Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda funkazzista » mer set 05, 2012 22:32 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?

Non mi sembra proprio la stessa cosa :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda PIEDENERO » gio set 06, 2012 8:24 am

giorgiolx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:per precisare l'atonio in questione non è il tagliagole portoghese idolatrato a padova bensì sant'antonio abate, eremita egiziano...festeggiato il 17 gennaio 8)

Perché tagliagole? sono all'oscuro.

ueh non scherziamo, che mia madre è da quando avevo 14 anni che mi infila santini calamitati e immaginette di sant' antonio ovunque: sul telaio del motorino, in cartella, nello zaino, nel cassetto del cruscotto, in casa.... ogni tanto ne trovo qualcuno nei posti più impensati :oops: :oops:


beh, sant'antonio da padova fu quello che sterminò gli eretici catari in francia del sud :roll:

che schifo il catarrismo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VinciFR » gio set 06, 2012 12:01 pm

ho letto ieri su Montagne360° (rivista mensile che mi arriva a casa essendo iscritto CAI) una intervista a Reinold Messner..
Messner ce l'ha giù parecchio con questa "storia" delle croci di vetta!
Diciamo che non la digerisce proprio.. per usare un eufemismo! :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda SENZASOSTA » gio set 06, 2012 14:27 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?


Questa è la tua interpretazione...ma non tutti hanno la necessità di esorcizzarle e tranquillizzarle...
e comunque tutti in vetta provano delle emozioni, ma se tutti le materializzassero in qualcosa (croci, scritte, bandierine..), la vatte sarebbe un gran casino!!
Trovo che lascire una vetta pulita sia anche un segno di rispetto verso essa...
8O
Chi si ferma è perduto
Avatar utente
SENZASOSTA
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ago 27, 2012 21:49 pm
Località: Centro Nord

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda giorgiolx » gio set 06, 2012 14:36 pm

SENZASOSTA ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?


Questa è la tua interpretazione...ma non tutti hanno la necessità di esorcizzarle e tranquillizzarle...
e comunque tutti in vetta provano delle emozioni, ma se tutti le materializzassero in qualcosa (croci, scritte, bandierine..), la vatte sarebbe un gran casino!!
Trovo che lascire una vetta pulita sia anche un segno di rispetto verso essa...
8O


si ma chi se ne frega anche :);)

la vetta solitamente è un pezzo di roccia...non darei troppo valore spirituale alla cosa...altrimenti si cade nel caianesimo ortodosso
Ultima modifica di giorgiolx il gio set 06, 2012 14:47 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » gio set 06, 2012 14:36 pm

insomma, se una comunità che sotto a quella montagna vive tutto l'anno, passando attraverso i normali canali amministrativi (per cui qualcuno propone, il comune approva ecc. ecc.) decide di mettere un segno sulla vetta, a me cittadino può piacere o meno, ma non posso che accettare e rispettare quello che chi lì abita decide.

a me, che nella croce credo, non dà fastidio la presenza di questi simboli in giro per i monti, ma non li trovo nemmeno necessari.
talvolta trovo piuttosto che ciò che è stato messo in vetta sia brutto e quindi inadatto al significato che porta.

comunque non è che in giro ci siano solo croci e simboli religiosi.
come mai nessuno si lamenta della "punta" che si trova su alcune cime, ad esempio il badile o la piramide casati, dove non ci sono simboli religiosi?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » gio set 06, 2012 14:49 pm

anche perchè in mancanza di alberi può sempre tornare utile per altro scopo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » gio set 06, 2012 14:51 pm

Io metterei su tutte le vette una piccola tabella con una semplice iscrizione, :

"Cima XXX, alta XXXX metri.

Tollerate e non lasciate tracce se volete essere tollerati e non trovare tracce altrui"
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio set 06, 2012 15:00 pm

arteriolupin ha scritto:Io metterei su tutte le vette una piccola tabella con una semplice iscrizione, :

"Cima XXX, alta XXXX metri.

Tollerate e non lasciate tracce se volete essere tollerati e non trovare tracce altrui"


io metterei un frigobar sempre pieno :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 06, 2012 17:24 pm

SENZASOSTA ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?


Questa è la tua interpretazione...ma non tutti hanno la necessità di esorcizzarle e tranquillizzarle...
e comunque tutti in vetta provano delle emozioni, ma se tutti le materializzassero in qualcosa (croci, scritte, bandierine..), la vatte sarebbe un gran casino!!
Trovo che lascire una vetta pulita sia anche un segno di rispetto verso essa...
8O


dici? guarda che è condivisa da un bel po' di gente... :roll:

mi sbaglierò ma le bandierine dei montanari tibetani ti piacciono anche...le croci di quelli italiani invece... :twisted:
forse non sarà il tuo pensiero ma di troppi altri si...

detto questo non ho mai piantato ne croci, ne budda e nemmeno bandierine di qualunque tipo...ne mai lo farò...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda SENZASOSTA » gio set 06, 2012 18:29 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SENZASOSTA ha scritto:
...

