CAI imponesse dei prezzi unificati e controllati, ma non si puo' nemmeno gridare al ladro al ladro per un 15 % in piu', no?
l'esempio degli scarponi é piu' che giusto e se tu non li hai (per QLQLN) ti assicuro che in alta montagna non ho mai visto nessuno senza i suoi bravi top nepal o similari, la favoletta degli scarponi buoni da 100 euro non esiste. prezzi quasi raddoppiati in poco tempo eppure tutti li comprano, ma com'é sta storia ?? ognuno evidentemente fa i sacrifici che ritiene opportuni.
insomma parlate con qualche gestore di rifugio (uno onesto é meglio) e chiedetegli francamente quanto tira su a stagione e fate due conticini, 30-35 euro é il prezzo per una mezza pensione, non ci stanno santi.
se prendessero soldi anche solo sul pernotto (in svizzera non é cosi') mi porterei da mangiare senza meno sensi di colpa, ma devono pur campare ed é un lavoro nobilissimo e difficile.

la maleducazione dello spalatore di escrementi non ha niente a che fare con tutto cio' e la sua reazione dimostra che non sono certo tutti portati per fare quel lavoro, pero' che cavolo, il cai le sente le lamentele o fa finta di niente?


quanto hai ragione Marino........lo volevo scrivere io che gli scarponi da 100 euro se esistono si spaccano dopo 2 volte che si usano...
io sto tirando avanti con dei koflach presi 4 anni fa a 350 mila lire con le scarpette tenute assieme col nastro isolante degli elettricisti ma x il prossimo inverno sarò costretto ad affrontare sta spesona....e a meno non si trovano!

x quanto riguarda il discorso dei rifugisti anche qui hai straragione.
Il rifugista non è un mestiere facile.In un anno come questo x dire,con tempo mai troppo bello cosa vuoi che abbia guadagnato che ne so la Gianetti?
di spese ce ne son tante.
Ogni viaggio in elicottero mi diceva il rifugista del rifugio Brioschi in grigna costa 2000 euro....ne deve così vendere di pasta......
x un rifugio come la gianetti ci vogliono almeno 3-4 viaggi x 2 volte alla settimana.....
e poi lo sbattimento che un rifugista si fa,alazarsi alle 3 di notte x la colazione,tutti i lavori che deve fare prima dell'apertura,liberare le tubature magari dal ghiaccio e dalla neve....
insomma secondo me è troppo comoda solo lamentarsi.
e ripeto,chiunque di noi quando va a mangiare la pizza con la morosa spende quei soldi li o poco meno.....x una pizza e una birra!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Fokozzone » mer set 01, 2004 7:54 am

grigna ha scritto:
marinoroma ha scritto:
Redpoint ha scritto:
grigna ha scritto:beh ma ormai si paga d'appertutto così.
i prezzi sono aumentati in tutto e vogliamo che i rifugi restino con le tariffe di 10 anni fa?
ormai 40 euro sono nulla,basta vedere i prezzi spropositati x un pile o per un paio di scarponi......
40 euro si spendono in 2 persone a mangiare un misera pizza!

beh io da eterno studente 40? per una mezza pensione non li ho da spendere....
già i 25 euri per la funivia mi pesano....

no io non voglio che i rifugi siano gestiti con tariffe di 10 anni fa... voglio solo che un rifugio, sia una struttura tale... un punto d'appoggio... non un punto da evitare... anche con sistemazione spartana... ma prezzi più popolari...

ricordo una discussione in funivia... il manovratore raccontò di una famiglia di tre persone che una domenica si fecero una lunga passeggiata salendo in quota... trovandosi piuttosto stanchi ed in ritardo decisero di prender la funivia... e di come di fronte alla richiesta di quasi 60 Euro per scendere in tre, si fossero trovati in difficoltà...


cerchiamo di essere razionali
nei rifugi mediamente si paga tra i 30 e 35 euro (francia e italia) e 55-65 franchi in svizzera per la mezza pensione, sembreranno alti ma i prezzi sono questi e i margini di guadagno non enormi. 40 euro é al disopra della media di un 15% e sarebbe bello se il CAI imponesse dei prezzi unificati e controllati, ma non si puo' nemmeno gridare al ladro al ladro per un 15 % in piu', no?
l'esempio degli scarponi é piu' che giusto e se tu non li hai (per QLQLN) ti assicuro che in alta montagna non ho mai visto nessuno senza i suoi bravi top nepal o similari, la favoletta degli scarponi buoni da 100 euro non esiste. prezzi quasi raddoppiati in poco tempo eppure tutti li comprano, ma com'é sta storia ?? ognuno evidentemente fa i sacrifici che ritiene opportuni.
insomma parlate con qualche gestore di rifugio (uno onesto é meglio) e chiedetegli francamente quanto tira su a stagione e fate due conticini, 30-35 euro é il prezzo per una mezza pensione, non ci stanno santi.
se prendessero soldi anche solo sul pernotto (in svizzera non é cosi') mi porterei da mangiare senza meno sensi di colpa, ma devono pur campare ed é un lavoro nobilissimo e difficile.

la maleducazione dello spalatore di escrementi non ha niente a che fare con tutto cio' e la sua reazione dimostra che non sono certo tutti portati per fare quel lavoro, pero' che cavolo, il cai le sente le lamentele o fa finta di niente?


