Eccovi due esempi di oggi su un quotidiano.
-da ridere-
Una mucca, caduta in un dirupo, dopo una notte all'addiaccio chiama i pompieri, il proprietario e i familiari per il recupero (la deformazione mentale nel giornale è tale da scambiare i soggetti).
-tristissimo-
Una ragazzina tempo fa muore, stava giocando a scivolare con una camera d'aria su un pendio innevato sotto una casa, ha sfondato la protezione ed è caduta nel dirupo sottostante.
I periti stabiliscono che la recinzione non poteva sopportare un tale impatto, è a norme e un impatto di 50kg a 30-40km/h non è previsto.
Dico che se avesse resistito sarebbe morta lo stesso perchè è paragonabile al massimo impatto che il nostro corpo può sopportare, difatti in auto abbiamo cinture, strutture deformanti e air-bag.
Ma questo quanti lo sanno? Quindi sci, moto, bici...ci basta un alberello e per arrampicare usiamo roba elastica.
Ora nel giornale si domanda se la colpa sia del proprietario, degli accompagnatori o delle regole, non si dice, ma forse nemmeno si pensa, che la responsabilità purtroppo era principalmente della vittima (qua la deformazione è dovuta alla voluta totale ignoranza di semplici dati fisici).