La vetta di una montagna è un luogo a volte talmente magico, spirituale, quasi "sospeso" ...


tu lo dici... :wink:

noi montanari abbiamo sempre avuto necessità di esorcizzarle...di tranquilizzarle...di girare per i boschi per giorni anche nelle bigie giornate novembrine e di trovare un segno familiare...io sui miei monti ho un quadretto di san antonio a cui mio nonno mi ha insegnato a rivolgere un pensiero per gli animali di casa...(adesso magari passo in bici...e gli chiedo di non forare... :lol:) la mattina apro la finestra e vedo cima S. con il puntino della sua croce...

insomma se a quelli di solda preme la croce sull'ortles che la croce sia (senza esagerare)... a milano mettono pure la madonnina in cima al duomo no?


Questa è la tua interpretazione...ma non tutti hanno la necessità di esorcizzarle e tranquillizzarle...
e comunque tutti in vetta provano delle emozioni, ma se tutti le materializzassero in qualcosa (croci, scritte, bandierine..), la vatte sarebbe un gran casino!!
Trovo che lascire una vetta pulita sia anche un segno di rispetto verso essa...
8O


dici? guarda che è condivisa da un bel po' di gente... :roll:

mi sbaglierò ma le bandierine dei montanari tibetani ti piacciono anche...le croci di quelli italiani invece... :twisted:
forse non sarà il tuo pensiero ma di troppi altri si...

detto questo non ho mai piantato ne croci, ne budda e nemmeno bandierine di qualunque tipo...ne mai lo farò...


No, le bandierine tibetane non mi piacciono, ma al pari delle croci italiane.
Comunque è bello confrontarsi, ci sono tante interpretazioni...nè giuste nè sbagliate, ma solo da capire..
insomma ogni interpretazione in fondo ha un suo perchè..
:wink:
Chi si ferma è perduto
Avatar utente
SENZASOSTA
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ago 27, 2012 21:49 pm
Località: Centro Nord

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda giudirel » ven set 14, 2012 8:43 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:mi sbaglierò ma le bandierine dei montanari tibetani ti piacciono anche...le croci di quelli italiani invece... :twisted:
forse non sarà il tuo pensiero ma di troppi altri si


Capisco l'osservazione e parzialmente la condivido. Da ateo ho spesso pensato che se mai dovessi intripparmi di misticherie la cosa più seria sarebbe usare la droga che cresce nei campi della mia cultura e dei miei retaggi (cristianesimo valdese?) senza andare a cercare troppo lontano.

Ammetto anche però che nell'offerta pubblica di misticismo qualcuno che usa le seguenti parole: Tutte le religioni del mondo, con la loro enfasi su amore, compassione, tolleranza, perdono, possono promuovere e di fatto promuovono valori interiori. Ma la realtà del mondo attuale è che l'etica di fondo delle religioni non è più adeguata. Questo è il motivo per il quale mi sto convincendo che è venuto il tempo di pensare alla spiritualità e all'etica aldilà di tutte le religioni. mi convince un po più degli altri.

Il signore che dice queste cose è il Dalai Lama e mi viene di guardare alla sua bottega spirituale con maggiore interesse che alle altre.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 14, 2012 11:00 am

giudirel ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:mi sbaglierò ma le bandierine dei montanari tibetani ti piacciono anche...le croci di quelli italiani invece... :twisted:
forse non sarà il tuo pensiero ma di troppi altri si


Capisco l'osservazione e parzialmente la condivido. Da ateo ho spesso pensato che se mai dovessi intripparmi di misticherie la cosa più seria sarebbe usare la droga che cresce nei campi della mia cultura e dei miei retaggi (cristianesimo valdese?) senza andare a cercare troppo lontano.

Ammetto anche però che nell'offerta pubblica di misticismo qualcuno che usa le seguenti parole: Tutte le religioni del mondo, con la loro enfasi su amore, compassione, tolleranza, perdono, possono promuovere e di fatto promuovono valori interiori. Ma la realtà del mondo attuale è che l'etica di fondo delle religioni non è più adeguata. Questo è il motivo per il quale mi sto convincendo che è venuto il tempo di pensare alla spiritualità e all'etica aldilà di tutte le religioni. mi convince un po più degli altri.

Il signore che dice queste cose è il Dalai Lama e mi viene di guardare alla sua bottega spirituale con maggiore interesse che alle altre.


capisco il tuo discorso... io non ho mai approfondito il buddismo salvo leggere alcune cose del dalai lama che non mi dispiacciono...come peraltro non mi dispiacciono cose scritte da altri autorevoli personaggi religiosi come per esempio il cardinal Martini...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda giudirel » ven set 14, 2012 11:22 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:capisco il tuo discorso... io non ho mai approfondito il buddismo salvo leggere alcune cose del dalai lama che non mi dispiacciono...come peraltro non mi dispiacciono cose scritte da altri autorevoli personaggi religiosi come per esempio il cardinal Martini...


