ales ha scritto:tra bologna e modena è stata grossa ma niente danni (pare), tutto bene a modena?
5.8!!!
ancora assestamento??




da grip » mar mag 29, 2012 10:05 am
ales ha scritto:tra bologna e modena è stata grossa ma niente danni (pare), tutto bene a modena?
da EasyMan » mar mag 29, 2012 10:09 am
da grip » mar mag 29, 2012 10:19 am
EasyMan ha scritto:io ero in autobus e ovviamente non ho sentito niente ma i miei colleghi l'hanno sentita chiaramente.
Ora io non sono un espertone ma non ci sono troppi terremoti percepibili?
In 36 anni prima di questo periodo l'ho sentito solo una volta in messico.
Qualche geologo mi può spiegare come mai ultimamente ci sono più terremoti percepibili?
da brando » mar mag 29, 2012 10:21 am
da LucaB » mar mag 29, 2012 10:23 am
da bondagnente » mar mag 29, 2012 10:34 am
grip ha scritto:EasyMan ha scritto:io ero in autobus e ovviamente non ho sentito niente ma i miei colleghi l'hanno sentita chiaramente.
Ora io non sono un espertone ma non ci sono troppi terremoti percepibili?
In 36 anni prima di questo periodo l'ho sentito solo una volta in messico.
Qualche geologo mi può spiegare come mai ultimamente ci sono più terremoti percepibili?
i Maya lo dissero
da bondagnente » mar mag 29, 2012 10:40 am
LucaB ha scritto:Io sono geologo e per interesse personale mi occupo un poco di sismiti nel record sedimentario fossile.
Quello che sta succedendo a San Carlo dove fuoriescono dal terreno le sabbie liquefatte è un tipico esempio di qualcosa che tra milioni di anni si potrà vedere nel record fossile come sismite.
Sulla base della mia esperienza ancora limitata al norditalia posso dire solo poche parole: per il momento riteniamoci fortunati.
da EasyMan » mar mag 29, 2012 10:49 am
LucaB ha scritto:Io sono geologo e per interesse personale mi occupo un poco di sismiti nel record sedimentario fossile.
Quello che sta succedendo a San Carlo dove fuoriescono dal terreno le sabbie liquefatte è un tipico esempio di qualcosa che tra milioni di anni si potrà vedere nel record fossile come sismite.
Sulla base della mia esperienza ancora limitata al norditalia posso dire solo poche parole: per il momento riteniamoci fortunati.
da grip » mar mag 29, 2012 10:56 am
EasyMan ha scritto:LucaB ha scritto:Io sono geologo e per interesse personale mi occupo un poco di sismiti nel record sedimentario fossile.
Quello che sta succedendo a San Carlo dove fuoriescono dal terreno le sabbie liquefatte è un tipico esempio di qualcosa che tra milioni di anni si potrà vedere nel record fossile come sismite.
Sulla base della mia esperienza ancora limitata al norditalia posso dire solo poche parole: per il momento riteniamoci fortunati.
record sedimentario fossile???
sabbie liquefatte ???
eh??? ho capito solo che mi devo ritenere fortunato.
ma perchè ce ne sono così tanti quest'anno? ... forse grip ha ragione
da bitterson » mar mag 29, 2012 10:56 am
da il.bruno » mar mag 29, 2012 11:10 am
da EasyMan » mar mag 29, 2012 11:24 am
grip ha scritto:e cmq dovevo a Giugno fare lavori in bagno....me sa che aspetto fino a Dicembre e me li sputtano in prosecco e costate
da bitterson » mar mag 29, 2012 11:40 am
da LucaB » mar mag 29, 2012 11:41 am
da giorgiolx » mar mag 29, 2012 11:42 am
da giorgiolx » mar mag 29, 2012 12:32 pm
LucaB ha scritto: le sabbie liquefatte .
da ncianca » mar mag 29, 2012 13:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.