quanto hai ragione Marino........lo volevo scrivere io che gli scarponi da 100 euro se esistono si spaccano dopo 2 volte che si usano...
io sto tirando avanti con dei koflach presi 4 anni fa a 350 mila lire con le scarpette tenute assieme col nastro isolante degli elettricisti ma x il prossimo inverno sarò costretto ad affrontare sta spesona....e a meno non si trovano!

x quanto riguarda il discorso dei rifugisti anche qui hai straragione.
Il rifugista non è un mestiere facile.In un anno come questo x dire,con tempo mai troppo bello cosa vuoi che abbia guadagnato che ne so la Gianetti?
di spese ce ne son tante.
Ogni viaggio in elicottero mi diceva il rifugista del rifugio Brioschi in grigna costa 2000 euro....ne deve così vendere di pasta......
x un rifugio come la gianetti ci vogliono almeno 3-4 viaggi x 2 volte alla settimana.....
e poi lo sbattimento che un rifugista si fa,alazarsi alle 3 di notte x la colazione,tutti i lavori che deve fare prima dell'apertura,liberare le tubature magari dal ghiaccio e dalla neve....
insomma secondo me è troppo comoda solo lamentarsi.
e ripeto,chiunque di noi quando va a mangiare la pizza con la morosa spende quei soldi li o poco meno.....x una pizza e una birra!


In effetti la ristorazione è diventata un sistema di furto generalizzato (e di smaltimento rifiuti, che ci fanno mangiare). Io odio bar e pizzerie e li evito come la peste. Preferisco uscire poche volte e andare in ristoranti come si deve: spendendo di più si spende di meno e ne guadagna anche la salute.

Però non mi pareva che un rifugio dovesse essere paragonato a una pizzeria, era proprio questo il punto! Se dovessi solo andare in quota per farmi una mangiata andrei a Saas-Fè al ristorante girevole che c' è a 3500 m sull' Alhalinn-horn...

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 01, 2004 8:27 am

marinoroma ha scritto:l'esempio degli scarponi é piu' che giusto e se tu non li hai (per QLQLN) ti assicuro che in alta montagna non ho mai visto nessuno senza i suoi bravi top nepal o similari, la favoletta degli scarponi buoni da 100 euro non esiste. prezzi quasi raddoppiati in poco tempo eppure tutti li comprano, ma com'é sta storia ?? ognuno evidentemente fa i sacrifici che ritiene opportuni.


....mi dispiace ma io la roba che uso la ritengo buona, cerco di tenerla bene, non ho bisogno dell'ultima moda, e credo di riuscire a fare +/- quello che fanno tutti. E non compero col prosciutto sugli okki, per la roba che costa contratto, e vi assicuro che tra un negozio e l'altro e dopo aver giocato al ribasso, tra il posto dove a listino quello che mi interessa costa di +, e quello dove acquisto, spendo anche meno della metà. Ma quello che aveva il prezzo + alto quanto ci guadagna ????? :evil:
Nel 90% dei rifugi ci arriva una teleferica che non ha costi da ? 2000 a viaggio credo ! O magari ci salgono anche in jeep ! Se generalizziamo forse è meglio parlare del 90% e non dei casi particolari.
Mi sembra di capire che tanti fanno volentieri a meno dei rifugi, ci lascino un posto da bivacco, un materasso, che le 4 cose da mangiare che ci servono siamo capaci a portarcele, GRAZIE !
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Redpoint » mer set 01, 2004 10:05 am

quilodicoequilonego ha scritto:Mi sembra di capire che tanti fanno volentieri a meno dei rifugi, ci lascino un posto da bivacco, un materasso, che le 4 cose da mangiare che ci servono siamo capaci a portarcele, GRAZIE !
Infatti... il sottoscritto fa solo posto letto... i viveri li porto con me... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda marinoroma » mer set 01, 2004 10:28 am

quilodicoequilonego ha scritto:Mi sembra di capire che tanti fanno volentieri a meno dei rifugi, ci lascino un posto da bivacco, un materasso, che le 4 cose da mangiare che ci servono siamo capaci a portarcele , GRAZIE !


e pure a lasciarcele :!: :!: :!:
un paio di settimane fa al bivacco de la Fourche, posto favoloso, peccato che sia una pattumiera e che ci fossero addirittura due budini sul tavolo, purtroppo scaduti senno' me li mangiavo (oltre a mutande, calzini, guanti (che mi sono preso), carte e bottiglie di ogni tipo))
insomma bivaccare esige una grande responsabilità (niente di personale QLDQLN ovviamente, é solo uno sfogo per vedere un posto del genere trasformato in mondezzaio)[/b]
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Vertical » mer set 01, 2004 10:52 am

Redpoint ha scritto:Infatti... il sottoscritto fa solo posto letto... i viveri li porto con me... :wink:


è quello che ho fatto io due settimane fa al Venezia....di 60 persone noi siamo stati gli unici 3 a non fare mezza pensione e ci siamo mangiati pasta fredda e pizza in camerata (perchè fuori era un diluvio)....mi sono sentito un po' pezzente a dire il vero :oops: ...però è durata poco, giusto fino a quando mi ha chiesto 1 euro per un litro di acqua di rubinetto. :evil:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Cosacco » mer set 01, 2004 11:03 am

Non so se è una impressione mia ma mi sembra di ricordare che davanti ai rifugi c'erà sempre una fontanella dove riempire la borraccia. Negli ultimi anni, sarò sfortunato io, ma la fontanella non c'è più oppure è diventata non potabile e quindi occorre comprare l'acqua in bottiglia.

Ma sapete io sono malizioso....
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.