Ma neanch'io ho mai approfondito... anche a me sono piaciute certe cose di Martini, come anche l'atteggiamento della chiesa valdese sul trattamento di fine vita. Ho letto anche cose scritte da Iman islamici che mi sono piaciute.
Il concetto è che se da una parte condivido la perplessità per l'esterofilia nella ricerca religiosa, dall'altra parte capisco anche che parecchie persone possano provare irritazione nei confronti di una certa tendenza a debordare della chiesa cattolica nella vita sociale e civile della nostra nazione.
In nome delle religioni sono state fatte cose grandi e purtroppo molte un po' più piccole... il problema maggiore è che si ci sente depositari di una verità c'è sempre il rischio di finire di pensare che la nostra verità vada bene per tutti. Personalmente seguo parecchi ed a volte comicamente elaborati precetti etici... ma mi guardo bene dalpensare che bisognerebbe imporli a tutti per legge...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 14, 2012 11:58 am

giudirel ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:capisco il tuo discorso... io non ho mai approfondito il buddismo salvo leggere alcune cose del dalai lama che non mi dispiacciono...come peraltro non mi dispiacciono cose scritte da altri autorevoli personaggi religiosi come per esempio il cardinal Martini...


Ma neanch'io ho mai approfondito... anche a me sono piaciute certe cose di Martini, come anche l'atteggiamento della chiesa valdese sul trattamento di fine vita. Ho letto anche cose scritte da Iman islamici che mi sono piaciute.
Il concetto è che se da una parte condivido la perplessità per l'esterofilia nella ricerca religiosa, dall'altra parte capisco anche che parecchie persone possano provare irritazione nei confronti di una certa tendenza a debordare della chiesa cattolica nella vita sociale e civile della nostra nazione.
In nome delle religioni sono state fatte cose grandi e purtroppo molte un po' più piccole... il problema maggiore è che si ci sente depositari di una verità c'è sempre il rischio di finire di pensare che la nostra verità vada bene per tutti. Personalmente seguo parecchi ed a volte comicamente elaborati precetti etici... ma mi guardo bene dalpensare che bisognerebbe imporli a tutti per legge...


siamo in sintonia...

noto peraltro che spesso non è la chiesa cattolica che deborda sono "gruppi", magari poco o nulla credenti, che strumentalizzano...
per restare alle croci mi sa che parecchie son state messe in questo modo...di una so per certo...dio, patria e compagnia cantante...:roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » ven set 14, 2012 14:22 pm

che dio benedica le croci di vetta...anche perchè ad ogni croce solitamente corrisponde un gruppo ANA che un giorno all'anno ci organizza la gita/escursione/messa votiva a cui solitamente seguono abbondanti mangiate di pane e salame il tutto innaffiato da litri e litri di vino
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven set 14, 2012 15:25 pm

giorgiolx ha scritto:che dio benedica le croci di vetta...anche perchè ad ogni croce solitamente corrisponde un gruppo ANA che un giorno all'anno ci organizza la gita/escursione/messa votiva a cui solitamente seguono abbondanti mangiate di pane e salame il tutto innaffiato da litri e litri di vino

'azz.. mi stupisci, sei diventato un devoto !!!

Si vede che perdendo il vigore della gioventù stai finalmente pensando alle cose dello spirito.
In fondo anche tu hai i tuoi begli annetti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven set 14, 2012 15:29 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che dio benedica le croci di vetta...anche perchè ad ogni croce solitamente corrisponde un gruppo ANA che un giorno all'anno ci organizza la gita/escursione/messa votiva a cui solitamente seguono abbondanti mangiate di pane e salame il tutto innaffiato da litri e litri di vino

'azz.. mi stupisci, sei diventato un devoto !!!

Si vede che perdendo il vigore della gioventù stai finalmente pensando alle cose dello spirito.
In fondo anche tu hai i tuoi begli annetti.



è che tanto in montagna non ci vado più...ne parlo solamente davanti ad un monitor/tastiera :cry:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven set 14, 2012 15:34 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che dio benedica le croci di vetta...anche perchè ad ogni croce solitamente corrisponde un gruppo ANA che un giorno all'anno ci organizza la gita/escursione/messa votiva a cui solitamente seguono abbondanti mangiate di pane e salame il tutto innaffiato da litri e litri di vino

'azz.. mi stupisci, sei diventato un devoto !!!

Si vede che perdendo il vigore della gioventù stai finalmente pensando alle cose dello spirito.
In fondo anche tu hai i tuoi begli annetti.



è che tanto in montagna non ci vado più...ne parlo solamente davanti ad un monitor/tastiera :cry:

Come dire che sulle banche del Sass de Mura mi toccherà andarci da solo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven set 14, 2012 15:41 pm

non mettere la trave nella piaga vah
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.