Grand hotel 5 stelle LAGDEI

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda giorgiolx » mer giu 22, 2011 14:25 pm

tizorock ha scritto:
quindi, se non è un rifugio cai, non vale il regolamento cai, quindi, tutto quello detto fino ad ora decade.


esatto...per cui vale solo la legge del titolare...puoi lamentarti solo con lui, e comunque potevi lasciarlo in macchina 1/2 ora visto che non c'era il sole, con il mio cane faccio così ogni tanto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 14:41 pm

giorgiolx ha scritto:...



per tornare a quello che dicevi prima, io a BO non ho mai avuto problemi con i cani, finché ne ho avuti solo due ci sono andato ovunque e mi hanno sempre fatto entrare.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 14:51 pm

ales ha scritto:A casa mia non fuma nessuno, nemmeno mio padre e mio fratello, e nemmeno una sola. Vuol dire che sono troppo fiscale?


Sì. E io non fumo.

Spesso quelli così "rigidi" su qualche aspetto - in mancanza di una motivazione reale tipo la salute - hanno solo dei gran problemi relazionali. (NON sto parlando di te eh ales, ti prendo ad esempio).

Nello specifico del topic considero molto più molesti ed anti igenici quei genitori che permettono ai loro bambini di rompere i timpani e non solo quelli al prossimo, nonchè di scorazzare per tutto il locale come fossero a casa loro.

Un cane educato non si permette di spostarsi da sotto il tavolo e non disturba. Quanto all'igene è ridicolo vietare l'ingresso ai cani in una sala ristorante. Allo stesso modo si dovrebbero far togliere le scarpe agli umani, o controllare che si siano lavati.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 15:02 pm

nuvolarossa ha scritto:
ales ha scritto:A casa mia non fuma nessuno, nemmeno mio padre e mio fratello, e nemmeno una sola. Vuol dire che sono troppo fiscale?


Sì. E io non fumo.


beh io ho fumato per un sacco di tempo, ho smesso 5 anni fa, ho due bambini in casa e un giardino fuori da casa. Il fumo adesso mi infastidisce e se uno vuole fumare è più che libero di farlo in giardino.




nuvolarossa ha scritto:Nello specifico del topic considero molto più molesti ed anti igenici quei genitori che permettono ai loro bambini di rompere i timpani e non solo quelli al prossimo, nonchè di scorazzare per tutto il locale come fossero a casa loro.

Un cane educato non si permette di spostarsi da sotto il tavolo e non disturba. Quanto all'igene è ridicolo vietare l'ingresso ai cani in una sala ristorante. Allo stesso modo si dovrebbero far togliere le scarpe agli umani, o controllare che si siano lavati.


su questo hai ragione, però se uno stabilisce una regola a casa propria trovo giusto rispettarla, oppure andare da qualche altra parte.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 15:06 pm

ales ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Nello specifico del topic considero molto più molesti ed anti igenici quei genitori che permettono ai loro bambini di rompere i timpani e non solo quelli al prossimo, nonchè di scorazzare per tutto il locale come fossero a casa loro.

Un cane educato non si permette di spostarsi da sotto il tavolo e non disturba. Quanto all'igene è ridicolo vietare l'ingresso ai cani in una sala ristorante. Allo stesso modo si dovrebbero far togliere le scarpe agli umani, o controllare che si siano lavati.


su questo hai ragione, però se uno stabilisce una regola a casa propria trovo giusto rispettarla, oppure andare da qualche altra parte.


Sono d'accordo, infatti se fossi stato in tizorock avrei posato il panino e avrei detto al gestore che avrei dato i miei soldi ad altri.

Ma dico anche che dovrebbe esserci una legge (e infatti anche se pochi lo sanno qui in piemonte c'è) che impedisce di vietare l'accesso ai cani nei ristoranti.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » mer giu 22, 2011 15:16 pm

E perche'? Se ad un ristoratore danno fastidio i cani potra' ben vietarne l'ingresso?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 15:24 pm

A casa sua sì, nel suo locale pubblico no.


