da undertaker777 » dom mag 12, 2013 1:55 am
da Babbuccio » dom mag 12, 2013 15:11 pm
da #giacco# » dom mag 12, 2013 17:25 pm
Babbuccio ha scritto:Sicuramente il mio pensiero é sbagliato , mi capita spesso di non condividere i vostri .
Quello che penso io é che se mi capitasse un incidente in montagna mentre stó facendo scialpinismo o arrampicata , sport abbastanza rischiosi .
Non mi permetterei mai di considerare un eventuale soccorso in mio aiuto come un atto " dovuto " .
Quello che gli altri riusciranno a fare per me sarà tutto in piú, poco o tanto che sia.
Ieri in Preda Rossa il soccorso ha funzionato alla perfezione
http://www.laprovinciadisondrio.it/stor ... _miracolo/
ma purtroppo per mille ragioni non sempre è cosí , per me fa parte dei rischi che uno deve accettare quando va in montagna.
So che vado a rischiare , se va male é solo colpa mia .
Non vi capisco ..
Siete sicuri di essere dei praticanti o siete solo alpinisti virtuali ????
da PARETI » dom mag 12, 2013 18:00 pm
da tatone » dom mag 12, 2013 18:41 pm
da PARETI » dom mag 12, 2013 20:04 pm
tatone ha scritto:è normale che un elicottero svizzero presti servizio su territorio italiano?
perchè mi viene il dubbio che l'incidente sia capitato in zona di confine e l'elicottero italiano non sia intervenuto credendo il ferito in territorio elvetico
da undertaker777 » dom mag 12, 2013 20:05 pm
da agh » dom mag 12, 2013 20:51 pm
PARETI ha scritto:tatone ha scritto:è normale che un elicottero svizzero presti servizio su territorio italiano?
perchè mi viene il dubbio che l'incidente sia capitato in zona di confine e l'elicottero italiano non sia intervenuto credendo il ferito in territorio elvetico
da Valerio79 » dom mag 12, 2013 22:30 pm
da Siloga66 » dom mag 12, 2013 22:35 pm
da undertaker777 » lun mag 13, 2013 8:38 am
Siloga66 ha scritto:Ho letto un pò tutte le vostre risposte al problema e alla fine le uniche affermazioni degne di una certa pertinenza sono quelle di Andrea Orlini...perchè opera nel soccorso alpino e sa come le cose funzionano. Allora: non vorrei parlare per far vedere chi o cosa sono ma un pò devo dirlo. Lavoro come infermiere al 118 e sono anche nel soccorso alpino. Parto dalla prima imprecisione letta e che è stata fatta dall'autore del post: la chiamata al soccorso alpino è stata fatta e gli viene assegnato un codice verde...![]()
![]()
![]()
Come dice Andrea NON ESISTONO CODICI DI CHIAMATA PER IL SOCCORSO ALPINO! C'è un incidente, un problema, un qualcosa...parte la chiamta al soccorso alpino e questo interviene. Non esistono codici. I codici colore vengono dati in due maniere differenti e in due ambiti differenti: uno alle ambulanze e alle automediche. L'altro è un codice colore all'ingresso in pronto soccorso.
Questo solo per dire che già il dire che il soccorso alpino sia intervenuto in "codice verde" è un inesattezza. E se già si parte così forse forse bisogna valutare meglio tutto il resto per giudicare gli eventi no?
da KIKKA-MO » lun mag 13, 2013 8:57 am
tatone ha scritto:è normale che un elicottero svizzero presti servizio su territorio italiano?
da tntbonatti » lun mag 13, 2013 11:56 am
da tntbonatti » lun mag 13, 2013 12:02 pm
da undertaker777 » lun mag 13, 2013 12:21 pm
da giorgiolx » lun mag 13, 2013 12:48 pm
da undertaker777 » lun mag 13, 2013 12:56 pm
giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...
da agh » lun mag 13, 2013 13:27 pm
tntbonatti ha scritto:SCUSATE, MA DEVO CORREGGERE UNA FRASE ...
NON è:
I piloti siano incompetenti, tutt?altro; potrebbe essere che in quel preciso momento la meteo non abbia realmente consentito uno sbarco sicuro del T.E. e dell?equipe medica.
da tntbonatti » lun mag 13, 2013 13:31 pm
da Andrea Orlini » lun mag 13, 2013 13:36 pm
giorgiolx ha scritto:il soccorso alpino (elicotterista a parte) è fatto da volontari...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.