TORINO
Portarsi Fido al ristorante? Non è più un tabù. Anzi. Il nuovo regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali, entrato ufficialmente in vigore il 29 marzo scorso, rovescia la logica del divieto: il proprietario del cane che vede rifiutato l?ingresso del proprio amico a quattro zampe nel locale, può rivolgersi ai vigili urbani. E il ristoratore rischia di vedersi rifilare una multa dai 25 ai 500 euro. A meno che gli esercenti non abbiano esposto in modo visibile all?entrata del locale l?apposito cartello. Ma per poter appendere quell?avviso, spiegano dagli uffici comunali, i gestori debbono aver comunicato per iscritto «documentate motivazioni igienico-sanitarie». Spiega Giuseppe Portolese, dirigente comunale del settore tutela animali: «Devono sussistere delle obiettive ragioni che impediscano l?ingresso dei cani. Penso, per esempio, a un?allergia del personale o del titolare. In ogni caso, quando la nostra struttura riceve una richiesta del genere la inoltra all?Asl di competenza alla quale spettano le verifiche. Comunque siamo di fronte a una svolta: prima di questo regolamento l?accettazione dei cani era a discrezione dei ristoratori, oggi non è più così. Servirà solo un po? di ?rodaggio?...».

Naturalmente gli animali al ristorante andranno tenuti al guinzaglio (in braccio quelli di piccola taglia), dovranno indossare la museruola e dovranno mettere in pratica le buone maniere: vietato disturbare, sporcare o creare problemi.

Quanto alla «fase di rodaggio», occorrerà certamente un po? di tempo. Basta qualche telefonata per prenotare un tavolo spiegando che ci vorremmo portare dietro un pastore tedesco per rendersene conto. Incassiamo il «sì» di due locali, uno nel Quadrilatero e l?altro in corso Novara («È bravo?», si limitano a chiedere). Da un ristorante di Santa Rita, invece, fanno sapere di conoscere il nuovo regolamento ma di «avere poco spazio». Mentre dal locale elegante della pre-collina rispondono a muso duro: «Regolamento? Boh, comunque qui i cani non entrano».

Caute aperture sul tema giungono dalle associazioni di categoria. Osserva Stefano Papini (Confesercenti): «È certamente una novità importante e giusta nella sostanza. Spetterà un po? al buon senso di tutti trovare un sano equilibrio per rispettare la sensibilità di ciascun cliente: coloro che amano i cani e quelli che - per esempio - ne hanno paura».

Sulla responsabilità dei padroni mette l?accento Carlo Nebiolo (Epat): «Che gli amici a quattro zampe possano entrare nei locali è una conquista positiva. Certo, sarà necessario che i padroni educhino i propri animali in maniera corretta. Ci vorrà del tempo, una consapevolezza nuova. È stato così anche per il divieto anti fumo, poi ci siamo abituati e abbiamo fatto tutti un passo di civiltà».

http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=2104&ID_sezione=339&sezione=
Ultima modifica di nuvolarossa il mer giu 22, 2011 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 15:28 pm

nuvolarossa ha scritto:A casa sua sì, nel suo locale pubblico no.


lo trovo profondamente sbagliato.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 15:31 pm

ales ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:A casa sua sì, nel suo locale pubblico no.


lo trovo profondamente sbagliato.


Motivazioni?

Sopra ho allegato la situazione a Torino.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 15:39 pm

nuvolarossa ha scritto:
ales ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:A casa sua sì, nel suo locale pubblico no.


lo trovo profondamente sbagliato.


Motivazioni?

Sopra ho allegato la situazione a Torino.



Così come sarei d'accordo a che i gestori facessero locali per fumatori e chi non fuma va da un altra parte, mi piacerebbe che un gestore di un locale potesse decidere se fare entrare o meno i cani nel suo ristorante.

Se uno ha paura l'ASL lo manda in terapia? Se uno ha speso una follia per il parquet e non gli va che ci girino sopra cani che a tiramento di culo ci pisciano sopra? Se un cliente senza cani non vuole mangiare seduto accanto ad un rothweiler cosa fa?

trovo una prevaricazione una legge che imponga ai gestori di far entrare cani nel proprio locale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 15:49 pm

La legge si rende necessaria proprio per evitare comportamenti ed esclusioni diciamo per usare un eufemismo "a simpatia".

Per quanto mi riguarda il rispetto verso gli animali è l'anticamera del rispetto verso gli esseri umani.

I cani non pisciano in giro "a tiramento di culo", lo sa chiunque abbia un cane. Può succedere, e allora si pulisce proprio come quando un bambino vomita il pranzo sul parquet (di fianco al mio tavolo).

E non metto foto di cartelli in cui si vietava l'ingresso a categorie di umani perchè sarei scontato, ma il principio è paro paro lo stesso, e cioè che in un locale pubblico se non ci sono ragioni specifiche accertate non puoi vietare l'ingresso a nessuno.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 16:05 pm

nuvolarossa ha scritto:La legge si rende necessaria proprio per evitare comportamenti ed esclusioni diciamo per usare un eufemismo "a simpatia".

Per quanto mi riguarda il rispetto verso gli animali è l'anticamera del rispetto verso gli esseri umani.

I cani non pisciano in giro "a tiramento di culo", lo sa chiunque abbia un cane. Può succedere, e allora si pulisce proprio come quando un bambino vomita il pranzo sul parquet (di fianco al mio tavolo).

E non metto foto di cartelli in cui si vietava l'ingresso a categorie di umani perchè sarei scontato, ma il principio è paro paro lo stesso, e cioè che in un locale pubblico se non ci sono ragioni specifiche accertate non puoi vietare l'ingresso a nessuno.



dai per favore, ho tre cani e sono cose che succedono. Non puoi paragonare i cartelli che vietavano l'ingresso ad alcuni umani, alla scelta di un gestore di locale di tenere fuori i cani.

Uno potrebbe semplicemente NON amare i cani e non volerli nel suo locale, senza certificati medici o altri motivi. Se uno può decidere di non avere un cane, non vedo perché una legge dovrebbe imporgli di accoglierli nel suo posto di lavoro.

Trovo che sia una legge che prevarica la libertà delle persone.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 16:09 pm

tra parentesi, negli ultimi 4 anni (da quando sono nati i miei figli) ho pulito ad occhio e croce 50 pisciate in casa, e 2 vomiti. Non mi sembra la stessa cosa.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 16:25 pm

ales ha scritto:Trovo che sia una legge che prevarica la libertà delle persone.


Questo è un argomento usato da tutte le categorie toccate da uno specifico provvedimento che limita di fatto la sua libertà.

Per esempio io considero liberticida l'obbligo di usare le cinture di sicurezza o il casco in moto, considero liberticida - e criminale - il proibizionismo sulle droghe, considero liberticida le leggi che impediscono al compagno/a di una vita ma non sposato/a di avere notizie sulla salute del proprio caro in ospedale o la reversibilità della pensione, etc etc etc...

A volte si è d'accordo, altre no. :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 16:29 pm

Aggiungo che a mio parere uno degli indicatori del grado di civiltà di un popolo o di una nazione sono proprio le leggi e il "sentire" verso gli animali.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda zampognaro » mer giu 22, 2011 16:34 pm

paragonare un bambino che piange ad un cane educato mi fa venire

la pelle d'oca !!! :? :? :? :? :? :? :? :?
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 22, 2011 16:41 pm

zampognaro ha scritto:paragonare un bambino che piange ad un cane educato mi fa venire

la pelle d'oca !!! :? :? :? :? :? :? :? :?


Dove starebbe scritto?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 16:56 pm

nuvolarossa ha scritto:Aggiungo che a mio parere uno degli indicatori del grado di civiltà di un popolo o di una nazione sono proprio le leggi e il "sentire" verso gli animali.


guarda che sostanzialmente siamo d'accordo. L'unica cosa che non mi va giù, è che TUTTI i gestori di locale siano OBBLIGATI a fare entrare i cani. Mi sembra che sia una legge a favore di alcuni e a scapito di altri. Tutto qui.

Poi ti ripeto che quando sono andato in giro con i miei cani (sono stato in locali di più o meno tutta italia) non ho mai avuto problemi, però se qualcuno mi dice che non vuole cani, di sicuro non mi metto ad insistere, perché penso sia un suo sacrosanto diritto.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mer giu 22, 2011 17:13 pm

zampognaro ha scritto:paragonare un bambino che piange ad un cane educato mi fa venire

la pelle d'oca !!! :? :? :? :? :? :? :? :?

beh, se io sono in pizzeria preferisco avere un vicino con un cagnolino educato sotto il tavolo piuttosto che una famiglia con 3 bambini esagitati che urlano, piangono, lanciano in giro cose e corrono come pazzi
:twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 17:16 pm

giorgiolx ha scritto:
zampognaro ha scritto:paragonare un bambino che piange ad un cane educato mi fa venire

la pelle d'oca !!! :? :? :? :? :? :? :? :?

beh, se io sono in pizzeria preferisco avere un vicino con un cagnolino educato sotto il tavolo piuttosto che una famiglia con 3 bambini esagitati che urlano, piangono, lanciano in giro cose e corrono come pazzi
:twisted:


anche io, soprattutto se quei bambini sono seduti al mio tavolo 8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.